Creato da goldkampa il 23/08/2007

IL MIO TEMPO

PENSIERI IN LIBERTA'

 

 

« Insomma succedeno cose...Vanessa Bell di cui non ... »

Albrecht Dürer e l'estate che avanza

Post n°853 pubblicato il 21 Maggio 2009 da goldkampa
 

Albrecht Dürer

Albrecht Dürer - "Autoritratto"

Albrecht Dürer (1471-1528) è considerato il massimo esponente della pittura tedesca rinascimentale.Pittore ed incisore (fino ad allora di ineguagliabile maestria),xilografo.I suoi tratti sono assolutamente deliziosi,un portentoso lavoro di cesello.Se la tecnologia odierna potesse superarsi,potreste osservare nel suo lavoro cose eccezionali.Il lavoro all'acquerello è straordinariamente moderno

"Lago circondato da alberi di pino" (1496)

le sue incisioni,questa in particolare,

 

"Melancholia I" - incisione su rame (1514)

sono tra i capolavori assoluti del genere.Se come dicevo,la tecnologia lo rendesse possibile,nell'occhio di quel leprotto potreste osservare la stanza arredata dell'artista,nel momento in cui dipinge l'opera...

"Leprotto" (1502)

Il tutto attraverso la magia della rappresentazione delle cose semplici e naturali,natura,sentimenti,stati d'animo...Profondo conoscitore della sua arte quindi,ed altrettanto esperto della psicologia umana,tanto da farne uno straordinario ritrattista.Per le altre considerazioni vi invito alla consueta ricerca "fai da te".Il modo migliore per vivere di questi tempi...


...Che poi,se non hai tempo è inutile dannarsi l'anima.Se poi senti che non hai nulla da dire,meglio tacere...In fondo non è macinando aria che si ottiene la farina,quella famosa farina che deve sempre essere rigorosamente del tuo sacco..Si potrebbe parlare di depressione latente?Certo,perchè negarci un'evidenza?In definitiva il mondo è pieno di brave persone in preda ad un sacro furore autoalienante.Non essendo poi un editorialista e tanto meno un giornalista,non ho nemmeno bisogno di riempire di scipite congetture il foglio virtuale che mi si para innanzi..Bèh a dire il vero la voglia di raccontare un pò di quello che mi passa per la testa c'è sempre,ma fa sempre più fatica a raggiungere la tastiera.Forse ho bisogno di ragionarci un pò su...Per ora la sensazione è quella di aver  voglia di leggere ,piuttosto che scrivere...Sarà la stagione.

A tutti,con le scuse per l'insolente latitanza, il più caloroso abbraccio..

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/kampa/trackback.php?msg=7095550

