Creato da tulipanina72 il 09/03/2008

Amica Terra

Of course, i believe in One World: tra Sogno e Realtà.

 

I lavori che gli italiani non vogliono più fare

Post n°424 pubblicato il 08 Febbraio 2010 da tulipanina72
 

"La rivolta di Rosarno e' la quarta rivolta degli africani in Italia contro le mafie", dice Roberto Saviano."Mi piace sottolineare che gli africani vengono in Italia a fare lavori che gli italiani non vogliono piu' fare e a difendere diritti che gli italiani non vogliono piu' difendere". Dichiarazione rilasciata ad Ansa

E' la prima volta che non sono d'accordo con Roberto Saviano... o per lo meno sono d'accordo a metà. Certamente lo sono per quanto riguarda la ribellione contro il sistema mafioso. Ma non sul fatto che gli italiani non siano più disposti a svolgere lavori, diciamo così, umili. Quindi solo per quanto riguarda una parte della sua affermazione ecco qui, per l'ennesima volta, ci risiamo! Oramai sembra essere opinione universalmente riconosciuta.

Improvvisamente stamattina tutti gli italiani si sono svegliati laureati in medicina e chirurgia, in psicologia, architettura e archeologia, in fisica nucleare e lingue straniere. Oppure siamo tutti tecnici altamente specializzati, o abbiamo un'attività in proprio, una fabbrichetta, un'aziendina, siamo azionisti maggioritari di una grande multinazionale...

Mmm, mi guardo attorno e mi pare proprio di no.
Sarà anche opinione comune, ma certamente da parte di chi, di lavori umili o manuali, non ne ha mai svolti!

Diciamo piuttosto che un italiano non gradisce essere sfruttato, sottopagato in modo vergognoso e se si può... preferisce lavorare in regola per tutelarsi.

Non è vero che gli italiani non vogliono più fare certi lavori!
Non è vero!

Fino ad una decina di anni fa c'erano gli italiani a raccogliere mele in Trentino o arance in Sicilia, o grappoli d'uva in Toscana o basilico e carciofi in Liguria. Era un lavoro stagionale che rappresentava una piccola entrata, ma fissa.

A quale prezzo oggi, questi lavori vengono svolti da cittadini per lo più provenienti dall'Africa o dall'est dell'Europa? Un prezzo caro: la totale mancanza dei diritti umanitari di queste persone.
Una domanda:
ma dopo i fatti accaduti a Rosarno, visto che è emerso una voragine di lavoro nero, visto che molte persone dopo aver lavorato in pessime condizioni, non sono state nemmeno pagate, qualcuno tra gli agricoltori è stato denunciato? O si sono tolti il dente cariato con i pullman carichi di uomini, mandati via come pacchi che danno solo fastidio?
Io italiano per bene, assumo una persona, la faccio lavorare come una mulo per tre giorni, non mi interesso minimamente delle condizioni nelle quali vive questa persona, dove mangia, se mangia, dove dorme... sapendo di avere assunto una persona che ha fatto centinaia di km per lavorare al massimo una settimana. E poi, alla fine, nemmeno la pago? La spiegazione: il raccolto frutta poco. Non si guadagna niente. E allora questo autorizza il bravo agricoltore a non pagare e a sfruttare i suoi dipendenti?
Provate a farlo con gli italiani.... che non so se ve ne siete accorti, ma ultimamente sono costretti a salire sui tetti per giorni per tutelare il proprio lavoro.
Gli africani di Rosarno sono stati accusati di aggirarsi per il paese come animali... perchè? Come venivano trattati dalla maggior parte della città?

Ho conosciuto personalmente donne, uomini italiani che andavano nelle serre in Liguria per i raccolti stagionali, persone che prima lavoravano negli alberghi come personale di servizio generico, donne più mature che facevano assistenza agli anziani soli....

Se oggi mi guardo in giro vedo che questi posti sono ormai affidati quasi esclusivamente ai cittadini extracomunitari, che se in alcune, poche, zone d'Italia effettivamente coprono delle mancanze di mano d'opera, per il resto vengono preferiti perchè accettano più facilmente orari non corrispondenti al contratto, condizioni estremamente pesanti di lavoro, spesso maltrattamenti. Per non parlare poi di lavoro addirittura non pagato, di mesi che passano e paghe che non arrivano.

