Pensieri str...ani!

Quattro chiacchiere come capita

 

FREE BLOGGER

 

FREE TIBET

 

FACEBOOK

 
 

ISOTTINA - COME SI FA A NON AMARLA?

 

CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

 

AREA PERSONALE

 

ADESSO
ABBANDONAMI
SE NE HAI
IL CORAGGIO!

 

TAG

 

CANZONE NOMADE

VULCANI

Da una finestra spalancata verso il sole
Se chiudo gli occhi riconosco esattamente
Nei gesti quotidiani mani colme di devozione
Ed una volta ancora mi ritrovo qui a pensare
Cosa spinge alcuni a costruire nidi e a restare
Altri come noi a non fermarsi mai

E andare sempre avanti
Gettare il cuore oltre le fiamme
Andare ancora avanti
Di giorno e di notte

Di tanto in tanto in certi oggetti, i più comuni
Io misteriosamente avverto la nostalgia
E' in certi lunghi e muti sguardi di una vita in comune
E tutto ricomincia in un tempo che è circolare
Un padre torna, è sera, luci accese ad aspettare
Altri invece come noi che non si fermano mai

Andare avanti,
Gettare il cuore oltre le fiamme
Andare ancora avanti,
Di giorno e di notte

Da una finestra spalancata verso il sole
Se chiudo gli occhi riconosco esattamente
Nei gesti quotidiani mani colme di devozione
Ed una volta ancora mi ritrovo qui a pensare
Cosa spinge alcuni a costruire nidi e a restare
Altri come noi a non fermarsi mai....

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 16
 

 

VEDO ED INOLTRO DAL BLOG DI DREDD

Post n°49 pubblicato il 09 Ottobre 2008 da ValeFulminata

Ringrazio Dredd per aver pubblicato la notizia

Cacciatore spara a un cane
PER STRADA!!!!

1 ottobre ore 8 circa.

Siamo a Gessate (MI) in via A. Moro, strada con palazzine e case affacciate sulla "bella" campagna della brianza.

Esce di casa una signora con il suo cane, Draky, 7 anni, incrocio pitt, buonissimo.
Il cane è sciolto dal guinzaglio, non c'è nessuno in giro. Lui corre sul marciapiede VICINO ALLE CASE, vede che arriva un tizio sullo stesso marciapiede con 3 cani.
E' un cacciatore. Draky si avvicina e gioca coi cani da caccia.  La padrona di Draky richiama il cane per mettergli comunque il guinzaglio e dice al tizio di non preoccuparsi che Draky è buono......................... Parte il primo sparo!!

La signora chiama più forte Draky che si muove ancora. Secondo sparo. Draky è a terra morto.

Il bastardo scappa coi suoi cani e il suo fucile.
Lei chiama i carabinieri..urla...

ma carabinieri le sconsigliano di fare denuncia..tanto "non lo beccheremo mai".
Siham, così si chiama la signora, VUOLE SOLO GIUSTIZIA. E TROVARE IL "BRAVO SIGNORE" CHE LE HA PORTATO VIA IL SUO CANE.
QUEL CACCIATORE GLI HA SPARATO APPOSTA!!!!

I COLPI ERANO SUL DORSO DEL CANE E A BRUCIAPELO, QUINDI LO HA COLPITO DA VICINO E NON PER DIFESA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Anche perchè Draky si sarebbe fatto fare qualunque cosa senza avere una minima reazione.
Siham non sa che fare ma vuole trovare quel bastardo..
Deve pagare!!
Siham è comunque andata in canile, domenica scorsa, alla lega del cane di redecesio, e ha avviato le pratiche per adottare una "sorellona" di Draky: Vana, una molossa di 8 anni da 6 in canile.

TUTTI DEVONO SAPERE. 

Intanto facciamo girare la notizia.

 
 
 

Guardando in giro

Post n°48 pubblicato il 25 Settembre 2008 da ValeFulminata
 


Un'occhiata sul mondo e sull'Italia.
I governi dei paesi maggiormente sviluppati si stanno rimangiando la promessa degli aiuti ai paesi in via di sviluppo. Il vergognoso debito pubblico dei suddetti paesi non viene cancellato manco per sogno.
Obama si sta fottendo la campagna elettorale, pur di non portare la Clinton come vice presidente. Un suicidio politico peggio di quello di Veltroni.
Mc Cain, di converso, capta gli animi americani e si porta dietro in campagna elettorale una tipa (che fino a ieri governava una decina di abitanti dell'Alaska, che curriculum!) che vorrebbe proibire l'aborto, anche in caso di stupro
o di incesto. No comment.
In ogni caso entrambi gli illuminati candidati presidenziali continuano a raccontare storielle sull'Iraq, sull'Afghanistan e sulla lotta per la libertà. La loro. Di poter fare il bello ed il cattivo tempo come gli pare.
Di poter abbaiare contro la Russia.
Noi siamo uno dei tanti cani scodinzolanti degli Stati Uniti, i TG ci raccontano che sia un bene. Però i suddetti TG non ci dicono mai che abbiamo 90 (NOVANTA)
testate nucleari americane sul nostro territorio. Roba da fare un buco grosso come il debito pubblico italiano, in quella parte d'Europa.

