Creato da caterpilarcinzia il 29/04/2009
libera espressione del pensiero

CONGRATULAZIONI WITOG

COPPA

 

La croce non nuoce!

crocefisso

Negare ciò che siamo è un grave errore culturale.

 

Area personale

 

Ultime visite al Blog

emanuelatroisicassetta2ErnestoFagginVince198unicamente_pertemariomancino.mCherryslfrancesco.poggiavvbiaperticone7principe69_9lascrivananino.graziellapapallianovc2080cn
 

Ultimi commenti

Un saluto dal 2023
Inviato da: cassetta2
il 30/10/2023 alle 18:23
 
Auguri,fatti viva,spero tutto bene.ciaooo.gino
Inviato da: avvbia
il 28/01/2020 alle 10:15
 
Prego citare l'autore dell'aforisma. Grazie.
Inviato da: giuseppedoria2010
il 06/02/2016 alle 15:38
 
Da molto assente mess. piena no mail e allora AUGURI da qui...
Inviato da: avvbia
il 28/01/2016 alle 10:54
 
Smackkkkkkkkkkk, buona giornata
Inviato da: giramondo595
il 17/10/2014 alle 09:39
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 35
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

Presenze

 

 

« ... Ha preso per i fonde...PAUSA...DI RIFLESSIONE. »

Abboccaperta (Funari 1981)

 

1926, una data che non dimentico, è l’anno in cui è nato mio padre, nello stesso anno, nasce anche la prima tv sperimentale. Solo trent’anni dopo 1956 ecco il segnale in bianco e nero anche in Italia… all’epoca solo RAI, la tv era investita del ruolo di promotrice culturale, di unificatrice dell’intera identità italiana, pur nel rispetto delle differenze geografiche.

Era l’epoca del carosello… la tv aveva preso il posto del focolare ed aveva assolto il ruolo di unità d’Italia ancor meglio di Garibaldi… Ne è passato di tempo da allora… Oggi l’unica cosa che conti veramente è l’audience. L’unica cultura vigente è “Il grande Fratello”, le notizie sono faziose… Ma la tv, si è adeguata agli  italiani o gli italiani si sono adeguati alla tv odierna???

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/caterpilarcinzia/trackback.php?msg=9951009

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Silvio.Perroni
Silvio.Perroni il 23/03/11 alle 09:33 via WEB
Ciao Shine. Se pur sono evidenti i tentativi di condizionamento dei media, specie ora con la crisi Libica, tuttavia ho qualche dubbio che siano quanto siano così sistematici, consapevoli, quanto intendi tu.
Tempo fa alla cena di fine anno di scuola di mio figlio parlai con il padre di un suo compagno, pubblicitario, lui e la moglie.
A dire il vero ero così infervorato che lo aggredii verbalmente, tanto che dopo dovetti chiedergli scusa, ma la netta impressione che ho avuto è che lui ci credeva in quello che faceva.
E quando anni prima ebbi l'occasione di parlare con un giornalista del Paese Sera, compagno di vita di una mia amica, gli chiesi perchè distorcevano le notizie.
Mi disse semplicemente che il "popolo" vuole le emozioni, altrimenti non legge e non compra.
E ci credeva pure lui.
Siamo noi stessi che contribuiamo a questo "condizionamento di massa".
Ognuno per la sua piccola parte.
Se fosse così, da un certo punto di vista sarebbe ancora più inquietante della tua ipotesi.
Dall'altro lascerebbe la speranza di poter farci qualcosa più facilmente.
(Rispondi)
 
 
shineon67
shineon67 il 24/03/11 alle 12:05 via WEB
si sarà tutto molto così emotivo ma comunque sempre molto selettivo, ciao
(Rispondi)
 
calipsom1
calipsom1 il 23/03/11 alle 17:42 via WEB
Ma come? Credevo che Berlusconi oltre ad eterodirigere già le trasmissioni tv e le menti di Santoro, Floris, Dandini, Fazio, Mineo, Augias, Benigni, Telese, Tortora, Annunziata, Iacona, Gabanelli, Damico, Berlinguer, Mannoni, Saviano, Lerner, Piroso,... avesse già monopolizzato l'intero world wide web. Vedi tu quanto c'è da imparare stando al mondo.
(Rispondi)
 
 
Silvio.Perroni
Silvio.Perroni il 23/03/11 alle 19:09 via WEB
Il solito zuzzerellone... ;-)
(Rispondi)
 
 
 
shineon67
shineon67 il 24/03/11 alle 12:01 via WEB
il fatto è che parlare di berlusconi o di bersani non cambia niente, comunisti e liberali non cambia, molti sono convinti di avere una alternacambia,
(Rispondi)
 
 
 
calipsom1
calipsom1 il 24/03/11 alle 12:34 via WEB
ironia certo la mia... maaaa.... le bugie come sai hanno le gambe corte... e quella raccontata dal Nostro è grossa!
(Rispondi)
 
 
 
 
Silvio.Perroni
Silvio.Perroni il 26/03/11 alle 10:42 via WEB
Scusa l'ignoranza Calipso, ma chi è il "Nostro"?
(Rispondi)
 
 
Silvio.Perroni
Silvio.Perroni il 23/03/11 alle 19:16 via WEB
Comunque, a ognuno il suo: i proprietari (tra cui Berlusconi ovviamente), finanziatori, e sponsor hanno le responsabilità maggiori, poi i direttori fino ai più insignificanti giornalisti, e infine noi stessi fruitori finali nel credere alle loro baggianate.
La misura della distribuzione delle responsabilità potrebbe forse essere data anche dai rispettivi capitali di ognuno, corrispondenti alle rispettive possibilità di influenza.
Quindi, visto che Berlusconi è tra i primi... ;-)
Meno male che nun c'ho 'na lira, ops, 'n'euro! Eheheh
(Rispondi)
 
 
 
shineon67
shineon67 il 24/03/11 alle 11:55 via WEB
berlusconi colui che parla male dei giornali ma solo se non sono suoi... lo sapevi che sta mirando di comprare Corsera? Se non altro il fatto di vendersi a silvio sta a significare che non esiste alcun regime comunista semmai esiste il regime del più ricco
(Rispondi)
 
 
 
 
Silvio.Perroni
Silvio.Perroni il 26/03/11 alle 10:49 via WEB
Shine, che Berlusconi abbia la sua parte di colpe lo hanno anche ammesso quì da qualche parte.
Ammettere che anche dall'altra parte spesso e volentieri si è faziosi non può far altro che bene.
Certo però che sentire accusare Berlusconi di "comunisti" gente che ha firmato il trattato di Lisbona, ha contribuito in maniera determinante a distruggere i diritti dei lavoratori, e persegue le politiche liberiste di privatizzazione e liberalizzazione selvaggia, mi lascia alquanto perplesso. ;-)
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963