Creato da scintilla.divina il 02/11/2007
per te Maestro Gesù, perchè solo Tu sei la Via, la Verità, la Vita...


Inviato da Padre Tommaso il 30/05/08 @ 23:30 via WEB
Dio benedica questo blog e tutte le persone che ci entrano nel nome del padre del figlio e dello spirito santo

 

Medjugorje...



Adorazione 31/12/08
 

Area personale

 
Madonna delle Vocazioni
Madonna delle vocazioni ♥ sec.XVII
Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio Santa Madre di Dio: non disprezzare le suppliche di noi che siamo nella prova, e liberaci da ogni pericolo o Vergine gloriosa e benedetta.
 

Ultime visite al Blog

gelixscintilla.divinaresposito10natalydgl7SUPERLIGHT2020montag777mt1967_1967golem_emetcoluciPisu90francesco.furnarifanima_on_lineStolen_wordsmakavelikamaryluisel
 

Santissima Trinità.. ti adoro!!!
 
Citazioni nei Blog Amici: 38
 

 

« Messaggio #102Messaggio #104 »

Post N° 103

Post n°103 pubblicato il 06 Ottobre 2008 da scintilla.divina

Ma cosa significa amare tutti allo stesso modo?

Si può dire che questo stile evangelico, ispirato dall’amore, consista soprattutto nel  non escludere nessuno dalla propria solidarietà.

Occorre però fare ancora alcune precisazioni.

Il primo ed essenziale riferimento, a questo proposito, è rappresentato dalla parabola del “buon samaritano” (Lc 10,30ss). Gesù la racconta in risposta alla domanda posta da un dottore della Legge circa il significato esatto della parola “prossimo”, ossia, l’identità personale che si nasconde dietro questo concetto: Chi è il mio prossimo? (v. 29). Dall’insieme della parabola si comprende che la risposta del Maestro è la seguente: prossimo non è colui che mi è vicino, ma colui a cui io mi faccio vicino. Dunque, nessuno è il mio prossimo in virtù della sua posizione; ma ciascuno diventa “il mio prossimo” in quanto sono io che lo faccio diventare tale, nel momento in cui mi avvicino alla sua vita e mi rendo solidale con le sue sofferenze.

Ci dobbiamo chiedere ancora: questo atteggiamento incondizionato di solidarietà, deve essere applicato con tutti? Rispondere semplicemente di sì, sarebbe una soluzione molto superficiale a una domanda di questa portata etica. La risposta che ci sembra più conforme al Vangelo è la seguente: questo atteggiamento di incondizionata solidarietà va applicato a tutti coloro che corrispondono alle caratteristiche del personaggio presentato dalla parabola, cioè l’uomo che scende da Gerusalemme a Gerico. Quest’uomo è uno che incappa nei ladri. Non è dunque uno di quelli che si cacciano nei guai perché amano il pericolo, o perché sono soliti fare di testa propria, senza ascoltare i consigli di nessuno. E non è neppure uno che strumentalizza la sua sventura per averne dei vantaggi, generando compassione nel cuore degli uomini onesti, in modo da ottenere soldi o aiuti senza faticare e senza impegnarsi. Spesso, la solidarietà è in questi casi una forma più o meno grave di complicità con la gente che fa della carità della Chiesa la propria fonte di guadagno facile e abbondante. E’ quindi chiaro che, già nella formulazione della parabola del buon samaritano, prevedendo le molteplici forme di falsificazione dei bisogni, Gesù indica chiaramente quale tipo di sventura deve essere oggetto della solidarietà dei discepoli.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
>> Messaggio N. 91 su SPIRITO D'AMORE
Ricevuto in data 10/10/08 @ 00:18
Cosa la Chiesa può sopportare e cosa non può sopportare Chi capisce come dev'essere presente la C... (continua)
 
Commenti al Post:
Viveredarte
Viveredarte il 07/10/08 alle 18:07 via WEB
Ciao cara, son passata per un saluto veloce...a presto, a quando avrò un pò più di tempo..
(Rispondi)
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 07/10/08 alle 19:21 via WEB
Certo carissima e mi raccomando.. fammi sapere com'è andata!! Ti abbraccio, Dio ti benedica ^__^
(Rispondi)
 
gletjzia
gletjzia il 07/10/08 alle 20:24 via WEB
Ciao, bellissimo questo post, ma ho bisogno di leggerlo con calma. Adesso devo preparare la cena.....a dopo un abbraccio Lety
(Rispondi)
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 08/10/08 alle 12:16 via WEB
Ciao carissima.. ti aspetto!! Un abbraccione!!
(Rispondi)
 
