Indistinto Brusio

Dettagli minimali in primo piano

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: indistintobrusio
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 49
Prov: RM
 

ON MY DESK...

 WU MING

"Q"

 

2007 PERSONAL BOOKSTORE

 
 

LIST

1) “Reduce” Giovanni Lindo Ferretti
2) “Cuore di Cuoio” Cosimo Argentina
3) “Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte”  Mark Haddon
4) “Undici minuti” Paulo Coelho
5) "Il cacciatore di aquiloni" Hosseini Khaled 
6) "Una questione privata" Beppe Fenoglio
7) "L'albergo delle donne tristi" Marcella Serrano
8) "Il baro" Luca Damiani

9) "Continuano a chiamarlo calcio" Gigi Garanzini

 

10) "Manituana" Wu Ming
11) "Mille splendidi soli" Hosseini Khaled
12) "Non buttiamoci giù" Nick Hornby
13) "Ti prendo e ti porto via" Niccolò Ammaniti
14) "Il diario di Jane Somers" Doris Lessing
15) "Fango" Niccolò Ammaniti

 

TARANTOPRIMOAMORE

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

 

NUN TE REGGAE PIU'

Post n°240 pubblicato il 12 Novembre 2007 da indistintobrusio

 
 
 

Post N° 239

Post n°239 pubblicato il 12 Novembre 2007 da indistintobrusio

L’oblìo della ragione
_________________________


di Redazione Taranto Supporters (12-11-2007)  

Povero Gabriele. Nel tuo nome si è scatenata una gazzarra indegna.
Ma solo nel tuo nome, visto che di te se ne sono fottuti tutti.

Se ne è fottuto Abete in primis. Non ha avuto le palle di Pancalli (che burocrate non era) di stoppare il circo. E i risultati sono sotto gli occhi di tutti.  Ma lasciamo volentieri ad altri il compito di ergersi a difensori del calcio pulito. Noi non aspettavamo certo il morto.

Se ne sono fottuti al Governo. Perché uno stato “forte” è tale anche e soprattutto quando un suo servitore sbaglia. Invece mezze verità e nessuna conferma hanno fornito un alibi esplosivo agli idioti di turno. La farsa del colpo in aria ha legittimato l’idea perniciosa che i morti hanno dignità diverse se indossano una divisa o una sciarpa. Una strisciante e maleodorante “realtà” che è circolata con il “tam tam” proprio perché non c’è stata subito una presa di posizione netta, univoca.

Se ne sono fottuti gli ultras. Perché non si aspettava altro che scagliarsi contro la pula e la poesia Valle Giulia di Pasolini resta ancora, purtroppo, inascoltata.
 
A Taranto, poi, abbiamo raggiunto picchi di demenza senza precedenti. Perché abbiamo visto tutti che chi lanciava le pietre in campo erano ragazzini. E nessuno li ha fermati.
Allora entriamo nel vasto campo delle contraddizioni. Perché nessuno dei gruppi ha fermato il lancio. Per opportunismo perché, come in tutte le guerre, è importante dimostrare in tv e sui giornali che ce l’abbiamo più duro degli altri. Una vetrina importante per chi professa la fede ultrà prima della fede per i propri colori. Per impossibilità, visto che quasi tutti i “capi” sono diffidati.
Di nuovo opportunismo, perché chi è stato pervaso da questa furia iconoclasta nulla ha a che vedere con i gruppi stessi. Gruppi che non hanno assolutamente alcun controllo anche perché chi tocca uno di questi guappi si trova a dover affrontare realtà delinquenziali che nulla hanno a che vedere con lo spirito ultras. .
Si è ripetuto, insomma, il film di Cava. E questa situazione provoca, ancora una volta, la spiacevole sensazione di essere ostaggi di un numero imprecisato di teppisti. Senza volto e senza dignità. Di fatto, la sensazione comune allo Iacovone era di essere ospiti a casa nostra.
Altre curve hanno adottato misure meno cruente. A Taranto no. Si deve trascendere.

