Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

laboratoriotvforddissecheLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 18/04/2019

18 Apr - 14:58:23 La risposta alla spocchia e fuffa garganica: nasce COSTA DEI TRULLI, 5 Comuni per la Puglia. Monopoli, Fasano

Post n°23513 pubblicato il 18 Aprile 2019 da forddisseche

 
18 Apr - 14:58:23
 La risposta alla spocchia e fuffa garganica: nasce COSTA DEI TRULLI, 5 Comuni per la Puglia. Monopoli, Fasano, Alberobello, Castellana Grotte e Conversano. 
Niente di nuovo all’orizzonte se non fosse che gli “altri” camminano e tu CARO GARGANO resti fermo. Immobile. Lo avevamo già scritto e auspicato in un articolo lo scorso ottobre. Tentammo un appello, naturalmente inascoltato: E’ ORA DI FAR NASCERE LA COSTA GARGANICA ! La risposta ci è già arrivata dalla Valle d’Itria e oggi nasce la COSTA DEI TRULLI. Qualcosa non funziona. Nel suo meraviglioso pamphlet, IL TRIOFO…

 
 
 

Volley/ Le Amazzoni della Gargano Dominae Mamanet sbarcano alle Nazionali. Il 5 maggio alla palestra IPSSAR il Trofeo “Una Rosa

Post n°23512 pubblicato il 18 Aprile 2019 da forddisseche

Volley/ Le Amazzoni della Gargano Dominae Mamanet sbarcano alle Nazionali. Il 5 maggio alla palestra IPSSAR il Trofeo “Una Rosa per Mamanet”. 

 
Volley/ Le Amazzoni della Gargano Dominae Mamanet sbarcano alle Nazionali. Il 5 maggio alla palestra IPSSAR il Trofeo “Una Rosa per Mamanet”.
 
Il fenomeno mamanet continua a contagiare donne nella nostra nazione. Sposando la causa israeliana alla base di questo sport, le moderne amazzoni della Gargano Dominae si dedicano costantemente al sociale e all’attività fisica. Numerose sono le squadre formatesi negli ultimi anni in Puglia. A sorpresa la Gargano Dominae Mamanet, orgoglio della Città di Vieste, conquista sul campo l’accesso alle Nazionali di Mamanet Sportinfiore che si terranno a Riccione dal 26 al 28 aprile. Per ripercorrere la storia della squadra bisogna tornare indietro al 7 giugno 2018. Da allora le donne allenate da Coach Maria Vescera (attuale Responsabile Provinciale Mamanet AICS) non si sono più fermate. Risale a questa data il primo workshop organizzato in collaborazione con il Volley Club Manfredonia, al quale hanno presenziato la Responsabile Nazionale Mamanet Monica Zibellini ed il mister della Nazionale italiana Massimo Minicucci. Durante l’apparente calma estiva erano in corso i preparativi per la nuova stagione sportiva. Sotto la spinta di Coach Vescera, è Vieste la sede designata per il secondo workshop provinciale. Nel tentativo di coinvolgere tutte le società AICS della provincia e non solo, il 2 settembre scorso si è svolto il Mamanet Beach Day – Mamme oltre ogni muro.Il 7 ottobre coach Vescera e le sue fedelissime hanno organizzato e partecipato, nella cornice di Manfredonia al torneo Mamanet for I AM AWARE, un contributo sportivo per la sensibilizzazione sul tema della prevenzione e della diagnosi precoce del tumore al seno.Il 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne, la squadra ha sfidato un bollettino meteo apocalittico ed è partita in direzione Lecce. Qui la squadra ha partecipato ad una manifestazione sociale e sportiva per ricordare l’importanza dei centri antiviolenza e che ogni donna non è sola. Il 2019 porta alle nostre Amazzoni, oltre al grosso impegno sociale, importanti risultati sportivi. Risale al 20 gennaio la conquista del primo podio per la Gargano Dominae, quando si classifica terza in occasione del Torneo Mamanet – In rete per la Pace, svoltosi a Deliceto.Il 17 febbraio la squadra, rinforzata in attacco, espugna il Pala Fefè De Giorgi a Squinzano (LE), portando a casa il punteggio pieno attribuito alla prima classificata. Di questo “Trofeo Paola Marzo - In rete contro la violenza” le donne della Gargano Dominae, conservano il ricordo di un’intera Città che si è pubblicamente colpevolizzata per la morte violenta di una giovane mamma andata via prima del suo tempo. Encomiabile la partecipazione del Sindaco e dell’Assessore alle Pari Opportunità, scesa in campo con i colori dello Squinzano. Il banco di prova per la Gargano Dominae è arrivato il 10 marzo, data del Torneo Regionale, svoltosi a Rutigliano. Nel giorno che nel 1946 ha sancito l'eleggibilità delle italiane di almeno 25 anni, la squadra ha conquistato la medaglia d’argento. Coscienti della scarsa esperienza da costruire in campo ed entusiaste per i risultati ottenuti, le nostre Amazzoni sono tornate a casa con il sorriso.Con questo sorriso hanno conquistato le donne della vicina Peschic che, sentita la ventata di primavera portata dal Mamanet con un workshop tenutosi il 21 marzo, hanno formato una squadra, la Venus Peschici Mamanet.La Gargano Dominae non intende fermarsi. Dopo l’amichevole con la Venus Peschici in programma per il 14 aprile, partirà per Riccione. In attesa di conoscere le sorti delle nostre Amazzoni alle Nazionali, la squadra vi dà appuntamento per il 5 maggio - ore 9:00 presso la palestra G. Notarangelo (IPSSAR) di Vieste. Qui si svolgerà il Trofeo “Una Rosa per Mamanet” per celebrare la donna nella veste di mamma nella mura domestiche ed oltre. Invitate tutte le squadre della regione, lo spettacolo è assicurato.

