Creato da goldkampa il 23/08/2007

IL MIO TEMPO

PENSIERI IN LIBERTA'

 

 

« PORCHERIE NOVEMBRINELAMPI DI QUOTIDIANITA' »

Buona domenica...Passata ad ascoltare i dischi...

Post n°903 pubblicato il 22 Novembre 2009 da goldkampa
 

Buona domenica amici miei,che la passiate ad ascoltare i dischi o meno non ha importanza.Solo per onor di cronaca io lo farò,visto che nel pomeriggio sarò solo e intendo darmi alla pazza gioia.Le donne di casa ed il gentil Matteo,hanno optato per un pomeriggio a base di vampiri cinematografici,dunque piatto ricco!!
"The Lamb Lies Down on Brodway" è il vinile prescelto,dal momento che uscì proprio un oggi di tanto tempo fa;Mi pareva giusto regalarmi un ripassino....
In mattinata,lettura dal web dei quotidiani...
Tra spy story dal sapore ambientalista,a speranze recondite di successi scientifici,si passa alla sana dialettica...
Io in questo caso dò ragione a tutti e due...Inoltre mi fa piacere che le caratteristiche principali delle persone vengano chiaramente individuate,specie se dovrebbero riflettere il pensiero di coloro che li hanno demandati alle rispettive "Incombenze"..
Per fortuna c'è sempre l'arte a riconciliarmi con il mondo,e a tal proposito vi segnalo che a Firenze c'è di che ammirare,oltre alle note meraviglie che la città custodisce.Il tema trattato dalla mastra può sembrare un tantino pretestuoso,ma sono certo che la vostra intelligenza è di gran lunga esente da queste pruderie..
Agnolo Bronzino è invece un pittore che direttamente dal contesto fiorentino vorrei segnalarvi.Se passate dagli Uffizi,certamente potrete ammirare questo ritratto di Maria de'Medici,


che a me rubò prepotentemente l'attenzione..O che dire di questa morbida e sensuale Venere,raffigurata nell'allegoria del suo trionfo...


Per non parlare di questo ritratto di Ugolino Martelli...


Insomma un altro piccolo pretesto per coinvolgervi in eventuali ricerche.Lo sò bene che avete già tante cose da fare,e certamente tutte molto importanti,ma come si dice?...Volere è potere...

Buona giornata a tutti...

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/kampa/trackback.php?msg=8027927

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
trampolinotonante
trampolinotonante il 22/11/09 alle 14:02 via WEB
Quella Venere e Cupido, usata da Zeri per " Dietro l'immagine"!! Tremenda e diabolica la fanciulla al centro sulla destra con le mani rovesciate innaturalmente ( in quella a destra ha l'aculeo dello scorpione , il mio segno!) e sopra quel vecchione del Tempo e quella bestia insana della Frode che cercano di coprire con il manto azzurro le trappole dell'amore , dei vizi e delle vanità.Come hanno fatto a farselo prestare dalla National Gallery, non si sa!! Per tutti gli altri sottintesi del post, non so che dire! E' domenica! ciao! tt
 
 
goldkampa
goldkampa il 22/11/09 alle 19:46 via WEB
Caro tt quante ne sai!Credo non si tratti esattamente di un prestito,ma da come vedo conservato il patrimonio culturale italiano ti dirò:Per fortuna che ci hanno fregato una marea di capolavori!Se non altro,i miei eventuali trisnipoti potranno ammirarseli in santa pace e con il giusto rilievo che tali opere meritano.Non sarei così ottimista per ciò che è rimasto da noi...Piuttosto,ma di certo non c'è bisogno che te lo dica io,"l'innaturalezza"delle pose è una tipica matrice manierista,di cui il Bronzino è un sommo artefice..Se osservi bene,c'è quella tipica conformazione ad "ESSE" che ingloba tutta l'immagine,tipica come lo sono i richiami a spirali e la fiamma del fuoco... Ciao Tramp,spero che la domenica ti sia trascorsa bene,ci vediamo domani da te ok? Saluti tutt'altro che manieristici.
 