La Cina ha avuto le sue belle Olimpiadi (che personalmente mi sono guardata bene dal seguire) e, dopo qualche giorno di cancan, abbiamo tutti di nuovo dimenticato il Tibet, i diritti civili, le esecuzioni sommarie. Lo scandalo del latte farà cancan qualche giorno, poi amen, dimenticato anche quello
.
Le api rischiano di morire, in diverse parti del mondo, a causa dell'inquinamento. Quando saranno estinte, ci faremo grasse risate.  Ci resteranno sempre i tanto lodati alimenti OGM, a cui le suddette api, chissà come mai, non si avvicinano nemmeno.

Qui nel nostro Bel Paese, la commedia di Alitalia va avanti. E non mi dilungo, l'ho già fatto a sufficienza in un precedente post.
La nostra informazione tace, su quello che accade nel resto del mondo. Ieri, gli unici due servizi dall'estero sono stati: sui rapiti in Egitto (e qui ci posso anche stare) e sui Reali Consorti di Spagna che sono andati a fare un giro in Germania. Punto focale della notizia: la principessa Letizia sembra si è rifatta il naso. Cavolo, che notiziona!


Però, per fortuna è tornata l'Isola dei Famosi. Che bello. Se ne sentiva la mancanza. Non vedo l'ora che inizino anche la Talpa ed il Grande Fratello 2000, così la nostra povera Italietta potrà sognare di essere al posto di quel manipolo di coraggiosi che vivono sotto l'occhio invadente delle telecamere.
Un'altra bella notizia: dopo avercela menata tutta l'estate, sono state scelte, finalmente, le due nuove veline di Striscia. Ah, che bello! Se dovessi avere una bambina, voglio assolutamente che inizi a saltellare su un palchetto qualunque, il prima possibile, perchè è assolutamente improponibile che una ragazza possa avere aspirazioni diverse dallo sculettare in televisione e sposare un imprenditore (i calciatori non vanno più di moda).

In compenso sui nuovi omicidi sul lavoro di ieri, un breve accenno, e soltanto sul TG3. Non sia mai che gli italiani vengano troppo turbati durante il pranzo.

Mi guardo intorno ed ho paura per il futuro di mio figlio. Perchè stiamo lasciando in mano ai nostri bambini un mondo mille volte peggiore di quello che hanno lasciato a noi. Inizio a pensare di essere una madre incosciente.

Baci, ValeFulminata

 
 
 

SLA CONTRO LA MALATTIA BASTARDA

Post n°47 pubblicato il 24 Settembre 2008 da ValeFulminata
 

Riporto dal blog di iononsonoio2

sms e brindisi solidali in 40 piazze



ROMA - La chiamano "bastarda", perché arriva senza preavviso con sintomi talmente impercettibili da essere spesso ignorati. E perché non interferisce con le funzioni intellettive, condannando il malato ad essere lucido spettatore della sua inevitabile paralisi. E' la Sclerosi laterale amiotrofica, conosciuta anche come "Morbo di Lou Gehrig" o "Malattia di Charcot", una patologia neurodegenerativa progressiva che colpisce i motoneuroni, le cellule nervose cerebrali e del midollo spinale che permettono i movimenti della muscolatura volontaria.

Di questo male si conosce poco e i ricercatori non sono ancora riusciti a mettere a punto un cura precisa, ma in Italia si contano in media sei ammalati ogni 100 mila abitanti. Per promuovere un'appropriata gestione della malattia e un'adeguata presa in carico dei pazienti, l'Aisla - Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica ha organizzato la prima Giornata Nazionale dedicata alla sensibilizzazione e informazione sulla Sla.

Il 21 settembre oltre 100 volontari dell'Aisla allestiranno stand in circa 40 piazze italiane per distribuire materiale informativo sulla malattia e raccogliere finanziamenti attraverso l'iniziativa "Quello 'buono sostiene la ricerca".
Con un contributo minimo di 10 euro sarà possibile aggiudicarsi una delle 6 mila bottiglie di pregiato Barbera d'Asti Docg create per l'occasione in edizione limitata. Il ricavato sarà destinato al finanziamento di uno studio pre-clinico per l'identificazione di trattamenti farmacologici combinati in grado di rallentare la progressione della Sla.

