Creato da CHEgirl il 10/10/2010

WtuttiiNemici

Blog COMUNISTA_ANARCHICO I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela. "ENRICO BERLINGUER"

VERI COMUNISTI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2max_6_66ITALIANOinATTESAlubopocirodanieleansa007vioricalungrudi19bal_zaclo_snorkiliz1944jigendaisukepierpaso01franca53fsdaunfiore
 
Citazioni nei Blog Amici: 12
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

 

« Rutti, bestemmie, imprec...BerlusKa ed i NOSTRI SOLDI... »

Per TUTTE le DONNE...

Post n°48 pubblicato il 07 Marzo 2011 da CHEgirl

DONNE...
Domani andrete a festeggiare?


Ma lo sapete cosa festeggiate?


Prima di fare le "GALLINE" nei ristoranti, pub, discoteche ecc...


Leggete questo link e forse, ripeto FORSE, capirete che l'8 Marzo non si Festeggiano delle DONNE MORTE, ma si deve scendere in Piazza per LOTTARE contro ogni soppruso....

 

 

8 MARZO, FESTA DELLA DONNA ?


festa della donna Le origini della festa dell'8 Marzo risalgono al lontano 1908, quando, pochi giorni prima di questa data, a New York, le operaie dell'industria tessile Cotton scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni, finché l'8 marzo il proprietario Mr. Johnson, bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire. Allo stabilimento venne appiccato il fuoco e le 129 operaie prigioniere all'interno morirono arse dalle fiamme. Successivamente questa data venne proposta come giornata di lotta internazionale, a favore delle donne, da Rosa Luxemburg, proprio in ricordo della tragedia.

Questo triste accadimento, ha dato il via negli anni immediatamente successivi ad una serie di celebrazioni che i primi tempi erano circoscritte agli Stati Uniti e avevano come unico scopo il ricordo della orribile fine fatta dalle operaie morte nel rogo della fabbrica.

Successivamente, con il diffondersi e il moltiplicarsi delle iniziative, che vedevano come protagonistele rivendicazioni femminili in merito al lavoro e alla condizione sociale, la data dell'8 marzo assunse un'importanza mondiale, diventando, grazie alle associazioni femministe, il simbolo delle vessazioni che la donna ha dovuto subire nel corso dei secoli, ma anche il punto di partenza per il proprio riscatto.

Ai giorni nostri la festa della donna è molto attesa , le associazioni di donne organizzano manifestazioni e convegni sull'argomento, cercando di sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi che pesano ancora oggi sulla condizione della donna, ma è attesa anche dai fiorai che in quel giorno vendono una grande quantità di mazzettini di mimose, divenute il simbolo di questa giornata, a prezzi esorbitanti, e dai ristoratori che vedranno i loro locali affollati, magari non sanno cosa è accaduto l'8 marzo del 1908, ma sanno benissimo che il loro volume di affari trarrà innegabile vantaggio dai festeggiamenti della ricorrenza. Nel corso degli anni, quindi, sebbene non si manchi di festeggiare queste data, è andato in massima parte perduto il vero significato della festa della donna, perché la grande maggioranza delle donne approfitta di questa giornata per uscire da sola con le amiche per concedersi una serata diversa, magari all'insegna della "trasgressione", che può assumere la forma di uno spettacolo di spogliarello maschile, come possiamo leggere sui giornali, che danno grande rilevanza alla cosa, riproponendo per una volta i ruoli invertiti.

festa della donna

Per celebrare la festa della donna, bisogna comportarsi come gli uomini?

 

P.S.: ITALIADONNA

 


Commenti al Post:
manunnmollaeride
manunnmollaeride il 07/03/11 alle 17:43 via WEB
ciaooooo, bentornata... tutto bene?????? post stupendo che condivido al cento per cento!!!
 
