Creato da nnsmettodsognare il 19/10/2009
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nel guardare con nuovi occhi." - M. Proust

Area personale

 


PER FERMARE LE ONDE
PREMETE IL TASTO
          

 

 

CRISTINA LEONARDI

donnamangiatadallapiovra

Cristina Leonardi è una delicata artista disabile lodigiana.
Se vuoi conoscerla meglio ed aiutarci a realizzare il suo piccolo grande sogno, clicca qui.

 

 

vignetta

 

COLLABORO CON

folligeniali

FOLLI GENIALI
Museo d'arte contemporanea - Lodi

espressionelibera

ESPRESSIONE LIBERA
Associazione culturale - Brindisi

 

Ultimi commenti

Mio marito ed io siamo sposati da circa 7 anni. Siamo stati...
Inviato da: Valerie Lancaster
il 05/11/2020 alle 11:47
 
Buonasera Carla.Non mi attengo agli algoritmi di Libero...
Inviato da: divinacreatura59
il 14/10/2019 alle 18:37
 
Ciao a tutti, mi chiamo Aisha Sadat, sono sposata da 20...
Inviato da: Aisha Sadat
il 14/10/2019 alle 16:33
 
grazie..
Inviato da: en güzel oyunlar
il 27/11/2016 alle 12:27
 
thank you
Inviato da: çok güzel oyunlar
il 27/11/2016 alle 12:26
 
 

Ultime visite al Blog

skywalkeranakyncassetta2mariomancino.mCherryslphobos_deimosdivinacreatura59StivMcQueenilike06bimbayokostefano.contariniStefano72CSUluruMARIONeDAMIELoriginalsaccense
 

   I am Elizabeth Bennet!

You are Elizabeth Bennet of Pride & Prejudice! You are intelligent, witty, and tremendously attractive. You have a good head on your shoulders, and oftentimes find yourself the lone beacon of reason in a sea of ridiculousness. You take great pleasure in many things. You are proficient in nearly all of them, though you will never own it. Lest you seem too perfect, you have a tendency toward prejudgement that serves you very ill indeed.

Take the Quiz here!

 

LA LIBRERIA DI CASA SOGNO

 

IN RICORDO DI SARAMAGO

josè

 

"Scrivere un diario è come guardarsi in uno specchio di fiducia, addestrato a trasformare in bellezza il semplice bell'aspetto o, nel peggiore dei casi, a rendere sopportabile la bruttezza massima. Nessuno scrive un diario per dire chi è. In altre parole, un diario è un romanzo con un personaggio solo."

 

IL BLOG CANCELLATO

 

  
     dimmi un po'

 

I MIEI BLOG PREFERITI

 

I POST DI MOLESKINE

 

IO SONO CON SAVIANO CONTRO TUTTE LE MAFIE

saviano

Una cosa è certa: io, come molti altri, continueremo a raccontare. Userò la parola come un modo per condividere, per aggiustare il mondo, per capire. Sono nato, caro Presidente, in una terra meravigliosa e purtroppo devastata, la cui bellezza però continua a darmi forza per sognare la possi­bilità di una Italia diversa. Una Italia che può cambiare solo se il sud può cambiare. Lo giuro Presidente, anche a nome degli italiani che consider­ano i propri morti tutti coloro che sono caduti combattendo le organiz­zazioni criminali, che non ci sarà giorno in cui taceremo. Questo lo prometto. A voce alta.

 

INTER POST

HANNO SCRITTO DI NOI ...
 

Post N° 628 di Marion

Sogno di Marion

Non ho resistito . . . di Mati

Filastrocca di cartapesta di Marematta

Parma! di Tesi

Futulismo contempolaneo di Gold

dedica di Ilike

Sogno a Firenze di Cate

 
 

youandme

 

vento e soffione

Sono vento.
Sussurro primavere tra le ciocche.
Raggelo di candide sferzate.

Sono vento.
E tu albero forte.
Cadano le foglie, come muoiono le certezze.

Sono vento d'estate,
solletico al sale sulla pelle,
sollievo alla calura.

Sono vento
e il vento non mi piace.
Mi ci abituo, inseguendo una rondine.