sole.cp
sole.cp il 07/10/08 alle 23:51 via WEB
ciao cara scintilla,non preoccuparti l'importante è che sei al santuario con il cuore Dio sa.bellissimo questo post,l'amore universale che supera ogni scoglio e soffre per chi sceglie un'altra strada,un abbraccio carolina
(Rispondi)
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 08/10/08 alle 12:51 via WEB
Grazie Carolina, ti abbraccio anch'io!!
(Rispondi)
 
jeliel1z
jeliel1z il 08/10/08 alle 01:31 via WEB
Parlando con Padre Giuseppe, si rifletteva sul Vangelo,mi disse che Gesù era caritatevole,era amorevole..ma quando occorreva si arrabbiava..e non poco! accuse gravi dava ai sacerdoti" falsi e ipocriti" erano i sapienti..quelli che sapevano tutto giudicavano e condannavano.Gesù aiutava chi andava a lui con cuore sincero gli altri li cacciava e non con buoni modi " razza di vipere".Forse mi sono divulgata un pò..ma Padre Giuseppe,come tu in questo post mi ha fatto capire che il Vangelo non sempre è ben interpretato.Molto chiarificante questo post^__^
(Rispondi)
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 08/10/08 alle 12:52 via WEB
Sono perfettamente d'accordo con te!! ^__^
(Rispondi)
 
 
Adorare.Cristo
Adorare.Cristo il 08/10/08 alle 22:23 via WEB
Per " jeliel1z", l'ira non appartiene a Dio, l'episodio a cui fai riferimento riguarda la fermezza nella giustizia, il rimprovero di un Padre ai figli disobbedienti è anch'esso un atto di giustizia e carità. L'ira è un termine utilizzato in accezione negativa nella sfera del disprezzo e della vendetta. pace e bene Comunque questo post è utile e significativo.
(Rispondi)
 
 
 
Adorare.Cristo
Adorare.Cristo il 08/10/08 alle 22:25 via WEB
chi lo desidera può fare un salto nel mio blog per i video sulla sacra sindone. Saluti
(Rispondi)
 
 
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 08/10/08 alle 23:04 via WEB
chi lo desidera si può anche fermare qui.. io nel tuo blog ci sono capitata per sbaglio seguendo un trackback ad un tuo messaggio che tra l'altro è stato cancellato.. Saluti
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
 
Adorare.Cristo
Adorare.Cristo il 08/10/08 alle 23:20 via WEB
grazie per aver fatto presente che sei capitata per sbaglio nel mio blog, la gentilezza non si smentisce mai. In verità non ti ho mai conosciuta neanch'io e l'importante è seguire Cristo. pace e bene Signora "scint.div"
(Rispondi)
 
 
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 09/10/08 alle 01:03 via WEB
Prego.. pace e bene anche a te
(Rispondi)
 
 
 
jeliel1z
jeliel1z il 08/10/08 alle 22:42 via WEB
a no? allora che aggettivo adopereresti quando Gesù entrò nel tempio e buttò a terra i banchi del commercio?
(Rispondi)
 
 
 
jeliel1z
jeliel1z il 08/10/08 alle 22:47 via WEB
io non ho detto che ha usato ira ma che si è arrabbiato...non è la stessa cosa
(Rispondi)
 
bil37
bil37 il 08/10/08 alle 14:23 via WEB
Ciao Lara, volevo ringraziarti della gradita visita e degli Auguri :) Un caro saluto, Paolo
(Rispondi)
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 08/10/08 alle 19:39 via WEB
Un abbraccio Paolo.. sei sempre tra i miei amici dei blog, anche se ci sentiamo molto meno ^__^ .. Ti auguro tutto il bene e che Dio ti benedica sempre!!
(Rispondi)
 