Se ne sono fottuti anche i tifosi di gradinata e tribuna. Non tutti, ovviamente. Non ci piace generalizzare come non si può mettere sullo stesso livello il livello dello scontro con gli incidenti in campo e fuori.
Ma in un contesto critico come quello di ieri, gli idioti della gradinata si sono messi sullo stesso livello dialettico dei devastatori. Una vera e propria guerra tra guappi, il degrado della ragione. L’apoteosi della stupidità senza motivazione. Perché bastava fischiare e dimostrare coi fatti che il vandalismo perpetrato andava stigmatizzato. Invece no. Perché il disagio morale in questa città non è di appannaggio esclusivo di una categoria di tifosi o pseudo tali. E allora dalla gradinata minacce, inviti ripetuti e continuati a regolare i conti. In virtù di quale alto principio morale non è dato sapere.
Un invito allo scontro che è stato raccolto anche grazie alle porte aperte (chissà come?) tra settori e portato avanti con una degna spedizione di matrice squadrista. Con genitori che fuggivano dalla gradinata con i bambini al seguito e la scena vergognosa di un regolamento di conti tra tifosi del Taranto. Che si poteva evitare benissimo con un briciolo di buon senso o opportunismo.

Scusaci Gabriele. Perché anche noi, nel nostro piccolo, siamo rimasti sgomenti di fronte a tanta barbarie. Morale e materiale. Perché non ce la siamo sentita di esultare ali gol e non abbiamo avuto la forza o il coraggio di mollare tutto e lasciare.
Perché ritrovarsi a fare da cuscinetto e tentare di impedire la degenerazione che il regolamento di conti prendesse anche il piano superiore della gradinata avrebbe meritato – secondo noi – almeno una parola di apprezzamento. Invece è partita la solita “dagli all’untore” che ha riguardato anche noi che non siamo immuni da colpe e omissioni. Ne prendiamo atto.

Scusaci Gabriele se scriviamo queste righe intrise di rancore. Perché assumere posizioni controverse fa parte del nostra indole ma non ci stiamo a veder soffocato il nostro pensiero e ciò di cui siamo stati testimoni diretti sull’altare dell’ipocrisia tutta tarantina in questa guerra in cui tutti abbiamo perso tanto, forse tutto.

 
 
 

Sono Tarantino...

Post n°238 pubblicato il 12 Novembre 2007 da indistintobrusio

ed oggi...

non me ne vanto!!!!

 
 
 

Stasera....

Post n°237 pubblicato il 09 Novembre 2007 da indistintobrusio

@

Rialto Sant'Ambrogio

Il nuovo progetto di Blueroom, NEXT DANCE, è un festival, ma soprattutto un viaggio alla scoperta della musica dance e dell’arte digitale del nostro tempo. In sei appuntamenti, per un week-end al mese, il laboratorio multimediale di Blueroom intende offrire una panoramica della nuova scena musicale internazionale, ma anche riscoprire i precursori di certe sonorità che, su questa scena, hanno esercitato un’influenza determinante. Musica e arte si incontrano così su questa nuova piattaforma, si intersecano e interagiscono, ma soprattutto coinvolgono il pubblico in una nuova forma di fruizione attiva e non di semplice intrattenimento.
NEXT DANCE.Italia è la prima tappa del viaggio di Blueroom, un’indagine, musicale e artistica, sulla realtà della nostra penisola da nord a sud.

Per questo primo appuntamento Blueroom incontra l’arte e le visioni di Lucio Luongo, video-maker napoletano che punta il suo sguardo, con particolare attenzione, al tessuto urbano in cui vive e Plank, fotografo di Milano.
In un immaginifico bianco e nero Hai Perso (2’30’’), racconta la civiltà contemporanea:
“visivamente si parla di come noi uomini rettili alieni abbiamo interpretato la vita, ma questa Ë solo il frutto della nostra illusione materialista che per il troppo bramare ci ha portato ad estinguerci”


 
 
 

Imperdibile!!!!

Post n°236 pubblicato il 09 Novembre 2007 da indistintobrusio

SURPLUS

-terrorized into being a consumer-

docufilm di

Erik Gandini

 
 
 

ODIO...

Post n°235 pubblicato il 08 Novembre 2007 da indistintobrusio

"...e quindi? ...."

