Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Il West americano.Altre notizie sul pianet... »

altre notizie sui terremoti.

Post n°2601 pubblicato il 19 Marzo 2020 da blogtecaolivelli

Fonte: articolo riportato dall'Internet.
NOTIZIE SCIENTIFICHE

Terremoti deformano gravità e ciò può essere

misurato per rilevarne in tempo distruttività

25 Febbraio 2020 Geologia e storia della Terra

Quando avviene un terremoto si propagano sotto

terra dei segnali con una velocità vicina a quella

della luce.

Questi segnali possono essere registrati prima delle

onde sismiche le quali, a confronto, risultano molto

lente dato che possono viaggiare in media ad 8 km

al secondo.

I segnali velocissimi provocati dai terremoti sono piccoli,

quasi impercettibili, cambiamenti di gravità causati dallo

spostamento della massa interna della Terra.
Si chiamano segnali PEGS (prompt elasto-gravity

signals) e sono già stati rilevati con misurazioni sismiche.

Si ritiene che questi segnali potrebbero rivelarsi

utilissimi per prevedere, o meglio, rilevare un terremoto

prima che avvengano le scosse distruttive oppure

prima che arrivino le onde di uno tsunami.

Il problema è che questo effetto gravitazionale è

debolissimo e quindi difficilmente percettibile.

Si pensi che è equivalente a meno di un miliardesimo

della gravità terrestre.

Questo significa che possono essere misurati solo

per i terremoti più grandi e distruttivi.

Un team di ricerca ha creato uno nuovo algoritmo

proprio per rilevare con maggiore precisione i segnali PEGS.

L'algoritmo è stato descritto in un nuovo studio apparso

su Earth and Planetary Science Letters.

I ricercatori sono riusciti a fare previsioni più accurate

sulla forza dei segnali che un terremoto provoca, in

particolare quello relativo alla gravità oscillante che

ogni terremoto produce.

Questa gravità oscillante produce infatti un effetto di

forza, a breve termine, sulle rocce e ciò innesca delle

onde sismiche secondarie le quali possono essere

rilevate prima di quelle primarie, ossia alle onde

sismiche scatenate dal terremoto in sé.

"Abbiamo affrontato il problema dell'integrazione di

queste interazioni multiple per fare stime e previsioni

più accurate sulla forza dei segnali", dichiara Torsten

Dahm, capo della sezione Fisica dei terremoti e dei

vulcani del Centro di ricerca tedesco GFZ per le

geoscienze. "Rongjiang Wang ha avuto l'idea geniale

di adattare un algoritmo che avevamo sviluppato in

precedenza al problema PEGS - e ci è riuscito."

In futuro l'algoritmo potrebbe essere utilizzato per

capire se un terremoto può scatenare uno tsunami

anche se gli stessi ricercatori ammettono che ad oggi

gli strumenti di misurazione non sono ancora abbastanza

sensibili per ottenere risultati del genere.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963