 
 
 

17 Aprile 2019 - 18:37:30 Vieste- TERMINATI I LAVORI DI RIPRISTINO DELLA SCALINATA DELLA “RIPA” E’ tornata nuovamente fruibile

Post n°23511 pubblicato il 18 Aprile 2019 da forddisseche

 
17 Aprile 2019 - 18:37:30
 Vieste- TERMINATI I LAVORI DI RIPRISTINO DELLA SCALINATA DELLA “RIPA”E’ tornata nuovamente fruibile la scalinata del “Ripa”. Nelle ultime ore sono stati smontati i ponteggi che nelle scorse settimane la ditta “Emmegi Costruzioni di Melillo Giuseppe” (Volturino, Fg) aveva posizionato per effettuare i lavori di ripristino di quell’antica scalinata in pieno borgo antico. I lavori, per un importo di 35mila euro, sono potuti partite dopo diversi mesi di traversie burocratiche, con ben tre gare per l’aggiudicazione dei lavori, per l’impegno profuso dall’assessore comunale ai Lavori Pubblici Mariella Pecorelli. Qui di…

 
 
 

Turismo – SUL BOLLETTINO REGIONALE E’ STATA PUBBLICATA L’ORDINANZA BALNEARE 2019

Post n°23510 pubblicato il 18 Aprile 2019 da forddisseche

Turismo – SUL BOLLETTINO REGIONALE E’ STATA PUBBLICATA L’ORDINANZA BALNEARE 2019 

 
Turismo – SUL BOLLETTINO REGIONALE E’ STATA PUBBLICATA L’ORDINANZA BALNEARE 2019
 
 

Pubblicato, nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 39 del 11 aprile 2019, l'atto del dirigente della Sezione Demanio e Patrimonio (n.251 del 5 aprile 2019) riguardante l'approvazione dell'Ordinanza Balneare per l'anno 2019, la presente ORDINANZA sostituisce la precedente.

 
 
 

A VIESTE i disabili potranno parcheggiare gratis sulle strisce blu la proposta del consigliere di maggioranza Lapomarda Michele

Post n°23509 pubblicato il 18 Aprile 2019 da forddisseche

A VIESTE i disabili potranno parcheggiare gratis sulle strisce blu la proposta del consigliere di maggioranza Lapomarda Michele. 

 
A VIESTE i disabili potranno parcheggiare gratis sulle strisce blu la proposta del consigliere di maggioranza Lapomarda Michele.
 
 

Disabili, modifica regolamento per il parcheggio gratuito sulle strisce blu. Non privilegio, ma garanzia di diritto alla mobilità.

 

Come ben sappiamo alle persone con disabilità, infatti, non in tutte le città è consentito parcheggiare gratuitamente sulle strisce blu, anche quando in possesso di contrassegno auto rilasciato agli aventi diritto.

 

Si tratta infatti di una scelta “discrezionale” che varia da Comune a Comune:  è il comma 5 dell’articolo 1 del DPR 115 del 30 luglio 2012 che permette, alle singole Amministrazioni Comunali, di concedere la gratuità dei parcheggi se il contrassegno per disabili viene ben esposto all’interno dell’auto, ma non li obbliga a farlo.

 

 Questa è la richiesta del Consigliere Lapomarda Michele che propone, all’amministrazione comunale di Vieste, di scegliere il principio a sostengo del diritto di parcheggiare il più vicino possibile al luogo da raggiungere, in un’ottica di integrazione e di pari opportunità, considerando anche lo spessore turistico del nostro comune con le tante famiglie con disabili che ci onorano ogni anno di scegliere Vieste come meta per la propria vacanza.  

 


E’ un atto importante ed è fondamentale al diritto alla mobilità delle persone con disabilità, una vera battaglia di civiltà e di uguaglianza.

 

AVANTI

 

Lapomarda Michele

 

Presidente prima commissione

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963