Blog
Un blog creato da frmango il 14/04/2009

Anima e Mito

Chiamate, vi prego, il Mondo La Valle del Fare Anima. Allora scoprirete a cosa serve il mondo. J. Keats

 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Luglio 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 

Messaggi di Luglio 2016

Anima e terrore.

Post n°396 pubblicato il 28 Luglio 2016 da frmango
 

La guerra del terrore è l'arma dei terroristi. Al grido di "allah akbar" che dovrebbe essre allah è grande, alcuni personaggi armati come rambo, massacrano gente indifesa mentre cena, passeggia, dice messa. La prima domanda è dove stà la grandezza? Nel uccidere gente indifesa, bambini? Io non vedo la grandezza di un dio in un gesto del genere. Vedo la follia fondamentalista, di gente che nella pretesa di avere una verita suprema, di sentirsi pura, ha perso qualunque capacità di umanità. 

 
 
 

Anima e Ulisse.

Post n°395 pubblicato il 19 Luglio 2016 da frmango
 

"Fatti non foste a viver come bruti

ma per seguire virtute e canoscenza"

è uno dei passaggi del XXVI canto dell'Inferno della Divina Commedia, ieri sera insieme a un gruppo di amici siamo riusciti a portare in scena in Teatro, in maniera amatoriale, una sintesi di brani scelti dell' Inferno. Ho scelto di recitare questi versi nei quali Ulisse racconta a Dante della sua fine. La Divina Commedia è un opera bellissima, rovinata da un certo modo di proporla a scuola, dove spesso viene vissuta come qualcosa di incomprensibile e noioso. Non sempre, ovviamente e per fortuna è così. Per chi è interessato ai temi dell'uomo e della umanità, la Divina Commedia è una risorsa inesauribile e senza tempo di conoscenza. Dante ci propone con parole meravigliose la nostra umanità, le nostre fragilità, le nostre virtù. Per assaporarla bisogna, a mio modesto avviso imparala a memoria, così se ne apprezza  maggiormente la bellezza, che" intender non la può chi non la prova".

 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60monellaccio19cassetta2frmangom12ps12logarismosMarion20poeta_sempliceMiele.Speziato0amorino11anna545marabertowiltuocognatino1beniamino.lipanivita.perez
 

ULTIMI COMMENTI

Mio padre aveva una pergamena attaccata al muro del suo...
Inviato da: Marion20
il 24/09/2023 alle 12:10
 
Parole profonde, che invitano a riflettere.
Inviato da: Tele_novelas
il 21/11/2020 alle 11:40
 
Quando è nata mia figlia gli ho dato lo stesso nome di mia...
Inviato da: cassetta2
il 18/10/2019 alle 17:53
 
vitale
Inviato da: mariarenzullo
il 30/09/2017 alle 09:39
 
Rodari mi riporta indietro negli anni, una poetica semplice...
Inviato da: EMMEGRACE
il 14/01/2017 alle 12:11
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963