Io sono orgogliosa che il mio paese, l'Italia, accolga chi è in cerca di lavoro, di un futuro migliore, ma provo disprezzo per quei datori di lavoro disonesti, e non solo tra i mafiosi o camorristi, che approfittano di chi è solo e in difficoltà. Di chi guadagna e vuol guadagnare sempre di più sulle spalle degli altri.

Mi permetto di fare quest'osservazione perchè non vivo nella bambagia degli agi di un parlamentare. Conosco la quotidianità attorno. La vedo tutti i giorni.

Probabilmente ci saranno anche i mocciosetti italiani che non si "abbassano" al lavoro "manuale", ma ci sono molte persone in cerca di lavoro, che quei mestieri "che gli Italiani non vogliono più fare", li farebbero eccome! E' che non li assumono. E non li assumono perchè chiedono il minimo del rispetto dei diritti guadagnati dai lavoratori: essere in regola e guadagnare almeno secondo contratto.

Perciò, per favore, non offendete e umiliate ulteriormente chi si guarda attorno nel deserto totale della disoccupazione. Aprite piuttosto gli occhi sulle quotidiane ingiustizie che oggi uomini e donne, italiani e stranieri, devono fronteggiare per cercare di portare a casa qualche soldo, onestamente.

 
 
 

Casa

Post n°423 pubblicato il 07 Febbraio 2010 da tulipanina72
 
Foto di tulipanina72

Casa è un caminetto acceso, quando fuori soffia forte il vento freddo del nord

E' il calore attorno e non solo quello della legna che accende il buio di scintille

Casa è una giovane mamma che ti accoglie sorridente sull’uscio 

È il suo bambino che dorme tranquillo sotto alla copertina di lana

Casa è una stanza nell’ombra del tardo pomeriggio

holly hobbies

È una luce che si accende e che aspetta chi ritorna

È una gatta dal muso bianco che dorme, acciambellata in una scatola di cartone davanti al camino

Casa è dove torna Gaby all’uscita della scuola

È dove già l’attende una tazza che si riempirà di tè profumato e biscotti speziati

È dove leggerà il tema dove parla di se stessa, seduta al tavolo della cucina

Casa è un papà che torna prima e che si siede al tavolo con Gaby

È una porta con la chiave appesa fuori per chi deve venire a salutare

Casa è una stanza tranquilla e silenziosa

È una risata che scoppia all’improvviso

È dove tante braccia ti stringono e ti dicono “resta”

È Gaby che aiuta la mamma a preparare la cena

Casa è dove c’è qualcuno che ti aspetta 

 
 
 

Winter

Post n°422 pubblicato il 03 Febbraio 2010 da tulipanina72
 
Tag: inverno

Sneeuw in Nederland...

olanda in inverno

 
 
 

Internet for Peace

Post n°421 pubblicato il 01 Febbraio 2010 da tulipanina72
 

IL MANIFESTO
INTERNET FOR PEACE
INTERNET CANDIDATA AL NOBEL PER LA PACE 2010

VOTA ANCHE TU!

Abbiamo finalmente capito che Internet non è una rete di computer, ma un intreccio infinito di persone.logo internet for peace

Uomini e donne, a tutte le latitudini, si connettono tra loro, attraverso la più grande piattaforma di relazione che l'umanità abbia mai avuto.

La cultura digitale ha creato le fondamenta per una nuova civiltà. E questa civiltà sta costruendo la dialettica, il confronto e la solidarietà attraverso la comunicazione.

Perché da sempre la democrazia germoglia dove c'è accoglienza, ascolto, scambio e condivisione. E da sempre l'incontro con l'altro è l'antidoto più efficace all'odio e al conflitto.
Ecco perché Internet è strumento di pace.

Ecco perché ciascuno di noi in rete è un seme di non violenza.

Ecco perché la Rete merita il prossimo Nobel per la pace.

E sarà un Nobel per ciascuno di noi.

Il mio commento
Voto perchè....

E' in grado di unire le persone più diverse, senza barriere, senza discriminare, è uno strumento per comunicare con tutti ovunque siano, un mezzo veloce per ottenere e divulgare notizie soprattutto in situazioni di emergenza, come lo erano e lo sono ancora i radioamatori, ma accessibile a chiunque abbia un pc a disposizione. E perchè rappresenta uno dei pochi canali di informazione, forse l'unico, per i cittadini di quei paesi dove la libertà è in pericolo tutti i giorni.  Assegnare un premio alla rete è anche un mezzo per tutelarla.

