Creato da namy0000 il 04/04/2010

Un mondo nuovo

Come creare un mondo nuovo

 

 

« A te che non puoi più correreQuelli che sanno perdere »

Far risuonare la voce

Post n°3630 pubblicato il 07 Agosto 2021 da namy0000
 

 

2021, FC n. 32 del 8 agosto.

Far risuonare la voce

Vorrei spendere due parole sulla riflessione di quei genitori che vedono i figli allontanarsi dalla Chiesa. Tutto inizia con i primi segnali di insofferenza alla partecipazione alla Messa domenicale, si accampano le prime scuse, i primi “oggi no”, e, da lì, il gioco è fatto. È finita la fede da “bambini” e comincia la salita. Le mie figlie, oggi 25 e 23 anni, hanno iniziato così.

Io ho sofferto, pregato, ho cercato di trovare una motivazione. In fondo, mi dicevo, trovano il tempo di fare tante cose, cos’è poi un’ora alla settimana da dedicare a Gesù! Che loro trovassero quell’oretta per venire a Messa con noi solo per far piacere a me e mio marito, non l’ho mai voluto. La questione, per me, era molto, molto più seria.

 

Sono scesa nel profondo di me stessa per capire, analizzando anche il mio cammino di fede. Ho riflettuto, meditato, sono tornata agli anni in cui anch’io avevo la loro età, ho parlato a Maria nella preghiera, le ho chiesto consiglio, guida e lume. Ho cercato di non cadere nello sconforto, che è una trappola del maligno, nell’autocommiserazione, nel pensiero che fosse tutta colpa mia per non essere stata capace di far crescere in loro, insieme al resto, l’amore per Gesù. La tentazione è sempre in agguato perché sono pur sempre convinta che il primo catechismo avvenga in famiglia. Dal significato stesso della parola “catechismo”, che dal greco significa “far risuonare la voce”. La voce del Vangelo, la voce di Gesù, che attraverso di me doveva arrivare a loro. Sicuramente qualcosa ho sbagliato, ma di questo ho già chiesto scusa a Dio. So però che nulla è perduto e a tutto c’è rimedio se si cammina sulla terra con lo Spirito di Gesù come compagno di viaggio.

 

Non è la Chiesa che è inadeguata a parlare ai giovani o anacronistica nei suo rituali o lontana dal mondo reale. La Chiesa resta sempre la Chiesa, un tempo come oggi; è Gesù che sta con i discepoli che lo vogliono ascoltare e seguire. Questa è la Chiesa. E la buona novella è sempre quella, da qualunque parte la si giri. Non sarà certo trasformandola in danze e canti moderni, chitarre e quant’altro a renderla più appetibile ai ragazzi. Non è insomma questione di renderla al passo con i tempi o più desiderabile agli occhi del mondo moderno. I giovani se vogliono divertirsi o svagarsi sanno già dove andare. Non è la Chiesa che deve avvicinarsi allo stile di vita moderno incarnato dai giovani, ma sono i giovani che dovrebbero sentire, fra la giungla di desideri in cui sono immersi, il desiderio di Dio, la sete di infinito, la fame di silenzio nel caos del mondo, il desiderio di autenticità e di verità. E lo sentono, eccome. Basti pensare a come vanno di moda ultimamente le pratiche di filosofie orientali atte a “ritrovare se stessi”; quindi non è vero che i giovani sono superficiali e non pensano ai valori profondi o non sono interessati a trovare significati nella loro vita. Piuttosto bisogna stare attenti a dove vanno a cercarli, questi significati. E questo dipende anche da noi adulti, dalla testimonianza che diamo, dallo stile di vita che scegliamo, dal terreno che prepariamo per loro. E poi serve tempo, tempo per crescere. La vita è una ruota che gira, anche per loro.

 

Quando avranno questi aneliti nell’animo, e stiamo sicuri che li avranno, se il terreno preparato per loro è stato buono, dobbiamo stare certi che in una chiesa ci entreranno, prima o poi. E quando lo faranno, troveranno sicuramente ciò che cercano. E scopriranno che non ci sarà nulla di anacronistico o antiquato. La Parola, che non conosce età, sarà fresca e illuminante come allora; colmerà ogni loro vuoto e gli darà quella pace e quella forza per affrontare il mondo moderno in cui sono dentro. Ed è tanta la gioia che si sente quanto si sa di essere cari a Gesù, che è lì ad aspettarli, e sempre, mai è successo il contrario, si fa trovare da coloro che lo cercano con il cuore in mano. Quando il Signore li chiamerà non è dato però a noi mamme saperlo. Affidiamoli a lui e staranno al sicuro. Io mi sono fidata e vedo ogni giorno la sua mano premurosa nella vita delle mie figlie. Quante grazie. E loro nemmeno se ne accorgono. Io glielo faccio presente ogni tanto e loro sorridono. In fondo al cuore so che a loro modo pregano e credono.

 

Una è insegnate e l’altra infermiera. Nella difficoltà del loro lavoro capisco che hanno già dovuto fare i conti con la vita, loro e degli altri. La vita, quando la si pensa, è mistero. E dietro il mistero c’è sempre un interrogativo. Che nessuna scienza potrà mai spiegare. Nemmeno nel mondo più evoluto o fra cent’anni. Perché dietro il soffio che dà la vita a ogni creatura c’è solo Dio. Quindi cominciare a pensare alla vita è il primo passo per cominciare a pensare a Dio.

 

Concludendo, dico alle mamme e ai papà della mia generazione (fra pochi giorni compirò cinquant’anni) che sicuramente una volta le chiese erano più intasate di giovani, ma quanti erano lì per desiderio di stare con Gesù, per portare una vera lode al Signore, per volontà propria o piuttosto per tradizione o abitudine? La Chiesa è a un bivio, ma non è il numero dei discepoli a renderla migliore o peggiore. Tutto sta nell’uomo e nel suo desiderio di Dio. Siamo legati da un filo lunghissimo al Cielo, elastico al punto che ci porta talmente lontano da non vederne più l’inizio. Quel filo però l’ha in mano Dio, e deciderà lui quando tirarlo. Noi mamme dobbiamo pregare tanto, al punto di far prepotenza al cuore di Dio, affinché tiri il filo dei nostri figli vicino a lui, prima che si spezzi nelle lande del mondo. La preghiera è l’arma più potente che abbiamo in questo mondo confuso e superbo. E con la preghiera e il sacrificio si possono portare tante anime a Dio. Questa è la mia speranza – Giovanna P. , Cisano

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

namy0000monellaccio19cassetta2lcacremaprefazione09annamatrigianonoctis_imagoacer.250karen_71m12ps12Penna_Magicanonnoinpensione0donmarco.baroncinilisa.dagli_occhi_bluoranginella
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie per aver condiviso questa esperienza così intensa e...
Inviato da: Penna_Magica
il 08/02/2024 alle 11:19
 
RIP
Inviato da: cassetta2
il 27/12/2023 alle 17:41
 
Siete pronti ad ascoltare il 26 settembre le dichiarazioni...
Inviato da: cassetta2
il 11/09/2022 alle 12:06
 
C'è chi per stare bene ha bisogno che stiano bene...
Inviato da: cassetta2
il 31/08/2022 alle 18:17
 
Ottimo articolo da leggere sul divano sorseggiando gin...
Inviato da: cassetta2
il 09/05/2022 alle 07:28
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963