Ultimi Commenti


 
Kikka_Diesis
Kikka_Diesis il 18/05/13 alle 12:35 via WEB
Sono passata qui dopo tanto tempo... troppo a quanto vedo, da quasi due anni non scrivi: come stai? Spero che riceverai la notifica di questo mio, e soprattutto mi auguro che il tuo numero fosse tra quelli salvati sulla scheda e sopravvissuti alla rottura del telefono. Un abbraccio!

 
Kikka_Diesis
Kikka_Diesis il 07/02/12 alle 21:21 via WEB
Ciao Alla, è da tanto che manco, oggi ti pensavo e sono venuta a trovarti. Vedo che è tanto che manchi da qui, non è buon segno, se riesco domani ti faccio un colpo di telefono, ma pure per me è abbastanza complicato. Ti abbraccio!

 
peage
peage il 07/10/11 alle 19:26 via WEB
Ciao, occhio per tua madre perchè al mio povero papà è accaduta la stessa cosa e lo hanno inviato nn ad una clicnica di riablilitazione ma bensì lo hanno mandato ad un centro di lunga decenza cioè un centro anziani dove invece di fare riabilitazione tutte le persone che erano li ricoverate erano perennemente a letto anche persone che potevano con un po di aiuto camminare............ Morale della favola a mio padre sono venute gravissime ferite da decupito e sono stata costretta a portarlo a casa dove è morto dopo 3 mesi di tremende sofferenze. Attenta mi raccomando quando ti dicono dove la vogliono trasferire prima accertati andando a vedere che tipo di clinica è poi firma l'accettazione del trasferimento altrimenti rifiutati nn possono buttarla fuori.......... Mi raccomando!!!!!

 
mammapasticcio
mammapasticcio il 28/09/11 alle 14:23 via WEB
Ci vorrebbe una bacchetta magica, spesso e volentieri :D

 
milena266
milena266 il 05/08/11 alle 13:08 via WEB
dove sei?? :D .....manchi!!

 
danielaeandrea2010
danielaeandrea2010 il 29/04/11 alle 16:52 via WEB
possiamo metterci in contatto? mi presento http://quimamme.leiweb.it/mamma/mamma-e-donna/coppia-e-famiglia/articoli-2010/storia-daniela-mamma-single-20474825324.shtml e mi ritrovo maldettamente in questa presentazione. Ti lascio la mia mail maglio.daniela@gmail.com

 
donnaemadre
donnaemadre il 05/04/11 alle 16:04 via WEB
Sì, dobbiamo costruire per i nostri figli un tessuto sociale, perché i legami non sono solo quelli di sangue. Poi, appena avremo modo di sentirci, ti racconterò un episodio analogo.

 
alla09
alla09 il 24/10/10 alle 21:13 via WEB
Non cambierò naturalmente perchè mi piaccio così come sono e non vorrei mai essere come certe persone..ma è indubbio purtroppo che la correttezza, il rispetto degli altri , la tolleranza non pagano. E non solo sul lavoro ( là si capisce pure e in quelche modo mi sono pure attrezzata) ma anche nei rapporti interpersonali e questo è molto triste purtroppo...

 
panpanpi
panpanpi il 24/10/10 alle 07:42 via WEB
purtroppo è un problema comune: sei gentile e gli altri si approfittano di te ...... se va bene! non vale la pena, però, di diventare come gli altri: freddi, calcolatori e approfittatori: i voglio comunque essere un esempio per i miei figli e già di errori ne commetto così. devo solo imparare a non buttarmi a capofitto nelle amicizie e a non darmi per tutti al 101%; sicuramente ho person un po' in spontaneità, ma penso che a lungo andare ci guadagnerò prendendo meno delusioni! ciao & buona domenica

