Creato da goldkampa il 23/08/2007

IL MIO TEMPO

PENSIERI IN LIBERTA'

 

Messaggi di Aprile 2009

BUON 1° MAGGIO

Post n°849 pubblicato il 30 Aprile 2009 da goldkampa
 

 

Domani io e tutti gli altri Cipputi d'Italia celebriamo il nostro Natale.Non sarà una giornata di festa,anzi,direi proprio che sarà tutto ma non una festa.Ci saranno giovani ed anziani,donne e uomini..Tanto tempo fa,in casa mia,con i miei vecchi,ci si recava nella piazza buona del paese ed era come un vero debutto in società,ci si fregiava di un garofano rosso al bavero della giacca...Tutti allo stesso modo,indistintamente.Donne con le mani devastate dal lavoro nei campi,si sentivano per un giorno,del tutto simili ai loro compagni,ed era emozionante vederle con l'abito bello della festa...Magari era lo stesso abito per alcuni anni...Ma non fa niente,per un giorno erano dei veri signori,potevano vantarsi della loro storia,del loro pane,guadagnato a forza di sudore e mal di schiena...Si ascoltava il comizio che concludeva l'evento e poi si tornava alle case,dove, quelle stesse donne,esercitavano il loro secondo e non meno gravoso lavoro.Quel giorno anche gli uomini aiutavano ad apparecchiare,e la bottiglia sulla tavola era di quello buono,per la festa..Infine ,dopo aver vantato la cuoca,si usciva tutti sull'aia,dove c'era sempre qualcuno capace di far musica e le danze si aprivano...Su quelle note si intrecciavano sguardi e talvolta nascevano amori,avrebbero portato altre bocche da sfamare e braccia e mani per lavorare...Nessuno aveva paura di non lavorare,semmai che ce ne fosse per tutti e che potesse bastare a far crescere i figli e le speranze..E così fino a notte,fino a che il gallo non ridava la sveglia e tutto ricominciava da capo.Ci sarebbe voluto un altro anno di fatica per potersi vantare il 1°Maggio...

...Nonna,quel vestito nero con i fiorellini rossi e blu,ti stava davvero d'incanto,e nessuna usava posare il garofano tra i bottoni della scollatura come facevi tu,che una volta hai fatto scappare via anche il parroco..Ma forse è anche perchè eri la più brava a ballare,o forse perchè lo indossavi solo una volta all'anno...Non ha importanza adesso,mi basta poterlo ricordare...Un ballo?

 

 
 
 

MATURANDE & CALENDARI

Post n°848 pubblicato il 28 Aprile 2009 da goldkampa
 

 

E come sempre,quando ritorno a casa,una delle prime cose che faccio,è passare nella stanza di Nati per il consueto"Come va?Tutto ok?"In genere va quasi semre Ummhh!",che a seconda dell'espressione del viso e dell'accentuazione del tono,riesco a decifrare con un"N'zomma"che può voler dire tutto e niente,oppure in specialissime occasioni la risposta è un più prosaico,ma non meno affascinante,dialetticamente parlando "il solito"...

Adesso poi che la maturità si avvicina,intendo quella scolastica,perchè quella vera mi pare l'abbia già raggiunta da un pezzo,la studiosa primogenita,è particolarmente nervosa,stanca,avvilita,preoccupata,isterica...Vabè il prototipo della paranoica in preda a convulsioni da esame.Io, non essendo mai stato maturo nè maturando,reggo benissimo il contrappasso e dall'alto della mia spericolata ignoranza,talvolta riesco persino ,nell'intento di sdrammatizzare un pò,a farla sorridere.Veramente non dovrei farlo,perchè poi,la giovane aspirante universitaria,si ricorda che in fondo la nostra è una "relazione" di tipo balzano assai,quindi dal momento del sorriso a quello della battaglia dei cuscini,o a quello della "lotta del solletico"passano pochi minuti..Poi arriva Sere a dar man forte alla sorella e così una bolgia incredibile si scatena,tra risate e sfottò,per un nuovo rotolino di ciccia,naturalmente sempre mio,un "Però quando ti abbraccia M.non soffri il solletico" della piccola soprano,ed un "Aiuto aiuto!Non mi lasciano studiare",passa un buon quarto d'ora prima che arrivi il 7°/8°/e 9° cavalleggeri,nelle sembianze della mia pluriadorata moglie,che con due sapienti urla e qualche occhiataccia truce...Indovinate a chi?...Rimette tutte le cose a posto!Uffà...Proprio adesso che stavo per vincere.....
Bèh,cos'è che volevo dire alla fine?...Ah ecco!...Volevo dire che poi alla parete "buona" della sua camera,c'è il bellissimo calendario che ci ha regalato una splendida persona...Ebbene,nella pagina di questo mese,c'è una bella ragazza che si gode il sole su di un letto di margherite
.Insomma facevo notare a Nati,che magari a Giugno le margherite avranno lasciato il posto al fieno,ma sicuramente avrà la possibilità di provare a copiare quella posa,magari in compagnia di M. ...Si renderà definitivamente conto che la maturità è arrivata...Almeno per lei...

 
 
 

25 Aprile

Post n°847 pubblicato il 24 Aprile 2009 da goldkampa
 

Il passato non cambia,cambiano gli uomini e le circostanze.

Se a qualcuno questa festa può risultare indigesta non c'è nulla di male.Ma si ricordi bene però,che oggi lui ha la possibilità di dissociarsi o peggio di disconoscere quello che è il fondamento storico della libertà attuale.

La mancanza di questo privilegio fu una delle "cause" di questa celebrazione.Si ricordi anche,che la parola libertà si coniuga bene con la parola "memoria".Quest'ultima è una dote che spesso si dimentica di possedere,specie quella storica...Ma chi ha dovuto lottare e piangere lacrime amare,per poter affermare la giustezza dei propri ideali,la memoria l'ha d'acciaio.