 
 
 

Il vero amore...

Post n°420 pubblicato il 31 Gennaio 2010 da tulipanina72
 

amore

"Dell'amicizia a prima vista, come dell'amore a prima vista, va detto che è la sola vera" (H. Melville)

E se ci penso bene..... mi sa che è proprio così!

Buona domenica a tutti!

 
 
 

La politica vista da un bambino....

Post n°419 pubblicato il 31 Gennaio 2010 da tulipanina72
 

Tanto per farsi una risata.......

Un bambino torna a casa e dice al padre:  Oggi a scuola ci hanno chiesto "che cos'è la politica?"

Ma io non ho saputo rispondere. Me lo spieghi tu papà?
Certo figliolo, ti faccio un esempio !

Io lavoro e porto i soldi a casa. Quindi sono un CAPITALISTA.

La mamma amministra il mio guadagno e cura l’andamento della casa, Quindi rappresenta il GOVERNO.

Tu sei il figlio maggiore del quale dobbiamo preoccuparci e quindi tu rappresenti il POPOLO

La tua sorellina che è ancora piccola rappresenta IL FUTURO DELLA NAZIONE.

La donna di servizio che lavora in casa rappresenta LA CLASSE OPERAIA.

Cosi ti ho spiegato cos’è la politica!

La notte seguente il bambino si sveglia dal pianto della sorellina che dorme Vicino a lui ,si alza cercando di calmarla e vede che ha il pannolino slegato, ed è piena di cacca fino ai capelli,allora va in camera dei genitori per chiamare la mamma.

Ma questa dorme profondamente e non sente,il padre non c’è, allora va in camera della
donna di servizio e bussa alla porta chiusa, ma nessuno risponde,spia dal buco della serratura e vede il padre che sta trombando con la cameriera.

Il bambino ritorna a letto e pensa:

ADESSO HO CAPITO COS’E’ LA POLITICA:

1. IL CAPITALISTA SI FOTTE LA CLASSE OPERAIA
2. IL GOVERNO DORME E NON SENTE UN CAZZO
3. IL POPOLO...NESSUNO LO ASCOLTA
4. IL FUTURO DEL PAESE E’ PIENO DI MERDA

 
 
 

Il paradosso del nostro tempo

Post n°418 pubblicato il 29 Gennaio 2010 da tulipanina72
 

Il paradosso del nostro tempo

di George Carlin
(pensieri dopo l'11 Settembre)

Il paradosso del nostro tempo nella storia è che
abbiamo edifici sempre più alti, ma moralità più basse,
autostrade sempre più larghe, ma orizzonti più ristretti.

Spendiamo di più, ma abbiamo meno,specchio
comperiamo di più, ma godiamo meno.
Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole,
più comodità, ma meno tempo.

Abbiamo più istruzione, ma meno buon senso,
più conoscenza, ma meno giudizio,
più esperti, e ancor più problemi,
più medicine, ma meno benessere.

Beviamo troppo, fumiamo troppo,
spendiamo senza ritegno, ridiamo troppo poco,
guidiamo troppo veloci, ci arrabbiamo troppo,
facciamo le ore piccole, ci alziamo stanchi,
vediamo troppa TV, e preghiamo di rado.

Abbiamo moltiplicato le nostre proprietà,
ma ridotto i nostri valori.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco
e odiamo troppo spesso.
Abbiamo imparato come guadagnarci da vivere,
ma non come vivere.
Abbiamo aggiunto anni alla vita, ma non vita agli anni.
Siamo andati e tornati dalla Luna,
ma non riusciamo ad attraversare la strada
per incontrare un nuovo vicino di casa.

Abbiamo conquistato lo spazio esterno, ma non lo spazio interno.

Abbiamo creato cose più grandi, ma non migliori. Abbiamo pulito
l'aria, ma inquinato l'anima. Abbiamo dominato l'atomo, ma non i
pregiudizi.

Scriviamo di più, ma impariamo meno.
Pianifichiamo di più, ma realizziamo meno.
Abbiamo imparato a sbrigarci, ma non ad aspettare.
Costruiamo computers più grandi per contenere più informazioni, per
produrre
più copie che mai, ma comunichiamo sempre meno.

Questi sono i tempi del fast food e della digestione lenta,
grandi uomini e piccoli caratteri, ricchi profitti e povere
relazioni.