 
 
bil37
bil37 il 08/10/08 alle 21:06 via WEB
Grazie Lara, sei una vera amica :) Un abbraccio e a presto!
(Rispondi)
 
gletjzia
gletjzia il 09/10/08 alle 13:09 via WEB
Ciao Lara oggi ho pregato per la tua mamma e continuerò a farlo. Spero che tutto sia andato bene, un abbraccio, ti affido alla Vergine Maria !!!!! Lety
(Rispondi)
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 09/10/08 alle 22:21 via WEB
Ti ringrazio tanto.. Si, fortunatamente sembra andato tutto bene.. ora dobbiamo aspettare il decorso post operatorio ma confido sempre nel Signore.. Comunque sapere che oggi c'erano persone che pregavano per lei, mi ha dato una grande forza. Ti abbraccio!! Dio ti benedica!!
(Rispondi)
 
rosarossadgl9
rosarossadgl9 il 09/10/08 alle 14:26 via WEB
ciao Lara rivolgiamoci alla nosra Santissima Madre e avremo quanto è necessario e utile per appagare la nostra fame terrena e celeste. Dacci fame insaziabile di giustizia di verità e di vita!Buon pomeriggio
(Rispondi)
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 09/10/08 alle 22:26 via WEB
Hai ragione carissima.. Confidiamo sempre in Gesù e affidiamoci alla Santissima Mamma Sua e nostra!! E' un grande dono che ci ha fatto.. mi dispiace per tutte le diatribe sulla figura di Maria che ci sono in giro. Un abbraccio e santa serata.
(Rispondi)
 
ex_pre
ex_pre il 09/10/08 alle 15:45 via WEB
Ho letto il post e sono d'accordo con la prima parte del post che hai scritto e spiegato bene. La seconda parte mi ha stimolato una riflessione che voglio condividere.
Non credo che Gesù abbia detto la parabola per descriverci la tipologia della persona che va aiutata quanto la persona che aiuta, ossia come dicevi bene tu, colui che si fa vicino al bisognoso. Dici che bisogna fare delle distinzioni:
Quelli che si cacciano nei guai: ma noi ci cacciamo sempre nei guai e cerchiamo aiuto quando e troppo tardi. Le persone sono spesso stupide perché non aiutarle? Chi fa di testa propria: un'amica che nonostante i tuoi consigli è ritornata dal suo ex per l'ennesima volta e ora ti chiede aiuto le sbatti la porta in faccia? Quelli che sono disonesti e t'imbrogliano sono un'altra cosa ma anche loro hanno bisogno di essere aiutati e sbatterli fuori non è un gran segno di virtù come dice il Signore: se fate del bene a coloro che lo fanno a voi che merito ne avrete? Io credo che il bene che fai ti ritorna sempre e se qualcuno non lo merita nulla ti viene tolto e il Signore lo ascrive a tua giustizia. Il Signore ci insegna che mentre eravamo ancora peccatori egli è morto per noi... noi immeritevoli dobbiamo fare del bene a tutti se possiamo. Dio che è ricco fa piovere su tutti. E con questo ti mando un abbraccio :)
(Rispondi)
 
 
Adorare.Cristo
Adorare.Cristo il 09/10/08 alle 16:44 via WEB
Roy sono d'accordo, Gesù non fa selezione del personale ^__^
(Rispondi)
 
gelix
gelix il 09/10/08 alle 16:38 via WEB
ma non escludere nessuno dalla propria solidarietà è amore? è amare? è una forma di amore diversa dalle altre e si può parlare di amore? ... se trovo una persona in mezzo alla strada che ha bisogno urgente di essere curato.. io penso che debba essere curato a prescindere dalle cause della sua condizione, io lo porto all'ospedale..è la speranza di salvarlo la solidarietà?..o no? scusami se mi sono espresso senza conoscere bene il vangelo e probabilmente non tengo conto di un sacco di cose però quello che ti ho detto è quello che mi è capitato, Un carissimo saluto, ti abbraccio, Ernesto
(Rispondi)
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 09/10/08 alle 22:29 via WEB
Provo a rispondere insieme a Roy e Ernesto.. Premettendo che il post non l'ho scritto io, ma l'ho copiato da qualche parte che non mi ricordo, l'ho messo perchè l'ho trovato interessante.. Io penso questo: è vero che le persone a volte sbagliano per stupidità, o per momenti di debolezza o per i più svariati motivi e non penso che siano queste le persone da escludere, perchè nessuno di noi è perfetto e quindi siamo continuamente esposti ad errori.. però un conto è sbagliare, un conto è agire in malafede. Se io so che uno è un ladro, lo posso aiutare magari pregando per lui, parlandogli.. ma forse gli darei appuntamento al bar, non di certo a casa mia.. oppure, se so che una persona mente, posso parlare con lei del più e del meno, ma non gli racconterei certo dei miei fatti personali e di certo non mi sento obbligata a fidarmi di lei. Dio non condanna il peccatore, ma il peccato si. Credo che se si trova uno per la strada che si sente male, lo si aiuta a prescindere, ma se si scopre che invece questo fingeva di star male solo per attirare attenzione o per avere soldi o comunque è in malafede, allora credo che sia anche giustificato rifiutare l'aiuto.. non esiste solo il concetto dell'"amore incondizionato" esiste anche quello della "giustizia".. Dio non è sempre e solo buono, ma anche giusto. Grazie e un abbraccio ad entrambi. Dio vi benedica.
(Rispondi)
 
