Vince198 il 22/02/11 alle 16:38 via WEB
Parto sempre da quello che prevede l'art. 27 della costituzione: quando i processi passeranno in giudicato, saranno inappellabili e gli imputati saranno condannati o assolti se ne riparlerà. La gogna mediatica, però, non va bene per nessuno anche se, purtroppo, è quello che hanno messo in campo, a mio avviso, oltre noti media berlusconofobici, anche certi magistrati politicizzati. Non sto a ripercorrere vie per dimostrare che Md, nata nel 1964, è sempre stata "informata" ai principi del vecchio Pci e molti suoi rappresentanti ancora sono in auge, anche a Milano: sono cose risapute, anche da chi dichiara (fingendo) di disconoscerle.. Comunque vedremo alla fine cosa ne verrà fuori. Sicuramente sono daccordo con il post nella parte in cui Fini, come sempre per sue ragioni personali, si è "piegato" a certe convenienze giustizial-politiche.. Ma gli è andata male: il governo è al suo posto sorretto da una maggioranza che, ogni giorno che trascorre, aumenta gradualmente il numero dei suoi componenti. Se qualcuno pensa di poter sciogliere un governo che ha i numeri, sbaglia di grosso e questo Napolitano, rispettoso della Costituazone, lo sa benissimo (a meno che non sia lo stesso presidente del consiglio ad essere daccordo, come avvenne nell'epoca Ciampi..).
In democrazia ci si conta e chi ha più rappresentanti nel parlamento vince e governa! Altre vie non esistono! Questo non l'ho detto io ma, e a più riprese, un certo D'Alema. Non è che addesso perchè lo dice lui vale se è la sua maggioranza a governare, mentre altre maggioranze che governano non possono dire altrettanto.. Il "giochino", se così si può definire, è ambivalente, dal momento che siamo in democrazia..
(Rispondi)
|
Inviato da: avvbia
il 28/01/2020 alle 10:15
Inviato da: giuseppedoria2010
il 06/02/2016 alle 15:38
Inviato da: avvbia
il 28/01/2016 alle 10:54
Inviato da: giramondo595
il 17/10/2014 alle 09:39
Inviato da: giramondo595
il 17/07/2014 alle 13:34