Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

elyravmonellaccio19OgniGiornoRingrazioEstelle_kmaresogno67QuartoProvvisorioVince198A63CiaoAtuttivenereblu.abubriskaSono44gattinfilax6.2surfinia60Arianna1921apungi1950
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« C'E'...POSTA PER VOI!OCCHIO ALLA POMPA! »

I CONTI NON TORNANO...E LE CONTESSE?

Post n°3020 pubblicato il 11 Ottobre 2018 da monellaccio19
 

Risultati immagini per conti e contesse

 

 

Ho cercato disperatamente in questi giorni di eludere la politica, le proposte e il DEF che riporta le misure, le cifre e le disposizioni del Governo giallo/verde. Forse ho fatto bene, visto che i bombardamenti arrivano da tutte le posizioni italiane ed estere, mentre i due leader se ne sbattono e dicono che sono solo chiacchiere che si fanno dappertutto per far cadere il governo. Loro sono convinti e consapevoli, sembrano seri quando lo sostengono e magari dentro stanno a rodersi per come fare a mantenere gli impegni presi. Ormai non interessa più ciò che potrebbe innescare il loro iter ricco di insidie più o meno prevedibili, a loro interessa portare a casa la loro immagine severa e rigida: "Hanno fatto promesse e le devono mantenere altrimenti vanno a sbattere". A sbattere nel tempo invece, saranno gli italiani, saremo noi, i nostri figli e i nostri nipoti quando cominceranno  a pagare sulla loro pelle i guasti di costoro. E' vero, è sempre andata così e chi viene dopo si gratta lo rogna. Regola acquisita non si cambia e pertanto si tira dritto senza guardare in faccia nessuno. Vabbè, intanto noi che facciamo? Noi che non li abbiamo votati come ci disponiamo? Li lasciamo liberi di lavorare senza tentare ciò che sarebbe nel nostro diritto? Una opposizione ci tocca per dovere e diritto, una voce si deve pur alzare per richiamare tutti sugli errori che si stanno commettendo, è il minimo che si possa fare. Loro dicono che l'Italia è dalla loro parte, sarà, ma andiamo alla conta ora visto che si comincia a toccare con mano e a vedere ciò che si paventa nel futuro più o meno prossimo e contro cosa andiamo a sbattere. Seguite le notizie, è vero si accavallano e si smentiscono giorno dopo giorno; questo significa che le idee sono tante e in più sono molto confuse! "Gli italiani ci aiuteranno!", lo ha detto Salvini che dentro di sé già pensa allo sfascio imminente e l'unico modo per aiutare questo governo in difficoltà, sarebbe quello di comprare noi tutti, titoli di stato! Azz! Ossia, ci mettiamo pure i nostri soldi per aiutare la baracca e magari essere fottuti nella peggiore delle ipotesi un domani più o meno lontano? Oggi, ci mette anche il carico il Signor Salvini per invogliarci: "Meno tasse per chi compra i titoli di stato!". Concludo: secondo voi  che segnali sono questi? Va tutto bene, o no? E infine chiedo a chi sostiene questo governo se è ben disposto a seguire l'invito del leader leghista: siete disposti ad impegnare 1.000, 3.000, 8.000 euro dei vostri risparmi per dare una mano a questo governo? Io no!!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13777149

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 11/10/18 alle 17:46 via WEB
Intanto consentimi di precisare un dettaglio: ho asserito nel post che un certo tipo di atteggiamento politico sia stato comune a tutti i governi che abbiano preceduto questo attuale: dire, fare, disfare e guastare, fanno parte del DNA governativo, ovvero, tutti nel tempo, depositari della verità. Per cui la tua lunga lista di accadimenti, di personaggi, di finti salvatori della patria e di rovina famiglie, sono passati sotto gli occhi di tutti. Alla fine e dopo essere stati mandati a casa o messi da parte, non mi sembra che nessuno sia stato reso colpevole per aver "fatto" male all'Italia. Come dicevo nel post, chi ha la rogna se la gratta! Detto questo andiamo alla sintesi: mi sembra strano che tu non abbia votato questi signori visto che stiano facendo l'impossibile per rispettare il patto con gli elettori, poi, se ritieni che il loro operato sia giusto e irreprensibile per il bene dell'Italia, te ne assumi le responsabilità. Per cui, vediamo un po': se tutti sono contrari, se da ogni parte del pianeta si alzano cori di no da parte delle Agenzie, del Fondo Monetario, di tutti gli economisti internazionali, dei tantissimi italiani, delle nostre istituzioni e dei vari addetti ai lavori, cosa significa? Che sono nemici giurati del governo, che sono amici di quelli che ci vogliono male e che difendono interessi che non sono italiani? Possibile? Accidenti, se fosse così, allora c'è qualcosa che non quadra. Per cui i due Leader nostrani, puntano su quel 60% di consensi e mezzo mondo almeno, contro! Loro hanno ragione e tutti gli altri no! Infine, a voler essere dalla loro parte, a voler condividere e sostenere tutto il loro programma, con un pizzico di onestà intellettuale, come si potrebbe essere d'accordo con chi fa un uso smodato e fuorviante della lingua e delle parole in libera uscita? Come si può condividere cotanta spocchia autoritaria, la verve tracimante e invadente, le posizioni ondivaghe, le puntualizzazioni che cambiano alla giornata ecc.ecc.? E' anche un problema di forma più che di contenuti: a me uno che dice di aver ragione e lo sostiene con la mise del "so tutto io", del saccente, del paraculo, anche se in realtà avesse ragione, non lo sopporterei per un problema di educazione, stile e moderazione. Che dirti di più? Ecco, se tutto ciò che dicono e sostengono per mera speranza e buona fede, alla fine si realizzasse ma senza causare danni a nessuno e soprattutto senza far male agli italiani (quel 40% che non sia con loro), io sarei felice e ammetterei di essermi sbagliato. Utopia? Mah...chi vivrà vedrà!!!! Come sono arrivati a questo punto lo sappiamo, i mezzi usati li conosciamo e le misure le abbiamo prese. Grazie Vince, è un piacere discettare con te.
(Rispondi)
 
