Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19cassetta2hesse_fOgniGiornoRingrazioelyravAlfe0Sassar0liapungi1950gianor1alf.cosmosbubriskaDoNnA.SDott.Ficcagliasirianna15Sono44gattinfilax6.2
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« OGGI LA RESA DEI...CONTI?"OOHO"....CHE SETE! »

OGNI COSA A SUO TEMPO

Post n°2178 pubblicato il 13 Aprile 2017 da monellaccio19
 

Risultati immagini per ragazze giovani in cinta

 

Ecco un caso che dovrebbe indurci a qualche maggiore riflessione. In una scuola media di Treviso, due studentesse di 12 e 13 anni, sono rimaste incinta. Caso unico, ma soprattutto sorprende la giovane età delle due ragazzine. Contrariamente a quanto siamo soliti sentire, in questo caso non c'è da sospettare nemmeno sul ceto sociale e sull'etnia: le due neo mamme, oltre a decidere di continuare la gravidanza, sono italianissime e di famiglie medio borghesi.  Quindi, nessun pregiudizio, nessuna possibilità di attribuire colpe dovute all'ignoranza, all'indigenza e alla provenienza da nazioni più degradate della nostra. Il primo shock l'hanno vissuto le due famiglie, le due classi e la scuola tutta con il corpo insegnante. Una esperienza unica che ha disorientato tutti i coinvolti in questa faccenda bella da un lato (la maternità è sempre bella) ma traumatizzante dall'altro. Eravamo abituati ad essere coinvolti da studentesse delle superiori incinte, e non da ragazzine di scuola media. Intanto una famiglia con la ragazzina ha lasciato la città e non si hanno notizie, l'altra invece, dopo lo spiazzamento iniziale, ha accettato la situazione e l'alunna ha continuato gli studi. A breve sia l'una che l'altra porteranno a termine le gestazioni. Della ragazza rimasta in città si sa che il fidanzatino sia un ragazzo di 15 anni di origini rom. Quadro perfetto direi, a parte l'età delle ragazze. E qui sorgono le domande spontanee: quanto facciamo in famiglia e a scuola per preparare i giovanissimi al sesso? Sono abbastanza informati sulle conseguenze che posso scaturire se fanno sesso non protetto? Parliamo poco? Parliamo molto e loro non stanno a sentirci, visto che sempre più spesso ora stiano accadendo incidenti di percorso? Dobbiamo insistere, andiamo su, a 12 e 13 anni ci possono essere le prime infatuazioni, i primi innamoramenti, ma non si può cancellare la gioventù, gli anni più belli da impiegare diversamente e con altri scopi, "rovinandoli" con una gravidanza da portare a termine. Capiscano i giovani che per quell'incidente troppo prematuro, è come se saltassero un bel po' di anni cancellandoli dalla loro vita sociale e naturale. Spesso istinto e sprovvedutezza, lasciano segni che durano nel tempo. Può la nascita di un figlio appagare una ragazzina di 12 o 13 anni fino a negare la perdita degli più belli?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13520270

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
aldogiorno
aldogiorno il 13/04/17 alle 17:24 via WEB
CIAO MONELLACCIO, COMPLIMENTI PER IL POST, UN BUON GIOVEDI' SANTO ED UN CARO SALUTO ALDO.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 13/04/17 alle 17:51 via WEB
Buona sera Aldo, deliziosa serata.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 13/04/17 alle 18:19 via WEB
Oggi i ragazzi sono troppo precoci e le donne che ragionano troppo tardive a diventare mamme, trovando ogni genere di scusa, carriera, mancanza di lavoro e quant'altro giustifichi le mancate gravidanze naturali. Difficile giudicare chi abbia torto o ragione. La morale, l'etica, l'educazione hanno una lunga storia , sempre diversa nel corso dei secoli; forse l'istinto , la natura hanno pure una loro morale. Apprezzo le ragazze e le loro famiglie per la scelta che hanno fatto. Al momento hanno scelto due vite, al resto avranno tempo a pensare.
Buon pomeriggio Carlo! Un sorriso:)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 13/04/17 alle 19:24 via WEB
Mi ha stupito e ho apprezzato la decisione di entrambe di tenere i bimbi. L'epilogo è comunque molto soddisfacente per come si conclude la storia che poteva anche finire peggio. Andando oltre c'è il rammarico di quella gioventù perduta fatalmente e che non sarà più a completare il percorso vitale dei coinvolti. Più accortezza e più prudenza avrebbe aiutato a superare momenti così delicati. Buona sera Giovanna.
(Rispondi)
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 13/04/17 alle 20:20 via WEB
:) mi viene da dire che forse ne parliamo fin troppo di sesso, fino a qualche decina di anni fa le ragazzine delle medie non avrebbero saputo da dove cominciare per fare un bimbo.... in questi casi, è già successo, chi si fa davvero carico di allevare i bambini alla fine sono i nonni, mamma e figlio saranno più che altro fratelli, certo una cosa del genere un po' di spensieratezza la toglie, con l'amore comunque tutto si supera.... ;)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 14/04/17 alle 08:07 via WEB
E' vero, hai ragione,si parla troppo di sesso, ma lo si fa male e maldestramente. Oggi tutti ne parlano ma non sono tutti deputati a insegnare, a consigliare a informare correttamente. Su questo dobbiamo interrogarci. Certo che a quell'età sanno molto di sesso i ragazzini: tra tv, media e social, sono accerchiati e assediati. Ma a quali condizioni? Buon w.e. Marina.
(Rispondi)
 
