Creato da tulipanina72 il 09/03/2008

Amica Terra

Of course, i believe in One World: tra Sogno e Realtà.

 

« Quando le buone intenzio...Petrolio nel fiume Lambro »

Cliccami!

Post n°446 pubblicato il 23 Febbraio 2010 da tulipanina72
 

Stavo riflettendo sul fatto che il sesso vende un sacco! Il sesso e l’idiozia.

Dappertutto, in ogni dove, tutti ufficialmente a demonizzarlo il sesso, ma poi tutti a guardare soprattutto se si resta anonimi.

Facendo un giro per i blog mi sono resa conto che come infili qua e là belle immagini patinate di bellissime ragazze, naturalmente sufficientemente svestite, automaticamente blog e profili sono visitatissimi e super cliccati. Non so perché, ma pensavo ingenuamente che nel profilo uno potesse mettere, se proprio ci teneva, qualche immagine o pensiero che potesse rappresentarlo. Ma che cosa rappresentano donne sbragate in immagini patinate, buttate in bella vista in blog dove si leggono post del tipo “felice sera” “buon weekend” “rosso di sera bel tempo si spera” ?
Spazi vuoti. Spreco di occasioni.
A me piacciono le immagini. Una bella foto attira la mia attenzione. Mi pongo delle domande. Del resto sono cresciuta in una famiglia di fotografi, quelli che le immagini le sviluppavano in camera oscura con la lampadina rossa. Ma un’ immagine per avere un senso deve raccontare una storia. E se la piazzi nel tuo profilo dovrà pure avere una ragion d’essere, o no? No. E’ un riempitivo.
C’è chi riempie il blog di fiori e parla di sentimenti, e ha un senso.
Chi li riempie di maglioncini e scarpette fatti all’uncinetto parlando dei propri hobbies, e ha un senso.
Chi si infervora commentando video scandalosi di politici corrotti e ipocriti, e ha un senso.
E poi c’è chi mette un bel culo e un paio di tette e scrive buon weekend a tutti!
E non solo i maschietti. Mi sembra, nel mio girovagare, che siano soprattutto le donne ad autoabusarsi, perché ben sappiamo che un bel corpo attira  più di mille frasi sensate, per lo meno l’attenzione di chi ha poco da fare e nonostante questo pare abbia molta fretta.
Stessa cosa sui social networks. Se ci si fa caso, la maggior parte dei messaggi di chi ha poco o niente da dire, sono i risultati dei vari test: come ami, qual è la tua posizione preferita, che tipo di amante sei, com’è il tuo amante ideale e via così. Poi, di tanto in tanto, le masse si svegliano e fanno forza comune contro qualche individuo che la sa lunga e ha un suo infimo progetto, oppure più semplicemente è un malvagio troll (individuo stupido che interviene lanciando provocazioni restando nell’anonimato, con l’unico scopo di disturbare, perseguitare, infastidire con messaggi offensivi, scorretti, vergognosi gli altri utenti di un gruppo o blog o forum etc…) Costui andrebbe solo ignorato, ma spesso raggiunge il suo scopo, come nel caso del vergognoso gruppo nato su Facebook contro i bambini Down. Non è dato sapere se i fondatori siano stati dei semplici mentecatti o mentecatti filo nazzisti, o persone disturbate e provocatrici in cerca di ribalta (anonima…un nonsense). Fatto sta che altri 1300 mentecatti si sono iscritti a tempo di record a questo gruppo infame e siccome solitamente su Facebook ci si iscrive fornendo i propri dati anagrafici, mi auguro che la polizia postale prenda provvedimenti contro ognuno di quei 1300.

Ma tornando alle nostre immagini di leggiadre fanciulle, che cosa sono la bellezza e l’erotismo e in che cosa si differenziano dal becero voyeurismo e dalla pornografia? E quando dico pornografia, non parlo di filmetti a luci rosse, ma di fatti, parole, immagini che offendono l’intelligenza. Per carità, non voglio dire che chi riempie il proprio blog di quelle belle immagini di rotondità femminili (ma anche maschili…ce n’è per tutti), faccia pornografia, ma salvo rari casi nei quali ho scorto una coerenza con i contenuti dei post, poesie o pensieri sulla seduzione, esperienze personali raccontate con franchezza o spregiudicatezza, mi sembra che siano lì solo come riempitivo di uno spazio diventato specchio di una sconsolante aridità personale, che non sa sorprendersi, gioire, scandalizzarsi, incazzarsi, per tutte le brutture che ci circondano, per tutte le ingiustizie che ci opprimono.
E’ un gioco a farsi cliccare di più. E non è una frase a doppio senso!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/amicaterra/trackback.php?msg=8472319

