Amici a 4 zampe

Amici a 4 zampe

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: rolly_90
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 33
Prov: AN
 

AREA PERSONALE

 

SHINISTAT

 

IN QUANTI STIAMO VISITANDO IL BLOG?

web stats MigliorBlog.it
 

Il mio secondo blog:

Mysterydgl1

 

PREMI

da parte di: Trappolinax
GRAZIE!!

 

TAG

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 36
 
 
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mariomancino.mcolombo.lmanu.cabrellenaellena73emilytorn82micra.kdeacali21don.francobsexydamilleeunanottefarfalla8300giocom1960Massimiliano_UdDistrice63opirat1
 

IO E NOAH 5 ANNI FA'

 

NELLY FURTADO 2

 
 

 

« SalusPets: banca dati pe...FILARIA NEI CANI E NEI GATTI »

Post n°47 pubblicato il 09 Agosto 2007 da rolly_90
 
Foto di rolly_90

 

Cosmetici: finalmente addio ai test sugli animali !!!!

  -Entro il 2013 tutti i test effettuati sugli animali per verificare la sicurezza dei cosmetici dovranno essere definitivamente archiviati. A condizione, però che si trovino metodi alternativi ugualmente efficaci. La lenta messa al bando delle sperimentazioni sugli animali è stabilita da alcune modifiche della direttiva europea sui cosmetici che ha incaricato l'Ecvam (Centro europeo per la convalida dei metodi alternativi) di studiare e mettere a punto questi metodi.

-I test sugli animali sono utilizzati per analizzare i potenziali eventi avversi per l'uomo provocati dalle sostanze chimiche in tutti i campi che ne prevedono il contatto (per bocca, pelle o inalazione), tra cui i cosmetici. In attesa di altri metodi di pari efficacia, quindi, sono indispensabili per garantire la sicurezza di creme, saponi e affini. La buona notizia è che ad aprile 2007 l'Ecvam ha comunicato la convalida di cinque test nuovi test di irritazione cutanea e oculare. Per ottenere questi risultati sono stati necessari più di tre anni di lavoro.
Grazie alla convalida di questi test alternativi, non sarà più necessario usare i conigli come cavie per valutare gli irritanti più nocivi, sebbene la sperimentazione animale sarà sempre ancora utilizzata, in una certa misura, per gli irritanti leggeri.

-Uno dei test messi a punto, inoltre, consente di dimezzare il numero di topi utilizzati per sperimentare le allergie cutanee, risparmiando circa 240.000 topi. Il lavoro del Centro europeo per la convalida dei metodi alternativi non si ferma qui: si stanno valutando altri otto modelli che, se ritenuti adeguati, potranno sostituire completamente i test sui conigli vivi.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: rolly_90
Data di creazione: 08/05/2007
 
                                    
 
 

IL FILM CHE HO FATTO SUGLI UFO E ALIENI

 
 
 

 

 

IL MIO GATTO LEON

 

PALLINO, IL GATTO CHE AVEVO UNA VOLTA

 
 
 
 
blogCloud
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963