« La più grande poesia ita...WHYTE PARTY E DINTORNI, ... »

Vacanze 2010: Alba Adriatica, Caserta e provincia, Capri

Post n°19 pubblicato il 20 Agosto 2010 da amuletolibero

Sono ben 6 mesi e 6 giorni che non scrivo su questo blog, un amico mi ha anche chiesto se avessi intenzione di cancellarlo, ma gli ho risposto di no. Sono stato impegnato, ho scritto in altri posti, ho vissuto. Ora uso questo blog per pubblicare, ad uso dei miei amici e di chi passa di qui, il racconto delle mie, delle nostre vacanze estive, in Abruzzo ed in Campania.
Ecco il racconto delle mie, delle nostre vacanze, in parte basato su qualche appunto, in parte sulle foto, in buona parte sui ricordi di 12 giorni stupendi. Come succede sempre questa è la descrizione dei fatti, le emozioni si dicono solo alle persone importanti, o si tengono nel cuore.
 
7 Agosto
Ore 4:17, si parte, non ho dormito tantissimo ovviamente ma almeno 4 ore credo di si, forse qualche minuto in più. Il fratello di Elisa è in viaggio sulle stesse strade già dalla sera prima, va in Basilicata, e ci avvisa che c'è stato traffico anche durante la notte, speriamo bene. Ore 5:55, stazione di servizio Campogalliano Ovest, ho fatto meno di 160 km. Visto che andiamo ad Alba Adriatica, e che è un mese che parlo di "alba" citando tutte le canzoni con questa parola faccio due foto all'alba di questa giornata, al sole che nasce. Ore 11 circa, siamo a Riccione, in 5 ore abbiamo fatto 175 km, una media stratosferica di 35 km/h, da Cattolica per fortuna si va, arriviamo alle 13:50 dopo 9 ore e mezza impiegate per fare 510 km. Siamo gli ultimi ad arrivare in tempo per il pranzo, ed il bello è che ci sentiamo fortunati visto che qualcuno partito da Milano solo un'ora dopo ha raggiunto le 13 ore di viaggio. Nel pomeriggio ci appoggiamo un attimo sul letto, con le finestre aperte ed il sole in faccia, e crolliamo entrambi dal sonno svegliandoci dopo un'ora e mezza. L'hotel è molto bello e si mangia bene. La sera giretto per il paese e sfilata di moda, Galà della moda presentato da Francesca Rettondini.
 
8 Agosto - 13 Agosto
Per la prima settimana c'è poco da raccontare, colazione, mare, con immancabile passeggiata sulla spiaggia prima del bagno, ritorno, pranzo, riposino, mare, ritorno, decisione su cosa fare la sera e su come vestirsi. Questo all'incirca il programma di 6 giornate rilassanti. La spiaggia è poco distante dall'hotel, un pezzetto di strada, via Cesare Battisti sulla quale c'è anche un piccolo supermercato, poi si gira sul lungomare per pochi metri, c'è anche un'edicola all'angolo. Il nostro ombrellone è il numero 39. C'è anche l'animazione ma noi non abbiamo mai partecipato, risveglio muscolare, poi balli caraibici, baby dance. A pranzo ed a cena i tavoli sono fissi cosi abbiamo sempre gli stessi vicini di tavolo, due coppie, cosiccome sempre gli stessi vicini di ombrellone, che non sono gli stessi dei pasti.
Domenica sera solo un giro per il lungomare, lunedi mi sono un po' scottato dei primi giorni, un classico, ma niente di grave. La sera c'era il Carnevale estivo di Alba Adriatica, peccato aver perso la sfilata, alle 23 eravamo stanchi e siamo andati a dormire, saranno arrivati all'una nel tratto di lungomare dove eravamo noi. Ho comprato un cappello bianco, magari mi sarà utile. Martedi 10 nulla da segnalare a parte un paio di acquisti sulla spiaggia, la sera ci siamo spinti un po' più lontano sul lungomare per vedere di più il paese. Mercoledi 11 nel pomeriggio anziché andare in spiaggia ci fermiamo in piscina, per cambiare. Un po' di indecisione su cosa fare la sera, alla fine decidiamo di uscire in macchina, anche perché le sere successive ci sono manifestazioni belle ad Alba. Andiamo a San Benedetto del Tronto, il navigatore prima mi porta in centro al paese, facciamo un giro in auto, poi cerco il lungomare sud, trovo parcheggio, ci fermiamo a bere qualcosa. Scopro che in realtà siamo a Porto d'Ascoli, frazione di San Benedetto che un tempo era comune indipendente. Poco male, facciamo un giro poi riprendiamo la macchina per percorrere tutto il lungomare di San Benedetto del Tronto, almeno lo abbiamo visto. Il 12 Agosto in hotel c'è la cena tipica abruzzese: affettati tipici, timballo alla teramana, ceppe con salsiccia e funghi, brasato al Montepulciano d'Abruzzo, tronchetto al cioccolato. La sera è la prima della manifestazione degli artisti di strada, molto bella. Il 13 al mare solo la mattina, nel pomeriggio piove ed inoltre dobbiamo fare le valigie. In serata ancora artisti di strada, ricordo una band di suonatori ballerini vestiti di bianco, un pianista che girava letteralmente, nel senso che il suo piano aveva le ruote, con una ballerina sopra il piano come fosse un carillon, un ragazzo siciliano con il cane, ed una band di jazz, blues e canzoni vecchie napoletane, Antonio Sorgentone trio.
 
