Creato da giuliosforza il 28/11/2008
Riflessione filosofico-poetico-musicale

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

giuliosforzam12ps12patrizia112maxnegronichiooooofantasma.ritrovatoannaschettini2007kunta.mbraffaele.maspericotichPoetessa9avv.Balzfamaggiore2dony686cassetta2
 

Ultimi commenti

Non riesco a cancellare questo intruso faccendiere che...
Inviato da: Giulio Sforza
il 20/11/2023 alle 07:25
 
Forse nei sogni abbiamo una seconda vita
Inviato da: cassetta2
il 01/11/2023 alle 14:32
 
Ciao, sono una persona che offre prestiti internazionali. ...
Inviato da: Maël Loton
il 18/09/2023 alle 02:38
 
Ciao, sono una persona che offre prestiti internazionali. ...
Inviato da: Maël Loton
il 18/09/2023 alle 02:34
 
Ciao, sono una persona che offre prestiti internazionali. ...
Inviato da: Maël Loton
il 18/09/2023 alle 02:31
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Petru Culianu e Bruno (...Chiesa dei Martiri Canad... »

Meminisse iuvabit. "Eros e Magia nel Rinascimento". Culianu. Zolla

Post n°964 pubblicato il 30 Settembre 2017 da giuliosforza

Post 884

Meminisse iuvat, non solo iuvabit. Ricordare è vivere. Alla mia età è la sola forma del  vivere, l’unica maniera per tentare di conferir senso a quel non essente che diciamo presente, stranissimo risultato dell’incontro di ciò che non è più e di ciò che non è ancora, compendio dunque, essere, di due non-essere: un non essente alla seconda potenza (questo il paradosso che definisce l’Assurdo che chiamano esistere, e che logica vorrebbe non fosse consentito - ma ancor più assurdo dover parlare del non essere usando il verbo essere). Il passato è l’unica cosa che resta al Vegliardo, delle tre illusioni (inconsistenze) che determinano il tempo non restandogli che la terza.

Eppure quanto è bello ricordare. Quanto è dolce, nella illusione del reale, tuffarsi nella verità di quella fiaba incantevole (ché illusione per illusione -illusione alla seconda potenza- fa reale, negativo per negativo fa positivo) e insieme tragica che fu la vita. Quanto è tenero tuffarsi nell’oceano di immagini ammassatesi lungo il tempo nel caleidoscopio della mente (e dalla vista interiore organizzate in sempre nuove forme, mai a sé stesse identiche, mai fisse, mai immote) e farsene, come da onde, cullare.  

Ho trascorso buona parte della giornata a ricordare alcuni dei film della mia giovinezza. Con Judy Garland (bella era, e giovane, e bionda, non ancora distrutta dalla droga e dall’alcool) sono ripenetrato nel fantasmagorico mondo del Mago di Oz; con Bette Davis di Perdutamente tua ho rivissuto la profonda ed unica passione degli amori inconsumati e inconsunti, come veste inconsutili che nessun evento avverso potrà mai ridurre in brandelli; con Bogart ho navigato le acque maltesi alla ricerca del falcone e del suo mistero. Il sonno m’ha colto in compagnia di Amedeo Nazzari, già mio vicino di casa  a Talenti, ancora bello e prestante in una delle sue commediole strappalacrime (Dopo divorzieremo). E il mio sonno è stato profondo e insieme lieve, senza incubi, e il mio cuore senza sussulti.

.*

M’è giunto finalmente Eros e magia nel Rinascimento (Bollati Boringhieri, Torino 2006-2016, pp 423) di Ioan Petru Culianu, e ne inizio la lettura senza por tempo in mezzo. E subito mi imbatto in Bruno, che del testo sarà un assoluto protagonista. «Al massimo grado di sviluppo, raggiunto nell’opera di Giordano Bruno, la magia è un metodo di controllo dell’individuo e delle masse basato su una profonda conoscenza delle pulsioni erotiche individuali e collettive. Vi si può riconoscere non solo il lontano progenitore della psicoanalisi, ma anche quello della psicosociologia applicata e della psicologia di massa. Accanto a questo, però, v’è un altro aspetto fondamentale della manipolazione dei fantasmi, la meravigliosa arte della memoria: il nesso tra eros, mnemotecnica e magia è così indissolubile che sarebbe impossibile capire l’ultima senza avere prima studiato i meccanismi degli altri due”». E più oltre dall’Introduzione: «Certo sarebbe arduo sostenere che il metodo della magia ha qualcosa in comune con il metodo delle nostre scienze della natura: La struttura della materia viene completamente ignorata, e i fenomeni fisiochimici sono attribuiti a forze occukte agenti nel cosmo. Eppure la magia ha in comune con la tecnologia moderna la pretesa di pervenire, con altri mezzi, agli stessi risultati; comunicazione a distanza, trasporti rapidi, viaggi interplanetari fanno parte delle normali prodezze del mago» (pag. 7).

Dissi  nel precedente post 883 qualcosa sulla figura dello storico romeno, martire del libero pensiero (sempre più evidente che ad assassinarlo furono gli sgherri di Iliescu, succeduto al Ceausecu dal cui regime Culianu era pur fuggito, ma non meno di lui carnefice e più di lui volgare fino a seppellire in una fossa comune cadaveri sottratti agli obitori per poi spettacolarmente riscavarli e contrabbandarli per vittime del Dittatore). Dirò ora qualcosa di Elémire Zolla, altro grande Spirito ch’ebbi la fortuna di incrociare lungo la mia via, al quale si può applicare lo stesso apprezzamento che Culianu riserva a Mircea Eliade: «…è stato per me, durante gli ultimi quindici anni, una garanzia che la bontà, la semplicità e la serenità non sono del tutto scomparse dal mondo».