 
Vince198
Vince198 il 12/10/18 alle 01:31 via WEB
Confermo, non ho votato per questo governo, ho dato il mio voto a Fdi perchè convinto che il cdx vincesse. Ho ritenuto la Meloni un partner adatto a tenere a bada i due galli della medesima coalizione. Così non è accaduto etc. etc.
Dunque, prova a farti una semplice domanda: come sono andate le cose con il precedente governo che, due volte con l'ausilio di Fi, governando si è inchinato a Ue, Bce, Fmi, le tre sorelle etc. nonostante che Renzi ogni tanto attuasse lo story-balling? Ha fatto bene, gli italiani sono stati felici e lo hanno rivotato? Non mi pare, anzi direi l'opposto, visto che il debito pubblico è cresciuto da Monti in poi di oltre 400mld di euro, che tutto quello che ho scritto in particolare sulle alzate d'ingegno di Monti (le hai almeno lette con attenzione?), siano stati tutti felici e contenti? A te è piacuto? Non ho votato questo governo che però ha il diritto dovere di governare. Lo farà bene, male? Direi sia il caso che presenti prima il Def senza sparargli addosso a palle incatenate ancor prima che le carte arrivino in parlamento. Mi sembra il meno. Altrimenti si potrebbe pensare che c'è una certa sospetta convergenza come lo fu ai tempi dell'odiato Silvio per metterlo con le spalle al muro. Il libro Stress Test di T. Getner - ex segretario del tesoro Usa - spiega molto bene fra l'altro come fecero fuori Silvio.
Non siamo così poco avveduti dal non notare che il fuoco di concentramento è quanto meno sospetto e molto interessato a mantenere quello status quo europeo paragonabile al deep state americano, verso cui i precedenti governi italiani si sono inchinati. L'altra sera ho ascoltato parte di un talk show di Rete4 e Cacciari (lontanissimo dal mio ideale politico) ha detto cose sacrosante: "Più si critica questo governo e questi più si impuntano poichè hanno la maggioranza per farlo. Bisogna lasciarli fare: se sbagliano di distruggono da soli". La bile versata contro di loro da ogni angolo del nostro bel paese non serve a niente. Il popolo ha dato loro fiducia, provarci dunque è lecito. Dopo di che ognuno può svelenirsi come meglio crede: a questi governativi non frega un bel niente. Peggio ancora per chi critica ma non propone alternative. Torniamo al voto ora? Questi prendono ancor più voti: non appare così difficile comprenderlo, visto che la gente si è rotta i ... dopo 7 anni di governi di csx fra cui alcuni non eletti. Ciau!
(Rispondi)
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/10/18 alle 08:06 via WEB
D'accordo: i precedenti governi sono tutti da buttare a mare, hanno fatto malissimo e non avrebbero assolutamente dovuto rimanere o tornare. Siamo al punto che la moglie tradita dal marito, gli taglia l'uccello perché non accada più!!!!!! Il cambiamento nelle prospettive preannunciate sarebbe stato anche giusto: chi non avrebbe voluto godere delle promesse fatte a iosa dai due? Io per primo sarei stato felice di vedere un'Italia rivoltata come un calzino, ma la domanda attraversava tutto il paese e gli elettori più attenti: dove prenderanno i soldi per realizzare tutto ciò che vorrebbero? Pleonastica ed ineluttabile, mio caro, così è stato. Io sono carico a chiacchiere ma loro mi battono che è un piacere. Abbiamo in questi mesi, sentito parlare di tutto e di più, un andare "ad capocchiam" con un solo scopo e sai quale sia. E poi? Sentire parlare di abolizione del CNEL e sfoltimento del parlamento? Ora vanno bene? Andiamo su Vince, con tutta la buona e ferrea volontà questi vanno all'arrembaggio e si vede, è palese. Infine, adesso ti farò incazzare: oggi, con tutto ciò che esiste al mondo e stiamo vedendo come stia andando, non si può governare senza assoggettarsi ai poteri forti, alle grande finanza e alla economia pilotata. Lo so, è grave quello che scrivo, ma se non sei statista con le palle, diplomatico con le contropalle, non vai da nessuna parte. Con quei signori, si può e si deve lavorare, sono loro che dettano le leggi di mercato e i governi devono starci. Solo che se ti allei con loro, vai avanti progredisci e si sta bene, l'importante è trattare, sedere al tavolo con il buzzo buono e la voglia di fare qualcosa per il paese; farseli nemici non serve a niente. Oggi funziona così, abbiamo voluto la globalizzazione e queste sono le dure regole. Sovranismo su questo pianete è una parola grossa e paesi come il nostro se la possono scordare a meno che non facciamo un grande continente tutto autoritario e autarchico. Insomma, realizzare ciò che un signore aveva quasi fatto. meno male che non ci riuscì. Buon giorno Vince.
(Rispondi)
 