IO ODIO I CLIENTI!!!!

 
 
 

Fantastica canzone...

Post n°234 pubblicato il 06 Novembre 2007 da indistintobrusio

...anche se la versione con Cristina Donà è molto più emozionante

 
 
 

Post N° 233

Post n°233 pubblicato il 06 Novembre 2007 da indistintobrusio

Labbra blu

C'è una ferita in fondo al cuore grande come non l'hai vista mai

guarda il sangue il suo colore

è bellissima.

C'è un grande salto in fondo al cuore

prima deserto adesso oasi

via i cancelli per favore

che non mi servon più.

Via le lame dal mio cuore

via le cose che lo umiliano

carro che non vuol cadere

nella stupidità.

Sulle labbra era il sapore

del mattino che hai inventato tu

guarda adesso come piove

sulle mie labbra blu.

Guarda adesso come piove

sui sentieri giù in fondo all'anima

storie che non hanno odore nella mia realtà.

Vorrei dare un nuovo nome

nuova linfa a tutto quel che c'è

ma ogni cosa è una ferita

che mi ricorda te.

 

Federico Fiumani - Cristina Donà.

 
 
 

Looking for...

Post n°232 pubblicato il 05 Novembre 2007 da indistintobrusio

LIMITED EDITION

 
 
 

Post N° 231

Post n°231 pubblicato il 04 Novembre 2007 da indistintobrusio

Galleria Prinzivalli

"OZIO"

 
 
 

Domenica di...

Post n°230 pubblicato il 04 Novembre 2007 da indistintobrusio

Ozio 

Preferisco stare ozio 
che volare nello spazio
ai confini con il Lazio
Giù c’è un tizio che fa ozio
preferisco stare in ozio
che rinchiuso in un negozio
a inscatolare spazio
 SPAZIO!
Senza problemi, senza pensieri
Senza pensioni, senza doveri
Senza nessuno, da sopportare
Senza paure DA SUPERAREEE!
Ozio!
Preferisco stare in ozio!
Che parlare con quel tizio!
Aspettando l’equinozio!
 Ozio!
 Senza pensieri, senza pensioni
Senza paure, senza doveri
Senza nessuno, da invitare
Senza paure, da SUPERAREEEEH!
 Ozio
Preferisco stare ozio
Ozio
Preferisco stare ozio
Ozio
Preferisco stare ozio
Ozio
Preferisco stare ozio
OZIOOO
OZIOOOO
OZZZIOOOO
O - ZI - OOOH !!!

 
 
 

Post N° 229

Post n°229 pubblicato il 31 Ottobre 2007 da indistintobrusio

Nome che c'è nella tua carta di identità ? Fabio 

Nickname? Indistinto Brusio

Numero di candele che avevi sulla tua ultima torta di compleanno? 32

Data in cui di solito spegni quelle candele? 7 maggio

Animali domestici ? mi piacerebbe…ma non ho tempo e quello libero già

lo passo con animali di ogni sorta….

Colore dei capelli? neri

Occhi? castani 

Bello o affascinante? Credo affascinante…

Cosa cambieresti di te fisicamente? Se mi avessero dato più centimetri di

altezza magari ci avrei rimesso col…. Cervello…chi può dirlo….

Occhiali ? dovrei…ma li indosso solo quando lavoro

Piercing? no

Tatuaggi ? no

Ti sei mai ubriacato? Ehm… diciamo che mi piace il buon vino,

un amaro dopo cena, non disdegno il rhum invecchiato…

un goccio di vodka tonic…adoro i pestati…ma con la birra sto smettendo!!!

Un traguardo fondamentale della vita? Già raggiunto? La laurea, la mia casa…

il mio lavoro…ora concorro per i prossimi obiettivi….

