Creato da roby.floyd il 31/01/2014
un'anima alla ricerca di un chissà

Area personale

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 15
 

Ultime visite al Blog

acer.250pagottossimoraannamatrigianoneveleggiadra0m12ps12Tanya00Louloubelleclock1991Cherryslfalco1941romhausMiele.Speziato0dubuffa
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

 

 

 

 

 
 

 

 

« Una volta Napoli cantava cosìUna volta Napoli cantava così »

Una volta Napoli cantava così

Post n°651 pubblicato il 10 Agosto 2020 da roby.floyd

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ilbauledelnulla/trackback.php?msg=15053567

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
jigendaisuke
jigendaisuke il 10/08/20 alle 19:35 via WEB
E il numero di commenti sotto al video, in altre lingue, dice molto su quanto fosse conosciuta la canzone classica napoletana, penso anche questo soprano... ma non sono pratico in materia. E se non sbaglio questa canzone si può sentire anche nel film "Passione", ma in una registrazione più antica
(Rispondi)
 
roby.floyd
roby.floyd il 11/08/20 alle 15:03 via WEB
Il numero dei commenti in lingua straniera è anche avvantaggiato dal fatto che questo soprano fu uno dei più grandi del primo '900 Statunitensi, anche se di origine italiana, i genitori erano della provincia di Caserta. La Callas s'ispirava molto alla Ponselle, in particolare in parti drammatiche, ma soprattutto fu anche maestra di Placido Domingo. Oh, hai visto i commenti 'stranieri', ma non hai fatto caso sotto al video che c'è scritto " Gabriele D'Annunzio"...
(Rispondi)
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 11/08/20 alle 19:07 via WEB
Ehi! Ma quante ne sai??? Mollica non è nessuno in confronto a te! Si si, ho letto il nome del "Vate". Bè, qualcosina di buono ha combinato anche lui. Poca roba però
(Rispondi)
 
 
 
roby.floyd
roby.floyd il 12/08/20 alle 13:36 via WEB
Non esageriamo adesso, rido!!!!... I genitori della Ponselle erano orginari di Caiazzo, mentre i miei nonni erano di Formicola, due paesi vicini e quando ero piccolo sentivo dalla gente, anche da mio nonno che era un appassionato di musica classica, parlare di questa cantante famosa americana, ma di Caiazzo; dopo la sua morte,nel paese natale dei suoi genitori si sono moltiplicate poi manifestazioni in onore della Ponselle che venivano pubblicizzate attraverso manifesti anche nel paese dei miei nonni... tutto qua. E sapevo già della tua 'allergia' verso D'Annunzio.
(Rispondi) (Vedi gli altri 6 commenti )
 
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 12/08/20 alle 20:01 via WEB
Conosco Caiazzo, non Formicola. Bè, comunque, grazie per avermi fatto conoscere la Ponselle e un po' di geografia. Intanto mi viene in mente anche che mia madre mi ha raccontato spesso che, quando veniva la banda sinfonica, per la festa patronale, quasi tutti gli anziani si radunavano in piazza e, pur non conoscendo le parole, seguivano le varie arie suonate. Ecco, sapevi della mia allergia e mi hai fatto notare apposta quel nome, cattivone
(Rispondi)
 
 
 
roby.floyd
roby.floyd il 13/08/20 alle 11:30 via WEB
Idem anche mio nonno, con la differenza che conosceva le parole, addirittura sapeva la Tosca intera!!! Su D'annunzio beh, devi sapere che ogni tanto faccio scherzi da prete!
(Rispondi)
 
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 13/08/20 alle 13:14 via WEB
Cribbio, che scherzo! Azz addirittura tutta la Tosca???
(Rispondi)
 
 
 
roby.floyd
roby.floyd il 14/08/20 alle 11:58 via WEB
Quella era la 'punta d'iceberg', conosceva la musica e suonava la tromba, tricorno, flicorno ecc... cosa che gli salvò la vita durante la prigionia in Germania; insegnava musica al figlio di un ufficiale tedesco, nonchè il suo mestiere di falegname.
(Rispondi)
 
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 14/08/20 alle 13:41 via WEB
Decisamente ha dovuto dire grazie alla musica
(Rispondi)
 
 
 
roby.floyd
roby.floyd il 15/08/20 alle 14:12 via WEB
Probabilmente si.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963