 
ex_pre
ex_pre il 10/10/08 alle 09:06 via WEB
Si,messa in questa maniera è più comprensibile l'idea di fondo, d'altronde anche con un bugiardo,un ladro e una persona in malafede si possono avere relazioni che esprimono le nostre qualità interiori senza che costoro ci siano d'inciampo. Incollo qui un brano che mi ha fatto venire in mente il discorso che stiamo facendo spero vi piaccia questo racconto che è caro alla memoria dei francescani. Mi scuso per la lunghezza e per il linguaggio antico ma è un testo tratto dai Fioretti di San Francesco.

In quello tempo usavano nella contrada tre nominati ladroni, li quali faceano molti mali nella contrada; li quali vennono un di al detto luogo de' frati e pregavano il detto frate Agnolo guardiano che desse loro da mangiare. E 'I guardiano rispuose loro in questo modo, riprendendoli aspramente: «Voi, ladroni e crudeli e omicidi, non vi vergognate di rubare le fatiche altrui; ma eziandio, come presuntuosi e` isfacciati, volete divorare le limosine che sono mandate alli servi di Dio, che non siete pure degni che la terra vi sostenga, però che voi non avete nessuna reverenza nè a uomini nè a Dio che vi creò: andate adunque per li fatti vostri, e qui non apparite più ». Di che coloro turbati, partirono con grande sdegno.

Ed ecco santo Francesco tornare di fuori con la tasca del pane e con un vaselletto di vino ch' egli e 'l compagno aveano accattato; e recitandogli il guardiano com'egli avea cacciato coloro, santo Francesco fortemente lo riprese, dicendo che s'era portato crudelmente, « imperò ch'elli meglio si riducono a Dio con dolcezza che con crudeli riprensioni; onde il nostro maestro Gesù Cristo, il cui evangelo noi abbiamo promesso d' osservare, dice che non è bisogno a' sani il medico ma agli infermi, e che non era venuto a chiamare li giusti ma li peccatori a penitenza; e però ispesse volte egli mangiava con loro. Conciò sia cosa adunque che tu abbi fatto contra alla carità e contro al santo evangelo di Cristo, io ti comando per santa obbedienza che immantanente tu sì prenda questa tasca del pane ch' io ho accattato e questo vasello del vino, e va'loro dietro sollecitamente per monti e per valli tanto che tu li truovi, e presenta loro tutto questo pane e questo vino per mia parte; e poi t'inginocchia loro dinanzi e di' loro umilemente tua colpa della crudeltà tua, e poi li priega da mia parte che non facciano più male, ma temano Iddio e non offendano il prossimo; e s'egli faranno questo, io prometto di provvederli nelli loro bisogni e di dare loro continovamente e da mangiare e da bere. E quando tu arai detto loro questo, ritornati in qua umilemente ».

