Creato da roby.floyd il 31/01/2014
un'anima alla ricerca di un chissà

Area personale

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 15
 

Ultime visite al Blog

acer.250pagottossimoraannamatrigianoneveleggiadra0m12ps12Tanya00Louloubelleclock1991Cherryslfalco1941romhausMiele.Speziato0dubuffa
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

 

 

 

 

 
 

 

 

« Una volta Napoli cantava cosìUna volta Napoli cantava così »

Una volta Napoli cantava così

Post n°602 pubblicato il 22 Giugno 2020 da roby.floyd

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ilbauledelnulla/trackback.php?msg=15014960

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 22/06/20 alle 16:49 via WEB
:-))) mitica me la ricordo!!! anni dopo,era il mio soprannome :-D ecchetela tiè è arrivata Marcella Bella , a robbè me pari marcella bella :-)))))
(Rispondi)
 
roby.floyd
roby.floyd il 23/06/20 alle 22:19 via WEB
Il mio simpatico appellativo che t'ho appioppato di recente non si discosta molto poi, anche se so che non ti piacciono soprannomi e già mi son preparato psicologicamente a subire, non so quando, ad una tua reprimenda!
(Rispondi)
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 24/06/20 alle 08:37 via WEB
ma figurati robbè!!!!!!!!!!!!!!! sono plurivaccinata con berta degli squallor!!, che odiavo (per ovvi motivi di soprannome), ti immagini ogni volta che mi citofonavano gli amici? beeerta scendi giù------ :-D ed invece ora l'ho rivalutata: bellissima e vendicativa !!! riguardo la somiglianza che mi hai appioppato devi metterti gli occhiali, e cmq ora sono ricresciuti già parecchio i capelli e la pseudosomiglianza non v'è più :-))))) se fai riferimento a quella, sennò non ricordo... :) ciao!
(Rispondi)
 
 
 
roby.floyd
roby.floyd il 26/06/20 alle 14:25 via WEB
Mi stava sfuggendo questo commento...e che commento!!! "Berta", insieme a "Curnutone" sono quanto di...meglio abbiano creato i miei adorati Squallor; sto pensando di inserirlo, anche per spezzare un pò la monotonia. Sarà, la vista ce l'ho eccome e non mi fermo di certo solo al lato estetico, ma la buona notizia è che non sono in arrivo cazziate! Evviva!
(Rispondi)
jigendaisuke
jigendaisuke il 22/06/20 alle 20:48 via WEB
Ah si? Era le che cantava questa versione disco anni 70? Bellissima voce, bellina lei, ma preferisco quella cantata da Modugno (parole di Riccardo Pazzaglia, non dimentichiamolo)
(Rispondi)
 
roby.floyd
roby.floyd il 23/06/20 alle 22:20 via WEB
Ma soprattutto è un video targato rai!
(Rispondi)
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 24/06/20 alle 00:39 via WEB
Cosa buona e giusta
(Rispondi)
Cherrysl
Cherrysl il 22/06/20 alle 23:25 via WEB
Marcella Bella promossa anche in napoletano Che belle canzoni e bella voce. Anche suo fratello Gianni Bella Bravi
(Rispondi)
 
roby.floyd
roby.floyd il 23/06/20 alle 22:23 via WEB
Marcella è una delle nostre più grandi cantanti e Gianni Bella uno dei nostri più grandi autori, sebbene disconosciuto da una specie di razzismo 'intellettuale' , la quale ritiene la baronia dei cantautori più nobile di altri tipi di artisti più semplici, più legati a un modo meno mentale di fare musica.
(Rispondi)
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 24/06/20 alle 00:40 via WEB
Fra l'altro autore, insieme a Mogol, di una delle più belle canzoni degli ultimi 25 anni: l'arcobaleno.
(Rispondi)
Cherrysl
Cherrysl il 24/06/20 alle 01:35 via WEB
Jigen grazie. Mi hai dato modo di scoprire questa canzone Arcobaleno cantata da Celentano e non solo. Una scoperta sorprendente su come è nato questo brano dalla testimonianza dello stesso Mogol https://youtu.be/6DygUuO6sT0
(Rispondi)
Cherrysl
Cherrysl il 24/06/20 alle 01:40 via WEB
Jigen perché non ne fai un post È una storia bellissima e il brano assume un significato davvero particolare
(Rispondi)
 
roby.floyd
roby.floyd il 24/06/20 alle 01:55 via WEB
Di questa canzone di Celentano ne parlammo in un mio post (nr. 234 del 23.05.15) ove partecipasti anche tu.
(Rispondi)
 
 
Cherrysl
Cherrysl il 24/06/20 alle 02:11 via WEB
Che memoria. Ma parlasti anche di Battisti?
(Rispondi)
 
 
 
roby.floyd
roby.floyd il 25/06/20 alle 02:07 via WEB
Il post parlava di altro in verità, e inserii la canzone di Celentano ove ne scaturì uno scambio di opinioni, informazioni e ricordi personali; penso che si accennò anche a Battisti...son passati 5 anni da allora ed è tutto...pre-scritto!
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 26/06/20 alle 21:35 via WEB
Serenella mi hai dato uno spunto, magari la posterò il giorno in cui ricorre l'anniversario della morte di Battisti. Comunque, ti consiglio quell'album di Celentano (Io non so parlar d'amore), il primo della collaborazione con Mogol e Gianni Bella
(Rispondi)
 
 
 
Cherrysl
Cherrysl il 27/06/20 alle 17:16 via WEB
Grazie Jigen per avere raccolto questo mio invito. È troppo affascinante la storia della nascita del brano Arcobaleno per non ricordarla ancora
(Rispondi)
several1
several1 il 25/06/20 alle 08:30 via WEB
Quanto si dimenava su quelle zeppe?...un'altra canzone piena di m :-))
(Rispondi)
 
roby.floyd
roby.floyd il 26/06/20 alle 14:19 via WEB
Vedo che ti sei messa a fare concorrenza a Brumotti!
(Rispondi)
cassetta2
cassetta2 il 25/06/20 alle 16:19 via WEB
Vidi Marcella dal vivo a Milazzo, un numero imbarazzante di anni fa.
(Rispondi)
 
roby.floyd
roby.floyd il 26/06/20 alle 14:21 via WEB
Può capitare una giornata no a tutti, anche Maradona sbagliava rigori, invece una volta, un gruppo di balordi, a Carinaro, la tirarono giù dal palco!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963