Non solo, per tutta la settimana sarà possibile dare il proprio aiuto al progetto di ricerca inviando un sms del valore di 1 euro o fare una chiamata da rete fissa Telecom Italia (2 euro) al numero 48589. "Vogliamo continuare a credere che questa malattia finora inguaribile si potrà almeno tamponare, per questo dobbiamo dare alla sperimentazione tempo e denaro", dice Mario Melazzini, malato e presidente dell'Aisla, lanciando la campagna di raccolta firme "Liberi di vivere. Malati inguaribili, persone da curare".

"L'obiettivo - spiega Melazzini - è quello di consegnare al presidente della Repubblica Giorgio Napoletano 30 mila sigle di persone che chiedono allo stato un impegno per garantire i diritti del paziente fin dall'inizio, assistendolo e aiutandolo a vivere e lavorare in casa propria".

La prima sfida sarà quella di assicurare la possibilità di una diagnosi precoce. "Si tratta di una patologia in aumento - sottolinea il sottosegretario alla Salute, Francesca Martini - che all'improvviso colpisce persone spesso giovani. La diagnosi precoce è un tassello fondamentale per la qualità di vita dei malati, i cui bisogni speciali - ammette - mettono a dura prova il servizio sanitario nazionale. Occorre trovare partner privati e forme di collaborazione nuove con le aziende farmaceutiche".

E poi c'è la battaglia contro il silenzio. "Sono oltre 5 mila gli italiani che convivono con questo morbo responsabile di una lenta e straziante riduzione della capacità di muoversi, comunicare, nutrirsi e respirare autonomamente - dice Melazzini - ma troppo spesso si ricordano di noi solo quando c'è un paziente celebre o che minaccia gesti eclatanti". La Giornata nazionale servirà anche a questo, a dar voce ai malati dimenticati della malattia "bastarda".

 
 
 

Panorama italiano

Post n°46 pubblicato il 11 Settembre 2008 da ValeFulminata
 


L'Italia è un paese solido, come lo è Alitalia.
Lo dice il nostro beneamato Presidente del Consiglio.
Solo che da un paio di giorni l'Unione Europea non fa altro che ripetere che l'Italia è il fanalino di coda del vecchio continente.
La crescita per il prossimo anno è sottozero.
La crisi è mondiale, questo è evidentissimo e dovrebbe far riflettere un tantino su quello che è stato il sistema perseguito dai grani paesi industrializzati
nel corso dei termpi.
L'occidente non può pensare di concorrere con la Cina, visto e considerato che i cinesi lavorano un numero infinito di ore, con salari che sono risibili,
senza avere un minimo di diritti. Magari dando ai cinesi una carta dei diritti dei lavoratori si potrebbe parlare di libera concorrenza.

Tremonti ci racconta che hanno tolto l'ICI. Che mi può anche star bene, per quello che riguarda la prima casa, ma secondo logica, se hai i soldi per
mantenere due o tre case, hai pure i soldi per pagarci le tasse sopra. Perchè equiparare un operaio, che si è fatto un culo come un secchio per una
vita per pagare il mutuo, ad un imprenditore che ha 5 o 6 ville sparse in giro per il paese?
Misteri italiani.

L'impeccabile Tremonti ci racconta anche che hanno detassato gli straordinari. Sorvolando sul fatto che già avere un lavoro di questi tempi è una conquista
che altro che arrivare sulla Luna, viene da domandarsi: quanti sono veramente i lavoratori che vedono riconosciuti i propri straordinari? Quanti sono quelli che,
invece, fanno ore ed ore di straordinario in nero?
Altri misteri italiani. Lucarelli ci dovrebbe fare una trasmissione.

La legge blocca processi. Ci rifilano canzonette in cui ci raccontano che in tutto il mondo civile esiste una legge simile. Lo andassero a raccontare a Clinton,
che quando è stato indagato dal procuratore Starr (che aveva l'evidente compito di sputtanarlo, con scarsi risultati, tra l'altro) ha fatto pippa - come si dice
a Roma - ed ha lasciato che le indagini seguissero il loro corso.
In Italia, che ha la pretesa di essere membro del G8 e di essere un paese civile, si possono candidare inquisiti, condannati, prescritti.
In Parlamento ce ne sono una caterva. Ancora misteri italiani.

Si tappa la bocca alla magistratura, chiamando i giudici cancro dei nostri tempi. Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e tutti i loro agenti
di scorta si staranno rivoltando nella tomba. I mafiosi, i delinquenti, i disonesti esultano.

Il governo proclama la linea dura contro i delinquenti, quando la maggior parte dei suoi rappresentanti, quando era all'opposizione, ha votato l'indulto del precedente governo.