14 Agosto
Si lascia l'Abruzzo, qualche foto prima di partire e si va, sono le 9:35, percorro per la prima volta la Roma-L'Aquila-Teramo, ovviamente da Teramo verso Roma. Bella questa autostrada, divertente e non pericolosa, peccato che piova, in alcuni tratti anche forte. Non abbiamo per nulla fretta, abbiamo appuntamento con una mia cugina vicino Caserta alle 16, organizzato via sms, e con questa pioggia non è il caso di inserire altre visite, ci fermiamo anche a pranzo in autogrill. Siamo partiti con 25 gradi, abbiamo toccato i 18, in serata ce ne sono 30, che sbalzi. Comunque arrivo, stavolta soprattutto grazie ai miei ricordi visto che la strada nel navigatore non c'è. Mi vede una mia zia, sosta imprevista, poi andiamo da mia cugina, conosco per la prima volta anche il suo fidanzato. Ci spostiamo poi da una terza zia, stavolta con il navigatore, senza mi sarei perso più volte. Questa è la zia che ci ha invitato a cena ed a dormire la notte, è la zia che ospita ogni anno i miei genitori ed è la zia con cui vive la mia nonna paterna. Prima di cena un salto, visita di cortesia, da una quarta zia, povera Elisa che in un giorno ha visto cosi tanti miei parenti. Si mangia, si mangia tanto, peccato che i cugini siano in ferie, andremo martedi a trovare la cugina che ha avuto due bambine negli ultimi 2 anni, ed io non ho mai visto nessuna delle due.
 
15 Agosto
Ci svegliamo a casa della zia con la pioggia, un po' preoccupati, ma è un temporale estivo, passerà, per fortuna non ci facciamo condizionare molto e non mettiamo vestiti pesanti visto che poi torna il sole forte. Lasciamo questo paese del napoletano ed i miei gentilissimi zii, direzione Reggia di Caserta, oggi è Ferragosto ma la Reggia è vicinissima al casello di Caserta Nord quindi non avremo problemi di traffico. Il parcheggiatore abusivo, 10 euro con guida della Reggia in omaggio. Vediamo prima il palazzo poi ci tuffiamo nel bellissimo parco. Come descrivere un'opera cosi immensa, le stanze con la Sala del trono, le stanze private dei regnanti, il presepe, poi i giardini, un asse di 3 km dalla Reggia fino ad una cascata, una cascata dalla quale l'acqua alimenta 6 bellissime fontane, una più spettacolare dell'altra. Attorno a questo asse boschi di ogni tipo, ed infondo, accanto alle ultime due fontane, un giardino inglese magnifico con all'interno tante opere. Per fortuna ai lati dell'asse il boschetto dà la possibilità di camminare nell'ombra e di riposare sulle panchine, altrimenti sotto il sole non ce l'avremmo fatta. Su una delle panchine il nostro pranzo, panini preparati dalla zia stamattina. Usciamo dalla Reggia dopo le 17, tante foto fatte sia ai monumenti che a noi, tanta bellezza negli occhi e nel cuore. Quando arriviamo alla macchina appena aperto sento un odore forte, per un attimo mi preoccupo ma subito capisco di cosa si tratta, acetone, cerchiamo la bottiglina e vediamo che intorno non c'è bagnato, quindi non si è rovesciato ma, forse chiuso non benissimo, è evaporato, Elisa non potrà cambiare lo smalto. L'hotel scelto per le prossime 3 notti è in collina, accanto al borgo medievale di Caserta Vecchia, per raggiungerlo dalla città ci vuole circa un quarto d'ora, si rivelerà una scelta scomoda ma bella, il posto merita. Dopo una bella doccia andiamo a cena nel ristorante consigliato dall'hotel.
 
