Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19OgniGiornoRingrazioEstelle_kmaresogno67QuartoProvvisorioVince198A63CiaoAtuttivenereblu.abubriskaSono44gattinfilax6.2surfinia60Arianna1921apungi1950cassetta2
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« IL DENTE DEL PECCATOOFFERTE E PRETESE DI LAVORO »

SEI FELICE? E QUANTO SEI FELICE?

Post n°2131 pubblicato il 19 Marzo 2017 da monellaccio19
 

Risultati immagini per la gioconda immagini

 

Eccolo un altro capolavoro che dopo secoli e secoli di studi, vanta oggi una definitiva risposta alla fatidica domanda: "Ma Monna Lisa è felice?". Ambigua, enigmatica, contenta, ruffiana, forzata nell'accenno, questo è stato il cruccio degli esperti, mentre l'opinione comune è stata sempre quella di vederla e ritenerla felice. Ora dopo un piccolo esperimento, si può chiudere la pratica sostenendo e mettendo tutti d'accordo: La Gioconda è felice! Raccolto un gruppo di volontari, sono stati sottoposti alla loro attenzione otto copie della Gioconda leggermente ritoccate: cioè quattro con gli angoli della bocca piegata verso l'alto, le altre quattro con gli angoli appena piegati verso il basso. In tal modo poteva sembrare più felice o più triste. Ebbene i volontari dopo  averli visionati hanno scelto l'originale e le quattro copie con gli angoli ritoccati verso l'alto, definendola felice. Anzi, i riconoscimenti dei nove pezzi è stato immediato: subito definiti felici quelli appunto con il sorriso. Ovvero, la scelta dettata dalla predisposizione alla percezione di ciò che sia felice e ciò che sia triste, non sempre è assoluta, e come se il nostro cervello fosse incline a riconoscere subito le espressioni facciali positive adattandosi al contesto repentinamente. Bene, fine della modesta lezione e non ne parliamo più: Monna Lisa era e la vediamo felice. Poi, tutto può essere, magari stava pensando a Leonardo che l'ha messa in posa senza che si fosse lavata i denti visto che era mattina presto. Magari era un sorriso amaro e di circostanza. Mah...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
psicologiaforense
psicologiaforense il 19/03/17 alle 13:18 via WEB
Più di cinque secoli di vita e il sorriso della donna più celebre della storia dell'arte non smette di affascinare. E' felice? Non lo so. Non so neppure se esiste la felicità. P.S. "La felicità non esiste. Di conseguenza non ci resta che provare a essere felici senza". (Jerry Lewis)
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963