Creato da R.Altman il 21/03/2014

LA GRANDE BELLEZZA

la bellezza nelle immagini e nelle parole

 

« La forza delle donne .....Nel dipingere è difficile ..... »

La preoccupazione per .....

Post n°112 pubblicato il 18 Marzo 2016 da R.Altman
 

*

"La preoccupazione per la propria immagine, è questa la fatale immaturità dell'uomo. Esserne indifferente per lui è quanto mai difficile"

Milan Kundera

*

"Ritratto di Vincenzo Mosti" - 1520 - Firenze - Palazzo Pitti

"Uomo dal guanto" - 1523 - Parigi - Museo del Louvre

"Ritratto di Federico II Gonzaga" - 1525 - Madrid - Museo del Prado

*

Tiziano Vecellio (Pieve di Cadore 1477 - Venezia 1576) non è soltanto autore di quadri sacri o profani, ma è anche un ritrattista tra i più famosi. Nella sua lunga carriera, infatti,  ha rappresentato circa duecentocinquanta personaggi, molti dei quali più di una volta, ma mai nello stesso modo, perché reagisce in maniera sempre  nuova all’ispirazione che gli viene dal soggetto da rappresentare, anche se è lo stesso.

Analizzando l’aspetto fisico della persona ritratta, Tiziano riesce a interpretarne il significato interiore e lo rende visibile mediante il proprio linguaggio pittorico. Ed è tale questa sua facoltà di interpretazione che talvolta nascono dei capolavori senza neppure che egli abbia davanti a sé la persona che deve dipingere, ma solo appunti disegnati in maniera rapida in qualche occasione precedente, se non addirittura un ritratto realizzato da un altro artista. È una qualità che possiede sin dall’età giovanile e che si raffina via via che accresce la propria maturità. Dei suoi tanti ritratti, quelli che ho utilizzato, sono, nemmeno a dirlo, quelli da me preferiti.

Commenti al Post:
soltanto_unsogno
soltanto_unsogno il 18/03/16 alle 16:29 via WEB
Estasiata da questi ritratti! Osservandoli mi viene spontanea la domanda "Chi sara'" .."che storia avra' avuto?" E la sua voce, come sara' stata? Certo che noi Italiani abbiamo un patrimonio immenso da salvaguardare che tutti c'invidiano! Buon pomeriggio Tommaso *__*
 
 
R.Altman
R.Altman il 18/03/16 alle 16:59 via WEB
Puoi ben dirlo, il patrimonio artistico del nostro Paese è immenso e di altissimo livello, un periodo, quello del Cinque/Seicento, che non ha eguali nel resto del mondo. E Tiziano ne è stato protagonista, come ben dimostra in questi ritratti meravigliosi che ci coinvolgono e, come dici bene tu, ci portano a chiederci: qual'è stata la sua storia, la sua voce ... e tanto altro, emozioni che solo i grandi capolavori riescono a suscitare. Ciao e buon pomeriggio anche per te - Tommaso
 
aldogiorno
aldogiorno il 18/03/16 alle 18:52 via WEB
CIAO TOMMASO, COMPLIMENTI PER IL POST. UNA LIETA SERATA ED UN CARO SALUTO ALDO.
 
 
R.Altman
R.Altman il 18/03/16 alle 22:23 via WEB
Ciao Aldo, grazie per la tua cortese presenza e buona serata - Tommaso
 
brina2009
brina2009 il 18/03/16 alle 19:16 via WEB
Ciao Tommaso, sembra che le cose cambino, in realtà anche ai giorni nostri è "uguale"! L'apparenza è importante in troppe circostanze. Bei ritratti. Ti lascio un saluto, un sorriso. Anna
 