Quindi ad onor del vero,anche se può risultare sconveniente ricordarlo,ci fu una oppressione ed una resistenza,quest'ultima ebbe la ragione dei vincitori e della storia e il 25 Aprile si celebra questo..Chi dovesse sentirsi offeso per queste parole,non si preoccupi...Sarà sufficiente che si limiti a festeggiare un giorno primaverile di vacanza...

 
 
 

...non chiamatelo astrattista

Post n°846 pubblicato il 19 Aprile 2009 da goldkampa
 

Prades, the Village. 1917.

Harlequin's Carnival. 1924-25.

May 1968. 1973.

Joan Miró

Non vi menga in mente di definirlo pittore astratto...Magari surrealista per buona parte della sua vita,ma di certo non astratto.
Se gli uomini e tanto più gli artisti,nell'ultima parte della loro vita,si concedono il lusso di pensarla come gli pare e produrne gli effetti in conseguenza,non possiamo che giungere a una considerazione:Egli giammai cercò la completa astrazione,piuttosto la ricerca di un linguaggio surreale e parimenti"formale",semplificato da una straordinaria poesia.Colore puro,forma libera e gioiosa,il trionfo della fantasia che,come in un eterno girotondo parte ed arriva sempre da solide basi,concrete e facilmente individuabili,in quelle famigliari forme che sovente popolano le sue tele.
Ad una persona normale come me,tutto questo ispira un gradevole senso di sicurezza.Il motivo è molto semplice,Queste tele,sono la dimostrazione "artistica" di ciò che tutti noi possiamo realizzare.
Come?...Ma è molto semplice...Chi di noi,nel bel mezzo di una qualsiasi giornata,alle prese con i soliti pasticci della vita, non si "perde"nelle sue fantasie?E per fortuna non accade a comando,non c'è bisogno di stimoli particolari,c'è chi lo fa partendo da una finestra,dai righi di uno spartito o di petali di un fiore,chi da un paio di stivali o magari da una strada...Cose concretissime quindi,ma che al tempo stesso non ci precludono il più affascinante dei viaggi:Quello che compiamo all'interno di quell'universo infinito che è la nostra mente.
Non so come la pensiate voi,ma a me la certezza che si possa partire e ritornare da una "vacanza"ispirata da una cosa banale mi pare portentosa..Come i dipinti di Mirò.

 
 
 

Susan Boyle...I dreamed a dream

Post n°845 pubblicato il 16 Aprile 2009 da goldkampa
 

 

Cara Susan,chi ti scrive è un tuo ammiratore.Nei giorni scorsi sono stato incuriosito dalla risonanza che la stampa di tutta Europa ha dedicato alla tua,spero vivamente,non ultima performance.Sulle prime ti dirò,volevo scrivere in altri termini,non avendo ancora avuto il piacere di ascoltarti.Inutile dire che sarebbe stato lo sbaglio più grande che potessi fare...Pensavo che si trattasse di qualcosa di più "leggero",mi infastidiva non tanto,che non ti fosse riconosciuta l'innegabile bravura,quanto piuttosto,quel solito tono di commiserazione verso il"fenomeno da baraccone",insomma quel tipico"guarda che scherzi fa la natura",o peggio l'avvilente"brutta e vecchiotta ma brava"...Poi,come si addice a chi intende parlare di un qualsiasi argomento,mi sono documentato...Sono andato QUI e...
Cara Susan,quando hai preso la prima nota,mi è partito il nodo alla gola e per un pò c'è rimasto.Non sei brava Susan,sei molto di più,sei davvero straordinaria,sei il sogno che si trasforma in realtà,sei anche il mio,il nostro di sogno,che trova il suo giorno magico...
Da oggi tante grane mi peseranno un pò meno,essere una persona del tutto"normale"sarà ancora più piacevole,quasi straordinario..Cerca di perdonaci Susan,purtroppo qualcuno usa ancora gli occhi per ascoltare e così c'è voluto tutto questo tempo per conoscerti.Lo dico da una vita,la musica si ascolta con il cuore,si interpreta con il cervello e la si cattura con l'udito;Il resto serve a poco.
Càspita,mi hai fatto piangere Susan,di solito mi succede solo per una grande gioia o per le donne che amo....Grazie.

"I dreamed a dream"
There was a time when men were kind
When their voices were soft
And their words inviting
There was a time when love was blind
And the world was a song
And the song was exciting
There was a time
Then it all went wrong

I dreamed a dream in time gone by
When hope was high
And life worth living
I dreamed that love would never die
I dreamed that God would be forgiving
Then I was young and unafraid
And dreams were made and used and wasted
There was no ransom to be paid
No song unsung, no wine untasted

But the tigers come at night
With their voices soft as thunder
As they tear your hope apart
And they turn your dream to shame

He slept a summer by my side
He filled my days with endless wonder
He took my childhood in his stride
But he was gone when autumn came

And still I dream he'll come to me
That we will live the years together
But there are dreams that cannot be
And there are storms we cannot weather

I had a dream my life would be
So different from this hell I'm living
So different now from what it seemed
Now life has killed the dream I dreamed.

 

 
 
 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

maffina288cassetta2Fajrmagdalene57goldkampapg975costel93fASIA1929francy_62Basta_una_scintillailike06dondolino61bimbayokoserio.vingiardinodivenere
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: goldkampa
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 64
Prov: PR
 

ULTIMI COMMENTI

Citazioni nei Blog Amici: 36
 

ARCHIVIO POST

  '07 '08 '09 '10 '11
gen/feb - x x x x
mar/apr - x x x x
mag/giu - x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x -
nov/dic x x x x -
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963