Blog
Un blog creato da marineblue il 30/01/2008

NONNA RACHELE

I ricordi di nonna Rachele

 
 

AREA PERSONALE

 

 

NONNA RACHELE A FESTA ITALIANA

 

7 marzo 2009
nonna Rachele intervistata
dal Resto del Carlino

Clicca qui per leggere l'intervista

 

RINGRAZIAMENTI

Grazie per il vostro affetto. Oggi grazie alla messa in onda della trasmissione FESTA ITALIANA ho ricevuto tante mail.
Cercherò di rispondere a tutti, abbiate pazienza, scrivo con un dito solo e la connessione a volte fa i capricci.
Vi abbraccio.
Nonna Rachele

 

FINALMENTE ...

Finalmente ho abbracciato due mie nipotine acquisite ...
Che gioia!!!!

Nella foto: Veronica, io, Pinu, Numottola

 

CONFIDENZE

01 ottobre 2008

Sul  Confidenze di questa settimana un articolo su NONNA RACHELE.
Potete dare un'occhiata al
PDF qui.

La foto accostata all'articolo di Nonna Rachele non raffigura Nonna Rachele.

 

NONNA RACHELE

Che fatica convincere nonna a fare una foto per il suo Blogghino!

Ma non pensate anche voi che sia una bellissima nonna?

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ASPETTANDO LA BELLA STAGIONE...

Il mio verde paradiso ...
Appena verrà la bella stagione vi scriverò da qui!
Dalla finestra della mia camera vedo questa meraviglia...


Gelso con more dal sapore delicato e dolce




Albero di cachi ... ne và ghiotta mia nipote Veronica




Cachi sotto controllo ... non ancora maturi!




Questo vaso insieme a tanti altri che circondano la casa,
li comprò mio padre 65 anni fa.
Fanno ancora la loro bella figura vero?






Mimino curioso.

 
Citazioni nei Blog Amici: 89
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« SARNUSA METTETEVI COMODI »

SOLIDARIETA'

Post n°68 pubblicato il 28 Ottobre 2008 da marineblue

Non ho mai saputo il suo nome, veniva chiamata  con affetto da tutti: la vecchia. L’unica parente era la nuora che essendo vedova con quattro bambini piccoli da allevare non poteva far molto per lei. Era benvoluta da tutti; i contadini della zona le portavano sempre qualcosa di commestibile e i vicini l’aiutavano portandole su alcuni secchi d’acqua, qualche pezzo di legna e andando a prendere abiti e lenzuola da lavare, poiché viveva sola in un solaio. Allora non esistevano pensioni sociali né altri provvedimenti, se si escludeva il ricovero per anziani che era molto triste e poco curato. Finche la vista glielo permise lavorò all’uncinetto. Durante l’estate, quando i ricchi venivano in villeggiatura, andava a prendere gli ordini: le davano il filato e le commissionavano centrini e coperte nelle quali era maestra. Il solaio era infestato dai topi, ma lei non si lamentava, si limitava a dormire con un bastone col quale si difendeva quando i ratti più audaci le volevano tener compagnia e salivano sul letto. I contadini quando tornavano dal mulino, si fermavano e le lasciavano un po’ di farina che lei metteva in una piccola madia  come provvista per l’inverno, ma un giorno andò ad affondare la paletta nella farina e tutto precipitò sul fondo. I topi  con delicatezza avevano mangiato sotto lasciando uno strato di due dita in superficie. Quando i contadini lo seppero si affrettarono a rifornirla e mamma le regalò una grande scatola di latta a prova di rosicchiamenti. Il falegname le fece una gabbietta di rete metallica molto fine per impedire anche alle mosche di attaccare i suoi alimenti. Un autunno andai con la tata a portarle una coperta imbottita e ricordo ancora la felicità che vidi nei suoi occhi ( come tutto è relativo !). Rimasi poi stupita nel vedere l’uva, le mele e le pere legate per il picciolo con una corda ed appese alle travi . Era lo stratagemma per salvarle. Una mattina d'estate, quando la vecchia s'alzò dal letto, non riusciva a posare i piedi per terra, perchè durante la notte i topi le avevano rosicchiato con delicatezza le callosità delle piante dei piedi, lasciando la pelle sottilissima. Un giorno un ragazzo ebbe un’idea che era proprio l’uovo di Colombo ad averci pensato: le portò un gatto . Era nero, bellissimo, perché sempre lucido, in quanto lei lo  accarezzava continuamente. Non so perché io avevo paura di quel gatto e mi è rimasta una inconscia  avversione per i gatti neri. Questo colore deve essere sfortunato perché ricordo una nidiata di gattini soriani con uno solo nero. Ebbene il contadino lo dovette sopprimere perché la gatta lo rifiutava, non lo allattava e lo spingeva fuori dal nido e lui piangeva tutto il giorno. La vecchia invece lo adorò e lui allietò l’ultimo periodo della sua vita, ma quando lei se ne andò, inspiegabilmente  nessuno lo vide più. 