Questi sono i tempi di due redditi e più divorzi,
case più belle ma famiglie distrutte.
Questi sono i tempi dei viaggi veloci, dei pannolini usa e
getta, della moralità a perdere, delle relazioni di una notte, dei
corpi sovrappeso e delle pillole che possono farti fare di tutto,
dal rallegrarti al calmarti, all'ucciderti.

E' un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina
e niente in magazzino.
Un tempo in cui la tecnologia può farti arrivare questa
lettera, e in cui puoi scegliere di condividere queste
considerazioni con altri, o di cancellarle.

Ricordati di spendere del tempo con i tuoi cari ora, perchè
non saranno con te per sempre.
Ricordati di dire una parola gentile a qualcuno
che ti guarda dal basso in soggezione,
perchè quella piccola persona presto crescerà
e lascerà il tuo fianco.

Ricordati di dare un caloroso abbraccio
alla persona che ti sta a fianco,
perchè è l'unico tesoro che puoi dare con il cuore
e non costa nulla.
Ricordati di dire "vi amo" ai tuoi cari, ma soprattutto
pensalo.

Un bacio e un abbraccio possono curare ferite
che vengono dal profondo dell'anima.

Ricordati di tenerle le mani e godi di questi momenti,
perchè un giorno quella persona non sarà più lì.

Dedica tempo all'amore, dedica tempo alla conversazione, e
dedica tempo per condividere i pensieri preziosi della tua mente.

E RICORDA SEMPRE:
la vita non si misura da quanti respiri facciamo,
ma dai momenti che ci tolgono il respiro.

 
 
 

Da oggi boicotto le Omsa....

Post n°417 pubblicato il 28 Gennaio 2010 da tulipanina72
 
Foto di tulipanina72

Stasera ho sentito una storia che riguarda la ditta Omsa.

Sì, quella delle calze..... vi ricordate? Omsa.... che gambe!

Oggi è parte del gruppo Golden Lady.

E' un'azienda che va bene. Non c'è nulla che non vada. Eppure i 900 euro mensili che percepiscono le oltre 300 dipendenti donne, sono troppi!
E allora i dirigenti decidono di chiudere..... la ditta in Italia. E aprire in Serbia.

Perchè?
Perchè in Serbia le dipendenti percepiranno 300 euro. Non c'è che dire, un bel risparmio.

Peccato che più di 300 dipendenti diventeranno 300 disoccupati. Altri 300 disoccupati.

Se si fa una ricerca in rete viene fuori questo:

calze made in Italy, calzetteria italiana, produzione calze collant
20100120 Omsa.com: calzetteria italiana leader nella produzione di calze e collant realizzate con i migliori filati; calze prodotte in Italia vendute nel ...

Che dire?
Purtroppo io non posso fare nulla. Ma una cosa la posso fare:
non comprerò mai più nemmeno un calza Omsa... e nemmeno Golden Lady.
Sfruttatori.......
 
 
 

SOS CACCIA

Post n°416 pubblicato il 28 Gennaio 2010 da tulipanina72
 
Foto di tulipanina72

Messaggio inoltratomi dal WWF

Cara Amica, Caro Amico,
ti scrivo perchè siamo in una situazione di estrema emergenza: c'è il rischio che venerdì prossimo il Senato  approvi l'Articolo 38 della cosiddetta Legge Comunitaria che, tra le tante cose, prevede la cancellazione degli attuali limiti massimi della stagione venatoria, si aprirebbe così una stagione di Caccia Selvaggia per tutto l’anno.
Gli autori di questa proposta scandalosa contano sul fatto che nessuno se ne accorga... 
Aiutaci a farli fallire!
Per impedire che questo Articolo sia approvato, diffondi più che puoi l'informazione:
- inoltra questa mail ai tuoi contatti
-  pubblica sul tuo sito o sul tuo blog
l'Appello a Berlusconi (il link sottostante)

http://www.wwf.it/UserFiles/File/News%20Dossier%20Appti/DOSSIER/caccia/Appello%20urg.%20Berlusconi,%2027%20gen%202010.pdf

-  usa Facebook

- fai sentire la tua voce sul nostro blog cacciatori brava gente

Più siamo e più forte sentiranno il nostro NO.