 
 
 
Vince198
Vince198 il 12/10/18 alle 08:23 via WEB
Io direi di attendere che venga varato questo def, poi si potrà dire con maggior concretezza peste e corna o lodare questo governo. Tu hai, come qualsiasi persona, il diritto di "sospettare" delle capacità di questo governo, non ci vedo niente di strano. Del resto anche io ho dubbi però è giusto che questi ci provino nei tempi "costituzionali" e non secondo desiderata personali.
"Sentire parlare di abolizione del CNEL e sfoltimento del parlamento? Ora vanno bene?" Certo che non va bene, però tu sai meglio di me che nella proposta renziana c'è stato un mescolamento di buoni propositi con altri discutibili ed è questo che mi ha infastidito ed ho votato contro. Le persone serie non fanno di queste furbate a mio avviso. Per il resto del tuo dire condivido direi abbastanza, però da cittadino italiano non accetto di dover soccombere in questo modo mentre Germania e Francia faanno i loro interessi sulla nostra pelle. Questa è l'Ue che dovremmo accettare ipso facto? Non mi piace e se qualcuno lotta perchè noi si debba avere maggiore visibilità e rispetto ben venga, altrimenti se dobbiamo proprio "crepare" è meglio che lo facciamo a modo nostro e non come vorrebbero altri. Tuttavia non ho perso la speranza di vedere un pò di luce infondo al tunnel. Magari mi illuderò però questo al momento è il mio pensiero. Buona giornata a te e grazie ancora per lo spazio e l'atttenzione che mi concedi.
(Rispondi) (Vedi gli altri 5 commenti )
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/10/18 alle 10:21 via WEB
Va bene tutto, io non convincerò te e tu non convincerai me. Resta solo un buon suggerimento quello di aspettare l'iter e parlare su dati di fatto certi. Intanto sono i preliminari e le anticipazioni che mi fanno paura e parlarne dopo potrebbe essere anche tardi. Comunque aspettiamo.....per il resto, siccome devo dare conto anche ad altri commentatori e per evitare noiose ripetizioni, dato l'argomento, leggi la mia replica rilasciata all'amico Poohlover 2011, avrai altre mie considerazioni sul tema. Scherzi? Io non concedo, io ho piacere!
(Rispondi)
 
 
 
 
Vince198
Vince198 il 12/10/18 alle 17:50 via WEB
Non si tratta di convincere nessuno Carlo: stiamo esponendo punti di vista senza prevaricazioni. Almeno la intendo così. Si, ho letto quella tua risposta con la differenza sostanziale che io non sono antieuropeista, semmai ritengo che questa Ue sia nata male, cioè non si è creato prima quel substrato indispensabile per una unione dei popoli. Dal punto di vista economico mi trovo daccordo - pensa un pò - con Amato ! Stavolta dice cose veramente sensate. Altrochè! Ciau ^____^
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/10/18 alle 18:15 via WEB
L'Eurpoa solo economica non interessava poi poi più di tanto, l'unione politica era la mira dei padri costituenti è quella che inseguivamo: una confederazione di stati uniti. Purtroppo così non è stato e il barcone a queste condizoni attuali, potrà anche affondare se non vira vigorosamente verso nuovi scenari concreti e fattibili. bye Vince.
(Rispondi)
 
 
 
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 12/10/18 alle 13:59 via WEB
E', sicuramente, anche il mio,che quando pavento il riapparire degli zombi e li vedo fare capolino qua e là, mi prende una rabbia... una rabbia che riconosco impotente, ma che vorrei fosse condivisa.
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/10/18 alle 16:35 via WEB
Beh, non proviamo tutti le stesse emozioni davanti agli zombi, ognuno si regola come può. A pelle, le sensazioni che stiamo provando in questi ultimi mesi e in particolare in questi ultimi giorni, sono da spavento, sono veramente preoccupanti: raffiche di notizie, di supposizioni, di mutamenti in corsa, che non rendono certo la situazione serena e fluida. Ma ha ragione l'amico Vince, aspettare per parlare su posizioni chiare e ben definite. Buona sera MT.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963