kao0
kao0 il 22/11/09 alle 16:44 via WEB
buona domenic di relax allora!! Roby
 
 
goldkampa
goldkampa il 22/11/09 alle 19:47 via WEB
Grazie Roby,buonissima domenica anche a voi tutti!!Beppe
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 22/11/09 alle 16:54 via WEB
Buona domenica di vinili goldddddd! Di vinili e basta? un vin-ello leggero leggero nulla? :))) "Mamma, si sta bruciando il pane...." devo scappare... ! :)) Scusa, ma cos'è che ti piace tanto nel quadro di M.D.M.? risposta seria grazie!
 
 
goldkampa
goldkampa il 22/11/09 alle 19:48 via WEB
Il ritratto di MdM è una tempera dipinta su legno di cm 52,5 x 38. Alloggia agli Uffizi,nell'ala che ospita i manieristi...Of course... Perchè mi piace così tanto tu mi chiedi... Partiamo dalla fine:Perchè quando sei davanti a quel dipinto,realizzi immediatamente la magia di quel ritratto.La ragazza che hai di fronte,perchè all'epoca era tale,ti parla;Lo fa in modo elegante e maturo,come l'abbigliamento che indossa.Il suo è uno sguardo già di donna matura...Lei è bellissima,Cosimo ed Eleonora non potevano evere più bel regalo dal cielo,ed inoltre ha il piglio della primogenita.Quello sguardo che andrebbe ripreso in tutte le lezioni di base per un aspirante ritrattista:Sguardo fisso in avanti,non altezzoso,piuttosto di chi ha cuore pulito e tutta una vita,e che vita davanti.E poi,se non bastasse ad ulteriore riprova della sua "voglia"di comunicare,c'è quella mano.Dove si posa per convenzione una mano per dichiarare solo la pura e semplice verità?Appunto sul cuore..E lei lo fa,con la grazia e la naturalezza della sua giovane età...Non so se già immaginasse ciò che ne sarebbe stato della sua vita,ma di certo,non è il magnifico la voro del suo ritrattista che ne cela l'intenzionalità... ..Poi c'è l'inizio,quello del maestro manierista,quello di un dipinto tecnicamente perfetto.Il velluto della ricca veste è semplicemente palpabile,come dal resto i prezisi ricami e le perle,che così belle le puoi vedere solo da un gioiellere.Ed ecco la maniera,che ancora una volta ci ammalia con le sue magie..Il leggero tulle che impreziosisce la veste è dipinto con la stessa materia di cui sono dipinti i sogni,un nulla fatto di colore,e quando finalmente arriva a cingerle il collo,non è ardito accostare l'immagine di una tenera calle che si eleva dello stelo su cui dimora.. La luce,l'incarnato...Impossibili come per ogni quadro manierista.Talmente tanto artefatte da riuscire ad essere perfettamente plausibili,anzi,le sole vere luci esistenti al mondo,saresti pronto a giurarlo di fronte alla santa inquisizione!! ...Ma di questo non ti parlerò,perchè è roba per tecnici,ed io modestamente non lo sono,perchè alle medie storia dell'arte non l'ho fatta,perchè i libri d'arte costavano troppo e sul camion non c'era abbastanza spazio e perchè mi hai chiesto perchè mi piace così tanto...A me...E non necessariamente a tutti... Spero di essere stato abbastanza serio... ps:oggi mi sono ciucciato un buon calice di nebbiolo,mi pareva che con i Genesis(e l'arrosto che generosamente mi ha cucinato la Manu,prima di uscire)ci fosse molto feeling...Avere saputo che c'era pane fresco...;-) Buona serata Marion,è stata una bella domanda...:-))
 
   
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 22/11/09 alle 23:21 via WEB
Diosanto gold.. sai che l'ho guardata con altri occhi, e ho visto altri?? E mi viene da fissarlo ancora... chapeau. Ho visitato gli Uffizi, ormai troppo tempo fa, ma non avevamo una guida e forse per questo, non mi è rimasto molto purtroppo. E' molto diverso se qualcuno , appassionato, ti fa vedere ciò che non vedi.. non vedi semplicemente perchè non hai l'abitudine a vedere... Grazie. Mi verrebbe voglia di chiederti cosa ci vedi in Ugolino, ma ti risparmio per stanotte... ciao gold, notte.
 
