Siamo tutti cuochiSiete pronti per preparare prelibatezze e pietanzine con semplicità e creatività?... E per assaporare meglio la vita.... |

.... DAI, VIENI CON ME!!...
.... BASTA POCO!
.... FRULLA DI QUA,
.. IMPASTA DI LA'..
... UNA SPOLVERATINA DI QUESTO..
..... UNA SPRUZZATA DI QUELLO..... UNA MESCOLATINA...
ECCOOO!!
GIA' FATTO!!! VISTO? NON è DIFFICILE... BASTA FARE TUTTO CON AMORE E CON UN PIZZICO DI CREATIVITA', PER DARE ALLE TUE PIETANZINE UN TOCCO DI PERSONALITA'! ...
IMPAREREMO INSIEME SE TI VA!!

UN PO' DI ME...
Vi racconto la mia storiella..da dove inizio??
da qui: io bambina.. beh, scalmanata, fin da quando ero nel pancione della mia mamy: diceva che sentiva i miei piedini fin su allo stomaco! mamma mia e cosa ero? ....ero giocherellona..ehm anche adesso.. e mi divertivo con il mio papà a cucinare.. lo aiutavo.. cioè, mi impegnavo a sporcare di farina l'intera cucina! mio papà era un gran cuoco: anzi era IL cuoco in un splendido ristorante nella bellissima riviera ligure!! La mia mamy invece era una maestra alle scuole elementari: in cucina non era proprio una cima.. ma come diceva lei "che mi importa, tanto ci pensa papà!"
... passano gli anni...
Finite le scuole superiori, iniziai ad aiutare mio padre al ristorante..nel frattempo infatti, era riuscito con molti sacrifici,ad aprirne uno tutto suo!!! GRANDE PAPY!
Fu il mio maestro, la mia scuola di cucina! ho imparato tantissimo, tutti i segreti per preparare pietanzine deliziose.. il bello è che mi divertivo un sacco! piano piano diventai il suo braccio destro! questo fino all'eta di 23 anni.. cosa è successo? mi sposai..dove ho conosciuto mio marito? ehm..si.. era il mio dentista.. ebbene si.. ! all'inizio era tutto fantistico, tutto filava liscio..poi i primi problemi.. il ristorante mi portava via tanto tanto tempo (anche lui però non scherzava eh!) e il mio maritino incominciò a lamentarsi.. .. sempre più scontroso.. non capiva che questo è il mio lavoro.. ogni volta che cucino mi sento come un pittore quando crea il suo dipinto! .. ma non capiva..io mi facevo in quattro per non deluderlo..una volta rientrata a casa gli preparavo una cenetta, ogni volta speciale... ma mai apprezzata.. .. per salvare il matrimonio cosa ho fatto? ho lasciato il mio lavoro.. e mio papà... che grande delusione per lui! ancora me lo rinfaccia.. scherzando ovviamente.. ma la frecciatina arriva sempre..
Da quel giorno, la mia vita cambiò.. sempre in casa..qualche uscita con le amiche..ma giusto qualche ora... poi subito rinchiusa... mio marito mi bersagliava di telefonate per controllare se ero in casa o ad aiutare papà al ristorante! ma cosa potevo mai fare al ristorante, uccidere qualcuno con le posatee?? era semplicemente diventato possessivo e geloso!
potrei scrivere intere pagine su di lui, ma non ne vale la pena.. mi ha fatto passare tre anni di inferno! .. non potete neanche immaginare!.... così un bel giorno presi la decisione... andarmene di casa... addio!!! cosi non potevo andare avanti!
a 27 anni ripresi in mano di nuovo la mia vita!!! tornai a casa di mamma e papà.. e con grande felicità ritornai a lavorare nel mitico ristorante di papy! che bello! :) ed eccomi qui adesso nella mia casetta a scrivere in questo mio blog.. vorrei condividere con voi ciò che ho imparato...
AREA PERSONALE
TAG
MENU
I MIEI BLOG AMICI
- passaggi silenziosi
- pensa
- DES AMIS
- PHIL
- Inguacchiando
- donne
- Il mio cucciolo
- IN UN CLIK
- A TAVOLA CON LO CHEF
- Se passo di qui ...
- jonnhys blog
- ass.amorepsiche
- tutto ciò che è vita
- Questa sono io..
- Il cuoco dellarte
- ..MAMMA FRULLATA..
- Somn Materassi
- MondoManu
- Nonna Rosa In Cucina
- Il ghiottone
- Paffuta
- Cosa Cucino Oggi?