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
futur12
futur12 il 24/02/10 alle 00:09 via WEB
Sono arrivato al blog per caso e lo adoro, qui puoi esprimere le tue idee liberamente , puoi confrontarti, puoi assaporare anche la libertà che spesso la quotidianità ti nega, sprecarlo o ridicolarizzarlo è un offesa verso il nostro essere, è un offesa verso la libertà. Su quei gruppi assurdi come quello dei bambini down ho un sospetto che sia il regime a crearli, tu sai che si vuole limitare i blog per legge e quelle cose danno una spianta alla legge, i potenti hanno paura di questo essere liberi, hanno paura del libero pensiero è l'unico che può contrastare il pensiero unico e quell'evoluzione che sta portando le persone a diventare gente o meglio massa, quindi dobbiamo stare attenti appena si limitano i blog un pezzo della nostra libertà scompare. Credo che una delle poche cose per cui è giusto lottare, è la libertà, quindi non permettiamo a nessuno di ridicolizzare i blog o meglio isoliamoli non assecondiamoli, loro colpiranno parlando di queste sfumature brutte ma non sono loro l'obbiettivo, l'obbiettivo sono tutte quelle persone che non sono ancora cadute nella rete del pensiero unico...Un bacio Francesco
 
 
tulipanina72
tulipanina72 il 24/02/10 alle 00:22 via WEB
Sì, anche io ho iniziato per caso. Fino a tre anni fa quasi non sapevo che cosa fosse un blog! E così ho iniziato. E' bello scrivere e condividere i propri pensieri, anche quando la si pensa diversamente. Infondo è il bisogno di comunicare che ci spinge a farlo. Se il messaggio non offende gli altri, se è critica onesta, se non inneggia alla violenza mi sta bene più o meno tutto. Mi infastidisce solo quando uno spazio come questo diventa vetrina di niente. Come del resto lo è tanta televisione oggi. Riguardo a quel gruppo osceno contro i down, troll o "sistema" chiamalo come vuoi... certo che è stato creato ad arte! ma che mi dici di quei 1300 vuoti a perdere? ti abbraccio franci, dolce notte baby
 
fatastrega2
fatastrega2 il 24/02/10 alle 20:09 via WEB
Non ci sono parole mia cara certe notizie mi lasciano allibita...buona serata,Angela
 
citazioni_bellisssss
citazioni_bellisssss il 26/02/10 alle 18:10 via WEB
___ Contro i Down non solo un ignobile gioco ___ «Scoperti» e «cancellati» Ben oltre il folle di Facebook ___ Il 'gioco' ignobile del tiro al bersaglio sui Down, spuntato su Facebook nei giorni scorsi, è sparito dalla Rete in poche ore: a furor di popolo, nell’onda di una indignazione generale. La forza di questa sollevazione rassicura: siamo ancora in un mondo umano, verrebbe da dire, se a una simile ripugnante caccia al diverso ci ribelliamo. Possiamo magari, e legittimamente, prendercela con la incontrollabilità dei social network, o con la globalizzazione che ha fatto crollare le frontiere e reso impotenti i codici penali. ___ Certi, però, che quel 'gioco' su Facebook è opera solo di un pazzo, o di un idiota. Che la sua logica («I Down sono solo un peso... come eliminarli civilmente?») è del tutto estranea alla gente normale. E, certamente, è così. ___ Tuttavia, nel leggere questa storia, ci torna in mente una ricerca pubblicata dal British Medical Journal tre mesi fa, sull’incidenza della sindrome di Down in Gran Bretagna (ne riferiamo a pagina 7). Dove si spiega come l’aumento dell’età media delle madri negli ultimi dieci anni abbia portato a un incremento molto forte della sindrome; compensato, però, dal progresso degli screening prenatali, sempre più estesi, così che il 70% dei bambini Down viene individuato prima della nascita. Una diagnosi? No, una sentenza capitale: il 92 % delle donne raggiunte dal responso abortisce. D etect è il verbo usato dalla dottoressa Morris, della Queen Mary University di Lontra, per indicare l’individuazione dei bambini Down. I «detected babies» ben raramente vengono al mondo. «Detected» – in italiano individuati, scoperti. E cancellati, 92 su 100. Questo è il British Medical Journal.
 
