Creato da namy0000 il 04/04/2010

Un mondo nuovo

Come creare un mondo nuovo

 

Messaggi del 21/01/2020

Uno scopo per vivere

Post n°3224 pubblicato il 21 Gennaio 2020 da namy0000
 

Lo psichiatra viennese Viktor Frankl ritiene che la maggior parte dei disagi psicologici o delle nevrosi degli uomini contemporanei sia dovuta alla mancanza di senso della vita: se uno non ha uno scopo per il quale vivere, il pensionato che non lavora più, o anche il giovane che non ha alcun ideale, tutte queste persone cadono in depressione, si annoiano, soffrono. ‹‹Ciò che conta, dal punto di vista psichiatrico, è che le persone abbiano tempo e coscienza occupati da una qualsiasi attività alla quale si dedichino con partecipazione; che abbiano la sensazione, indipendentemente dall’età, di vivere un’esistenza valida, che merita di essere vissuta, in una parola, di sentirsi intimamente realizzate anche nell’età avanzata››, dice Psicoterapia per tutti, edizioni Paoline.

Riflettendo su queste affermazioni e sull’esperienza quotidiana, penso che la persona equilibrata e serena sia quella che ha molti ideali, che crede nei valori della vita, che ha davanti a sé una strada da percorrere e una meta da raggiungere. La religione, o meglio la fede in Dio, aiuta l’uomo a realizzarsi pienamente. Il Salmo 34 è un canto di fiducia nella vita e in Dio: ‹‹Ho cercato il Signore e mi ha risposto, / da tutti i timori mi ha liberato››. La fede in un Dio personale, nel Dio vivo e vero, che è considerato la meta finale di ogni uomo, ci aiuta a vivere pienamente la vita, a non scoraggiarci di fronte alle difficoltà interiori, alle angustie quotidiane, o di fronte alle difficoltà esteriori, alla cattiveria umana, alle ingiustizie. Dio è luce e protezione. La vita, allora, non è più un’incognita, un labirinto senza alcuna uscita, un bosco oscuro pieno di rovi, ma è un paesaggio fiorente, pieno di alberi ombrosi, di ruscelli. A volte piove, tuona, cade la grandine, ma dopo la tempesta ritorna sempre il sereno. L’uomo contemporaneo ha allontanato Dio dal suo orizzonte, dubita, pensa di poter fare a meno della presenza dell’infinito e del mistero. Pensa di poter spiegare tutto razionalmente, chimicamente o biologicamente, ma la vita esige un significato profondo ed è intrisa di mistero. L’uomo contemporaneo cerca un amico o uno psicoterapeuta per sfuggire alla noia e per vivere in maniera equilibrata. Dio è l’amico fedele, Colui che ci può aiutare, ci incoraggia, ci illumina, ci consola, ci consiglia, ci chiama, ci rispetta, ci ama – Michele D. (Lettera pubblicata da FC n. 3 del 19 genn. 2020)

 
 
 

Sconfiggiamola insieme

Il problema delle mafie non è soltanto criminale, ma anche, anzi soprattutto, politico e sociale. Agli sforzi e ai risultati conseguiti negli ultimi decenni da magistratura e forze di polizia non è corrisposta un’eguale crescita della società in termini di responsabilità e consapevolezza. In questo la politica ha gravi colpe. Salvo eccezioni, ha considerato la questione mafiosa sotto un profilo esclusivamente criminale, senza interrogarsi sulle cause che permettono alle mafie di attecchire e riprodursi, inquinando e corrodendo il tessuto sociale. Non basteranno mai le indagini e gli arresti se non si colpisce il male alla radice, attraverso politiche mirate, ma anche lungimiranti.

Le mafie attecchiscono non tanto nei vuoti di legalità ma di democrazia, dove il patto sociale è spezzato o debole, dove dunque viene meno lo spirito di comunità, quello che fa sentire il bene individuale come conseguenza di un bene comune fatto di condivisione e corresponsabilità. La democrazia parla il linguaggio del “noi” e quando il “noi” si frantuma in molteplici egoismi la forza prende il posto del diritto, a tutto vantaggio di chi la esercita sotto l’egida di leggi ingiuste – come certi poteri politici ed economici – o infiltrandosi nelle maglie di un sistema nel quale è sempre più sottile il confine tra legale e illegale. Se le mafie sparano di meno non è per sopraggiunti scrupoli morali, ma perché in un mondo dove il denaro conta più della dignità, e della vita delle persone, la corruzione – cioè il potere del denaro – è la chiave che apre ogni porta senza fare rumore né attivare allarmi, vista l’interessata collaborazione di chi dovrebbe impedire il passaggio. È ormai palese la convergenza, meglio chiamarla connivenza, tra il sistema mafioso e quello di un’economia che pone il profitto come valore assoluto, senza preoccuparsi di ridistribuirlo. ‹‹Economia che uccide››, l’ha definita senza mezzi termini papa Francesco.

Eppure noi abbiamo deciso di iniziare questo 2020 cominciando da una città e una zona dove la mafia ancora spara e terrorizza: Foggia e il Foggiano. Mobilitazione a cui hanno partecipato in tanti, nata dal bisogno di affermare un’urgenza: quella di ricostruire insieme le fondamenta del nostro modo di essere cittadini e di abitare le città. Di dire basta alla rassegnazione, al silenzio complice, al vano parlare. Ridiventando insomma comunità, una comunità chiamata Italia. Non sono ammesse diserzioni: si tratta di una scelta cruciale, tra vita e morte. Le mafie sono parassiti che vivono a nostre spese, dunque agenti di morte. Sconfiggiamole insieme con la forza del nostro impegno collettivo, di un “noi” che genera speranza perché agente di vita (Luigi Ciotti, FC n. 3 del 19 genn. 2020).

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Gennaio 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

namy0000monellaccio19cassetta2lcacremaprefazione09annamatrigianonoctis_imagoacer.250karen_71m12ps12Penna_Magicanonnoinpensione0donmarco.baroncinilisa.dagli_occhi_bluoranginella
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie per aver condiviso questa esperienza così intensa e...
Inviato da: Penna_Magica
il 08/02/2024 alle 11:19
 
RIP
Inviato da: cassetta2
il 27/12/2023 alle 17:41
 
Siete pronti ad ascoltare il 26 settembre le dichiarazioni...
Inviato da: cassetta2
il 11/09/2022 alle 12:06
 
C'è chi per stare bene ha bisogno che stiano bene...
Inviato da: cassetta2
il 31/08/2022 alle 18:17
 
Ottimo articolo da leggere sul divano sorseggiando gin...
Inviato da: cassetta2
il 09/05/2022 alle 07:28
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963