Pensieri str...ani!

Quattro chiacchiere come capita

 

FREE BLOGGER

 

FREE TIBET

 

FACEBOOK

 
 

ISOTTINA - COME SI FA A NON AMARLA?

 

CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

 

AREA PERSONALE

 

ADESSO
ABBANDONAMI
SE NE HAI
IL CORAGGIO!

 

TAG

 

CANZONE NOMADE

VULCANI

Da una finestra spalancata verso il sole
Se chiudo gli occhi riconosco esattamente
Nei gesti quotidiani mani colme di devozione
Ed una volta ancora mi ritrovo qui a pensare
Cosa spinge alcuni a costruire nidi e a restare
Altri come noi a non fermarsi mai

E andare sempre avanti
Gettare il cuore oltre le fiamme
Andare ancora avanti
Di giorno e di notte

Di tanto in tanto in certi oggetti, i più comuni
Io misteriosamente avverto la nostalgia
E' in certi lunghi e muti sguardi di una vita in comune
E tutto ricomincia in un tempo che è circolare
Un padre torna, è sera, luci accese ad aspettare
Altri invece come noi che non si fermano mai

Andare avanti,
Gettare il cuore oltre le fiamme
Andare ancora avanti,
Di giorno e di notte

Da una finestra spalancata verso il sole
Se chiudo gli occhi riconosco esattamente
Nei gesti quotidiani mani colme di devozione
Ed una volta ancora mi ritrovo qui a pensare
Cosa spinge alcuni a costruire nidi e a restare
Altri come noi a non fermarsi mai....

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 16
 

 

« Panorama italianoGuardando in giro »

SLA CONTRO LA MALATTIA BASTARDA

Post n°47 pubblicato il 24 Settembre 2008 da ValeFulminata
 

Riporto dal blog di iononsonoio2

sms e brindisi solidali in 40 piazze



ROMA - La chiamano "bastarda", perché arriva senza preavviso con sintomi talmente impercettibili da essere spesso ignorati. E perché non interferisce con le funzioni intellettive, condannando il malato ad essere lucido spettatore della sua inevitabile paralisi. E' la Sclerosi laterale amiotrofica, conosciuta anche come "Morbo di Lou Gehrig" o "Malattia di Charcot", una patologia neurodegenerativa progressiva che colpisce i motoneuroni, le cellule nervose cerebrali e del midollo spinale che permettono i movimenti della muscolatura volontaria.

Di questo male si conosce poco e i ricercatori non sono ancora riusciti a mettere a punto un cura precisa, ma in Italia si contano in media sei ammalati ogni 100 mila abitanti. Per promuovere un'appropriata gestione della malattia e un'adeguata presa in carico dei pazienti, l'Aisla - Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica ha organizzato la prima Giornata Nazionale dedicata alla sensibilizzazione e informazione sulla Sla.

Il 21 settembre oltre 100 volontari dell'Aisla allestiranno stand in circa 40 piazze italiane per distribuire materiale informativo sulla malattia e raccogliere finanziamenti attraverso l'iniziativa "Quello 'buono sostiene la ricerca".
Con un contributo minimo di 10 euro sarà possibile aggiudicarsi una delle 6 mila bottiglie di pregiato Barbera d'Asti Docg create per l'occasione in edizione limitata. Il ricavato sarà destinato al finanziamento di uno studio pre-clinico per l'identificazione di trattamenti farmacologici combinati in grado di rallentare la progressione della Sla.

Non solo, per tutta la settimana sarà possibile dare il proprio aiuto al progetto di ricerca inviando un sms del valore di 1 euro o fare una chiamata da rete fissa Telecom Italia (2 euro) al numero 48589. "Vogliamo continuare a credere che questa malattia finora inguaribile si potrà almeno tamponare, per questo dobbiamo dare alla sperimentazione tempo e denaro", dice Mario Melazzini, malato e presidente dell'Aisla, lanciando la campagna di raccolta firme "Liberi di vivere. Malati inguaribili, persone da curare".

"L'obiettivo - spiega Melazzini - è quello di consegnare al presidente della Repubblica Giorgio Napoletano 30 mila sigle di persone che chiedono allo stato un impegno per garantire i diritti del paziente fin dall'inizio, assistendolo e aiutandolo a vivere e lavorare in casa propria".

La prima sfida sarà quella di assicurare la possibilità di una diagnosi precoce. "Si tratta di una patologia in aumento - sottolinea il sottosegretario alla Salute, Francesca Martini - che all'improvviso colpisce persone spesso giovani. La diagnosi precoce è un tassello fondamentale per la qualità di vita dei malati, i cui bisogni speciali - ammette - mettono a dura prova il servizio sanitario nazionale. Occorre trovare partner privati e forme di collaborazione nuove con le aziende farmaceutiche".

E poi c'è la battaglia contro il silenzio. "Sono oltre 5 mila gli italiani che convivono con questo morbo responsabile di una lenta e straziante riduzione della capacità di muoversi, comunicare, nutrirsi e respirare autonomamente - dice Melazzini - ma troppo spesso si ricordano di noi solo quando c'è un paziente celebre o che minaccia gesti eclatanti". La Giornata nazionale servirà anche a questo, a dar voce ai malati dimenticati della malattia "bastarda".

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: ValeFulminata
Data di creazione: 13/06/2007
 

MASSACRO DELLE BALENE

Diffondi l'iniziativa

Stop the whales massacre!

 

NO AL NUCLEARE!

 

PER NON DIMENTICARE

 

ULTIMI COMMENTI

v...Life's a journey,

not a destination... v

 

ULTIME VISITE AL BLOG

diogene51max_6_66zapata71franco_cottafavid22673unamamma1EnzoPaolofashionalixadoro_il_kenyaiannaconematteoiononsonoio2Al5ixDa_1a_100supponiamo_un_amoreBELLOpsicologo
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963