 
CHEgirl
CHEgirl il 07/03/11 alle 18:10 via WEB
Son tornata... quasi in piena forma, alla Faccia di chi mi vuole veder "morta". Ah Ah Ah Ah Domani, sarà una giornata a dir poco SQUALLIDA... MI VERGOGNO d'ESSERE una DONNA in queste "giornate".
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 07/03/11 alle 19:03 via WEB
ma ciaoooooooo! proprio qualche giorno fa ho visto un servizio al tg2 su quell'incendio, finalmente sono state riconosciute le ultime 2 donne, che erano rimaste sconosciute fino ad oggi. Bel post, che condivido, ma correggerei.. non come gli uomini, ma come alcuni uomini!!!! distinti saluti
 
 
CHEgirl
CHEgirl il 08/03/11 alle 18:11 via WEB
Mica mi chiami èèèèè, per dirmi cose interessanti. Sgrunt!!!
 
   
jigendaisuke
jigendaisuke il 11/03/11 alle 16:00 via WEB
tsk tsk
 
     
CHEgirl
CHEgirl il 11/03/11 alle 16:13 via WEB
Ora... brutto "ceffo" prendo il cell... ti chiamo e te ne dico "4 delle mie" :)
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 12/03/11 alle 14:35 via WEB
mi trema il mignolino del piede sinistro, dalla paura!
 
ironwoman63
ironwoman63 il 07/03/11 alle 19:15 via WEB
SONO STATA TENTATA DI POSTARE ANCHE IO QUESTO ARTICOLO, MA CI HO RIPENSATO, NON PERCHE' NON SIA VALIDO, TUTT'ALTRO, MA PERCHE' DOMANI VOGLIO FARE UN POST SULLA DONNA CHE HA DATO A QUESTO GIORNO LA POSSIBILITA' DI ESSERE COMMEMORATO E HA LOTTATO PER TUTTI I LAVORATORI TRATTATI COME LE OPERAIE DI NEW YORK MARTIRIZZATE DAL CAPITALISMO: ROSA LUXEMBURG! UN ESEMPIO DI COERENZA E DI GRINTA POLITICA, CHE OGGI TUTTE NOI DOVREMMO SEGUIRE.LA LIBERAZIONE DELLA DONNA, NON CI PUO' ESSERE SENZA LA LIBERAZIONE DI TUTTI GLI UOMINI DAL GIOGO CAPITALISTICO. LA MISOGINIA E' FRUTTO DI UN SISTEMA MALATO DI AVIDITA'E DI POTERE. BUONA FESTA DELLA DONNA , NEL RICORDO DI CIO CHE PURTROPPO E' STATO E NELLA SPERANZA DI CIO CHE POTRA' ESSERE CON IL NOSTRO IMPEGNO COSTANTE PER LA LIBERTA' UNIVERSALE. LULU'
 
 
CHEgirl
CHEgirl il 08/03/11 alle 18:11 via WEB
Ho letto il tuo post.... Bellissimo! Ma. questa "Giornata" per me non ha nessun valore, visto, che si peggiora di anno in anno.
 
vanda.schiavi
vanda.schiavi il 09/03/11 alle 22:30 via WEB
Bene hai fatto a ricordare l'evento tragico che ha originato la giornata delle donne e che consumismo, idiozia e leggerezza vorrebbero dimenticare....per noi che non vogliamo dimenticare, per mantenerne la memoria non festeggiamo, ma partecipiamo ad iniziative che mettono in risalto il lavoro, il coraggio, la determinazione delle donne e anche se oggi è 9 marzo credo che tutti i giorni meritiamo rispetto e ricordo, dunque auguri per questa giornata, per tutti i giorni. Un abbraccio resistente
 
 
CHEgirl
CHEgirl il 10/03/11 alle 02:09 via WEB
Ogni giorno dobbiamo lottare per avere un "diritto" che c'è sempre stato negato... anche se vogliono farci credere che abbiamo raggiunto la famosa "Parità", ma l'8 Marzo ormai è diventato il giorno delle "Galline".
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ULTIMI COMMENTI

CHE GUEVARA

 

ENRICO BERLINGUER

 

YO YO MUNDI & 24 GRANA "TOTORE A' MARONNA"

 

IN RICORDO DI CARMELA

 

1° MAGGIO 2009

 

25 APRILE 1945-2009

 

1° MAGGIO 2008

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963