Creato da marzodelledonne il 06/03/2015

Marzo delle donne

Dalle questioni di genere alle storie di vita e di lavoro, i commenti di fatti di cronaca, idee e informazioni per rendere più bella la vita delle donne

 

« Portatele al mare!Essere donna oggi »

Matrimoni gay

Post n°75 pubblicato il 22 Giugno 2015 da marzodelledonne
 

Se ne fa un gran parlare ma in Italia, siamo ancora indietro e non si vede una soluzione, il risultato è la negazione di diritti civili a tante coppie, mentre in altri paesi già da anni ci sono unioni civili o matrimoni gay e la possibilità anche di adozione.  
Noi facciamo finta che tutto ciò non esista, quando abbiamo moltissime coppie che convivono che hanno anche figli e li crescono senza diritti o con diritti attenuati rispetto alle famiglie tradizionali, a mio parere questo è un segno di inciviltà basato sul pregiudizio.

Germania, Finlandia, Repubblica ceca, Svizzera, Colombia e Irlanda.
In questi paesi sono regolamentate le unioni civili che non valgono solo per le coppie omosessuali ma anche per le coppie etero che non possono o non vogliono sposarsi.

Mentre in altri 14 paesi le coppie gay possono sposarsi e in molti di questi adottare un bambino.

matrimoni gay


FRANCIA

La Francia è diventata il 14/o Paese a legalizzare i matrimoni omosessuali e le adozioni gay. L’apertura della Francia alle nozze gay arriva dodici anni dopo quella dell’Olanda, che per prima ha compiuto il passo nel 2001.

NUOVA ZELANDA  

Il 17 aprile 2014 il parlamento ha approvato la legge sui matrimoni gay, diventando il primo paese dell’Asia-Pacifico a legalizzarli. La legge apre la strada all’adozione. Nel Paese l’omosessualità era stata depenalizzata solo nel 1986. 

 

URUGUAY  

L’11 aprile 2013 è diventato il secondo Paese latinoamericano a permettere le nozze tra omosessuali. La nuova legge prevede l’eliminazione di ogni riferimento al sesso delle persone negli articoli del Codice Civile sul matrimonio. 

 

OLANDA  

È stato il primo Paese, nell’aprile del 2001, ad aprire al matrimonio civile per le coppie gay con stessi diritti e doveri delle coppie etero, tra cui l’adozione. 

 

BELGIO  

Il matrimonio omosessuale è in vigore dal 2003, mentre il via libera alle adozioni gay è arrivato nel 2006. 

 

SPAGNA  

Le nozze gay sono in vigore da luglio 2005. E le coppie gay, sposate o no, possono adottare bambini. 

 

CANADA  

La legge sul matrimonio gay è del luglio 2005. 

 

SUDAFRICA  

Nel novembre 2006 il Sudafrica è diventato il primo Paese africano a legalizzare le unioni gay attraverso «matrimonio» o «partenariato civile». Le coppie possono anche adottare. 

 

NORVEGIA  

Da gennaio 2009 omosessuali ed eterosessuali sono equiparati davanti alla legge in materia di matrimonio, di adozione e di fecondazione assistita. 

 

SVEZIA  

Le coppie gay possono sposarsi con matrimonio civile o religioso da maggio 2009. L’adozione era già legale dal 2003. 

 

PORTOGALLO  

Una legge del 2010 ha abolito il riferimento a «sesso diverso» nella definizione di matrimonio. Ma è esclusa la possibilità di adottare. 

 

ISLANDA  

Le nozze gay sono legalizzate dal 2010. Le adozioni sono legali dal 2006. 

 

ARGENTINA  

Il 15 luglio 2010 l’Argentina è diventato il primo Paese sudamericano ad autorizzare il matrimonio gay e le adozioni da parte di omosessuali. 

 

DANIMARCA 

Primo Paese al mondo ad aver autorizzato le unioni civili tra omosessuali nel 1989, la Danimarca ha autorizzato nel giugno 2012 le coppie gay a sposarsi davanti alla Chiesa luterana di Stato. 

 

MESSICO 

Le nozze gay sono possibili sono nella capitale, Città del Messico.

Negli STATI UNITI solo in 9 Stati e a Washington D.C.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

ULTIME VISITE AL BLOG

camper1967quilaquilaapungi1950dafne.mgretacarraro22jean29jessica2032roberto.montagna2012mauro4593daninepiAlessandrinhoromanotoschiscivola_vai_viaarchetypon
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

STATISTICHE

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963