 
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 14/04/17 alle 08:56 via WEB
Tutti parlano, nessuno ascolta e osserva... i bambini e i ragazzi sono abbandonati a se stessi :(
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 14/04/17 alle 11:08 via WEB
Lo sai che viviamo il tempo del bla...bla...bla... e io sono il primo tra i maestri del carico a chiacchiere. Tentiamo inutilmente di comunicare qualcosa, ma alla fine resta ben poco se no chiacchiere inutili. Buon w.e. mia cara.
(Rispondi)
 
channelfy
channelfy il 13/04/17 alle 21:20 via WEB
mio figlio ha 8 anni..mi hai messo un po d'ansia..ha gia una fidanzata da 1 anno...cavolo ho tanta paura..faccio la suocera arcigna..non la voglio ahahahahahahah ...le ragazzine ora sono un po vispe..non come quando io credevo che si restasse incinta dando un bacio..ero stupida 12 anni
(Rispondi)
 
 
channelfy
channelfy il 13/04/17 alle 21:20 via WEB
Buona serata di cuore..baci Francy
(Rispondi)
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 14/04/17 alle 08:10 via WEB
Sereno fine settimana Francy.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 14/04/17 alle 08:10 via WEB
Per Francy: una padella si giudica anche dal manico, quindi le tue preoccupazioni sono inopportune anche se reali. Vigilare, aiutare, confidarsi ed essere sempre presenti con i figli, queste sono le buone regole. Il resto dovrebbe farlo la scuola. Ma no con il primo venuto, bensì con personale qualificato professionalmente.
(Rispondi)
 
licsi35pe
licsi35pe il 13/04/17 alle 21:21 via WEB
Tu credi davvero che i bimbi saranno cresciuti dalle dodicenni? Loro hanno giocato all'avventura senza pensarci su, ma poi...ci penseranno i genitori e loro, tranquillamente continueranno ad andare a scuola e a ripetere l'esperienza, stavolta con più con sale in zucca. Buona serata Carlo...*_*
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 14/04/17 alle 08:15 via WEB
Certo, i genitori dovranno assumersi l'onere di crescerli e aiutare i ragazzi nel tirare su famiglia e figlio. Ma resta sempre una situazione che peserà sulla loro giovinezza alterata e appesantita da una "famiglia" nata per caso e di cui non sanno nulla nemmeno concettualmente. Francamente è un po' deprimente tutto ciò. Buon e sereno fine settimana Licia.
(Rispondi)
 
nina.monamour
nina.monamour il 13/04/17 alle 21:50 via WEB
Sono d'accordo in toto con ciò che ha scritto geishaxcaso, alla fin fin ci sarà un ribaltimnto di ruoli, i nonni faranno da genitori, perchè l'adolscente deve studiare.. bla bla bla..sarà difficile questo cammino per tutti Loro, la ragazzina non si rende conto e non può rendersi conto come crescere e accudire un figlio, le responsabilità, le notti insonni..ecc..ecc.. diventa un gioco per lei. Almeno io la penso così, speriamo bene, ciao Carlé buona serata.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 14/04/17 alle 08:20 via WEB
No, non hai torto, non è normale e sembra un sogno. Saranno immersi in una realtà che sia fuori dalla loro portata, sarà negato loro ciò di cui i coetanei godranno a lungo: Certo, saranno aiutati, saranno assistiti e il tempo galantuomo dirà, intanto qualcosa verrà sottratta loro: la spensieratezza tipica di quella età! Serenità per questo w.e. Nina.
(Rispondi)
 
grazia.pv
grazia.pv il 14/04/17 alle 23:10 via WEB
Manca l'educazione sessuale nelle scuole e questo è il risultato.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/04/17 alle 07:48 via WEB
Essenzialmente quella, che associata alla educazione familiare, costituiscono la base del sapere in un campo molto delicato. Auguroni a voi.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963