citazioni_bellisssss
citazioni_bellisssss il 26/02/10 alle 18:12 via WEB
Come dice invece quel pazzo su Facebook? («I Down sono solo un peso… come eliminarli civilmente?»). Dove la differenza è nel tempo, in un 'prima' e in un 'dopo', tra il feto – nella mentalità corrente, un nulla – e il bambino; ma non è nella sostanza delle cose. Quelli lì, non sono desiderati. E se umanamente l’angoscia di una madre di fronte a un figlio handicappato è comprensibile, resta evidente che tutti o quasi, attorno, le dicono o le fanno capire che no, non bisogna avere un figlio così. Così semplice, così indifeso. Così bambino per sempre. La stessa Morris, intervistata da un quotidiano inglese, si è rallegrata dell’affinamento dei test prenatali. Che riconoscono, nel buio del ventre, i figli 'sbagliati'. Chiamandoli al loro breve destino. Allora il delirio di un vigliacco che, nascosto dietro a un soprannome, ha enunciato sulla Rete il suo 'gioco' abietto, non sarà come il materializzarsi di un sottopensiero inconscio, indicibile, che però esiste, almeno quando si tratti di nascituri - di non ancora nati, e dunque secondo alcuni di non­uomini? (In quella frontiera del 'prima' e del 'dopo' stabilita a ferrea barriera, per difenderci da dubbi e inquietudini). www.avvenire.it/
 
citazioni_bellisssss
citazioni_bellisssss il 26/02/10 alle 18:13 via WEB
___ Non sarà, quel gioco di vergogna, come il lazzo di un ubriaco, che però riecheggia qualcosa che in qualche modo si è ascoltato dai sobri? («Eliminandoli civilmente»). I «detected babies» non nascono. Scovati. Presi. E 'civilmente' respinti. Ma il 30 % sfugge ai controlli. La dottoressa Morris lamenta che c’è uno zoccolo duro di donne, che non accetta lo screening. Che non si sottopone a un esame che è già quasi verdetto. Che si tiene quel bambino, comunque: già figlio, e non clandestino. E questo zoccolo duro di madri ribelli, meraviglia. Forse più questo, che il rigurgito su Facebook di un ubriaco: che si lascia andare, nella sua ubriachezza nella impunità della Rete, a un vergognoso, ben occultato pensiero. Marina Corradi
 
 
tulipanina72
tulipanina72 il 26/02/10 alle 21:09 via WEB
Non voglio essere falsa, indipendentemete dalla patologia, non so dirti come reagirei se mi venisse detto che mio figlio avrà dei problemi. Di certo so, che lo amerei. Forse molte persone si spaventano, perchè sanno che questi bambini speciali saranno soli, e sole saranno le famiglie. Vengono ancora visti come un problema, e non come esseri umani e basta. Ma è anche vero che non esiste alcun tipo di progetto per questi ragazzi, come invece da decenni per esempio in Olanda. Chi ha pensieri come quelli espressi da chi ha aperto quel gruppo non ha mai sentito parole d'amore vere, non sa che cosa sia la compassione( non come pietà ma come -sento con te- solidarietà...). Io vorrei che anche il mio Paese facesse uno sforzo in più per far partecipare queste persone speciali alla vita della società. Perchè sanno dare molto anche loro.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

 

Tutte le immagini di questo blog
sono prese in prestito dal web.
Le immagini nel tag
"le mie fotografie"
sono invece realizzate da me. 

 

 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

tulipanina72raffa780alfierigianlucasibillixprotadeniseracleosscarcygdanielegrrpaolo_signoanelajsebrittoli1945mullusmarpi9rosrosranto.napolitano2009
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 23
 
Get the Poll Creator Pro widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 

PASSIONI

Libri, frutti per la mente...   

       

 

 

 

          

 

 

 

 

Sono una fan sfegatata dei romanzi di Patrick O' Brian!

copertina blu oltre la prua

 

 

 

 

ULTIMI COMMENTI

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 01/08/2018 alle 20:00
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 01/08/2018 alle 20:00
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Weather
il 01/08/2018 alle 19:59
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 01/08/2018 alle 19:58
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 01/08/2018 alle 19:58
 
 

 

b

 La mia Isabeau...

isabeau, gatta siberiana

 

 

 

 

 

 

 

 

b

b

isabeau, gatta siberiana

B

b


 

margherite

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

SOGNO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

simboli

 

M. K. GANDHI

"Io non ho nulla di nuovo da insegnare al mondo: la verità e la non violenza sono antiche come le montagne. Ma non cesserò mai di annunciarlo, con ogni fibra del mio essere, con ogni strumento a mia disposizione, in ogni lingua che sarò in grado di parlare."
 

PREMI....

 

 

 

 

 

 

 

 

Ricevuto da virusReturn (Patrick)
http://blog.libero.it/VirusBlog/

 

 

 

 

 

 

 

 

ricevuto da aliza84  http://blog.libero.it/PUPU/view.php?nocache=1220559841
e evaluna_86 http://blog.libero.it/evaluna/

 

Premio Spirito Guerriero
grazie di cuore a wolverine781
http://blog.libero.it/wolverine781/view.php?reset=1&id=wolverine781

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963