Creato da cmfdavid il 03/11/2009
Quattro chiacchiere tra amici
 

 

« IL MIO AMICO CARLOVECCHIAIA E SANITA' »

LA CINA E' VICINA

Post n°5 pubblicato il 22 Novembre 2009 da cmfdavid
 

Ho sempre creduto che l'unico modo per combattere il fenomeno Cina fosse, per noi comuni cittadini italiani, non acquistare prodotti cinesi. In questi ultimi anni abbiamo assistito ad una globalizzazione del commercio cinese ed all'aumento costante dell'importazione dei prodotti da questo paese. Sempre più imprese chiudono i battenti a causa dei prodotti cinesi che nella maggior parte dei casi vengono importati senza nessun controllo e con marchi CE falsi o contraffatti, ma con prezzi decisamente convenienti, rispetto ai prodotti italiani. La crisi mondiale aiuta ad aumentare questo fenomeno perché per molte famiglie italiane, allo stremo delle forze e della sopravvivenza, risulta conveniente acquistare a basso prezzo. Molte imprese chiudono in Italia, per fabbricare in Cina a basso costo e rivendere sul nostro mercato a prezzi che, pur essendo convenienti e competitivi, consentono margini di guadagno decisamente gratificanti. Questi signori imprenditori causano perdite di posti di lavoro notevoli  e diminuizione della liquidità circolante, oltre a non pagare più le tasse e i contributi in Italia.
Qualche giorno fa ho girato per negozi alla ricerca di un pigiama: la mia richiesta era di acquistare un prodotto tassativamente made in italy, onde evitare dermatiti e strane malattie della pelle. Non l'ho trovato e con meraviglia ho dovuto constatare che, ormai,  i grandi marchi italiani acquistano e/o producono in Cina per poi commercializzare in Italia. Ho provato a girare anche nei mercatini rionali, ma stesse conclusioni, non c'è più l'ombra di un pigiama italiano! Ho deciso che mi abituerò a dormire completamente nudo, fino a quando non avrò la necessità di essere ricoverato in qualche ospedale!
Non c'è via di uscita: o ti becchi il pigiama cinese o  ti arrangi!
Adesso capisco perché Obama ha visitato la Cina e con il premier Wen Jiabao pensino di costituire i G2: per ripartirsi il commercio nel mondo. Io, un pigiama statunitense lo comprerei!

Secondo voi è possibile che si arrivi al punto che non avremo più possibilità di scelta? Che saremo costretti a mangiarci la passata di pomidoro cinese, che vengono irrigati con l'acqua del fiume Giallo in cui c'è di tutto meno che acqua?

Un sorriso(molto tirato) a tutti.......Davide

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/cmfdavid/trackback.php?msg=8028536

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
an520
an520 il 22/11/09 alle 16:13 via WEB
sì,molto possibile,DAVIDE,...il tanto famoso made in ITALY stà diventando un sogno,buona domenica,anna
 
 
cmfdavid
cmfdavid il 22/11/09 alle 16:27 via WEB
Complimenti a quelle aziende che millantano il made in italy e poi si fanno costruire i prodotti in Cina. Sì, dicono loro,...ma su licenza italiana. Bravi! Davvero bravi! Ciao Anna, buona domennica. Un sorriso. Davide
 
LunaPiena080
LunaPiena080 il 22/11/09 alle 16:48 via WEB
Caro amico vedi bene che le frontiere si abbassano , che i popoli si mescolano , che le tradizioni si perdono ...Si parla di “integrazione “ e si fa di tutto per fare integrare anche chi di integrarsi non ne vuole sapere...E così anche piccole realtà di vita come la mia vedono la compresenza di popoli molto diversi tra loro …Cinesi , marocchini , polacchi, iraniani vengono a vivere ,a convivere ed a scozzare con i valdostani italiani...Io non sono razzista e svolgo il mio lavoro con coscienza sia che mi trovi davanti un italiano o un cinese o un marocchino ...Non sempre sono qua per fare cose fuori legge , per rubare , per spacciare ...Sai molto spesso si adattano a fare lavori molto pesanti che i nostri italiani snobbano perchè troppo “sporchi “...Parlo dei marocchini che sono in alpeggio per es ...Non credo che vengano sfruttati o sottopagati ...per quel che so lavorano sodo e vengono pagati per quello che è giusto e per quello che meritano anche in termini di relazione umana... Bisognerà entrare in una ottica “globale” ...dove barriere , pregiudizi , moralismi andranno a finire . Vedere il mondo come il nostro paese....Occorre però una apertura mentale tale da fare superare i rigidi confini dell'individualismo : si dovrà cominciare a parlare in termini di “nostro” e non di “mio “ o “tuo “ o “suo”...Quanta saggezza ed intelligenza dovrà prevalere su egoismi , tornaconti , politica , interessi ...Ci riusciremo ? La posta in gioco è molto alta , ne va della sopravvivenza di tutti … In quanto al pigiama puoi farne anche a meno specie se hai vicino qualcuno che ti riscalda :DDD. Un sorriso Flo'
 
