Creato da roby.floyd il 31/01/2014
un'anima alla ricerca di un chissà

Area personale

 

 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 15
 

Ultime visite al Blog

acer.250pagottossimoraannamatrigianoneveleggiadra0m12ps12Tanya00Louloubelleclock1991Cherryslfalco1941romhausMiele.Speziato0dubuffa
 

Chi puņ scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

 

 

 

 

 
 

 

Messaggi del 24/05/2017

La Morte & la Meraviglia

Post n°439 pubblicato il 24 Maggio 2017 da roby.floyd

 

"Dopo la morte, nella morte non v'è nulla di male ch'io abbia a temere"
                                                                                                - Plauto -

Sono fiero possessore di parecchi dischi in vinile, i quali, molte delle loro copertine sono delle vere proprie opere d'arte  ed hanno fatto storia; da ragazzo ero molto curioso di capire, scovare il perchè di quel gruppo o artista metteva quella foto, quell'immagine o quel disegno o altro.
Nella fattispecie ho sempre procastinato il motivo delle immagini della copertina di "Closer", 33 giri dei Joy Division e del loro 45  "Love Will Tear Us Apart" rispettivamente incollate qui sopra: entrambe sono due sculture prese dal cimitero monumentale di Staglieno sito in Genova e, solo adesso (meglio tardi che mai) mi son preso la briga di apprendere informazioni su questo luogo.
Osservando vari video, e ne metto uno qui sotto, sul tubo

e leggendo https://it.wikipedia.org/wiki/Cimitero_monumentale_di_Staglieno , pur non intendendomi molto d'arte, posso dire che siamo di fronte ad un vero e proprio museo all'aria aperta e la cosa, alquanto singolare, è che certi viali sono pavimentati con delle vere e proprie tombe, per cui, ci si può passeggiare tranquillamente sopra.
E come recita 'wiki' è uno dei cimiteri più importanti d'Europa, dove, tra gli altri, riposano illustri cittadini Genovesi come Giuseppe Mazzini e Fabrizio De Andrè, ma ci sono anche personalità straniere.
Penso non abbia nulla da invidiare al più 'gettonato' cimitero di Pere Lachaise di Parigi, ove, a sua volta, anch'esso ospita personaggi illustri come Baudelaire e Jim Morrison.
Trattandosi di un cimitero di Genova il pensiero, come effetto domino, non può non andare ad un caro amico qui, che allorquando passerà a miglior vita il più tardi possibile, s'intende, possa beneficiare di questo magnifico luogo per il riposo perpetuo anche se, al momento, non è famoso come alcuni che già vi dimorano, ma chi lo conosce non può far altro che cogliervi il suo innato senso d'altruismo, il suo profondo senso civile, la sua arguzia con cui vive e vede la vita.
E poi, il suo scrivere, il rappresentare le cose come reale stimolo, come quel qualcosa capace di segnare l'animo dell'uomo e modificarne il sentire.
Sicuramente starai facendo i tuoi dovuti scongiuri e ti autorizzo a toccar ferro ed anche gli attributi antropologici, ma francamente penso che la morte è legge iscritta nell'ordine biologico,è evento inevitabile.
La morte è componente naturale del ciclo della vita, è anche concetto di assenza, per alcuni è ambita speranza, è astrazione e idea religiosa e, perchè no, sotto certi aspetti è massima negazione, ma è anche un modo di intendere la vita, ed anche, la morte.
E ritornando a Staglieno non mi resta sperare che, quando sarà, l'Autorità cittadina riconosca le tue virtù e ti faccia riposare in pace in questo 'Paradiso', vicino a De Andre' sarebbe il massimo, magari con una bella scultura vicino alla tomba  che ti raffigura  accanto ad un pc ed un epitaffio che esprime un lato del tuo carattere, quello burbero e che recita: "Sono il vostro incubo, non vi libererete facilmente di me, AHR AHR AHR!!!"
E noi tutti ti ricorderemo con tanto affetto, non dimenticandoci che ci hai regalato tanta allegria, ti ricorderemo con affetto che ci hai fatto riflettere, ti ricorderemo con affetto che ci hai fatto anche incazzare.

               ...e per l'occasione, Caronte userà il tuo mezzo di trasporto preferito!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963