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
trampolinotonante
trampolinotonante il 21/05/09 alle 15:59 via WEB
entrare nel merito del Durer? ma è inutile, tanto tutti san tutto in questo contesto. Parlare poi della sua Melancolia, è andare a nozze. E chi non ha un pò di malinconia? parlare del perchè di quella testa appoggiata sul palmo della mano e del saturnino e di tutti gli svariatissimi simboli che stanno disseminati in e quella splendida incisione che io ho avuto la fortuna da ammirare? sarebbe bellissimo. Ce ne ha dato l'opportunità Kampa!! Spero che tutti non sappiano già tutto!! Il Durer è patrimonio dell'Umanità! Nella mia visita all'Albertina di Vienna andai apposta a vederlo ma più che altro per osservare na cosa meravigliosa ! Quale? ve lo dico dopo. Intanto fui talmente colpito dalla bellezza del leprottino che abbandonai la mia pittura con gli acquerelli. Non si può!! Durer ti umilia, come mi sentii umiliato davanti al suo autoritratto con pelliccia a Monaco. Se potessi dire quale altro dipinto sistemare accanto alla Gioconda metterei l'autoritratto di Monaco e poi , come terzo , la Madonna della Seggiola di Raffaello. L'autoritratto del Prado , che per poco non mi faceva schioppare per terra dall'emozione al Prado ( mi ero appena riavuto da Las Meninas) è meno intenso di quello di Monaco. Parlare ancora, sarebbe il caso ,e converrebbe della Melancolia. Ma prima desidero far presente come mi ero preparato, (proprio per non incorrere nell'aria fritta di cui parla il mio grandissimo amico Kampa)per effettuare con cognizione di causa la mia visita a Monaco e poi al Prado. E dove potevo andare a leggere se non dal mio amico di Recanati? lessi questo: " ...L'affettazione è madre dell'uniformità. Da ciò viene che sazia ben presto. ...sentirete sempre un senso di monotonia, come guardando quelle figure gotiche...L'arte non può mai uguagliare la ricchezza della Natura, anzi vediamo quante varietà svaniscano quando l'arte se ne impaccia...L'affettazione continua è una uniformità da se sola....La naturalezza non risalta nè stanca come l'affettazione...La naturalezza appena si può chiamare qualità o maniera, non essendo qualità o maniera estranea alle cose , ma la maniera di trattar le cose naturalmente, e com'elle sono, vale a dire in mille diversissime maniere, laonde le cose sono varie nella poesia, nello scrivere, in qualunque imitazione vera, come nella realtà. Applicate queste osservazioni anche alle arti, per esempio ai paesaggi fiamminghi paragonati a quelli del Canaletto alle stampe di Alberto Duro (Durer, n.d.r.)dove lo stento e l'accuratezza manifesta del taglio dà un colore uguale e monotono alla più gran varietà di oggetti imitati nel resto eccellentemente e variatissimamente...."_____Durer monotono!!!! Alla faccia di Leopardi!!! Riderete! Ma con queste premesse, non l'aria fritta naturalmente, andavo , dopo aver risparmiato lira su lira e con le mie povere forze,a visitare le meraviglie dell'ingegno umano, vederle e istruirmi, proprio per non raccontare poi aria fritta. E con l'aiuto del Recanatese intesi acquistare un pò di capacità di analisi. E m'ha fatto bene. Non che io dessi ragione al Leopardi ma lui m'aveva fatto ragionare. Il mio grandissimo amico Kampa, poi ci pone sotto lo sguardo la Melancolia!! Grande Kampa! Ci fai venire in mente le grandi Malinconie contemporanee ( di allora!!!) inglesi di Shakespeare nell'Almleto e Donne e la Spagna di Cervantes.La Spagna e l'Inghilterra in quel momento storico " furono e rimasero il vero regno della melancolia: lo " spagnolo melanconico" fu allora altrettanto proverbiale come " l'inglese splenetico". Durer con la sua incisione va a unirsi ai due sommai suoi amici Shakespeare e Cervantes. Come definireste l'opposto della malinconia? Ma è l'umorismo!!!! Quando la vera malinconia è trasfigurata dall'umirismo diventa tristezza poetica. E mi ero preparato bene , difatti, dopo aver letto l'Amleto, il Don Chisciotte, e studiato il Durer con l'aiuto del Recanatese. SOLO UN BAGAGLIO DI CONOSCENZE, una specie di allenamento prima della partita, che quindi mi servì a gustare magnificamente il Durer e oltretutto osservare quell'incredibile particolare ( la cosa INCREDIBILE di cui vi parlavo al principio) che mi fece strabuzzare gli occhi all'Albertina, cioè il riflesso della stanza nell'occhio del leprottino. Proprio per non raccontare aria fritta!!!! Nè manco è aria fritta dirvi che a Norimberga il Durer fu condannato per aver ampliato il suo appartemento al 3° piano, di un piccolo bagno!Ed era il Durer!!! Caro Kampa , ho cercato soprattutto di non incorrere nel tuo severo giudizio sull'aria fritta. Spero d'esserci riuscito!!!!Devo dire sinceramente che mi hai un pò intimorito.Anche perchè sto giocando fuori casa e il Durer m'ha fatto venire il sacro furore di cui parli. E' il minimo che può succedere a una persona quando incoccia in tali mostri dell'Arte.Hai fatto un post stupendo!! Un abbraccio. tt
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 21/05/09 alle 17:13 via WEB
il particolare del riflesso nell'occhio l'ho solo voluto sottolineare, pur sapendo che tu ne avavi parlato. Ma ne valeva la pena. tt
 