 
cmfdavid
cmfdavid il 22/11/09 alle 18:58 via WEB
Carissima Flò, io ti adoro e mi fa tenerezza sapere che per quanto riguarda il razzismo tu la pensi come me, che mi sento cittadino del mondo. Non dovrebbe esistere confine per l'umanità e dovrebbero esserci pari trattamenti per tutti, ma per il momento questi confini ci sono. Sono diverse nei vari paesi le politiche socioeconomiche. So che ci vorrà tempo perché culture diverse si fondano e coesistano integrandosi pacificamente, ma sono sicuro che accadrà. Non è una questione di razzismo ma di giustizia sociale il problema che io sollevo in questo post. I cittadini italiani, ed includo anche le persone di origine cinese o marocchina o polacca piuttosto che iraniana immigrate nel nostro paese, hanno tutti gli stessi diritti come hanno gli stessi doveri. Tra questi diritti c'è il diritto al lavoro. Se le nostre imprese migrano in Cina, oppure semplicemente commercializzano nel nostro mercato prodotti acquistati in Cina, viene a mancare il lavoro per i cittadini del nostro paese. Io desidero acquistare un prodotto italiano nel senso di "fatto" in Italia ed assoggettato e tutelato da tutte le normative italiane. Non m'interessa se poi l'operaio e l'ingegnere sono italiani o marocchini, l'importante è che quell'operaio e quell'ingegnere abbiano il loro posto di lavoro, spendano il loro stipendio e paghino le loro tasse ed i loro contributi, qui in Italia. Io la Cina la conosco e ho avuto modo di vedere in quali condizioni lavorino i cinesi. Come non compro i prodotti confezionati con lo sfruttamento dei bambini, allo stesso modo non desidero acquistare prodotti ottenuti con lo sfruttamento di tanti poveri cinesi e senza nessun rispetto per l'ambiente. La saggezza fine a se stessa non conta e non serve se non viene seguita da azioni coerenti che elevino l'uomo ad essere degno del nome che porta. Il pigiama lo comprerò se lo troverò fatto in Italia. Fino ad allora preferisco farne a meno anche se non ho nessuno vicino che mi riscalda. Ciao, ti auguro un buon inizio settimana. Un sorriso Davide
 
cercamisullaluna
cercamisullaluna il 22/11/09 alle 17:10 via WEB
Non sarei così tassativa con i "pigiami cinesi". I prodotti italiani ci sono, alimentari e non. La differenza sta nel prezzo che non sempre è sinonimo di qualità, ma basta saper scegliere con un po' di attenzione, senza esagerare. Buona domenica....per quel ke ne resta. Ciao ^__^. Luna
 
 
cmfdavid
cmfdavid il 22/11/09 alle 17:24 via WEB
Cercherò di seguire le tue indicazioni. Però voglio dirti che la titolare di uno dei negozi mi tirò fuori un pigiama che, secondo lei, era tutto italiano. Quando lo aprimmo trovammo, con sua meraviglia e restandoci molto male, all'interno della manica l'etichetta "made in china". Quel capo era di una nota ditta Italiana e con un costo medio alto. Ciao...ti auguro in anticipo un buon inizio settimana. Davide
 