     
goldkampa
goldkampa il 23/11/09 alle 17:21 via WEB
Ugolino Martelli,umanista e vescovo cattolico,è rappresentato in un ritratto del Bronzino,datato prima del 1537,esposto a Berlino alla Gemäldegalerie di Berlino.. Rappresenta la raggiunta maturità artistica del pittore.Per un pittore manierista la padronanza tecnica del mezzo espressivo era fondamentale,non dimentichiamo che si trattava di artisti"colti",la cui opera doveva per forza di cose,essere ad appannaggio di osservatori altrettanto "colti".Già questo,di per se,segnò una delle caratteristiche peculiari del movimento manierista.In questo dipinto,viene celebrato il concetto innanzi illustrato;Si direbbe "un'apoteosi del sapere".Il modo stesso in cui è costruito è la consapevole e ricercata celebrazione iconografica della dura disciplina dello studio..Del sapere. Straordinariamente alla moda l'abbigliamento del giovane uomo:Nero ed austero come si conviene a colui che ci tiene a presentarsi senza dubbi sulla sua condizione,cioè quella di intellettuale,intento allo studio,al tavolo di lavoro...A pensarci bene non mi viene alla mente nessuna immagine fotografica che possa neppure lontanamente rappresentare la stessa condizione...Qui no,qui si dichiara apertamente ciò che si è. L'indice della mano destra,ci dice che la lettura dell'iliade (il libro raffigurato),è arrivata ad una interruzione...Sulla coscia sinistra,rappresentato di taglio,c'è un libro di Pietro Bembo,contemporaneo e letterato,probabilmente gli serve per essere consultato,per avere qualche chiarimento linguistico,o per un filologico riscontro..Sullo sfondo il palazzo di famiglia,con ben distinguibile la scultura di un David,(all'epoca attribuito a Donatello,oggi alla National Gallery di Washington sotto il nome di Rossellino)...Il David che rappresenta tradizionalmente la libertà fiorentina.Cosa ci vedo mi chiedi..Ci vedo il destino di un uomo,ci vedo in tutti i simboli che ti ho citato prima,la nobiltà(il palazzo),il mecenatismo,il patriottismo (ecco quel David),ma lampante come il sole ci vedo il cammino di quest'uomo,che sarà quello di uomo di lettere..Guada bene la posa,i libri sono presentati con orgoglio è vero,ma ora infine concentrati sul suo volto..Non trovi che nonostante tutto traspaia una certa "disinvoltura"?...Sembrerebbe persino un tantino sprezzante...Hai presente un un musicista che ostenta i suoi preziosi strumenti di fronte ad un pubblico che mai e poi mai potrà capirne il valore?... Ecco cosa ci vedo,ancora una volta Bronzino,mi obbliga ad entrare nella psicologia del personaggio ritratto,mi "costringe" a dipingere nella mente un'immagine parallela,la cartina di tornasole per ciò che vedrò veramente...Dell'aspetto tecnico già ti ho detto... De gustibus... Marion,non abituarti male però,a me stè cose mi fanno venire il mal di testa!:-)))
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 25/11/09 alle 22:37 via WEB
E ma sei 'na roba esagerata! Sprezzante si.. concordo, ma elegante.. pur per l'epoca.. senti ma era lo stesso ugolino della canzoncina "il conte ugolino il conte, governator di pisa..."... questa è cultura popolare mio caro, altrochè!! Non preoccuparti, mi asterrò per il futuro, diciamo per tre o quattro post :)))
 
     
goldkampa
goldkampa il 26/11/09 alle 18:43 via WEB
A te Piero Angela non ti porta nemmeno dietro le ciabatte!Cmq,non astenerti,piuttosto mandami il testo integrale della canzoncina!..:-)))) ...Ròba da maat!
 