   
goldkampa
goldkampa il 22/05/09 alle 09:39 via WEB
Quando entrai per la prima volta nelle mitiche tre sale della "Albertina",capii subito di essere un pesce fuori dall'acqua.Semplicemente,con l'arroganza che solo l'imperatore degli ignoranti può avere,mi approcciavo ad una delle più estese ed importanti collezioni d'arte grafica che mai sono state allestite.Dopo il 2003 il museo ha subito una profonda opera di rinnovamento e ampliamento.Disgraziatamente,io rimango lo stesso concentrato d'ignoranza.Se non corresssi il rischio di peccare d'orgoglio,meriterei solo per questo l'indulgenza perenne!Trovarsi faccia a faccia con i disegni di Leonardo,Michelangelo, Dürer,Rubens e Picasso,presuppone un minimo di preparazione.Presuntuosamente,continuo a pensare che quest'ultima,non serva tanto per"decifrare"l'opera in se;Sarebbe banale.Pensa solo un attimo a come sarebbero le pinacoteche,che sotto ad ogni dipinto esibissero una dettagliata scheda dell'opera,con tanto di esamina tecnica e artistica.Credo che una boiata del genere la stiano cominciando a fare in certi teatri lirici,con l'esibizione di schermi sulla parte alta del sipario,ove scorrono le parole del libretto,che cantanti incolpevoli,si sforzano di interpretare...Ma tant'è... Continuo a pensare in questo modo:Intrpreto l'opera e forse(sottolineato forse con 3 righe rosse),riesco a capire qualcosa del prima ,del durante e,di questo ne sono assolutamente certo,del dopo l'opera stessa.In genere quelli come me li ricoveravano nei manicomi,per fortuna è arrivato Basaglia e la sua meritoria riforma... Del recanatese non ho la tua famigliarità,anzi,passami la battuta,del suo straordinario lavoro ho nella testa solo un vago zibaldone...Tuttavia,come tu hai colto con prontezza,se non parti da qualcosa di concreto(fosse anche opinabile ed anche per questo ancor più meritevole di attenzione),non puoi andare da nessuna parte...Caro Trampolino,come sempre sai di ciò che parli e so pronunci decisamente bene.Direi che abbiamo fatto percorsi inversi,direi anche che mentre tu ti avvicini velocemente al traguardo,per me la partenza è sempre più lontana!Spazio,tempo...Che due straordinarie variabili!Forse non sai che il mio libro preferito è quel Don Chisciotte che di melanconia e umorismo è trattato di studio.Forse dovrei tacere del fatto che,una volta uscito dall'Albertina,presi l'autobus e tornai al parcheggio del mercato ortofrutticolo dove avevo lasciato il camion in attesa dello scarico notturno...Non credo sia il caso di menzionare il senso di malessere interiore che mi colse.Mai visitare un museo a stomaco vuoto.Un abbraccio.
 
altro_che_mela
altro_che_mela il 21/05/09 alle 23:23 via WEB
Finalmente! ma dove ti eri nascosto? e ora sei ritornato nella gabbia? con il coniglio di Durer? ma sì, fai bene! Una cosa è certa: fra te e Tramp c'è di che tirarsi su per fortuna: vi integrate bene voi due. Anche perchè la realtà evidenziata negli articoli che ho sbirciato è di molto inferiore a voi! E' più facile vedere un'anima nell'occhio del coniglio che negli occhi di quel personaggio troppo troppo in vista! Comunque, Gold, mettiti l'animo in pace: tu alle tue forti pimpanti bellissime e dolcissime figlie non potrai mai intestare la nuda proprietà di immobili vari! e quindi, bando alla depressione. Abbraccio :-)))
 
 
goldkampa
goldkampa il 22/05/09 alle 09:40 via WEB
Cara la mia Melinda!Ma lo sai che la vita di un onesto dissidente di minoranza è piena di impegni?Lo sai che gli anti depressivi sono a carico del malato?...Non ti parlo poi dei conigli!!!Per uno che ha fatto la storia dell'arte,ce ne sono alcune centinaia che hanno fatto la leggenda delle polente che cucina mia mamma,ed alcuni milioni che stanno facendo la disgrazia dell'Italia!!Lasciamo stare gli immobili...Uno basta e avanza,specie se pagato con il sudore della fronte.E solo di quella.Riguardo a trampolino hai ragione,se avessi un assessorato me ne assicurerei la consulenza(naturalmente a carico dei contribuenti :-))) ),data la situazione ,mi stimo della sua attenzione.Un abbraccio?:-)))
 
   
altro_che_mela
altro_che_mela il 24/05/09 alle 00:20 via WEB
un abbraccio? certo che sì! come mai questo dubbio? :-)). Addirittura un assessorato con consulente personale? ma sei in lista? e dove di grazia? Allora sei impegnato in campagna elettorale....non ho parenti dalle tue parti, altrimenti consiglierei di votare un amico che è tutto gold quel che luce..notte serena e un abbraccioneoneone:-)))
 
Tesi89
Tesi89 il 22/05/09 alle 11:47 via WEB
Penso a poter vedere quel riflesso nell'occhio del leprotto...un'intera stanza che vi si specchia nei suoi minimi particolari!Che assoluta meraviglia sarebbe!...Finalmente sei tornato,un po' depresso forse,...ma a me sembri in gran forma con questo post...E' vero,tu e Tramp vi siete integrati bene,è un piacere leggervi...:) Ciao!
 
