Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

 

« Vieste – RACCOLTA DIFFER...Regione/ Attivata una re... »

NOTIZIE UTILI/ Superbonus al 110% fruibile anche per i climatizzatori. Il terzo trasportato proprietario del veicolo va risarci

Post n°26743 pubblicato il 30 Luglio 2020 da forddisseche

NOTIZIE UTILI/ Superbonus al 110% fruibile anche per i climatizzatori. Il terzo trasportato proprietario del veicolo va risarcito. Multa sulle strisce blu: è valida se non ci sono parcheggi gratis in zona.

Super bonus 110%: la responsabilità è dei proprie­tari in caso di assenza e/o mancata inte­grazione, anche parziale, dei requisiti ri­chiesti. Lo ha stabilito l’Agenzia delle Entrate che ha anche confermato una doppia pos­sibilità dell’agevolazione per la fruizione: sconto dal fornitore o cessione del credito. La detrazione del superbonus si può utilizzare sia per i cosiddetti interventi «trainanti»: ovvero isolamento termico delle superfici opache che interessano l’involucro dell’edificio con un’incidenza superiore al 25% della superficie; sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con impianti più performanti per il riscaldamento, il raffrescamento o la fornitura di acqua calda; in­terventi antisismici; ai quali si possono as­sociare gli interventi «trainati»eseguiti con­giuntamente come la sostituzione degli infissi e finestre e l’installazione di impianti solari fotovoltaici.

Dal 22 luglio scorso è in vigore l’ecobonus» per l’acquisto di moto e scooter elettrici o ibridi. Se si compra senza usufruire della rottamazione è previsto un contributo del 30 per cento del prezzo di acquisto, fino a un massimo di 3mila euro. Il bonus invece può arrivare fino a 4mila euro (40 per cento del prezzo) nel caso in cui a essere rottamata sia una moto di vecchia generazione (da Euro 0 a Euro 3).

Chi ha un mezzo da rottamare può pre­notare il bonus sul sito ecobonus.mise.gov.it, in caso contrario servirà aspettare qualche giorno prima di poter richiedere il contri­buto.

Con il decreto Rilancio in alcuni casi il bonus di 600 euro diventa da 1.000 euro per partite Iva, quindi professionisti, Co.co.co, per lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti termali (anche in somministrazione) nel mese di maggio. Non è previsto per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni speciali dell’Ago (artigiani e commercianti) per i quali è stato pensato il solo bonus 600 euro di aprile. L’aumento della cifra avviene se si rispettano determinati requisiti che nel caso dei professionisti titolari di partita IVA si traducono in una comprovata riduzione del reddito.

Multa sulle strisce blu: è valida se non ci sono parcheggi gratis in zona. Lo ha sostenuto la Cassazione che ha ribadito che è onere della Pubblica Amministrazione dare prova di aver adottato, una adeguata area destinata a parcheggio senza custodia o senza dispositivi di controllo di durata della sosta, nei dintorni delle aree a strisce blu.

Per chi crea ed utilizza un profilo su social network, attraverso cui diffonde abu­sivamente l’immagine di una persona del tutto inconsapevole trasmettendo un mes­saggio diffamatorio si configura un’ipotesi di diffamazione aggravata. Lo ha sostenuto la Cassazione ribadendo che chi utilizza abu­sivamente l’immagine di una persona del tutto inconsapevole, tiene una condotta ido­nea alla rappresentazione di una identità digitale non corrispondente al soggetto che lo utilizza.

Il figlio minore, ha diritto ad essere mantenuto da entrambi i genitori in propor­zione alle proprie sostanze con lo stesso tenore di vita goduto durante la convivenza in fa­miglia. A stabilirlo un’ordinanza della Corte di Cassazione ribadendo che sussiste a carico dei genitori l’obbligo di provvedere al mantenimento dei figli in misura proporzionale al proprio reddito, dovendo il giudice tenere conto, nella determinazione dell’assegno, ol­tre alle esigenze del figlio, il tenore di vita dallo stesso goduto in costanza di convivenza e le risorse economiche dei genitori, nonché i tempi di permanenza presso ciascuno e la valenza dei compiti domestici e di cura da loro assunti.

Il terzo trasportato va sempre risarcito anche se lo stesso è il proprietario del veicolo. Per la Cassazione, al proprietario trasportato sul veicolo che ha cagionato il sinistro stra­dale spetta sempre il risarcimento del danno. L’unica eccezionale ipotesi in cui all’assicu­ratore è consentito escludere la copertura assicurativa è quella in cui sia provato che la vittima del sinistro è che il veicolo era stato rubato.

Dopo anni di promozioni che «terminano domenica» e che invece vanno avanti per settimane, Poltronesofà finisce nuovamente nel mirino dell’Antitrust. L’Authority ha infatti avviato nei confronti dell’azienda un procedimento istruttorio per una presunta pratica com­merciale scorretta, impegnata da anni in una campagna di spot continua. I messaggi diffusi tramite tv e siti internet sono quelli che promuovevano «doppi saldi doppi risparmi- sconto 50% + fino al 40% su tutta la collezione + 48 mesi senza interessi», ma anche «2.500 divani a soli 99 euro»; e «Supervalutiamo il tuo usato fino a 1.500 euro».Secondo l’Authority, le informazioni veicolate da queste pubblicità sarebbero ingannevoli, perché omettono i contenuti delle promozioni, la loro durata e il reale prezzo dei prodotti venduti. Un altro aspetto contestato alle pratiche di Poltronesofà riguarda le condizioni di vendita prospettate come vantaggiose, in modo da indurre il consumatore a visitare il punto vendita rapidamente, per poi scoprire sol­tanto lì che l’acquisto comporta condizioni più onerose rispetto a quelle pubblicizzate nello spot. L’Antitrust ritiene infine che le condotte messe in atto da Poltronesofà possano falsare il comportamento economico dei consumatori.

Col via libera all’Eecobonus, il Codacons ha de­ciso di scendere in campo e offrire assistenza a tutti coloro che intendono effettuare lavori di riqualificazione energetica e adeguamento antisismico, allo scopo di aiutare i cittadini della regione in tutte le fasi della procedura per ottenere i benefici fiscali: dalla presen­tazione del progetto, alla gestione della pra­tica di cessione del credito, fino all’esecuzione dei lavori

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/forddisseche/trackback.php?msg=15049307

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963