Hai amato qualcuno al punto di piangere? Ho pianto in passato…ultimamente

ho grossa difficoltà nel farlo…ma mi piacerebbe tanto… 

Hai avuto incidenti in macchina? qualche tamponamento, per fortuna

ho smesso subito di essere idiota (almeno) con la macchina…

Sport preferito? Calcio (gioco almeno 3 volte a settimana)

Coca Cola o Pepsi ? Sono contro la coca-cola ed ultimamente non

sopporto nemmeno i cocainomani 

Caffè¨normale o con panna? Il caffè è l’unico vizio che mi sono risparmiato

Coperta o piumone? piumone

Lasciare o essere lasciati? Mah…diciamo che ho un curriculum

fallimentare di tutto rispetto…  

L'insalata che più ti piace? Quella greca…

Colore delle calze? Ultimamente a righe multicolori…

Numerofavorito? 7

Colore favorito? Giallo

Ti piace essere baciato? Mi piace il sapore delle labbra…la loro morbidezza… 

Film preferiti? Kill Bill

Giorno della settimana preferito? Venerdì

Canzone preferita attuale? L’universo –Cristina Donà

Programma della televisione? Le Iene

Dare o ricevere? Mi piace tantissimo dare, ma mi piace essere

sorpreso nel ricevere…

Hai nuotato nudo al mare? Sì…non è che certe cose al mare puoi

farle col costume ;-)

Ristorante preferito ? Italiano ma anche arabo, spagnolo….

mi piace sperimentare…(tranne il cinese…)

Fiori preferiti? orchidee

Gioielli? Monili d’argento (collane, bracciali…prima anche orecchini….)

tranne gli anelli…

Materia meno interessante? Matematica

Bevanda alcolica? Vino rosso

Animale preferito? cane

Ristorante o fast-food? ristorante

Dove sarai da qui a 10 anni? Spero di vivere maggiore stabilità sentimentale…

ovunque sia va bene…

L'ultima e-mail che hai ricevuto? Pochi minuti fa…

Sei mai stato condannato per qualche crimine? No…proprio condannato no…

qualche piccola segnalazione…ehm..ehm…

Cosa fai di solito quando ti senti giù? Ascolto musica…o leggo un bel libro
Qual'è il negozio che sceglieresti per spendere tutti i soldi di una carta di credito? 

Agenzia Viaggi

L'amico o gli amici che vivono più lontano da te? Non saprei…States….

La cosa che ti fa più arrabbiare? L’egoismo, l’arrivismo e la spilorceria…

Qual è la cosa più bella che esiste? L’amore della famiglia e delle persone care…

A che ora vai a dormire? Alle 2.00…infatti non sta bene!!!

Pigiama? No…boxer e maglietta anche d’inverno

Donna bella o intelligente? Affascinante...

 

 
 
 

Ricordandoti...

Post n°228 pubblicato il 31 Ottobre 2007 da indistintobrusio

 “Hai avuto tempi meravigliosi, per un certo tempo: 

 ed è  il meglio che tu possa dire della vita.

  Nessuno s’aspetti d’essere felice per tutta la vita.

                                                                                                E’ un desiderio infantile: non dura.”

  (Epigramma epicureo

citazione di D. Lessing su Zeitgeist  a proposito di Le nonne)

 
 
 

Il diario di Jane Somers

Post n°227 pubblicato il 31 Ottobre 2007 da indistintobrusio

Ieri ho finito di leggere un libro molto bello nonostante un tema non proprio leggerissimo.

"Il diario di Jane Somers" scritto dall'autorevole nobel per la letteratura 2007 Doris Lessing può essere definito uno dei più impetuosi esperimenti di autonalisi mai compiuti da uno scrittore. Dopo la sua implacabile critica alla società borghese, che l'ha resa scomoda nel mondo letterario, in questo lavoro Doris lessing volge la sua attenzione dissacrante contro il soggetto e contro se stessa come intellettuale, costruendo un'opera intensa e commovente.

Lo ha pubblicato nel 1983 sotto falso nome come sfida all’enclave editoriale britannica e attraverso pagine di acidità perforante si possono percepire chiaramente i respiri ed i lamenti della terza età:  Maudie è vecchia, sola e ribelle: corpo prosciugato e implume in balia della morte cui si concederà solo dopo pozioni tremende. E Janna, , a seguito di questo strano incontro spaccacuore, le sutura qualche ferita divenendo amica-parente.