Grazie del tuo aiuto
Patrizia Fantilli
Responsabile e Coordinatore Ufficio legale e legislativo

caccia

 
 
 

Haiti

Post n°415 pubblicato il 20 Gennaio 2010 da tulipanina72
 

Una terra fantasma....

martoriata dalla povertà, dalla forza della Natura

un popolo che non riesce a rimettersi in piedi

Non posso immaginare che cosa significhi uscire vivo da una tragedia del genere e non trovare attorno, nessuno che ti aiuti...aspettare... aspettare.... e ancora aspettare....

desolazione e saccheggi ad haiti

 
 
 

E adesso manca solo la Befana!

Post n°414 pubblicato il 02 Gennaio 2010 da tulipanina72
 

 

"La befana vien di notte
con le scarpe tutte rotte
il vestito alla romana
viva viva la befana"

Ecco la filastrocca che mia nonna mi ripeteva e io canticchiavo in giro tutto il giorno!
Il Natale è arrivato e se n'è andato, e così anche il vecchio anno, e chissà che cosa ci attende per questo 2010.
Ma ci pensate? Siamo già nel 2010!befana
Ma vi ricordate 10 anni fa, il passaggio al XXI secolo, il millenium bug, tutta la polvere risollevata da chi si era rimesso a studiare ed enunciare le profezie di Nostradamus.... un uomo per tutte le stagioni, si potrebbe dire!
La fine del Mondo! Ma chissà come sarà la fine del mondo quando arriverà... e poi il 2001 e i terribili attentati negli Stati Uniti che certamente hanno portato il Mondo ad una svolta che avremmo preferito non fare. E poi i problemi dell'ecologia, il surriscaldamento globale e così via.
Comunque anche adesso non ci facciamo mancare le profezie. C'è quella del calendario Maya per il 2012, e mi domando come mai nessuno ne parlava allo scoccare del 2000! Forse perchè sommata alla minaccia del millenium bug sarebbe stato troppo da sopportare! Devo dire la verità, non mi dispiacerebbe se si verificasse un qualche evento storico di notevole importanza tale che tutti i cretini e arroganti e boriosi e prepotenti del mondo si vergognassere di se stessi e cambiassero vita, rendendo la nostra finalmente migliore. Ma conoscendo il genere umano 1/3 non si accorgerebbe di nulla, perchè troppo intenta a guardare qualche reality, o a giocare alla play, o a fare turismo sessuale in un paese del terzo mondo, e un altro terzo dopo un annetto si dimenticherebbe di tutto e tornerebbe alla vita di prima.
Va bè... la befana vien di notte con le scarpe tutte rotte... e visto che forse è l'unica festa che i cinesi ancora non festeggiano quasi quasi mi è ancora più cara!
Lo sapete che in Cina il governo spinge il popolo a festeggiare il Natale, con alberi addobbati e cappucci rossi da Babbo Natale, tacendo, naturalmente sul significato religioso della festa? L'anno scorso ero in Cina e ad una ragazza somigliante più ad un manga che ad un essere umano, che continuava a baciarmi e ad augurarmi Merry Christmas! Merry Christmas! cantandomi canzoncine incomprensibili, nemmeno fosse stata Prissy di Via col vento (ve la ricordate la servetta fessa di Rossella?), ho chiesto se conosceva il significato del Natale. Per tutta risposta ottenni un lungo sorriso da ebete.... Non c'è da meravigliarsi.... festeggiano anche il Giorno del Ringraziamento, festa USA. Ho visto personalmente i manifesti affissi per le strade che incitano allo sterminio dei tacchini! E senza nemmeno saper il perchè! sigh....

Oh befana, befanina mia! Sei la mia eroina! Sono finiti i tempi in cui ti bruciavano.... infatti simboleggiando, nell'antica tradizione agraria il "vecchio" , ammuffiti fantocci venivano rivestiti di vecchi cenci e poi bruciati, come si faceva con una cosa vecchia. Poi forse sulla scia delle streghe e dell'inquisizione, guarda caso il fantoccio è diventato un vecchia brutta e rugosa da bruciare sul rogo!

E invece le befane e le streghe sono sopravvissute e sono anche al passo con i tempi!

E per voi quest'anno, carbone o dolcetti?

 
 
 

Buon Anno a Tutti!!!!

Post n°413 pubblicato il 31 Dicembre 2009 da tulipanina72
 

2010

 
 
 

La casella postale alla Posta....ma quanto mi costi!

Post n°412 pubblicato il 27 Dicembre 2009 da tulipanina72
 
Foto di tulipanina72

Ecco un primo regaluccio sotto l'albero di Natale.....

