Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19hesse_fSono44gattinfilax6.2OgniGiornoRingrazioapungi1950cassetta2Euphorya3alf.cosmosDoNnA.Samore_elucebubriskaA63CiaoAtuttiVince198venereblu.a
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« RINUNCIARE NOI? RINUNCIATE VOI!OCCHIO ALLO SHRINKFLATION »

INUTILI E DANNOSI: COME PIACE A NOI!

Post n°2859 pubblicato il 02 Maggio 2018 da monellaccio19
 

 

 Risultati immagini per carrozzoni

Nessuno sa confermare quanti ve ne siano in Italia: con tutta la buona e ferrea volontà e mettendoci tutto il tempo necessario, nessuno sarebbe in grado di fissare il numero preciso dei tanti carrozzoni inutili che esistano nel nostro paese. Ci ha provato Monti, quando si prestò a fare le pulci agli italiani e alla nazione, voleva eliminare tutti i rivoli che portassero allo sciupio, alla perdita e allo sperpero dei nostri soldi. Ne contò all'epoca circa cinquecento il buon Monti, ma giunto a quella cifra si scocciò, si fece due...gomiti così e si arrese. A volerla dire tutta, è dalla metà degli anni cinquanta che si tenta di recidere rami secchi, arbusti inutili e improduttivi, ma l'impresa si è rivelata ardua per tutti coloro che ci hanno provato. Adottarono anche il termine inglese giusto per etichettare la risoluzione del problema dell'inutilità, macché, Cottarelli e altri hanno tentato con la "Spending Review", il massimo che son riusciti a fare, è arrivare a cinquecento enti e poi hanno mollato la presa; anche se decidono di cancellarli, di sopprimerli e di farli sparire con tanto di decreto, quei "carrozzoni" sono sempre là: spendono i nostri soldi, arricchiscono i loro inutili dipendenti e fanno da cassa clientelare per fornire i voti al politico di turno. Le provincie che fine hanno fatto? Dovevano sparire o no? A Bari, è accaduto un caso curioso, roba da prendere il responsabile di quanto successo e rinnovarlo nella sua fisiognomica: i connotati tutti cambiati a forza di cazzotti in faccia, un favore doloroso per consentirgli di camminare per strada senza farsi riconoscere. Abbiamo ancora in piedi, ahinoi, L' "Ente per lo sviluppo dell'irrigazione e la trasformazione fondiaria in Puglia, Lucania e Irpinia", per gli amici basta dire "EIPLI" che sarebbe l'acronimo che farebbe risparmiare tempo nel dirlo, ma no i soldi per esistere!!! Fu deciso nel 2007, quanto fosse inutile e nel 2008 fu inserito nell'elenco degli enti candidati alla soppressione. In vita dal 1947, commissariata dal 1978,  è nell'elenco dal 2008 dei moribondi destinati  al fosso, ma poi non se ne è parlato più, come non si parla più di tutti quegli enti messi in elenco e finti non sappiamo in quale fondo di cassetto! Ma questa è la storia comune e normale dei nostri 500 (???) enti inutili che se soppressi, ci farebbero guadagnare circa 10 miliardi di euro all'anno. No, è accaduto che il commissario dell'Ente abbia assunto a suo tempo un geometra con la funzione di operaio-tecnico e costui, nel giro di un anno, senza titolo di studio opportuno e senza concorso pubblico, sia stato promosso dal commissario, Capo Gabinetto dell'EIPLI. Magistratura e GDF hanno proceduto e non sto a raccontarvi dei sequestri dei beni immobili e del danaro. Pertanto, non solo un danno ma una beffa: i dati sono lampanti, un ente spendaccione e inutile e questi signori, per niente preoccupati, sfregiano gli italiani con una leggerezza unica e offensiva. E' vero, noi abbiamo la faccia dei fessi e loro la faccia tosta, non si spaventa nessuno e continuano liberamente a fare i loro sporchi affari. Ma secondo voi, se una corte giudiziaria (è un supposizione intendiamoci), li condannasse a 25 anni di ...fucilazione...a vita, gli altri che sono nelle stesse condizioni in Italia, si spaventerebbero o no?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
nina.monamour
nina.monamour il 02/05/18 alle 19:12 via WEB
Sono anni e anni che si parla sempre delle stesse cose ed io personalmente, sono stufa, però l'Ente Nazionale per la Protezione delle Vergini della Cicciolina mi fa sorridere. Come si vuol cambiare l'Italia se ci sono sempre gli stessi delinquenti, ladri che ci governano? Non voglio rovinarmi il penultimo giorno di vacanza, buona serata Carlé.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963