 
R.Altman
R.Altman il 18/03/16 alle 22:31 via WEB
Kundera oggi ha 87 anni, e quindi orientativamente la frase deve averla scritta almeno 70 anni fa, e viene da se che il problema dell'immagine ha originili lontane. E anche i tre signori che si sono fatti ritrarre da Tiziano, per i posteri, si sono agghindati al massimo, per avere una certa immagine, oltre che a ostentare il potere. Ciao! Tommaso
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 18/03/16 alle 19:30 via WEB
Ciao. "Sempre" e "mai" sono due parole che dovresti sempre ricordare di non usare mai. La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione. Mio nonno che è stato il mio vero padre, non mi diceva come dovevo vivere: viveva e lasciava che io lo guardassi vivere. Allo stesso modo ho fatto con i miei figli. Risultato? Passa per il Blog e capirai… Ti lascio il mio sorriso e, sul Blog, un regalo di quei figli d’un cane dei mie figli e dei loro amici. Sorridente week-end, Sal PS. Purtroppo quello di badare fin troppo alla propria esteriorità è un male che esiste da sempre. Indifferenti, credo non si possa rimanere, ma vivere nell'incubo dell'essere piacevoli a tutti i costi...beh...meglio un buon caffè...Sal Come al solito la mia totale ignoranza in campo pittorico ti è nota. Dammi il tempo di imparare e sii per me un buon maestro...Sal
 
 
R.Altman
R.Altman il 18/03/16 alle 22:57 via WEB
Io non sono padre e quindi non ho il ruolo di educatore come lo sei tu insieme a tua moglie, considerando che il ruolo compete ad entrambi, senza prevaricazioni. Comunque posso dire che a mia volta ho fatto tesoro degli insegnamenti dei miei genitori, che non erano discorsi da cattedra ma esempi concreti, ma non posso fare a meno di dire che in un eventuale ruolo di padre, sarei meno severo di mio padre, persona molto intransigente e poco espansiva ... ma erano altri tempi. Naturalmente sono curioso di vedere cosa ti hanno combinati i tuoi figli con gli amici, ma non prima di domani mattina. Buona notte! Tommaso
 
donadam68
donadam68 il 18/03/16 alle 19:37 via WEB
"Analizzando l’aspetto fisico della persona ritratta, Tiziano riesce a interpretarne il significato interiore e lo rende visibile mediante il proprio linguaggio pittorico" ciò è quanto hai ben delineato in un artista che ha ben saputo interpretare con la sua pittura i tratti di volti e gesti senza troppi colori e forzature ma solo con la potenza dello sguardo entrare nelle singole personalità tanto da non dover aggiungere nient'altro che restare immobili a guardare; un saluto a te Tommaso e l'augurio di una serena serata :)D
 
 
R.Altman
R.Altman il 18/03/16 alle 23:12 via WEB
Ai grandi maestri, soprattutto nel periodo di Tiziano, non occorrevano tanti colori, e questi tre capolavori ne sono una prova quanto mai evidente: i colori sono scuri, molto spesso prevale il nero assoluto con qualche raro dettagli bianco, e le figure, meglio ancora i volti, riescono comunque ad emergere in maniera sorprendente. In un passato remoto, per un breve periodo mi sono dedicato alla pittura e, anche se con risultati deludenti, ho avuto comunque modo di constatare che è assai difficile realizzare qualcosa con pochi colori e magari scuri, mentre i grandi, con gli stessi, raffigurano dei drappeggi che incantano. Buona notte! Tommaso
 
licsi35pe
licsi35pe il 18/03/16 alle 21:38 via WEB
L'immagine? Il troppo storpia, l'indifferenza colpisce negativamente. Il giusto sta nel mezzo, curiamoci quel tanto che è giusto e lasciamo perdere il narcisismo. Al tempo di Tiziano, usava lo sfondo nero, pochi tratti chiari per il volto e altri particolari, basilari e il dipinto parlava da sè. Come potrei mai, io, permettermi un commento contrario di fronte a queste geniali opere? Dico solo che non appenderei mai il terzo ritratto sopra il mio divano...m'incute un certo senso di panico primordiale...l'uomo che dal buio spia il mio riposo. Vedi, caro Tommaso, cosa ne esce quando sparla signora ignoranza? Ti auguro una notte serena, un sorriso...licia
 