Qualcuno di voi ha per caso in uso una casella postale presso le Poste?
Bene, sappiate che il canone del 2010 è aumentato, senza alcuna motivazione logica di quasi il 300/100. Una cassetta di piccole dimensioni, per la quale fino all'anno scorso si pagavano 35 euri, quest'anno verrebbe a costare ben 100 euri, 150 una di medie dimensioni, 200 per una cassetta grande....

E nessuno dice niente.... Ma dove stanno i Codacons? In vacanza?

Certo alle aziende che le utilizzano non può importare poi tanto.... 100 euri in più o in meno.... Ma per un privato fa una certa differenza direi....

Pensate che noi ne abbiamo una fin dagli anni 70, quando erano addirittura gratis!

Mi domando: è lecito un aumento di tale portata? Mah....

 
 
 

Feste

Post n°411 pubblicato il 27 Dicembre 2009 da tulipanina72
 
Tag: Auguri

Poichè sono stata via, faccio adesso i miei più sinceri auguri per questi giorni di feste....

Spero che abbiate trascorso un Natale sereno.

Tanti auguri di cuore a tutti!

Natale

 
 
 

un cuore soffice come la neve...

Post n°410 pubblicato il 18 Dicembre 2009 da tulipanina72
 
Tag: Amore

neve

 
 
 

Silvio, ma quanto *azzo guadagni?

Post n°409 pubblicato il 26 Novembre 2009 da tulipanina72
 

Mio padre mi dice:
"Hai sentito? La moglie di Berlusconi ha chiesto 3 milioni e mezzo di euri al mese per il divorzio".... silenzio...... e poi gli dico:
"Ma nooo.... ma figurati... avrai capito male.... sarà all'anno, che è tanto comunque, ma si capisce.... ha fatto bene!"

E invece mio papà aveva ragione.
Tre milioni e mezzo di euri AL MESE

Personalmente mi piace tanto quel " e mezzo".
Non quattro, non tre.... tre e mezzo! Ah!

Mha.... resto dell'idea che comunque ha fatto bene a chiedergli questa modica cifra.... e chi meglio della ex consorte conosce l'effettivo ammontare del patrimonio del Berlusca?

Però, la domanda quella vera, mi nasce spontanea:

Silvio,
ma quanto *azzo guadagni?

"I soldi serve.
Si… Ma devi sapere prima quanti te ne serve; se no è fatica infinita, e questo è un disturbo.
Che si vede nei poveri come nei ricchi.
Nei ricchi se vede di più…
Fissa una cifra. Tiente largo, ma fissa una cifra. Dopo fermate, se no anche se sei un miliardario… sei un miserabile."
(Marco Paolini....un grande!)

disperazione

 
 
 

Contro la violenza sulle donne

Post n°408 pubblicato il 25 Novembre 2009 da tulipanina72
 

...e contro l'indifferenza che la alimenta.

 
 
 

Il maialino grasso

Post n°407 pubblicato il 10 Novembre 2009 da tulipanina72
 
Foto di tulipanina72

Ci sarebbe da ridere, se non fosse tragico....

Mi fermo un'istante su Rai 2 la trasmissione condotta da Monica Setta "Il fatto del giorno". Di solito non sono a casa a quest'ora, bevo il caffè, gioco con la mia gatta, mentre la tv fa da sottofondo.

Con tutti i fatti del giorno di oggi, la conduttrice inizia dicendo: "E' ALLARME!" ...... "PANDEMIA"..... segue la conta dei morti causati dall'influenza suina.
La conduttrice, che sembra più "uno strillone" di quelli che vendevano i giornali agli angoli delle strade, sfodera poi la borsetta con dentro tutto il kit per la vaccinazione, fa pure vedere la siringa...."Questa non è una puntata qualunque", dice, e già mi immagino che farà vaccinare qualcuno in diretta, facendo così concorrenza alla Lambertucci che fa massaggiare la gente in studio, o a Vespa versione plastico....

Poi Simona Izzo ospite, dice che i giovani e i ragazzi sono spaventati... che non vogliono toccare i cagnolini....ma chi? e che c'entra????Forse sono stressati dai loro genitori? E poi perchè mai dovrebbero essere spaventati? Forse perchè quasi tutti i giornalisti continuano ad allarmare la gente, facendo passare quest'influenza come la peste del secolo o come la febbre spagnola dei primi del '900?

