Creato da grechu il 25/10/2005
«Siate sempre capaci di sentire nel più profondo qualunque ingiustizia commessa contro chiunque in qualunque parte del mondo.»
 

TV LIBERA!!!

 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Ultime visite al Blog

elviprimobazarlo_snorkiarmanduk100Nikos64luposfamatotftfyftyfpaolo_baruffihopelove10ea.jooblestrong_passionJonny_Kamezoppeangeloanima_on_linelaecola_moretta_2
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Messaggio #459Messaggio #462 »

Post N° 460

Post n°460 pubblicato il 05 Dicembre 2006 da grechu

Una delegazione di indigeni Mapuche, popolo nativo della Patagonia Argentina, sarà a Roma domani, 6 dicembre, per manifestare contro l'azienda Benetton di fronte ad una delle sue principali filiali, in Piazza diSpagna. Il gruppo italiano Benetton è proprietario di oltre 900 ettari nel sud immaginedell'Argentina. Il popolo Mapuche, che vive nella regione della Patagonia, lo ha da tempo denunciato perchè ritenuto responsabile dell'espropriazione e dello sfruttamento delle terre indigene.


Il conflitto risale all'ottobre 2002 quando la famiglia mapuche Curiñanco-Nahuelquir, proprietaria di 250 etteri di terra nella provincia di Chubut, 1500 chilometri a sud est di Buenos Aires, venne espulsa dalle proprie terre per volontà della compagnia italiana. In quella zona, è stato dimostrato, sono presenti giacimenti minerari d'oro.
La denuncia della famiglia Curiñanco-Nahuelquir si risolse, nel maggio  successivo, con una sentenza del tribunale locale che proclamò proprietaria della terra la Compagnia Tierras Sud Argentino, impresa di orgine britannica appartenente al consorzio tessile italiano dal 1991.
In seguito alla sentenza intervenne il premio Nobel per la Pace Adolfo Pérez Esquivel. In una lettera pubblicata sul quotidiano La Repubblica, Pérez Esquivel denunciò la Benetton di essersi, al pari di altre grandi imprese straniere presenti nella zona, appropriata dei territori  indigeni  impedendo alle comunità native l'accesso all'acqua e alle vie di comunicazione. A distanza di anni il conflitto è ancora aperto.
L'iniziativa, promossa dall'Ass. A Sud, Ass. YA BASTA! Moltitudia, dall'Ass. Radici, dal Progetto Sur Onlus e da HIJOS prevede il presidio alla filiale Benetton di piazza di Spagna in mattinata per concludersi in serata con un incontro pubblico presso il centro sociale Corto Circuito.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963