Emilio Fede si permette di prendere per il culo Saviano.

Ci raccontano che a Napoli hanno fatto sparire i rifiuti. Da quel che sento dai miei parenti a Sorrento, hanno solo fatto sparire i giornalisti.

La riforma scolastica metterà nella melma quasi 90.000 insegnanti ed un numero imprecisato di famiglie, dal momento che il tempo pieno diventerà più difficile da
attuare. Si corona così il sogno di permettere ai figli dei ricchi di studiare in ottime scuole private e continuare a metterla in quel posto alle famiglie meno abbienti.
Quella dei libri è uno dei soliti specchietti per le allodole per non far vedere agli italiani il casino che stanno combinando nel sistema scolastico.
Del resto, un popolo tenuto all'oscuro è più facile da tenere sotto controllo.
Mi ricorda tanto quel periodo che alcuni nostalgici amano rimembrare, quando la scuola dell'obbligo era sì fino a 14 anni, ma poi tutti a lavorare nei campi.
Che, tra l'altro, se è un mestiere fatto per SCELTA è onorevolissimo, oltre che una delle mie aspirazioni.

Ci magnificano gli inceneritori (perchè non valorizzano proprio niente, diciamo la verità) e le centrali nucleari, quando tutti i paesi AVANZATI, come ad esempio
nel nord Europa, stanno smantellando tutti quei tipi di struttura e di passare alla differenziata per la spazzatura ed alle energie rinnovabili.
In tutto questo panorama nazionale, l'opposizione non si oppone, tace, dialoga con la maggioranza.

L'informazione... Beh, quella disinforma. Come sempre, i nostri telegiornalisti ci rallegrano il pranzo con Britney Spears che ha trionfato agli Awards (e a noi!?),
sorvolando su ben altre questioni.
Un esempio. Beppe Grillo può piacere come no. Il punto non è questo. Il punto è che una manifestazione imponente, per numero di partecipanti, come i due VDay
avrebbero meritato un certo risalto. No. Trenta secondi di servizio, con l'accento sui Vaffanculo, ma non sui concetti espressi.
In Australia hanno mandato in onda un servizio di UN'ORA.
Ogni stagione ha il suo delitto, ergo una serie infinite di trasmissioni su Cogne, Garlasco e via discorrendo. Avessi mai visto una puntata di qualche talk shaw (sia su un polo che sull'altro) dove si parlasse di quanti indagati, condannati, prescritti ci sono in Parlamento.
L'informazione crea casi mediatici per distogliere la nostra attenzione.
Fortunatamente qualche voce fuori dal coro, per adesso, c'è ancora. Ma stanno provvedendo a chiudere la bocca a quanti credono che fare il giornalista significhi,
prima di tutto, INFORMARE la gente.

Sveglia, gente, ci stanno prendendo per il culo!!!!!

ValeFulminata (con le balle per terra)

 
 
 

Acquario di Marina di Campo

Post n°45 pubblicato il 31 Agosto 2008 da ValeFulminata
 
Foto di ValeFulminata

D'accordo, lo so, sono tornata da 2 settimane. Ma si sa com'è, ci vuole un po' a reinserirsi nel tran tran quotidiano, specialmente se in vacanza si è stati molto bene

Avevo già accennato all'Acquario dell'Elba, per chi fosse interessato ad andare questi sono ulteriori ragguagli.
L'Acquario si trova su una superficie di circa 1000 mq, sono in funzione circa un centinaio di vasche. L'habitat delle varie specie è ricostruito accuratamente, sono rappresentati tutti i principali ambienti marini.
Sono ospitate 150 specie diverse, alcune delle quali piuttosto rare.
Fermo restando che sono tendenzialmente piuttosto contraria a tenere gli animali in cattività, devo purtroppo ammettere che (a causa dello scempio che l'uomo compie quotidianamente a scapito del mare) se queste strutture possono aiutare a preservare qualche specie in difficoltà, allora ben vengano.

Sempre nella speranza che si decida, finalmente su larga scala, di non trattare più il mare come una pattumiera.

Buona domenica a tutti,

Valexxx

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: ValeFulminata
Data di creazione: 13/06/2007
 

MASSACRO DELLE BALENE

Diffondi l'iniziativa

Stop the whales massacre!

 

NO AL NUCLEARE!

 

PER NON DIMENTICARE

 

ULTIMI COMMENTI

v...Life's a journey,

not a destination... v

 

ULTIME VISITE AL BLOG

diogene51max_6_66zapata71franco_cottafavid22673unamamma1EnzoPaolofashionalixadoro_il_kenyaiannaconematteoiononsonoio2Al5ixDa_1a_100supponiamo_un_amoreBELLOpsicologo
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963