E come mai nessuno ricorda che questo stesso ceppo influenzale ha già avuto una diffusione negli USA nel 1976 e che non solo il presidente americano Ford si fece vaccinare ma fece vaccinare tutta la popolazione? E giù soldi anche allora...

L'anno scorso, soltanto in Italia,sono morte 8000 persone, lo riscrivo in lettere... ottomila persone, a causa dell'influenza stagionale, ma nessuno ne ha dato notizia, tanto meno hanno fanto la conta in tv.
E' la solita vecchia storia: ci sono i morti di serie A e quelli di serie B. Quelli che fanno vendere spazi pubblicitari su giornali e trasmissioni TV e quelli che no....

Ultima novità, poliambulatori presi d'assalto da richieste per "tamponi domiciliari".... la fantasia non ha mai limite. Ma non dovrebbe essere il medico curante a farlo o a richiederlo? Bastra sborsare 70 o 80 eurini e hai il tuo bravo tampone. Poi magari te lo metti sul comò, così puoi dire: I got it! Pure io ho avuto la suina! e giù a ridere con gli amici. Peccato che quei tamponi lì al massimo ti dicono se hai influenza di ceppo A o di cappo B. Perchè la suina, sì che è di ceppo A, ma nel ceppo A non c'è solo la h1n1.

Trovo vergognoso questo magna magna, da parte dei giornalisti per avere visibilità, da parte delle ditte farmaceutiche che si arricchiscono per la grande richiesta di vaccino, o di aziende come l'Amuchina che improvvisamente vende milioni di bottiglie di disinfettante in gel. Lo fanno usare perfino ai bambini a scuola.... ma non è meglio lavarsi bene le mani in bagno, col caro vecchio sapone? O ancora, non sarebbe meglio insegnare davvero ai bambini una corretta igiene, sempre, in tutte le occasioni?
Mi torna in mente un sondaggio di qualche tempo fa secondo il quale gli Italiani sono tra i minori consumatori di sapone... che dire?

Tutte le influenze vanno curate con attenzione perchè possono causare complicazoni, tutte le influenze possono mietere vittime tra chi è già debole o soffre di malattie croniche. Questo credo lo sappiamo già tutti.

Eppure lasciamo che questi strilloni comprino la nostra attenzione e la nostra tranquillità e arricchiamo chi ricco lo è già e forse... anche disonesto.

Piuttosto di fare i vaccini per ceppi influenzali che magari sono stati diffusi ad arte (come qualcuno pensa...) investano, le brave industrie farmaceutiche, nella ricerca di nuovi antibiotici, ricerca che è ferma da anni.

Ma in tutta questa storia, il fatto che mi ha colpito di pù è stato un pizzaiolo che aveva brevettato un acquasantiera elettronica.... inutile dire che adesso è sommerso da richieste da ogni dove!

Anche questo è buffo: niente crocifissi appesi nei luoghi pubblici, niente scambio del segno di pace durante la messa, e dispenser elettronico per l'acqua santa....

che tempi!!!!!

 
 
 

Il silenzio della poesia

Post n°406 pubblicato il 02 Novembre 2009 da tulipanina72
 

 

Le più belle poesie
si scrivono sopra le pietre
coi ginocchi piagati
e le menti aguzzate dal mistero.
Le più belle
poesie si scrivono
davanti a un altare vuoto,
accerchiati da argenti
della divina follia.
Così, pazzo criminale qual sei
tu detti versi all’umanità,
i versi della riscossa
e le bibliche profezie
e sei fratello a Giona.
Ma nella Terra Promessa
dove germinano i pomi d’oro
e l’albero della conoscenza
Dio non è mai disceso né ti ha mai maledetto.
Ma tu sì, maledici
ora per ora il tuo canto
perché sei sceso nel limbo,
dove aspiri l’assenzio
di una sopravvivenza negata.

Alda Merini, da "La Terra Santa" 1983

 
 
 

Morire massacrati sotto custodia dello Stato

Post n°405 pubblicato il 01 Novembre 2009 da tulipanina72
 
Foto di tulipanina72

Sono rimasta molto colpita da questa storia.

Un ragazzo di 31 anni viene arrestato perchè trovato in possesso di un piccolo quantitativo di droga. Viene portato a casa per perquisire la sua stanza.