terrafuocovento
terrafuocovento il 22/11/09 alle 19:20 via WEB
Oserei dire...La Cina e' gia' qui'.. Si e' possibile che il nostro made in Italy, sparisca, ma secondo me e' volonta' politica. Fa comodo avere una popolazione che non si lamenta, e che possa sperimentare che in fondo con poco si puo' comperare un capo d'abbigliamento. Venir presi dalla smania di rinnovare il nostro guardaroba con poche decine di euro ogni anno fa sentire le persone soddisfatte!E si sa'... un popolo soddisfatto, anche se ignorante, non da troppo fastidio alle gerarchie politiche..Ma io confido nell'intelligenza degli italiani e anche nel loro cuore le cose di questa nostra bellissima Italia, non si devono toccare, costano sacrifici, lavoro ed in passato sono costate anche vite umane, i nostri nonni o padri hanno vissuto o fatto le guerre!! Il discorso sarebbe piu' ampio e sicuramente piu' politico, ma preferisco fermarmi qui. Un caro saluto, TFV
 
 
cmfdavid
cmfdavid il 23/11/09 alle 14:19 via WEB
Sono d'accordo con ciò che dici. Confidiamo nel cuore degli italiani, anzi allargherei il concetto dicendo, nel cuore degli uomini: tutti gli uomini che hanno la luce nel loro cuore. Sperando che ce ne siano sempre di più. Un sorriso. Davide
 
sunty67
sunty67 il 22/11/09 alle 23:05 via WEB
anche se ognuno dice ciò che pensa credo si possa fare ben poco...penso succederà come l'euro e non mi dilungo perchè tutto è stato evidente e si comprende. a me non piace tutto ciò che sia cinese; per ciò che riguarda l'abbigliamento è midiocre la qualità e poi ha anche l'odore cinese, basta farci 1 pò caso; un odore che non si toglie al primo lavaggio! Ho avuto modo di fare un viaggio all'estero e mangiare in un ristorante cinese, ebbene nonostante abbia preso cibi naturali, ho avuto per qualche giorno bruciori di stomaco.....purtroppo si vuole stare al passo di tanti paesi; sai era meglio prima quando si stava peggio! buon inizio settimana
 
 
cmfdavid
cmfdavid il 23/11/09 alle 14:26 via WEB
Non credo sia giusto pensare che si possa fare poco. Ognuno deve poter fare qualcosa; ciò che rientra nelle sue possibilità. Piccole cose che però unite a tante altre piccole cose, alimentano un fiume vorticoso e travolgente. Grazie Assunta per il tuo gradito commento. Un sorriso. Davide
 
cercamisullaluna
cercamisullaluna il 23/11/09 alle 13:21 via WEB
Vedrò di fare gli acquisti con più attenzione....io mi fido della prima etichetta. Sono sempre un'ingenua.... Ciao Davide...buona settimana ^__^
 
 
cmfdavid
cmfdavid il 23/11/09 alle 14:36 via WEB
Possibile che non debba esistere un rapporto corretto di fiducia tra produttori e consumatori? Possibile che debba sempre dominare la legge del più furbo? Ciao, buona settimana. Davide
 
elly19700
elly19700 il 23/11/09 alle 13:45 via WEB
Io acquisto spesso dai cinesi e mi trovo abbastanza bene...spendo poco e a volte sono soddisfatta... Anzi a volte per rilassarmi vado nei loro negozi... faccio male' Un bacione
 
 
cmfdavid
cmfdavid il 23/11/09 alle 14:43 via WEB
Ognuno fa quello che ritiene più giusto. Fortunatamente siamo in un paese libero. Credo però, che se i negozi cinesi vendessero anche qualche prodotto italiano, pagherebbero un debito di gratitudine per il paese che li ospita..non pensi? Un sorriso. Davide
 
LUCE55YOGI
LUCE55YOGI il 24/11/09 alle 14:43 via WEB
Ciao Davide...non credo che tutte le aziende italiane si fanno costruire prodotti in Cina...Comunque preferisco sempre il made in Italy a quello cinese...Bisogna solo prestare maggiore attenzione a ciò che si compra...meglio poco ma buono...Buon pomeriggio con un abbraccio...Lella
 
 
cmfdavid
cmfdavid il 26/11/09 alle 08:57 via WEB
Sì Lella meglio poco ma buono e diamo una mano all'economia italiana. Buona giornata. Un sorriso. Davide
 