- ...CHE SI MANGIA?...
- StaRtOfSoMeThiNgNeW
- Nutrizione e Salute
- Sognamondo
- micol
- MANGIARE BENE
- Tra Sogno e Realtà
- CONCORSO TOP3
- NONNA RACHELE
- WELCOME TO PARADISE
- il mio mondo blog
- DIARIO DI BORDO
- FORZANOVE
- Neuroni in disordine
- Carlalatina
- Illogica
- cuciniamo insieme
Non so bene da dove cominciare... uhmm.. si tratta di un COLPO DI SCENA CLAAMOROSOOO!!! Vi farà rimanere a bocca aperta, spalancata.. forse delusione proverete, o magari no, divertiti sarete!!!!! OK OK... è giunto il momento di dirvi, miei cari amici e miei cari lettori, che.... ... di cucina non ci capisco proprio un tubo, anzi sono proprio un SONO UN INGEGNERE DI 47 ANNI, VIVO A MILANO DA QUANDO SONO NATO, HO UNA FIGLIA DI NOME LUISA DI 18 ANNI E UNA MOGLIETTINA CHE MI SOPPORTA DA CHE SUCCEDERA'? |
Post n°38 pubblicato il 08 Maggio 2008 da stuzzichinaaa
|
CHE NE DITE DI UN BEL PIATTO DI PESCE? IL PIATTO PIU' RICHIESTO NEL MIO RISTORANTE è IL PESCE SPADA AL FORNO!!!!! CURISITA': Il pesce spada è di grosse dimensioni, ha il dorso azzurro cupo e i fianchi argentei. Può raggiungere, pensate, i 4 metri di lunghezza; qualche esemplare supera poi i 3 quintali! è riconoscibile per il prolungamento accentuato della mascella superiore (che forma la cosiddetta "spada"). La sua carne è bianca, delicata, compatta e veniene venduto a trance! INGRDIENTIII!! quattro fette di pesce spada, un bicchiere di spumante secco, mezzo bicchiere di olio una manciatina di prezzemolo e di basilico, una cipolla uno spicchio di aglio un pizzico di origano una manciatina di capperi, sale e pepe! asciughiamole e disponiamole in un solo strato in una larga pirofila; ricopriamole con il prezzemolo, il basilico, l'aglio, la cipolla, tutto finemente tritato, spolverizziamo di origano e sparpargliamoci sopra i capperi; saliamo, pepiamo e irroriamo con l'olio e con lo spumante... Mettiamo ora il pesce a cuocere in forno per 30 minutini, rivoltando le fette un paio di volte e facendo in modo che ogni fetta abbia sopra sempre qualche cappero.. serviamo poi nello steeesso recipiente di cottura!!! FAATTTOOO!! |
vi piacciono le patate? :) LE PATATE GRATINATE ALL'EMMENTHAL, INSAPORITE CON LATTE,CIPOLLA, PREZZEMOLO E UN UOVO, SONO QUALCOSA DI PIU' DI UN SEMPLICE CONTORNO. AUMENTANDO LA DOSE DELLE UOVA A UNO PER PERSONA, POTRETE FARNE UN PIATTO UNICOOO! SCRIVIAMO LA LISTA DEGLI INGREDIENTI INSIEME.. DUNQUE DUNQUE.. 1 Kg di patate lessate con la buccia margarina per ungere 200 gr di Emmenthal grattuggiato mezzo litro di latte, un uovo, sale, un cucchiaio di prezzemolo tritato, una cipolla. SBUCCIAMO LE PATATE E AFFETTIAMOLE.. UNGIAMO DI MARGARINA UNA PIROFILA, ADAGIAMOCI DENTRO A STRATI LE FETTE DI PATATA, COSPARGENDO OGNI STRATO CON IL ù FORMAGGIO GRATTUGIATO. FRULLIAMO IN UNA SCODELLA L'UOVO CON IL LATTE, UNA BUONA PRESA DI SALE E IL PREZZEMOLO.. SBUCCIAMO E TRITIAMO FINEMENTE LA CIPOLLA, AGGIUNGIAMOLA AL MISCUGLIO DI LATTE E VERSIAMO IL TUTTO SULLE PATATE.. DISTRIBUIAMO SOPRA IL RIMANENTE FORMAGGIO E ADAGIMO LA PIROFILA SUL RIPIANO PIù BASSO DEL FORNO GIà CALDO.. LASCIAMO CUOCERE LE PATATE PER 45 MINUTINI A 220°.. POI SFORNIAMOLE E SERVIAMOLE NELLO STESSO RECIPIENTE DI COTTURA!!! FAAATTTTOOO! CIAUU DAL MIO |