Il giorno dopo compare in tribunale. Sarà l'ultima volta che la sua famiglia lo vedrà vivo.
Stefano Cucchi, questo il suo nome, scompare, inghiottito da due ospedali, dalla reticenza di medici e  guardie carcerarie, dalle regole che non permettono alla sua famiglia di fargli visita in ospedale.

Sei giorni dopo Stefano muore. La famiglia non viene avvertita della morte, ma di dover nominare un medico legale...

Le immagini del suo povero corpo martoriato vengono rese pubbliche dalla famiglia. E fanno bene.

Perchè viviamo in un Paese dove solo se si vedono le cose, si può sperare di avere anche un solo, piccolo barlume di speranza di poter ottenere giustizia. Di poter avere un perchè. Viviamo in un paese dove bisogna shockare le coscienze, altrimenti non si muove foglia.

La prima impressione che ho avuto vedendo quelle immagini è stata quella di un corpo appartenuto ad un essere umano che è morto tra mille sofferenze. Oltre alle percosse evidenti, mi ha colpita l'estrema magrezza del corpo. Un corpo martoriato che non è stato nutrito per giorni. E' lampante.

Io non so che cosa sia accaduto, quando le porte del carcere si sono chiuse alle spalle di questo ragazzo, ma non posso fare a meno di pensare che si vuole nascondere la verità. Se il ragazzo si fosse fatto male da solo, cosa per altro impossibile, o se fosse stato picchiato da altri detenuti, perchè nascondere il tutto?

L'unica spiegazione è che chi aveva la sua vita nelle proprie mani ha abusato del proprio potere. Non vedo altra spiegazione.

E badate bene, è interesse di tutti noi che sia fatta chiarezza, perchè se toccasse ad uno di noi... se a giusta ragione o per un errore giudiziario ci trovassimo in custodia dello Stato, per opera di operatori che dovrebbero vegliare ma anche tutelarci, e se queste persone si sfogassero indisturbate su di noi, a chi potremmo mai chiedere aiuto?

Stefano non è morto da solo in un vicolo di una periferia malfamata, non è morto a Napoli in mezzo all'omertà di chi ha troppa paura per parlare. Stefano è morto mentre era in custodia dello Stato. E' stato massacrato pochissimo tempo dopo aver fatto il suo ingresso nel carcere.

C'è eccome chi sa che cosa è successo. E spero che parli. E' un fatto gravissimo quello accaduto.

Mi auguro veramente che la magistratura faccia chiarezza.
Per una volta, almeno per una volta che sia fatta giustizia....

 

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

 

Tutte le immagini di questo blog
sono prese in prestito dal web.
Le immagini nel tag
"le mie fotografie"
sono invece realizzate da me. 

 

 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

tulipanina72raffa780alfierigianlucasibillixprotadeniseracleosscarcygdanielegrrpaolo_signoanelajsebrittoli1945mullusmarpi9rosrosranto.napolitano2009
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 23
 
Get the Poll Creator Pro widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 

PASSIONI

Libri, frutti per la mente...   

       

 

 

 

          

 

 

 

 

Sono una fan sfegatata dei romanzi di Patrick O' Brian!

copertina blu oltre la prua

 

 

 

 

ULTIMI COMMENTI

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 01/08/2018 alle 20:00
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 01/08/2018 alle 20:00
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Weather
il 01/08/2018 alle 19:59
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 01/08/2018 alle 19:58
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 01/08/2018 alle 19:58
 
 

 

b

 La mia Isabeau...

isabeau, gatta siberiana

 

 

 

 

 

 

 

 

b

b

isabeau, gatta siberiana

B

b


 

margherite

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

SOGNO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

simboli

 

M. K. GANDHI

"Io non ho nulla di nuovo da insegnare al mondo: la verità e la non violenza sono antiche come le montagne. Ma non cesserò mai di annunciarlo, con ogni fibra del mio essere, con ogni strumento a mia disposizione, in ogni lingua che sarò in grado di parlare."
 

PREMI....

 

 

 

 

 

 

 

 

Ricevuto da virusReturn (Patrick)
http://blog.libero.it/VirusBlog/

 

 

 

 

 

 

 

 

ricevuto da aliza84  http://blog.libero.it/PUPU/view.php?nocache=1220559841
e evaluna_86 http://blog.libero.it/evaluna/

 

Premio Spirito Guerriero
grazie di cuore a wolverine781
http://blog.libero.it/wolverine781/view.php?reset=1&id=wolverine781

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963