 
goldkampa
goldkampa il 22/05/09 alle 20:06 via WEB
Ciao Tesi,più che in forma,mi definirei"in forme"...Forse un pò di galera a pane ed acqua mi farebbe bene.Il tuo concittadino faraone poi ne sarebbe entusiasta(ma con l'aplomb tipico dell'ultras della fiesole)...Bèh il leprotto non è un animale migratore e nessuno ha intenzione di cucinarlo ,quindi se in autunno hai un fine settimana libero...Naturalmente tuo marito sarà entusiasta dell'idea!:-))) Buona serata e grazie per l'apprezzamento :-)
 
akhenaton49
akhenaton49 il 22/05/09 alle 11:47 via WEB
Ciao Gold, come stai? I tuoi post, anche se un po' meno frequenti, sono comunque belli. Apprendo con stupore che esiste una dissidenza di sinistra! Incredibile! :)) Allora, ha ragione Lui, ci sono davvero i comunisti! Sorvolo pietosamente sui colori B/N e ti mando un caro saluto. Ak
 
 
goldkampa
goldkampa il 22/05/09 alle 20:13 via WEB
Illustrissimo faraone!!Come vuoi che stia...Domenica veniamo a Siena e credo ci sarà da soffrire,salvo novità dell'ultima ora nei sondaggi,le elezioni dei prossimi 200 anni sono perdute e per di più fa caldo...Vorrei vedere che non ci fossero ancora i comunisti!!...Pochi ma ci sono!:-))) Ps:continua a sorvolare che tanto un caro saluto te lo mando lo stesso pure io...;-)
 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 22/05/09 alle 14:55 via WEB
Ho apprezzato il post, sono rimasta prigioniera nella stanza dentro l'occhio del leprotto, ho letto turandomi il naso tutti i tuoi link, ma l'abbraccio, quello non lo prendo. Qui ci sono trentacinque gradi all'ombra e l'aggettivo "caloroso" lo rende assolutamete irricevibile....Va bene un bacio sul naso? O.K. chiudo gli occhi...;-))))
 
 
goldkampa
goldkampa il 22/05/09 alle 20:15 via WEB
Lo sapevo...Tante belle paroline e poi alla fine si fa sempre come decidi tu! ...Donne...Anzi:FIMMINE!! :-)))
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 22/05/09 alle 21:26 via WEB
Ma va là. Il tuo connubio tra quadri, (forse meglio sarebbe dire "opere") e sensazioni di vita è sempre inedito... Il leprotto ha colpito anche me, ma il tizio dev'essere stato proprio un bel tipo...:))) Come dite da voi? lassa là... è senz'altro la stagione, il caldo, l'afa... un abbraccio!
 
 
goldkampa
goldkampa il 23/05/09 alle 21:01 via WEB
Ah si vèh poi!Il tipo lì era proprio un...un...un tipo ecco!... In ogni modo fa proprio caldo..At àl dìgg mè!! Un abbraccio e buona serata Marion..
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Ombre il 22/05/09 alle 22:55 via WEB
...quel leprotto è semplicemente meraviglioso !...ciao Gold è sempre piacevole e interessante leggerti...ti lascio un bacino di buonanotte.
 
 
goldkampa
goldkampa il 23/05/09 alle 21:02 via WEB
Fa lo stesso se lo uso stanotte?...Sai com'è...sono sempre più sfasato... Un baciotto a te Ombre..
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 23/05/09 alle 17:35 via WEB
Siamo in due...io pare abbia ripreso ma quando ci ripasso su quel foglio elettronico scritto mi domando perchè l'ho fatto. Ciao Gold, un abbraccio.
 
goldkampa
goldkampa il 23/05/09 alle 21:05 via WEB
Ciao Sogno,stasera vado di corsa,ma appena posso vengo a trovarti...Vedi di deciderti! :-)))) Buona serata e un abbraccio.
 
TaciMaParlami
TaciMaParlami il 26/05/09 alle 23:48 via WEB
.....
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

maffina288cassetta2Fajrmagdalene57goldkampapg975costel93fASIA1929francy_62Basta_una_scintillailike06dondolino61bimbayokoserio.vingiardinodivenere
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: goldkampa
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 64
Prov: PR
 

ULTIMI COMMENTI

Citazioni nei Blog Amici: 36
 

ARCHIVIO POST

  '07 '08 '09 '10 '11
gen/feb - x x x x
mar/apr - x x x x
mag/giu - x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x -
nov/dic x x x x -
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963