NONNA  RACHELE   

Commenti al Post:
verosassi
verosassi il 28/10/08 alle 10:31 via WEB
Stavo aspettando nonna ... bello questo racconto !!!
 
 
marineblue
marineblue il 28/10/08 alle 14:42 via WEB
Te lo avevo già raccontato mille volte ? Felice che ti piaccia,un bacio nonna
 
   
verosassi
verosassi il 28/10/08 alle 14:55 via WEB
No veramente questa è la prima!
 
     
marineblue
marineblue il 28/10/08 alle 14:59 via WEB
Strano!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 28/10/08 alle 11:58 via WEB
A quanto pare i gatti neri hanno vita dura anche adesso... poverini. E pensare che mentre da noi porta male che un gatto attraversi la strada altrove porta bene, io, sarà che mi piacciono quelle piccole pantere in miniatura mi sono convinta che portino bene sarò di altrove senza saperlo... ^-^ Buona giornata. Rabb-it
 
 
marineblue
marineblue il 28/10/08 alle 14:40 via WEB
Io amo tutti i gatti,non farei certo male a una povera bestia che non ha nessuna colpa di essere nero, ma mi è rimasto un inconscio timore che risale alla mia infanzia. Buona giornata anche a te nonna Rachele
 
numottola
numottola il 28/10/08 alle 12:12 via WEB
Nonna ho gli occhi lucidi...sia per la Signora che per la storia con il suo gatto..mamma mia che emozioni! Grazie Nonna. un bacio grosso grosso
 
 
marineblue
marineblue il 28/10/08 alle 14:48 via WEB
Grazie per aver capito la mia emozione nel ricordare questa storia. Un abbraccio nonna
 
   
numottola
numottola il 29/10/08 alle 13:48 via WEB
Grazie a te Nonna..sei tu che ci porti sempre un sacco di emozioni! bacio!
 
minerva.massimo
minerva.massimo il 28/10/08 alle 12:39 via WEB
Il messaggio è pieno di tenerezza e mi fa tornare in mente quando, nella campagna valdarnese dove passavo l'estate, si vedeva frutta, salumi ed altri cibi appesi alle travi in legno del soffitto. Comunque è bello ricordare la solidarietò della gente di campagna, solidarietà che in città è molto più difficile trovare. Grazie di queste storie. Ciao Massimo
 
 
marineblue
marineblue il 28/10/08 alle 14:58 via WEB
Si, il paese era una grande famiglia, adesso purtroppo è cambiato tutto e mi dispiace perchè sono valori impagabili. Sono contenta che queste storie piacciano anche ai giovani; pescherò nella memoria finche non sentirò : MORTIS nonna non ne possiamo più.Un affettuoso saluto nonna Rachele
 
dylandog_1964
dylandog_1964 il 28/10/08 alle 16:11 via WEB
povera signora, penso che queste siano le vere lezioni di vita nonna, mai lamentarsi e farsi bastare il nulla, non penso che oggi ci sarebbero persone in grado di sopportare la vita della povera vecchina, ti ringrazio per questo scritto, ogni tanto una buona lezione di umiltà ci vuole davvero, un srriso ale...
 
 
marineblue
marineblue il 30/10/08 alle 17:49 via WEB
Grazie Ale per il tuo gradito commento, un abbraccio
 
gardiniablue
gardiniablue il 28/10/08 alle 20:51 via WEB
SIAMO PRONTI A PARTIRE. VIENI E FIRMA ANCHE TU LA PETIZIONE DA INVIARE AL GOVERNO contro la pedopornografia e pedofilia e, se vuoi, falla girare. Grazie E' sul mio blog, in un box personalizzato in alto e sul blog di soffiodivento. Ciao G. P.S. spero non abbia disturbato.
 
 
marineblue
marineblue il 30/10/08 alle 17:52 via WEB
Non hai disturbato ma non sono capace di farlo,mi dispiace
 