Nonostante certo orrore e schifo dell’inizio, Janna non l’ abbandona più: accompagna Maudie nelle dimesse miserie domestiche, negli spogli tè pomeridiani, nelle veglie finali, lunghe come corridoi ospedalieri  impregnati d’odor doloroso. In sottofondo, il rumore dei carrelli che svegliano affetti disperati  e mortiferi bubboni metastatizzati come le domande a cui noi tutti siamo sospesi.

Ci sono anche personaggi generosi e allevianti come Bridget. la favolosa “aiuto domestico”, o le infermiere all’ospedale che Janna impara a distinguere dal passo e dalla gentilezza nei giorni dell’agonia di Maudie. Sono queste infermiere a custodire il malato, a vegliare sui loro sentimenti: sanno che siamo corpo,  non organismo solo. Il  “grande dottore”,  in camice bianco con codazzo di giovani medici, ha smarrito, in questo libro,  il  giuramento di Ippocrate : per lui  Maudie è solo una vecchia col cancro da visitare con fredda mano. L’unica palpazione che emana tepore viene da un medico “di colore”,  un assistente indiano che farà ricredere Maudie nei pregiudizi razziali.

 
 
 

I RAN AWAY

Post n°226 pubblicato il 29 Ottobre 2007 da indistintobrusio

One, two, three... well

I ran away from you
That's all I ever do
And though I started here
I ran away from you

I'm gonna come on in
And see it through

I ran away from you
That's all I ever do

And when I heard you call to
Come back to me
And though I should stay
I don't have the stomach to

Everyone I know
Says I'm a fool to mess with you
Everyone I know
Says it's a stupid thing to do

I have your love on call
And yet my day is not so full
There might be nothing left to do
So I ran away from you

I'm gonna come on in
My eyes are closed

I can feel it there
The sun's so close
I'm gonna come on out
And burn the sky

A star arose in my own cage
I'm stuck in line
And in a cage

Just a single star
I sing for

Everyone I know
Says I'm a fool to mess with you
Everyone I know
Says it's a stupid thing to do

I have your love on call
And yet my day is not so full
And I did not know what to do
And so I ran away from you

 
 
 

Post N° 225

Post n°225 pubblicato il 29 Ottobre 2007 da indistintobrusio

Museo delle relazioni finite: le immagini degli oggetti in mostra

MUSEO-RELAZIONI-FINITE - foto e immagini 

Qualche tempo fa avevo letto di un curioso museo che stava nascendo a Zagabria. In pratica, si trattava di un luogo dove tutti gli amanti delusi dalla fine prematura di un amore potevano inviare i propri oggetti che ricordavano la relazione ormai naufragata. Questo Museum of Broken Relationship, ovvero il Museo delle Relazioni Finite, ha avuto talmente tanto successo che adesso si trova in “gita” a Berlino.

Cosa potrete trovare al Museo delle Relazioni Finite? Lettere d’amore che vi avevano fatto battere il cuore, regali, anelli, ma anche vestiti e oggetti personali che vi ricordano il vostro amore perduto. Al Museum of Broken Relationship si può trovare questo e altro, grazie alla brillante idea di Zvonomir Dobrovic. Il museo ha sede a Zagabria, ma in questi giorni si trova in tournèe proprio a Berlino.

In questo modo la memoria di un amore passato avrà un nuovo luogo dove vivere in eterno.

 
 
 

Ti prendo e ti porto via - Ammaniti

Post n°224 pubblicato il 25 Ottobre 2007 da indistintobrusio

"Un viaggiatore armato di binocolo che si trovasse a bordo di una mongolfiera potrebbe vedere meglio di chiunque altro lo scenario della nostra storia".

È Ischiano Scalo, forse l'unico vero protagonista del romanzo di Niccolò Ammaniti, "Ti prendo e ti porto via".

"È uno strano posto, il mare è così vicino ma sembra lontano mille miglia. È perché i campi lo respingono oltre quella barriera di spine. Ogni tanto ne arriva l'odore e la sabbia portata dal vento".

 

"Ti prendo e ti porto via" è un noir molto particolare, atipico, intriso di personaggi caratterizzati da uno stile spiccatamente cinematografico. Sono bambini, donne uomini, vecchi che hanno la sola colpa di essere nati. Sfigati che cercano in tutti i modi di prendersi la rivincita su una vita che pare deriderli continuamente. Il più delle volte, però, devono arrendersi ad un destino sempre beffardo e crudele.