   
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 23/11/09 alle 17:58 via WEB
E meno male che sul camion non c'era posto che sennò invece che divulgare queste raffinate righe a noi, amici bloggers (ignoranti come capre, ma disposti ad impeganrci), te ne stavi alla Tate Gallery....
...e ti saresti annoiato a morte, chè la cucina inglese fà schifo e il nebbiolo manco sanno cos'è....;-))))))))
 
     
goldkampa
goldkampa il 23/11/09 alle 18:10 via WEB
Eh Carpina lo so...Ma devo piantarla con il vino,che poi vedi che straparlo!?:-))) Ciao a te e a tutta la trinacria...
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Ombre il 22/11/09 alle 18:12 via WEB
caro G, arte a parte, di cui tu sei un esperto ed appassionato ed accattivante nel condividerla....vinile a parte, che sei hai the carpet crawl in vinile me lo devi prestare, immagino già l'emozione di posare il disco sul piatto, appoggiare la puntina sul disco e dopo qualche secondo di fruscio assaporare l'inizio di un pezzo così straordinario...tutto questo a parte, sulla scorta sia della poesias che delle immagini di questa domenica, musica di pg compresa of course....io ti abbraccio e ti mando un bacio grande. Buona domenica. a presto.
 
 
goldkampa
goldkampa il 22/11/09 alle 19:49 via WEB
Cara Ombre,a parte tutti gli a parte,e che sei tra le pochissime persone a cui potrei prestare uno dei miei vinili,ti dirò,quando mi arrivano baci e abbracci di questo tipo tendo ad andare in confusione... ..Ma essendo assertore della confusione come stile di vita,non può che farmi piacere... Grazie quindi,ed un altrettanto caloroso saluto a te.. Spero a presto,buona domenica a te..
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Tesi il 22/11/09 alle 21:25 via WEB
Tornata tardi, e ho visto il tuo post su Firenze!Perbacco, qui c'è trippa per gatti....ma non ho tempo stasera...domani ripasso con calma!Son contenta che il tuo pomeriggio di dischi in vinile e arte sia stato rilassante...a me i film di vampiri non piacciono affatto...mi fanno orrore!!...ehm,lo so, battuta terribile...scappo...buona notte!:))))))
 
 
goldkampa
goldkampa il 22/11/09 alle 21:37 via WEB
Ti perdono perchè so che sei una personcina dabbene,perciò ti aspetto con comodo quando meglio credi... Ciao Tesina,buon riposo..:-))
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 23/11/09 alle 10:20 via WEB
Ok, tutti a Firenze allora :-)
 
 
goldkampa
goldkampa il 23/11/09 alle 17:21 via WEB
Ok,a che ora si parte?...:-))
 
maffina288
maffina288 il 23/11/09 alle 22:39 via WEB
Grazie Gold per queste pillole d'arte. A proposito di Ugolino mi sono ricordata di questo post http://blog.libero.it/storiedellarte/7014749.html?ssonc=217032917 Fatti una risata, va'. Buonanotte.
 
 
goldkampa
goldkampa il 24/11/09 alle 16:07 via WEB
Ciao Maffina,grazie e benvenuta...Il post lo ricordo anch'io,dato che vado spesso a trovare le pagine di quel bel blog..Anzi,lo consiglio proprio a tutti.. Buona serata...
 
altro_che_mela
altro_che_mela il 23/11/09 alle 22:57 via WEB
eh ma quante ne sai, caro gold, c'è di che sfamarsi d'arte qui, altro che nebbiolo nero d'avola cabernet o picolit! cioè prima l'arte e poi i vinelli vè..con un buon salame e un pan biscotto..:-)
 
 
goldkampa
goldkampa il 24/11/09 alle 16:11 via WEB
Tutta arte mia dolcissima melina,tutta arte...E se pensi che non sia così,ti invito ad assaporare il profumo di una pagnotta appena sfornata,o l'aroma di un bicchiere di chianti..Ti garantisco che vale il più bel dipinto al mondo!:-))) Buona serata ;-)
 
Tesi89
Tesi89 il 24/11/09 alle 11:13 via WEB
Son tornata...!:)ma senti...ho letto a bocca aperta tutte le spiegazioni che hai dato a Marion (e a noi)...e a questo punto non posso fare a meno di chiederti:per favore,vieni a Firenze con la tua gentile consorte per raccontarmi qualcosa di più della mia città???...per favore!!! ;-))))))Perchè come le spieghi tu le cose...davvero,ora sono seria, sai essere interessante e nello stesso tempo facilmente comprensibile,me n'ero accorta anche a Parma ( e anche mio marito)...i miei sono complimenti sinceri. :)Ciao Gold, un abbraccio.
 