Mentre che il detto guardiano andò a fare il comandamento di santo Francesco, ed egli si puose in orazione e pregava Iddio ch' ammorbidasse i cuori di quelli ladroni e convertisseli a penitenza. Giugne loro l' ubbidiente guardiano ed appresenta loro il pane e 'l vino, e fa e dice ciò che santo Francesco gli ha imposto. E, come piacque a Dio, mangiando que' ladroni la limosina di santo Francesco, cominciarono a dire insieme: « Guai a noi miseri isventurati! E come dure pene dello inferno ci aspettiamo, i quali andiamo non solamente rubando li prossimi e battendo e ferendo, ma eziandio uccidendo; e nientedimeno di tanti mali e così scellerate cose, come noi facciamo, noi non abbiamo nessuno rimordimento di coscienza nè timore di Dio. Ed ecco questo frate santo, ch'è venuto a noi, per parecchie parole che ci disse giustamente per la nostra malizia, ci ha detto umilemente sua colpa e oltre a ciò ci ha recato il pane e lo vino e così liberale promessa del santo padre. Veramente questi si sono frati santi di Dio li quali meritano paradiso di Dio, e noi siamo figliuoli della eternale perdizione, li quali meritiamo le pene dello inferno, e ogni indì accresciamo alla nostra perdizione, e non sappiamo se de' peccati che abbiamo fatti insino qui noi potremo tornare alla misericordia di Dio ». Queste e somiglianti parole dicendo 1' uno di loro, dissono gli altri due: « Per certo tu di' il vero; ma ecco che dobbiamo noi fare? ». « Andiamo, disse costui, a santo Francesco e s'egli ci dà speranza che noi possiamo tornare a misericordia di Dio de' nostri peccati, facciamo ciò ch' e' ci comanda, e possiamo liberare le nostre anime dalle pene dello inferno. » Piacque questo consiglio agli altri; e così tutti e tre accordati se ne vengono in fretta a santo Francesco e dicongli: « Padre, noi per molti iscellerati peccati, che noi abbiamo fatti, noi non crediamo potere tornare alla misericordia di Dio; ma se tu hai nessuna isperanza che Iddio ci riceva a misericordia, ecco che noi siamo apparecchiati a fare ciò che tu ci dirai e di fare penitenza teco ». Allora santo Francesco ricevendoli caritativamente e con benignità, sì li confortò con molti esempi e, rendendoli certi della misericordia di Dio, promise loro di certo d' accattarla loro da Dio e mostrando loro la misericordia di Dio essere infinita: « e se noi avessimo infiniti peccati, ancora la misericordia divina è maggiore ch' e' nostri peccati, secondo il Vangelo; e lo apostolo santo Paulo disse: Cristo benedetto venne in questo mondo per ricomperare li peccatori. Per quali parole e simiglianti ammaestramenti, li detti tre ladroni renunziarono al dimonio e alle sue opere, e santo Francesco li ricevette all' Ordine, e cominciarono a fare grande penitenza; e due di loro poco vissono dopo la loro conversione e andaronsi a Paradiso. 1859 Ma il terzo sopravvivendo e ripensando alli suoi peccati, si diede a fare tale penitenza, che per quindici anni continovi, eccetto le quaresime comuni, le quali egli facea con gli altri frati, d'altro tempo sempre tre dì la settimana digiunava in pane e in acqua, e andando sempre scalzo e con una sola tonica indosso, e mai non dormia dopo Mattutino.
(Rispondi)
 
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 13/10/08 alle 21:48 via WEB
Grazie Roy, molto bello questo racconto!! E' vero che con l'amore si ottiene sempre di più.. è davvero un peccato che però non sia sempre così semplice.. Un abbraccio e buona serata. Lara
(Rispondi)
 
 
gelix
gelix il 10/10/08 alle 14:02 via WEB
Sì, hai ragione, essere buono si... ma non fino al punto da mettere da parte la giustizia, questo mai! Sono d'accordo. Dio benedica sempre anche te, ciao, ogni bene.
(Rispondi)
 
 
 
ex_pre
ex_pre il 17/10/08 alle 09:15 via WEB
Certo, non bisogna mai perdere di vista la giustizia e a volte la carità verso il prossimo richiede di non fare ciò che egli ti chiede perché non sarebbe il suo bene. Comunque, poiché Dio è il primo a darci il "cattivo" esempio credo sia meglio "peccare" di eccessivo amore. :)
A proposito mi viene in mente un aneddoto della vita di San Leopoldo Mandic che era grande e famoso confessore. Un giorno un confratello gli disse in refettorio: "Tu Leopoldo concedi con troppa larghezza il perdono dei peccati, cosa dirai al Signore il giorno che ti troverai davanti a lui e te ne chiederà conto?" Ed egli rispose: "Gli risponderò: Signor mio ho imparato da Lei." :) Ciao, un saluto a tutti voi :)
(Rispondi)
 
 
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 17/10/08 alle 12:37 via WEB
Grazie Roy.. bellissimo questo aneddoto.. Un abbraccio ^__^
(Rispondi)
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 10/10/08 alle 00:08 via WEB
AUGURO A TUTTI UN SERENO FINE SETTIMANA!!! Sarò in ritiro per 3 giorni e pregherò per tutti voi.. Dio vi benedica!! ^__^
(Rispondi)
 
discepola2007
discepola2007 il 10/10/08 alle 16:18 via WEB
Tu hai senz'altro ragione,cara amica,ma io mi faccio guidare molto,non dal caso,ma dalle situazioni che mi portano a stare vicino ad una persona. Io credo che Gesu' ci mette accanto chi ha bisogno di noi......e,....chi puo' aiutarci anche solo con una parola buona se siamo tristi e pensiamo malinconici:-Ah!...se ci fosse Gesu' qui con me!- Ecco che arriva qualcuno mandato da Gesu'... mi è capitato tante volte!!!! Ti abbraccio,discepola
(Rispondi)
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 13/10/08 alle 21:51 via WEB
Grazie cara.. sai, è vero ciò che dici.. anche a me è successo tante volte.. Un abbraccio anche a te. Lara
(Rispondi)
 