Zolla, amico lui stesso e in qualche modo discepolo di Eliade, fu tra noi certo il miglior cultore di misticismo e di esoterismo, ai quali aveva dedicato tutti i suoi interessi extraaccademici, in fine preponderanti. Insegnava letteratura angloamericana al Magistero di Roma, poi RomaTre, e la sua stanza era situata sopra la mia al terzo piano del palazzo che la facoltà di Scienze della Formazione (allora dell’Educazione) condivideva con Letterature anglo-americane. Suo vicino di stanza era Giorgio Melchiori, una delle più grandi, se non la somma, autorità negli studi scespiriani almeno in Italia (che tempi quelli per le Università e che Maestri!)  in Via del Castro Pretorio 20. Per anni ci si era incontrati e salutati velocemente in ascensore, per le scale o nei consigli di Facoltà, ma senza entrare in particolare confidenza, finché l’occasione di rompere il ghiaccio mi fu porta dalla necessità di trovare degli esperti per il convegno che nel 1990 stavo organizzando su “Religioni ed educazione. Dialogo delle Civiltà”. Avevo letto varie cose di Zolla. a partire  dal famoso e discusso Eclissi dell’intellettuale del ’59 e da I mistici dell’Occidente del ’63, e l’avevo trovato  spirito supremamente, aristocraticamente, libero, e me ne ero naturalmente innamorato. La sua stessa vita privata m’intrigava e suscitava invidia, le sue lunghe relazioni con la squisita poetessa Maria Luisa Spaziani prima,  con Cristina Campo (l’evanescente, eterea figura che mi ha sempre ricordato il  fiore azzurro, die blaue Blume, novalisiano, simbolo di quella Ahnung, di quella Sehnsucht d’assoluto destinate a mai sopirsi) poi; e infine con la esimia e sensibile studiosa di Estetica Grazia Marchianò, la Presenza che negli ultimi quindici anni della vita lo sostenne ed ora ne cura e tramanda la memoria, anche pubblicandone i numerosi inediti. Al nostro Colloquio Zolla trattò di “Sincretismo ed educazitone” nel salone del Castello Massimo di Arsoli. Ho negli occhi e nell’anima la sua solenne figura, la sua asma, il suo estraniamento dal mondo (egli come il poeta baudelairiano “planava sul mondo e comprendeva senza sforzo il linguaggio dei fiori e delle cose mute”) il suo Stupore infantile, che sarà il titolo di un suo prossimo delicatissimo libro, la sua ironia, la sua compostezza, la sua dolcezza. Di quei giorni un episodio ancora ricordo che la dice tutta sul personaggio. Mi ero dato da fare per ospitare i relatori a Villa celeste, immersa nel fitto verde che circonda, poco più sopra, anche la Villa di Ricciotti Garibaldi, a Riofreddo. Un posto più tranquillo di quello non avrei potuto immaginare. Quando la mattina dopo salii a prelevare gli ospiti, trovai la prof Marchianò infuriata con me. “Non ha potuto chiudere occhio, eppure le avevo raccomandato di trovargli un posto silenzioso!”. Io non capivo e guardavo lui che pacatamente sorrideva. Ma quando  capii il motivo della giusta rabbia di Grazia, fui io ad infuriarmi con gli albergatori, ai quali  mi ero raccomandato in nome di Dio di non farmi far figuracce. “Qui sentiranno  solo gli uccelli che daranno loro all’alba la sveglia”, mi avevano risposto. In realtà i Vasselli, i ristoratori, forse discendenti di quei Vasselli che avevano dato in moglie la dolce Teresa allo sciupafemmine Gaetano Donizetti, avevano dimenticato (?) di  dirmi che quella sera una  squadra giovanile  di calcio sarebbe stata loro ospite per il ritiro. All’anima del ritirò! Quegli scalmanati avevano fatto fino all’alba un casino del diavolo ed Elémire, ma non solo lui, non aveva chiuso occhio. Mortificato, mi profusi in scuse, ma egli, sorridendo e tenendomi affettuosamente sottobraccio, replicò: non scusarti, Giulio, son io a doverti ringraziare per avermi fatto rivivere, dopo secoli, una notte goliardica.

Questo, ma tanto di più, era Zolla. Leggo che  Umberto Eco nella sua biblioteca aveva posto i suoi libri nella “sezione cretini”. E che Flaiano gli aveva dedicato l’epigramma “Zolla. Preferisco la folla”. Spero che il voltairiano Umberto in qualche luogo lo incontri, e si vergogni e si nasconda, e che invece il figlio del fornaio di Corso Manthoné (quello immortalato nei Racconti della Pescara del mio Gabri) gli dia, anche da parte mia, un forte bacio. Son sicuro che Elémire glielo renderebbe poiché, a differenza del suo borioso conterraneo, era umile e rispettoso delle opinioni. E quella del Pescarese non era solo una simpatica opinione  spiritosamente espressa, ma anche un implicito riconoscimento dell’ “aristocrazia” di un Uomo che non solo i sincretisti e gli esoteristi di tutto il mondo a lungo ricorderanno.

__________________

Chàirete Dàimones!

Laudati sieno gli dei, e magnificata da tutti viventi la infinita, semplicissima, unissima, altissima et absolutissima causa, principio et uno (Bruno Nolano)

  

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963