16 Agosto
Seconda giornata di visita, e che visita, stamattina andiamo a Capri. Grazie alle indicazioni dello zio devo guidare poco in città a Napoli, ma arriviamo un po' tardi, trovare parcheggio al porto non è facile cosi faccio due giri davanti al porto, zona trafficata, e le cose che si dicono sul traffico del capoluogo campano sono tutte vere. In compenso facendo questi due giri vediamo due volte il Maschio Angioino, Castel dell'Ovo (poi visto anche dal mare, dal traghetto), la fontana dell'Immacolatella del Bernini detta anche fontana degli Innamorati ed i giardini Molosiglio che sono dove la strada fa un angolo, tra Castel dell'ovo ed il porto. Ed eravamo a pochi metri da Piazza Plebiscito. C'è un parcheggio carissimo vicino a Castel dell'Ovo ma almeno hanno l'onestà di dirmi che da li al porto c'è tantissima strada, ne trovo un altro più vicino a soli 3 euro l'ora. Il traghetto Napoli - Capri costa come un treno Eurostar da Brescia a Milano, 16 euro, andata e ritorno in 2 fanno 64 euro. E' circa mezzogiorno e mezzo quando sbarchiamo alla Marina Grande di Capri, un piccolo studio della cartina dell'isola dipinta sulla ceramica davanti ad un negozio mi fa scoprire che siamo circa al centro di uno dei due lati lunghi dell'isola che possiamo definire montuosa, sulla sommità c'è il comune di Capri con la famosa piazzetta e dall'altro lato c'è la Marina Piccola ed i Faraglioni. Mangiamo poi saliamo al paese in funicolare. Pranzo frugale ma costoso come una cena al ristorante, ma siamo a Capri. Dalla cima il panorama è mozzafiato, il porto dove siamo sbarcati, Ischia, il mare. Andiamo nella piazzetta, davvero piccola, non possiamo non fermarci per toglierci la soddisfazione di aver preso un caffé li. Il cameriere è gentile a darmi l'indicazione giusta quando gli chiedo se c'è un punto vicino da dove guardare verso l'altra costa, andiamo ai Giardini di Augusto. Una breve passeggiata e poi sotto di noi si apre la Marina Piccola ma soprattutto i Faraglioni, che posto stupendo. Purtroppo bisogna tornare, a quest'ora per prendere la funicolare c'è una coda incredibile, hanno tutti il traghetto fra le 17 e le 18. Scherzando dico ad Elisa che ci vuole l'esperienza dei concerti, in effetti questa coda me li ricorda molto, qualcuno spinge, qualcuno litiga. Comunque arriviamo giù alle 17:20, qualche acquisto veloce e poi il traghetto. Tante foto anche oggi, e che foto, che posti. Sono le 19 quando raggiungiamo il parcheggio, un'ora dopo quando arriviamo in hotel a Caserta felicissimi per la giornata trascorsa. Andiamo a mangiare una pizza, buona ma se ne mangiano di meglio in Campania.
 
