Creato da namy0000 il 04/04/2010

Un mondo nuovo

Come creare un mondo nuovo

 

 

« I bangladesiColei che fa bello il mondo »

Vi supplico!

Post n°2962 pubblicato il 10 Marzo 2019 da namy0000
 

Il destino del Pianeta è nelle mani di politici e governanti che per la maggior parte hanno più di cinquant’anni. Tra pochi decenni molti di loro saranno già morti. Con la loro indifferenza gettano nel caos il mondo di domani, ma non ne subiranno le conseguenze. Maja sì. Nel 2050 potrebbe avere ancora metà della vita davanti.

Più approfondiva l’argomento, più Maja si sentiva frustrata. Perché i politici non guardano oltre la punta del loro naso? Perché continuano a estrarre petrolio e bruciare carbone come se niente fosse? “Per loro conta solo l’economia”… Maja ha solo 17 anni e non può nemmeno votare.

Le preoccupazioni per l’ambiente non le ha ereditate dai genitori: ogni tanto capita che suo padre dica qualcosa sugli orsi polari, ma a casa si mangia carne quasi tutte le sere, e la famiglia viaggia regolarmente in aereo. Sua madre non fa la raccolta differenziata perché lo trova troppo faticoso. Per dare il suo contributo, Maja aveva deciso di diventare vegetariana e fare docce più brevi, anche se sapeva che non sarebbe bastato a salvare il mondo. Voleva fare di più, ma cosa? “Pensate a noi! Ogni vostra scelta ha delle conseguenze sul nostro futuro”. Eccola in ginocchio nella sala del consiglio comunale dell’Aja. Aveva cominciato il suo discorso dal podio, portando un messaggio per conto “degli oltre centomila bambini e ragazzi dell’Aja che non possono ancora votare”. Poi ha pensato che ci voleva un gesto drammatico: si è diretta al centro della sala e si è inginocchiata sullo stemma della città. “Vi supplico!”, ha gridato, catturando l’attenzione di tutti i consiglieri.

Da quando ha scoperto la forza dei discorsi in pubblico, Maja si sente molto meno inerme. “Convincendo i politici si può ottenere davvero qualcosa, è più utile che passare meno tempo sotto la doccia”. Ha intenzione di fondare un’associazione per i ragazzi e le ragazze che vogliono darsi da fare per il proprio futuro sensibilizzando politici, aziende e cittadini. Pensa di chiamarla Wake up!

L’entusiasmo per iniziative del genere non manca. In tutto il mondo ci sono ragazzi che si battono per la salvaguardia dell’ambiente, indignati dall’inerzia degli adulti. Sfidano i governi, protestano nei parlamenti e scrivono manifesti per un futuro sostenibile. Alle ultime elezioni legislative olandesi il 52 per cento degli elettori, tra i 18 e i 25 anni, ha detto di considerare la sostenibilità ambientale un fattore importante nella scelta del partito per cui votare. La media nazionale era del 24 per cento. Il meteorologo Gerrit Hiemstra ha dichiarato che le scelte politiche sul clima dovrebbero spettare solo ai giovani, perché saranno loro a subirne le conseguenze. “L’esperienza di vita può non valere nulla quando bisogna elaborare soluzioni che non esistono ancora”, ha scritto su Twitter. È una proposta audace, ma si basa su considerazioni reali. Il cambiamento climatico non è una questione politica come le altre. Il problema è che si manifesterà nel futuro, ma va risolto nel presente. C’è bisogno di una visione a lungo termine che manca del tutto nella politica e nell’imprenditoria di oggi. Ecco perché la lotta al cambiamento climatico assume sempre più i contorni di uno scontro fra generazioni, in cui i giovani devono impugnare “armi” creative.

“Se i politici non ascoltano gli scienziati, che senso ha studiare?”, ha detto Greta Thunberg, 15 anni, nel 2018, quando in Svezia, prima delle elezioni parlamentari, ha cominciato uno sciopero della scuola: invece di andare in classe si presentava davanti al parlamento e distribuiva volantini in cui spiegava: “Faccio questo perché voi adulti state rovinando il mio futuro”. Ben presto intorno a lei si è raccolto un gruppo di simpatizzanti e la stampa internazionale si è interessata alla sua battaglia.

Anche Maja la vede così. Perciò a ottobre 2018, dopo aver saputo da una compagna di scuola che nei Paesi Bassi si sarebbe tenuto uno sciopero simile, non ci ha pensato un momento: ha preso la bici e ha pedalato sotto la pioggia fino a raggiungere il parlamento, davanti al quale erano radunati gli attivisti di Pink!, la sezione giovanile del Partito per gli animali (Pvdd). Gli ombrelli non sono serviti a molto: dopo pochi minuti erano tutti zuppi. Per tenere alto il morale hanno cantato slogan inventati sul momento: “Chi è che bussa, deputati? Chi è che bussa alla finestra? È la Terra, deputati, e ce l’ha con tutti noi”.

Gli studenti hanno manifestato davanti all’ingresso del parlamento per tre settimane, durante le quali diversi politici si sono fermati a parlare con loro: i Verdi hanno portato tè e biscotti, la ministra del commercio internazionale ha espresso la sua ammirazione e il premier si è fatto fotografare insieme ai ragazzi. Il ministro dell’ambiente è stato invece più tiepido. “Se rimarrete qui per strada invece di andare a scuola, non otterremo proprio nulla”, ha detto ai manifestanti…

I ragazzi di oggi sanno che una spada di Damocle pende sul loro futuro, ma sono pronti a lottare. Sanno che non è ancora troppo tardi e che esistono canali alternativi alla politica ufficiale. Anche se non hanno l’età per votare, vogliono farsi sentire forte e chiaro. C’è da sperare che gli adulti li ascoltino, perché nella lotta al cambiamento climatico un po’ di idealismo in più non guasterebbe…(Internazionale n. 1296 del 1 marzo 2019)

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

namy0000monellaccio19cassetta2lcacremaprefazione09annamatrigianonoctis_imagoacer.250karen_71m12ps12Penna_Magicanonnoinpensione0donmarco.baroncinilisa.dagli_occhi_bluoranginella
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie per aver condiviso questa esperienza così intensa e...
Inviato da: Penna_Magica
il 08/02/2024 alle 11:19
 
RIP
Inviato da: cassetta2
il 27/12/2023 alle 17:41
 
Siete pronti ad ascoltare il 26 settembre le dichiarazioni...
Inviato da: cassetta2
il 11/09/2022 alle 12:06
 
C'è chi per stare bene ha bisogno che stiano bene...
Inviato da: cassetta2
il 31/08/2022 alle 18:17
 
Ottimo articolo da leggere sul divano sorseggiando gin...
Inviato da: cassetta2
il 09/05/2022 alle 07:28
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963