Creato da namy0000 il 04/04/2010

Un mondo nuovo

Come creare un mondo nuovo

 

Messaggi del 29/11/2017

Riprendendo la battaglia

Post n°2435 pubblicato il 29 Novembre 2017 da namy0000
 

William Barber, riprendendo la battaglia di Martin Luther King, un pastore protestante vuole unire gli emarginati per sfidare Donald Trump, gli evangelici e “l’eresia dell’avidità”. Il reverendo William Barber, 54 anni, pastore del North Carolina, è in piedi sul pulpito da cui 50 anni fa predicava Martin Luther King. Pronuncia un’appassionata chiamata alle armi. La sua voce profonda e baritonale riempie la chiesa. ‹‹È il momento della svolta››, tuona con il sudore che gli gronda dalla fronte, mentre un organista lo accompagna con accordi frenetici. ‹‹Dobbiamo superare il silenzio. Dobbiamo superare l’odio. Dobbiamo andare avanti fino a quando ogni persona povera avrà un reddito garantito››. … ‹‹Dobbiamo andare avanti finché il diritto di voto sarà assicurato, fino a quando saremo davvero una sola nazione››, insiste… Barber combina la teologia della liberazione con i principi costituzionali e i valori biblici di amore e carità. Ascoltarlo fa venire la pelle d’oca. Barber vuole lanciare quello che nelle sue intenzioni dovrebbe diventare un movimento nazionale per portare a termine l’opera di Martin Luther King. … Chicago è l’ottava tappa di un viaggio in 14 stati con cui il pastore vuole porre le basi per una nuova “Poor people’s campaign”, come si chiamava l’ultima campagna del movimento per i diritti civili, che si concluse con la morte di Martin Luther King. La campagna del 1968 aveva cercato di convincere il congresso ad approvare una legge sui diritti economici che comprendesse il reddito garantito, case popolari e finanziamenti per le comunità più povere. L’obiettivo della campagna appena lanciata è ancora più ambizioso: unire i diversi gruppi di emarginati degli Stati Uniti in una causa comune, superando le differenze di genere e di colore della pelle. ‹‹Dobbiamo ricordarci che il movimento per i diritti civili non si è esaurito da solo››, spiega Barber, ‹‹Il movimento è stato ucciso assassinando i suoi leader, è stato ucciso dalle divisioni. Nel nostro viaggio ci stiamo rendendo conto che c’è ancora bisogno di quell’unione di cui parlava Martin Luther King nel 1968. Dobbiamo unirci per affrontare i mali del razzismo, del militarismo, della povertà sistematica e della devastazione dell’ambiente››… (Oliver Laughland, The Guardian, Regno Unito, Internazionale n. 1231 del 17 nov. 2017). 

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

namy0000monellaccio19cassetta2lcacremaprefazione09annamatrigianonoctis_imagoacer.250karen_71m12ps12Penna_Magicanonnoinpensione0donmarco.baroncinilisa.dagli_occhi_bluoranginella
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie per aver condiviso questa esperienza così intensa e...
Inviato da: Penna_Magica
il 08/02/2024 alle 11:19
 
RIP
Inviato da: cassetta2
il 27/12/2023 alle 17:41
 
Siete pronti ad ascoltare il 26 settembre le dichiarazioni...
Inviato da: cassetta2
il 11/09/2022 alle 12:06
 
C'è chi per stare bene ha bisogno che stiano bene...
Inviato da: cassetta2
il 31/08/2022 alle 18:17
 
Ottimo articolo da leggere sul divano sorseggiando gin...
Inviato da: cassetta2
il 09/05/2022 alle 07:28
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963