antiche.armonie
antiche.armonie il 16/10/08 alle 18:33 via WEB
Io la penso come discepola; se la mia strada si incrocia con qualcuno che ha bisogno di me, in un modo o nell'altro, come posso non donargli il mio aiuto e il mio amore, solo perchè non conosco le vicende della sua vita? Ciao Scintilla, serena serata :-)
(Rispondi)
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 17/10/08 alle 06:55 via WEB
Hai ragione cara.. questo è fuori discussione.. però come ho già detto in un commento precedente se successivamente ti accorgi che questa persona non aveva reale bisogno d'aiuto ma ti stava ingannando con secondi fini, non sei più obbligata a darglielo e questa non sarebbe una mancanza di carità.. Grazie e un caro abbraccio, Dio ti benedica.
(Rispondi)
 
Viveredarte
Viveredarte il 18/10/08 alle 12:42 via WEB
Buon fine settimana amica..a presto..
(Rispondi)
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 19/10/08 alle 01:18 via WEB
Santa Domenica carissima.. un abbraccio, a presto!!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 


La tua fede ti ha guarito

Preghiera di guarigione

Abbandoniamoci all'azione dello Spirito di Dio, che ci ha creati e ci vuole sani, e riconosciamo in Cristo Gesù il vero medico
delle anime e dei corpi.
Gesù, Figlio del Dio vivente,
abbi pietà di noi.
 

San Michele arcangelo


Gloriosissimo Principe della Milizia Celeste, Arcangelo San Michele, difendeteci in questa ardente battaglia contro tutte le potenze delle tenebre e la loro spirituale malizia. Venite in soccorso degli uomini creati da Dio a sua immagine e somiglianza e riscattati a gran prezzo dalla tirannia del demonio. Combattete oggi le battaglie del Signore con tutta l’armata degli Angeli beati, come già avete combattuto contro il principe dell’orgoglio lucifero ed i suoi angeli apostati; e questi ultimi non potettero trionfare e ormai non v’è più posto per essi nei cieli. Ma è caduto questo grande dragone, questo antico serpente che si chiama lo spirito del mondo, che tende trappole a tutti. Si, è caduto sulla terra ed i suoi angeli sono stati respinti con lui. Ora ecco che, questo antico nemico, questo vecchio omicida, si erge di nuovo con una rinnovata rabbia. Trasfiguratosi in angelo di luce, egli nascostamente invase e circuì la terra con tutta l’orda degli spiriti maligni, per distruggere in essa il nome di Dio e del suo Cristo e per manovrare e rubarvi le anime destinate alla corona della gloria eterna, per trascinarle nell’ eterna morte.
Il veleno delle sue perversioni, come un immenso fiume d’immondizia, cola da questo dragone malefico e si trasfonde in uomini di mente e spirito depravato e dal cuore corrotto; egli versa su di loro il suo spirito di menzogna, di empietà e di bestemmia ed invia loro il mortifero alito di lussuria, di tutti i vizi e di tutte le iniquità la Chiesa, questa Sposa dell’Agnello Immacolato, è ubriacata da nemici scaltrissimi che la colmano di amarezze e che posano le loro sacrileghe mani su tutte le sue cose più desiderabili. Laddove c’è la sede del beatissimo Pietro posta a cattedra di verità per illuminare i popoli, lì hanno stabilito il trono abominevole della loro empietà, affinché colpendo il pastore, si disperda il gregge.
Pertanto, o mai sconfitto Duce, venite incontro al popolo di Dio contro questa irruzione di perversità spirituali e sconfiggetele. Voi siete venerato dalla Santa Chiesa quale suo custode e patrono ed a Voi il Signore ha affidato le anime che un giorno occuperanno le sedi celesti. Pregate, dunque, il Dio della pace a tenere schiacciato satana sotto i nostri piedi, affinché non possa continuare a tenere schiavi gli uomini e a danneggiare la Chiesa. Presentate all’Altissimo, con le Vostre, le nostre preghiere, perché scendano presto su di noi le Sue Divine Misericordie e Voi possiate incatenare il dragone, il serpente antico satana ed incatenarlo negli abissi. Solo così non sedurrà più le anime.
 

Maria Rosa Mistica

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963