pgmma
pgmma il 11/12/09 alle 09:32 via WEB
Leggi quà le belle notizie. PADOVA (11 dicembre) - Tra le intercettazioni dei carabinieri c’è la Levio srl. ..ogni perquisizione in azienda da parte dei militari del Nucleo operativo ecologico viene annunciata dai carabinieri della locale stazione. Le perquisizioni non dovrebbero avvenire di sorpresa? Ogni volta che i militari del Noe arrivavano alla Levio Loris srl per indagare sul presunto traffico di rifiuti pericolosi con la Cina c’era una chiamata all’imprenditore da parte del comandante dei carabinieri. «Visita parenti», era l’avvertimento concordato, il maresciallo Giorgio Marcon. Il sottofficiale dell’Arma è accusato di violazione di segreto d’ufficio, ma nell’aria c’è anche l’ipotesi di corruzione. Il presunto traffico di rifiuti pericolosi con la Cina si andava delineando giorno dopo giorno; i rifiuti tossici servivano ai cinesi per fabbricare i giocattoli e i tessuti da mandare nei mercati italiani.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

GIOIA INFINITA - Negrita

 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

E' DIFFICILE...

...amare donandondosi completamente ...
...amare accettando senza riserve...
...amare dando le ali...
...amare senza possedere...
...amare senza ricattare...

Tratto da un'omelia sulle nozze di Cana

 

IO AMO

Amo....chi si nasconde con discrezione e riservatezza, ma comprende quando è il momento di mettersi in gioco e ribaltarsi in primo piano.... chi sa amare profondamente se stesso e ciò che fa, e crede nei propri progetti di vita, disponibile a pagare il prezzo delle proprie scelte....chi sa godere delle piccole cose e sa vivere i momenti magici che la vita gli concede....chi ironizza sulle proprie disgrazie e sorride alla vita nonostante tutto.....chi si aspetta da te un sorriso di conforto....chi è concreto ma presente, e non parla con frasi fatte, ma con le parole che gli detta il cuore.... chi invecchia saggiamente con le rughe d'espressione negli angoli della bocca all'insù e le zampe di gallina ai lati degli occhi.

Davide

 

 

 

IL VOLO

Ci abbagliano lampi e riflessi di luce,
profusione di colori boreali.
All'orizzonte il mare ed il cielo
si toccano dove emozioni e sentimenti
s'incontrano.
Sento il tuo calore,
il tuo cuore battere di vita,
la tua pelle e il tuo profumo...
che riconoscerei nel buio più profondo.
Seguimi, ti prego, non perdermi.
Accarezzami, non perderti nel sogno.
Intanto il vento soffia, gonfia le vele....
....allora volo, volo,
volo libero,
senza più guida, ne padrone....
.............e tu con me.

Davide

 

iL REGALO MIO PIU' GRANDE

Se ti da fastidio la musica puoi fermarla qui!

 

STO LEGGENDO...

"Il Manuale del Guerriero della Luce"
di Paulo Coelho

"Il guerriero della luce crede.
Poiché crede nei miracoli,
i miracoli
cominciano ad accadere."

 

Gold and blue di LUCE55YOGI

Saper parlare è una virtù...
Saper tacere è grande saggezza...
Saper ascoltare è un grande valore...

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

amici.futuroieriormaliberacmfdavidsergintcarminepagano70ginabonaiutolombricolivorno0gargano71alfioalfioalfiodiletta.castelliManni_1989geltrude1976nick_solitariooznecoltigra_c
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

NUTELLA AMORE MIO

Ti amo!
Tu così sconcertante.
Tu così irresistibile ed invitante.
Ti guardo dolce, tenera, esotica bellezza.e....
.........ti desidero follemente.
Non dovrei..........ma vorrei......,
il tuo profumo inebria la mia mente,
cancella ogni mia resistenza.
Io ti voglio e sarai mia...ora...subito!
Ti apro...ti accarezzo....e...ti colgo.
Tutto è compiuto.
Al prossimo incontro mia dolce passione.

Davide

 

 

ANIMA GEMELLA

Condividere vite, gioie, dolori, successi,fallimenti,
amore, perdono, rabbia, stati di grazia e, soprattutto,
una crescita permanente con un'altra anima,
significa avere un'anima gemella.
Spesso si tratta di qualcuno per cui proviamo
un'attrazione istantanea al primo incontro,
come se lo conoscessimo da sempre.
Non c'è bisogno di instaurare un legame d'amore
per provare l'appagamento e la gioia della presenza
di un'anima gemella e, del resto, non abbiamo un'unica
anima gemella. Un'amante può soddisfare la nostra anima
in un senso, ma, per altri versi lo fanno anche il nostro
migliore amico, un genitore, un figlio.

Davide

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963