 

Sono tanti i personaggi di questo romanzo ma, come detto, forse c'è un unico vero protagonista: Ischiano Scalo.

 

Ischiano Scalo è un paese immaginario, sovrannaturale burattinaio che si diverte ad avviluppare in una portentosa ragnatela tutti i protagonisti delle vicende narrate, imprigionandoli e ostruendo loro ogni via d'uscita.

Tanto che l'unico modo per sfuggire ai suoi appiccicosi filamenti parrebbe essere la resa totale e incondizionata.

 
 
 

Post N° 223

Post n°223 pubblicato il 23 Ottobre 2007 da indistintobrusio

 
 
 

Post N° 222

Post n°222 pubblicato il 23 Ottobre 2007 da indistintobrusio

Nel 2050 faremo l’amore e ci sposeremo con i robot?(parola di David Levy)

Entro il 2050 gli esseri umani faranno l’amore con i robot. Semplice fantascienza? No, secondo quanto sostiene David Levy, ricercatore d’intelligenza artificiale all’università di Maastricht, in Olanda: si tratta del nuovo passo in avanti della scienza. Ovvero, quella che viene già chiamata “robotica sessuale”. Il ricercatore ha pubblicato le sue ultime intuizioni sulla rivista scientifica livescience.com. Macchine create per dare piacere, da utilizzare in privato - da soli o in compagnia - per sostituire quelli che sono stati definiti come “degli obsoleti giocattoli”, vale a dire i vibratori elettrici e le bambole gonfiabili vendute nei sexy shop

Non solamente David Levy ha ammesso che presto i robot saranno in grado di fare l’amore con gli esseri umani. Secondo lui il 2050 è anche la data dei primi matrimoni misti, tra noi e menti artificiali. E il primo luogo dove verranno celebrati sarà il Massachusetts, in America, perchè questo è uno stato con leggi molto liberali e, in più, qui si trova proprio la sede del celebre Massachusetts Institute of Technology (Mit).

“All’inizio potrà sembrare bizzarro. Anni fa anche i matrimoni tra persone di razze differenti e dello stesso sesso erano vietati o venivano visti come un tabù, ma in pochi anni anche queste forme di unioni verranno accettate dalla società”. E poi ha continuato: “Sono convinto che presto i robot diventeranno partner sessuali per un vastissimo numero di persone”.

E infine, ecco la rivelazione: “Una relazione con un robot è certamente possibile. Solo per il fatto che finora non sia legale, non significa che le persone non lo facciano”. 

Sarà vero?

Nel frattempo ricordate:

 
 
 

La sfiga continua...

Post n°221 pubblicato il 23 Ottobre 2007 da indistintobrusio

ma resisto...

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: indistintobrusio
Data di creazione: 13/12/2006
 

NO WAR

immagine
 

ANNARELLA

 

ULTIME VISITE AL BLOG

trespass56irene.pellilloGylliexdonneincarnealexyz1mrskullarisbullmastiffpicciogolenjoy10paolobifnalielfog.lunaniantonio.fazio07cortifabio1966sollydea
 

SCHEDA INDISTINTOBRUSIO

DETTAGLI MINIMALI

ULTIMI COMMENTI

TI AUGURO DI TRASCORRERE UNO SPLENDENTE WEEK-END BACIATO...
Inviato da: luglio.79
il 28/03/2008 alle 10:00
 
CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Inviato da: luglio.79
il 04/03/2008 alle 12:38
 
KE TU POSSA TRASCORRERE UN MAGNIFICO FINE...
Inviato da: luglio.79
il 15/02/2008 alle 13:19
 
CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Inviato da: luglio.79
il 05/02/2008 alle 11:52
 
l'esperienza non è mai troppa x certe cose: c'è...
Inviato da: i_ronica
il 29/01/2008 alle 22:06
 
 

IL GURU

Che fine ha fatto

Giovanni Lindo Ferretti

???

 
 

ALGHORITM

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963