 
goldkampa
goldkampa il 24/11/09 alle 16:22 via WEB
Ma dai,Tu ed il Sig.Tesi siete troppo gentili,cerco solo di stimolare la vostra attenzione e rendervi partecipi della mia passione.Poi ognuno ci mette del suo,interpreta ed apprezza per ciò che vede e sente.Ne abbiamo parlato davanti a delle opere ricordi?Bene,allora non dimentichiamoci mai che il vero motivo di stupore restano loro...E poi mica sempre posso bere smodatamente e mettermi a fare il "divulgatore"!...No no,lasciamo perdere,io sono quello con la faccia da matto e che si diverte un mondo a condividere con voi... Ps:Ci verremo eccome a Firenze,e avrò bisogno di tantissime spiegazioni,perchè le indigestioni sono più belle quando sai di cosa ti sei cibato!!:-)))) Tesi,avendoti conosciuta posso immaginare quando parli seriamente,e di questi complimenti ne vado proprio fero.Grazie.Beppe.
 
   
goldkampa
goldkampa il 24/11/09 alle 16:26 via WEB
...Mannaggia li i!...Vedi cosa combina l'emozione:-))
 
magdalene57
magdalene57 il 24/11/09 alle 21:23 via WEB
sono curiosa e non si farmi i fatti miei... ma chi è il gentil Matteo?!?
 
goldkampa
goldkampa il 24/11/09 alle 21:37 via WEB
:-))) Ciao Margherita,il tipo in questione sarebbe il moroso della figlia nr1...
 
asia1958a
asia1958a il 25/11/09 alle 11:06 via WEB
Belli, belli veramente i dipinti che hai introdotto in questo post, come non lasciarsi rapire dallo sguardo dolcissimo della fanciulla nel primo quadro? Come vorrei in questo momento poter ammirare da vicino queste opere d'arte!!!! Buona giornata caro Gold!!
 
 
goldkampa
goldkampa il 25/11/09 alle 16:36 via WEB
Ciao Asia,ben ritrovata.. Sono proprio contento che ti siano piaciuti. A tutti voi lì da quelle parti,la più cordiale buona serata..
 
martha76.mt
martha76.mt il 26/11/09 alle 22:19 via WEB
Mammamia che bei linkoni che hai trovato! I Genesis li ho ascoltati poco ma adoro Phil Collins, per la spystory...direi è inquietantina *___* ...il vaccinone antifumo grande scoperta(lo inietteri alle nuove generazioni già nei primi dieci anni d'età tatno per prevenire) :DD E grandiosa direi l'uscita di stile del Fini...e per ultima un tributo al seno femminile, con l'arte fotografica sui seni d'artista...Complimentoni! ^____^ E per i quadri scelti, veramente impressiona il quadro della giovane Maria dè Medici, con quei ricami e veli minuziosamente riportati da poterli qusi toccare, e la voluttà della Venere baciata da cupido, ritratta in quei movimenti avvolgenti con quelle braccia nervose sopra che tengono un drappo azzurro qusi a contenerli in quel magioc e tenero attimo infinito...Magico direi! Grazie sei verametne una sorpresa continua carissimo! Un baciotto buonanotte! ^_______^
 
 
goldkampa
goldkampa il 27/11/09 alle 20:23 via WEB
Bèh...Insomma...Ma si dai...Forse proprio magico no...Ma come ciarlatano non sono così male!;-))) Bacione e dolci nanne....
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

maffina288cassetta2Fajrmagdalene57goldkampapg975costel93fASIA1929francy_62Basta_una_scintillailike06dondolino61bimbayokoserio.vingiardinodivenere
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: goldkampa
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 64
Prov: PR
 

ULTIMI COMMENTI

Citazioni nei Blog Amici: 36
 

ARCHIVIO POST

  '07 '08 '09 '10 '11
gen/feb - x x x x
mar/apr - x x x x
mag/giu - x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x -
nov/dic x x x x -
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963