17 Agosto
Ultimo giorno prima della partenza, anche oggi giornata piena. Si inizia alle 9 con una visita al borgo di Caserta Vecchia, siamo in hotel a 100 metri da qui ed era un peccato non andarci, ma abbiamo poco tempo. In macchina, autostrada fino a Capua, sono veramente emozionato stamattina, passo con Elisa dal paese dove è nata la mia mamma e dove ho passato le mie vacanze dai 4 anni fino ai 13-14. Un breve giro in auto, qualche foto ad una casa ormai diroccata, anzi sgarrupata come direbbero da queste parti, una foto alla "Chiesa vecchia". Esco dal paese per fermarmi ad un caseificio a comprare della mozzarella di bufala ed a chiedere a che ora la preparano la mattina, mi serve il giorno dopo. Questo primo kg lo portiamo da mia cugina, quella che ha avuto due bambine e che è al mare qui vicino, uno zio del marito gli ha prestato per una settimana la casa che ha vicino a Mondragone. Sono felice di vederli, infondo tutto questo casino, la vacanza in due parti, il viaggio fino a Caserta e gli 800 km che devo fare domani per tornare a casa, l'ho organizzato per rivedere mia nonna e per vedere queste due bimbe. Mia cugina ci avvisa subito che siamo capitati in un giorno particolare, quando si ha la casa al mare capita che i parenti quasi si auto-invitino, ci sono altre due famiglie, più lo zio padrone di casa più i miei zii, genitori di mia cugina che hanno ospitato me ed Elisa sabato, saremo in 16. Bello il pranzo, prova della vera ospitalità napoletana. Le bambine sono stupende, la piccola dorme ovviamente, ha pochi mesi, la grande ha 2 anni ed è tremenda, altro che vispa, non ha ancora terminato di fare una cosa e parte per farne un'altra. Verso le 15 mia cugina accompagna i suoi genitori, me ed Elisa in spiaggia, poche centinaia di metri, gli altri preferiscono non andare. Peccato che il mare sia agitatissimo, non riusciamo a fare il bagno, ma passiamo le ultime ore in spiaggia di questa vacanza. Verso le 18 passiamo a salutare e ripartiamo, tra una cosa e l'altra anche stasera si cena alle 21.
 
18 Agosto
Oggi oltre ad essere il nostro mesiversario è il giorno del ritorno a casa. Lasciamo l'hotel poco prima delle 9, esco a Capua per andare al caseificio a prendere la mozzarella fresca, allungo di circa 30 km ma ne vale la pena. Prima delle 10 sono di nuovo in autostrada, direzione Roma, Firenze, Bologna, poi Modena, poi Verona, poi Brescia, casa, sono circa 740 km. Pochissimo traffico, solo i camion sul tratto appenninico ed un lieve rallentamento verso Brescia Est praticamente a fine viaggio, poco più di 8 ore e siamo a cena, siamo a Brescia. Quando arrivo a casa di Elisa il contachilometri, azzerato il 7 Agosto prima di partire, mi dice che ho guidato per 2014 km e 100 metri. E' stata una vacanza bellissima, nettamente divisa in 2 parti, tranquilli e riposanti i primi 7 giorni, molto movimentati gli ultimi 4, proprio come la volevo, gli ultimi ci hanno lasciato molte foto (100 nella prima settimana, 330 da domenica a martedi) e molte emozioni, tutte diverse, ma anche i primi sono stati belli, siamo stati bene.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

chiarawizardfabix21m.capolupoandreasonia.fLookingForAngelVittorio_The_Dreamerchiarasanyl0redianaterzocuoreoscardellestellecassetta2il_pablomakavelikaRegina_cretina
 

FACEBOOK

 
 

I miei link preferiti

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Flag Counter

 free counters

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 


 

Alcune fotine

Snoopy

 

Gatto compleanno

 

Laura Pausini

Laura Brescia4u
Con la maglia del nostro
gruppo BRESCIA4U,
Brescia 5 Aprile 2009
 

 

Laura Pausini 1998
In una foto del 1998, album
"La Mia Risposta",acquistata
al mio primo concerto.

 

Passioni sportive

Juventus - Siamo tornati

 

Altre fotine

Pace

 

Franciacorta

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963