 
R.Altman
R.Altman il 18/03/16 alle 23:23 via WEB
Hai ragione, il giusto sta nel mezzo, ma a quanto pare dev'essere una cosa difficilissima se intorno a noi vediamo solo due categorie di persone: quelle sciatte al massimo e narcisi al limite del ridicolo, entrambe da evitare a rischio di rimanere isolati. Tu una signora che sparla? No, non sono d'accordo, e non per piaggeria che sarebbe una mancanza di rispetto nei tuoi confronti, ma perchè i tuoi giudizi meritano attenzione e io li condivido, come il recente: "Al tempo di Tiziano, usava lo sfondo nero, pochi tratti chiari per il volto e altri particolari, basilari e il dipinto parlava da sè", che a mio parere denota una grande sensibilità, oltre che una certa confidenza nei confronti della pittura. Buona notte! Tommaso
 
ingridmessina
ingridmessina il 19/03/16 alle 04:20 via WEB
Quando arriva la notte, il cielo in abito da sera ci accompagna al gran galà dei Sogni. (Antonio Cunetta) ___ Clicca
 
 
R.Altman
R.Altman il 19/03/16 alle 07:49 via WEB
Molto bello il pensiero di Antonio Cunetta, e ti rngrazio per averlo condiviso con me. Buona giornata! Tommaso
 
   
R.Altman
R.Altman il 19/03/16 alle 07:50 via WEB
..... grazie per la bella immagine che mi hai regalato.
 
sexydamilleeunanotte
sexydamilleeunanotte il 10/09/16 alle 11:05 via WEB
bello questo post. Buona giornata da

Artecreo

 
sexydamilleeunanotte
sexydamilleeunanotte il 05/10/16 alle 16:44 via WEB
ho letto molto volentieri questo articolo.Ciao da

Artecreo

 
minarossi82
minarossi82 il 11/11/16 alle 19:58 via WEB
mi piace molto questo blog gli articoli sono proprio interessanti. Ciao da

Artecreo

 
amandaclark82
amandaclark82 il 30/12/16 alle 16:55 via WEB
Tanti auguri di buone feste da kepago
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

MICHELANGELO

*


 

@

L’arte è contemplazione: è il piacere di uno spirito che penetra la natura e scopre che anch’essa ha un’anima; è la più sublime missione dell’uomo, poiché è l’esercizio del pensiero che cerca e comprende l’universo e di farlo comprendere.

(Auguste Rodin)

@

 

GIAMBOLOGNA

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: R.Altman
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 59
Prov: PE
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

bluiceeebrina2009cassetta2guidavincenzo0VI.COelyravfedetrolettivulnerabile14pasquale.zollopoeta.sorrentinogandhivacamilladorEstelle_kLONWOLF3marialuisa.belardi
 

ULTIMI COMMENTI

What weather today,Weather forecast, Weather, Wetter,...
Inviato da: What weather today
il 12/04/2022 alle 10:11
 
Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 04/09/2020 alle 08:44
 
Può anche essere :Un soffio leggero che arriva senza rumore...
Inviato da: bluiceee
il 02/04/2018 alle 13:46
 
Che piacere seguirti.... allieti le mie giornate con...
Inviato da: simona
il 01/02/2018 alle 09:29
 
CIAO TOMMASO, QUESTO NON E' UN COMMENTO, MSA E'...
Inviato da: aldogiorno
il 30/10/2017 alle 22:08
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 18
 

I MIEI LINK PREFERITI

CANOVA

*

*

 

BENVENUTO CELLINI

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

BERNINI

 

MARCEL PROUST

Il mondo non è stato creato una volta, ma tutte le volte che è sopravvenuto un artista originale.

 

GIAMBOLOGNA

 

LEONARDO DA VINCI

Tra la pittura e la scultura non trovo altra differenza, senonché lo scultore conduce le sue opere con maggior fatica di corpo che il pittore, ed il pittore conduce le opere sue con maggior fatica di mente.

 

CONSTANTIN BRANCUSI

*


 

PICASSO

Dio in realtà non è che un altro artista. Egli ha inventato la giraffa, l’elefante e il gatto. Non ha un vero stile: non fa altro che provare cose diverse.

 

MODIGLIANI

*


 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963