Blog La Crisi - Come stiamo cambiando.
« Precedenti Successivi »
 

Mercato immobiliare europeo

Mercato immobiliare europeo e mercato immobiliare italiano. Come viene visto da un operatore che ha una visione europea. Ne abbiamo parlato con Jesús Encinar fondatore di idealista.comDi Pierpaolo MolinengoCome si sta sviluppando il mercato immobiliare europeo? Quali sono le differenze tra il mercato Italiano e quello delle altre nazioni europee?Il ciclo immobiliare è cambiato in…
 

Il mercato immobiliare sui laghi

Secondo Gabetti, le quotazioni sono diminuite lo scorso anno, e la frenata nel numero di transazioni è stata considerevole, ma il peggio sembra passato.Si tratta di un mercato emergente, elitario, in cui la tranquillità è un aspetto rilevante nelle determinanti per la scelta, come la prossimità alle uscite autostradali.Le località in riva ai laghi offrono…
 

Gabetti analizza il mercato turistico

Il mercato della seconda casa vive una fase di rallentamento evidente. Le quotazioni hanno fatto registrare una flessione del 7.1% in linea con quella del mercato residenziale. Questa contrazione è stata comunque abbastanza generalizzata, per quel che riguarda le diverse regioni e i target di mercato. E' andata riducendosi la disponibilità di spesa media per…
 

Il mercato immobiliare al vaglio di Idealista

Nuova frenata del prezzo degli immobili a Milano. Dopo un primo trimestre promettente, con i prezzi in crescita del 2%, le quotazioni sono rimaste pressoché invariate tra aprile e giugno (+0,3%).Sono 3 le zone che fanno registrare cali al di sopra del 2%. la caduta più significativa in zona Forlanini (-2,9%; 3.241 euro/m2), seguita da…
 

Costruzioni in Piemonte: la crisi si estende

«Il settore delle costruzioni in Provincia di Torino è passato da una parziale a una complessiva situazione di crisi», ha commentato Alessandro Cherio, Presidente del Collegio Costruttori di Torino, in occasione dell'assemblea annuale dei soci tenutasi oggi. “Le imprese hanno toccato con mano gli effetti della stretta creditizia e del calo della fiducia, a cui…
 

Tremonti: «L'Italia non è in declino»

Il ministro all'Economia in Senato:Il sistema economico tiene e va meglio di altri Paesi«L'Italia non è in declino» lo spiega il ministro dell'Economia Giulio Tremonti nel corso della replica in Senato sul Dpef. E intanto il Parlamento ha votato sì alla risoluzione Pdl-Lega sul dpef relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2010-2013, presentata…
 

Obama:"La crisi è quasi finita"

Il presidente americano ottimista.Poi rilancio sulla liforma sanitaria:è «cruciale» per futuro economicoWASHINGTONL’inizio della fine della recessione che ha messo in ginocchio gli Stati Uniti potrebbe essere arrivato. Lo ha detto il presidente Barack Obama, secondo cui però il futuro economico del Paese è legato a doppio filo all’approvazione della riforma sanitaria, un tasto su cui…
 

Istat: il 4, 9% degli italiani in poverta' assoluta

ROMA, 30 LUG - Nel 2008 in Italia 1.126.000 famiglie e' risultato in condizioni di poverta' assoluta: e' il 4,9% dell'intera popolazione, secondo l'Istat. Sono 8 milioni 78mila le persone povere, il 13,6% della popolazione. Le famiglie in condizioni di poverta' relativa sono stimate nel 2008 in 2 milioni e 737mila (11,3%). Il fenomeno e'…
 

Risanamento, il pm chiede il fallimento: cda lunedì

Il Tribunale di Milano ha convocato Risanamento, invitandola a comparire in udienza il 29 luglio prossimo, per la dichiarazione di fallimento. La società immobiliare che fa capo a Luigi Zunino, in accordo con le banche, sta lavorando alla cessione di asset per rientrare del debito ma il pm Roberto Pellicano, si è mosso in autonomia…
 

British Airways, stop ai pasti

LONDRA (29 luglio) – In tempi di crisi anche il pranzo a bordo diventa un lusso, la pensa così la British Airways che non offrirà più panini, bevande e pasti gratuiti dopo le 10 di mattina per i passeggeri che affrontano un viaggio di meno di due ore e mezza. Il provvedimento, annunciato ieri sera…
 

« Precedenti Successivi »