PANE DOLCE DEL MATTINO! Una serie di morbidissime brioches, buone, semplici, ottime con burro e marmellata! 500 gr di farina bianca 30 gr di lievito di birra 40 gr di zucchero un bicchiere scarso di latte 80 gr di burro o margarina un uovo, un cucchiaio di sale, margarina per ungere PER DECORARE: un cucchiaio di zucchero mezza tazza di acqua Questa specialità della Slesia è ottima per la prima colazione, con burro e marmellata. PRONTIII? VIAAA!!!! METTIAMO LA FARINA A FONTANA IN UNA TERRINA, FACCIAMO UN INCAVO NEL MEZZO E SBRICIOLIAMOCI DENTRO IL LIEVITO. AGGIUNGIAMO UN CUCCHIAIO DI ZUCCHERO, UN PO DI LATTE, PREPARIAMO CON UNA PARTE DELLA FARINA UNA PASTA PRELIMINARE.. LASCIAMOLA POI LIEVITARE PER 10-15 MINUTI IN UN LUOGO CALDO, IN MODO CHE POSSA RADDOPPIARE IL SUO VOLUME.. UNIAMO ORA IL RIMANENTE ZUCCHERO E LATTE, IL BURRO O LA MARGARINA A FIOCCHETTI, L'UOVO E IL SALE.. COMINCIAMO A MESCOLARE MOLTO BENE TUTTI GLI INGREDIENTI, PRELEVANDO UN PO PER VOLTA LA FARINA DEL BORDO E, APPENA POSSIBILE, LAVORIAMO LA PASTA CON LE MANI, SBATTENDOLA FINCHè SI STACCHERà DAL RECIPIENTE E FORMERà DELLE BOLLICINE. FORMIAMO CON LA PASTA DEI PEZZI OVALI DI CM 2X8 CIRCA, ADAGIMOLI, UNO VICINO ALL0ALTRO, SULLA PLACCA DEL FORNO UNTA DI MARGARINA E LASCIAMOLI LIEVITARE PER 20 MINUTI COPERTI CON UN TOVAGLIOLO.. DILUIAMO IN UNA TAZZA LO ZUCCHERO CON L'ACQUA, SPENNELLIAMO CON QUESTO SCIROPPO IL PANE DOLCE E METTIAMOLO POI SUL RIPIANO DI MEZZO DEL FORNO GIà CALDO, LASCIANDOLO CUOCERE PER 35 MINUTI A 220° |
INFO
CIBO ED AMORE!
Nel film, a dispetto del titolo sentimentale, é centrale il dramma vissuto dalla protagonista, rappresentata da una eccellente Martina Gedeck, una matura interprete tedesca, attiva soprattutto nelle produzioni televisive.
La bravissima cuoca professionista, fulcro centrale intorno al quale ruota l'attività di un famoso ristorante, vive nella assoluta incapacità di comunicare, prigioniera di una realtà asettica ed immune che essa stessa ha contribuito a determinare, ma che inesorabilmente ne provoca la sofferenza; il suo mondo si limita alla perfezione professionale ed è incapace di aprirsi ad altre categorie di pensiero e di sentimenti.[1]
Il cibo gioca il ruolo di terzo e fondamentale protagonista nel film. La sua é una presenza forte ma non elegiaca e non assistiamo ad una competizione culinaria ad uno scontro di culture e di cucine. Martha rimane, nei suoi dolori di donna e al pari di Mario, un personaggio molto reale e non un semplice chef a tre stelle di una qualsiasi guida gastronomica.(cfr.Enrico Magrelli in Film TV 12/6/2002)
![]() | « Non c'è dubbio che i profumi, i sapori, gli assaggi nel piatto dell'altro, sono tutti movimenti di seduzione, infatti la prima cosa che si chiede a una donna è quella di andare a cena insieme » |
Inviato da: Aggart
il 14/06/2012 alle 11:01
Inviato da: Antonio A Rebuffa
il 14/06/2012 alle 10:59
Inviato da: Hai vinto tu
il 14/06/2012 alle 10:54
Inviato da: Annalisa92
il 14/06/2012 alle 10:52
Inviato da: Carmine Ricucci
il 14/06/2012 alle 10:50