Blog
Un blog creato da frmango il 14/04/2009

Anima e Mito

Chiamate, vi prego, il Mondo La Valle del Fare Anima. Allora scoprirete a cosa serve il mondo. J. Keats

 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 

 

« Anima e nuove divinitàAnima austera. »

Anima, blog e verità nascoste.

Post n°144 pubblicato il 11 Agosto 2011 da frmango
 

La maschera permette di poter giocare con il nostro Io, portandola possiamo scardinare i legami con la soggettività, assumere una diversa identità.

 Fin dall’età della pietra la maschera è stata usata. Il suo primo scopo è stato probabilmente religioso- magico; indossandola si acquisiscono i poteri dell’essere o animale che si rappresenta. Poteri soprannaturali o anche solo esorcizzare la paura, terrorizzare l’avversario. La maschera permette di abbandonare la realtà terrena e trasferirsi in un'altra dimensione ultraterrena; comunicare con i morti parlare con le divinità. I nostri blog, in fin dei conti sono delle maschere dove ognuno nascosto gioca il proprio personaggio. Parafrasando O Wilde Ogni uomo mente ma dategli un  blog e dirà le sue verità.

 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/curare/trackback.php?msg=10496422

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
io_ribelle
io_ribelle il 11/08/11 alle 11:19 via WEB
la maschera non regge nel tempo...meglio mostrarsi per quello che si è ..da subito!! un abbraccio
 
 
frmango
frmango il 11/08/11 alle 15:23 via WEB
Sono d'accordo, meglio mostrarsi per quello che si è; anche se ricorda la metaforra del mentitore; il mentitore che dice ora sto dicendo la verità. Un enigma insolubile.
 
roseilmare
roseilmare il 23/08/11 alle 16:44 via WEB
Mi sembra di ricordare che la maschera serviva in teatro per permettere agli attori di uscire dalla propria personalità per poter assumere la personalità del personaggio che andavano a interpretare. Detto questo, per quello che mi riguarda, come ho scritto tante volte, uso il mio blog come il lettino dello psicoanalista. E' uno sfogo. Una liberazione. Ci metto su la faccia. Credo di non mentire. Una cosa però è certa ed è che funziona:-)) Ciao. Ros.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60monellaccio19cassetta2frmangom12ps12logarismosMarion20poeta_sempliceMiele.Speziato0amorino11anna545marabertowiltuocognatino1beniamino.lipanivita.perez
 

ULTIMI COMMENTI

Mio padre aveva una pergamena attaccata al muro del suo...
Inviato da: Marion20
il 24/09/2023 alle 12:10
 
Parole profonde, che invitano a riflettere.
Inviato da: Tele_novelas
il 21/11/2020 alle 11:40
 
Quando è nata mia figlia gli ho dato lo stesso nome di mia...
Inviato da: cassetta2
il 18/10/2019 alle 17:53
 
vitale
Inviato da: mariarenzullo
il 30/09/2017 alle 09:39
 
Rodari mi riporta indietro negli anni, una poetica semplice...
Inviato da: EMMEGRACE
il 14/01/2017 alle 12:11
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963