 

vaso

leo fede

mare

 

free counters

 

 

« LA FEMME NOIRE'STE COLLEGHE »

TROVATA

Post n°78 pubblicato il 20 Aprile 2010 da nnsmettodsognare

mondrian

 

Verticali e orizzontali sono l'espressione di due forze opposte la cui azione reciproca costituisce la vita. (Piet Mondrian)
 

Più o meno è questa …

Almeno è quello che è ora.

A dirla tutta è messa decisamente peggio e volutamente non ho fatto foto dei dettagli, per non ricordarmene e farmi prendere da angosce momentanee.

casetta

Tutto ciò che diverrà è da definire, oggi spero, ma il filo dell'idea è già arrotolato nella mia mente e in quella della progettista che ho contattato.

Ancora una volta ho la sensazione di un incontro avvenuto non per caso; mi sembra di intuire tra me e lei un comune sentire e penso che il lavoro che ne verrà fuori sarà un'esperienza arricchente per me.

Uno dei motivi che mi ha spinto a buttarmi in questa impresa, speriamo non troppo improba, è stato senza dubbio il prezzo iniziale, "conveniente", si fa per dire, rispetto alla media lodigiana.

Ma la convinzione è venuta dall'atmosfera che si respira lì dentro.

Sarà il rumore dei treni.
Ebbene si, la casa affaccia sulla ferrovia e quel ritmico sferragliare che so imitare fin da bambina alternando indici e bordo esterno delle mani sulla parte terminale di un tavolo, è una dolce nenia per me.
Sa di baci di papà, del gelato che ebbi in premio per aver pedalato la prima volta senza rotelle, di lezioni di fisica che ricordo impartite agli aspiranti ferrovieri nel salotto di casa mia quando non avevo che sette, otto anni.

Sarà lo scricchiolio del pavimento inchiodato, che chiunque inorridirebbe al pensiero.
E invece a me trasmette una sensazione di antico eppur vivo, richiami di fantasmi, energie nascoste nel legno ormai privo di linfa ma non per questo di anima.

Sarà il silenzio quasi totale del grande cortile curato, al centro del quale troneggia un albero maestoso.
Si lo so, il silenzio durerà ancora poco, fino al trasloco, salva l'ipotesi di procurarsi delle museruole adeguate per i mostri, e in particolare per il mostro grande, che di solito non parla, urla!
Mi auguro non ci sia una signora Filini ad abitare nei dintorni!

Sarà l'armoniosa danza della facciata che rientra e poi viene fuori come onda squadrata. Un ferro di cavallo ampio e originale; con dei bow windows in luogo delle normali finestre sarebbe assolutamente perfetto.

Sarà il fascino delle piastrelline anni sessanta di uno dei due micro bagni, molte già sollevate da tempo, che ho chiesto di poter recuperare. Non per tirchieria, ma perché quei rombi giallo e azzurro pallido, perfettamente riempiti di sottili righe orizzontali, mi trasmettono un senso di ordine e semplicità e mi ricordano molto i disegni che amo fare quando sono sovrappensiero e nei miei paraggi trovo carta e penna.piastrelline

Sarà anche la cornice delle porte, quattro bacchette a sezione piramidale che spiccano con il loro marrone scuro sul resto dello sfondo liscio che un tempo sarà stato bianco, ora giallino.
Anche questo decoro geometrico mi regala un'ispirazione di perfezione e voglio a tutti i costi lasciarlo così com'è.

Vorrei che tutti gli ambienti fossero caldi ma trasmettessero un senso di tranquillità ed equilibrio.
Pochi arredi, pochi oggetti, tanti libri, magari profumi perché no, dei colori definiti ma tenui.

Unica eccezione sul colore vorrei farla all'ingresso.
Lì ho in mente una creazione in stile Mondrian.
Vorrei prendere una tela grande, o tre più piccole magari, e con acquerelli e carta velina riprodurre uno di quegli intrecci regolari di linee verticali, orizzontali e campiture colorate.
Uno strano personaggio Piet Mondrian, ispirato dagli studi filosofici e spirituali, anche orientali.
Credo si addica al nostro nuovo nido, sesto in otto anni.

Ho una sola speranza: di restarci, almeno per un po'.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963