 
pierorm64
pierorm64 il 22/10/10 alle 11:22 via WEB
Sbagli, chi scambia la bontà per debolezza ne paga sempre le conseguenze.. : "TEMI L'IRA DEL GIUSTO" Qualcuno diceva 2000 anni fà.. Io sono una belva buona, un molossoide, scodinzolo e ti porto la palla.. non ti ferirei neanche a costo della vita. Dammi un calcio immotivato e sparisco.. ti dovrai accontentare dei tanti starnazzanti chiwawa.. Ti sarà precluso, volare e sognare. E dopo un ferrari durà sarà accontentarti di una utilitaria. Chi mi ha perso mi piange. Se provi a seguirmi o a darmi il secondo calcio... mi impegnerò a darti il massimo dolore possibile. Io non sbaglio e non perdono. Pertanto resta buona, solo i deboli possono permettersi cattiverie senza sputare nello specchio la mattina. Un sorriso per te. Piero
 
« Precedenti
Successivi
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 41
 

PER AIUTARE AZZURRA

Il mio calvariopostato da La mamma
Venerdi 13 Aprile 2007 ore 19:38:10 

Azzurra nasce il 21 ottobre del 2002 a Cecina con parto naturale. Alla nascita pesava 2 kg e 120 ed era lunga 46 cm, per il resto era tutto a posto. Dopo una settimana di ospedale torna a casa. Azzurra mangia e dorme. Il 30 dicembre alla visita di controllo Azzurra pesa 5 kg ed è lunga 56 cm; va tutto per il meglio. Intorno al mese di febbraio si inizia a intravedere un rallentamento nella crescita, sia in peso che in lunghezza. Il tutto coincide col ritorno della mamma a lavoro e col primo vaccino. Il pediatra fa eseguire un esame delle urine che risulta positivo allo streptococco fecali. Si interviene con l’antibiotico. L’infezione passa ma Azzurra non aumenta ugualmente di peso e non allunga. Nel mese di maggio viene inviata dal pediatra da un endocrinologo dell’ospedale di Pisa che visita la bambina, esegue una serie di ecografie e dichiara che Azzurra gode di perfetta salute e che la mamma è troppo apprensiva. Insoddisfatti i genitori di Azzurra la portano da un nutrizionista di Pisa che consiglia una ecografia celebrale per escludere patologie gravi. L’ecografia viene effettuata insieme a quella per il gastropirolospasmo ed entrambe risultano perfette. A giugno Azzurra viene ricoverata all’ospedale di Livorno, qui le viene dato il Peridon un farmaco che aiuta la digestione in quanto favorisce lo svuotamento dello stomaco. Le cose migliorano Azzurra si attacca per la prima volta al biberon e mangia più volentieri, Dopo 2 settimane di degenza viene dimessa. Passa una settimana la mamma torna per il controllo e comunica ai medici che Azzurra non vuole mangiare di nuovo. Le consigliano di non andare più a lavoro perché Azzurra soffre di anoressia da distacco materno. La mamma resta a casa il più possibile e Azzurra continua a crescere fisicamente molto poco e si inizia anche a intravedere un ritardo psicomotorio. Nel mese di agosto Azzurra viene portata da un medico dell’ospedale Gaslini di Genova che visita la bambina e conclude che ha i riflessi un pochino lenti ma che gode di perfetta salute. Il ritardo di Azzurra si nota sempre più; Adesso a 10 mesi si limita a portare le cose alla bocca sta seduta molto poco, non riesce a premere, non ha forza e ha sempre l’affanno. I genitori si rivolgono prima da una dottoressa omeopata che intuisce che vi è qualcosa che non funziona a livello metabolico che può essere di origine genetica oppure causato anche dal vaccino, consiglia di eseguire alcuni accertamenti rifiutati però dal pediatra. 

............................................................. 
..per il seguito della storia, leggete il messaggio n.47

Per contribuire e per seguire giorno per giorno il calvario, ma anche il cammino di speranza di questa bambina e della sua mamma coraggiosa il blog è http://insieme_per_azzurra.blog.tiscali.it/ 


 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

alla09Buio16puxxoladgl0francimumDani03elribelle670PrimoPadronefisioterapiabottegaechopin83cdeagatta80exart26.crfscugnizzettlibraintSerenadariodisco.mix
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Contatta l'autore

Nickname: alla09
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 56
Prov: RM
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963