Nemesi_i72
Nemesi_i72 il 07/11/08 alle 07:51 via WEB
Cara nonna Rachele, io ho un meraviglioso micione nero, nella mia casa, si chiama Tommy. L'ho trovato piccino che stava in una mano, un pomeriggio di ottobre di 11 anni fà. Qualcuno lo aveva abbandonato sul ciglio della via Aurelia, pioveva e faceva fresco e sarebbe andato incontro a morte sicura, perchè tutto zuppo ( sembrava un ragnetto), cercava riparo e stava dirigendosi verso il centro di quella statale che, in quel punto, è a 4 corsie. Mi fermai e lo presi in macchina con me, lo portai a casa, lo lavai in acqua tiepida e poi lo asciugai accuratamente... Gli diedi del latte ed una scatolina di tonno al vapore, ripromettendomi di portarlo da mia mamma, che ha tanto terreno e spazio. Ma quel suo musetto bischero e quegli occhioni allegri, quel suo zompettare buffo dietro alla scopa, quando spazzavo, quel suo farmi gli agguati quando passavo per casa, mi hanno portata ad adorarlo sempre di più ed ora, Tommy è il più caro amico, il più assiduo, che io abbia mai avuto in vita mia. Si è accoccolato sulle mie gambe quando ho pianto disperata, mi ha fatto le fusa quando sono rientrata a casa, e mi ha mostrato una dolcezza ed una lealtà che non credevo possibile in un felino. Solo con me ha determinati comportamenti... Nessuno può tenerlo in braccio al mondo, a parte me... E sai, nonna... A lui, non importa affatto di che colore sono io :))) Sono animali meravigliosi, ma bisogna conoscerli, per apprezzarli... La vecchia signora sarà stata felicissima del suo micione. Scusa le lungaggini, nonnina... Buon venerdì...E grazie per quest' altra splendida parentesi di vita che hai voluto regalarci!!
 
 
verosassi
verosassi il 07/11/08 alle 13:10 via WEB
Nemesi se ti avessi chiesto di aiutarmi non veniva così bene. Vorrei convincere nonna a prendere un gattino. Le farebbe tanta compagnia. So che ora la compagnia la riceve dal BIMBO ... ma vuoi mettere un cosino peloso? E poi già mi pregusto i POST sul gattino biricchino!!! Dai aiutami a convincerla!
 
   
marineblue
marineblue il 07/11/08 alle 17:07 via WEB
Sarei felicissima di avere un cosino, ma tu sai che in inverno vado a Rapallo e durante l' estate divento la Madonna Pellegrina e sono sempre in giro . Non lo metterei mai a pensione perchè le mie vacanze diventerebbero un suplizio e poi sono troppo vecchia dove andrebbe quando non ci sarò più ?
 
     
verosassi
verosassi il 07/11/08 alle 18:51 via WEB
A Rapallo non avevo pensato ... accidenti ... mettitelo intorno al collo quando entri in albergo e spieghi loro che è una pelliccia ecologica così fatta bene da sembrare vera!
 
     
marineblue
marineblue il 08/11/08 alle 06:38 via WEB
E se parla ?
 
     
librodade
librodade il 08/11/08 alle 09:39 via WEB
Tiragli la coda
 
     
marineblue
marineblue il 08/11/08 alle 17:47 via WEB
Urlerà !
 
   
Nemesi_i72
Nemesi_i72 il 07/11/08 alle 17:11 via WEB
Oh, una persona dolce e sensibile come nonna Rachele non avrà difficoltà ad affezionarsi ad un batuffolino morbido di peli ritti e gonfi che scorrazza con le zampette anteriori a destra, il sederino a sinistra e la coda a scovolino, cercando di spaventare tutti con la sua mole da pettirosso :)) E poi, vuoi mettere, quando ti si mettono in grembo e fanno le fusa, sfregando il loro musetto su di te, per mostrarti tutta la loro gratitudine? Sono animali meravigliosi, generosi ed incredibilmente saggi. Sono bestiole leali, non esiste balla più grande riguardo ai mici, che quella che non si affezionino. Il mio Tommy, se sto a letto con i cervicali, mi sta vicino tutto il tempo, come a volermi consolare, non va nemmeno a mangiare... Nonna Rachele, provare per credere... Un abbraccio grande a te e a Veronica.
 
     
marineblue
marineblue il 07/11/08 alle 17:23 via WEB
Tu uccidi un uomo morto !Leggi il mio post LA MIMINA
 
 
marineblue
marineblue il 07/11/08 alle 17:18 via WEB
L'ho visto, è bellissimo ma ho spiegato nel mio post SOLIDARIETA', anche se mi vergogno che i gatti neri mi fanno paura. Ho visto il fumetto : ma guarda che stupida ! Hai ragione,ma non riesco a vincermi e non c' entra la superstizione. Che fortunato è Tommy..... ma anche tu. Ti abbraccio
 
   
Nemesi_i72
Nemesi_i72 il 08/11/08 alle 12:50 via WEB
Cara nonna, ti posso garantire che il gatto nero non ha nessun effetto su chi lo possiede... Io lo ho da 11 anni, ma non è accaduto nulla :))) Comunque, scherzi a parte, i mici sono abitudinari e soffrono nel vedere cambiamenti. Il mio, quando è stressato, gli viene la cistite :))) Giuro... Però pensaci, perchè sono animali fantasticissimi . E non solo neri :))) Un abbraccio ed un augurio per una splendida domenica!!!
 
     
marineblue
marineblue il 08/11/08 alle 17:45 via WEB
Ti ho detto che non c' entra la superstizione. Magari ne potessi tenere uno ma non è possibile
 
     
librodade
librodade il 08/11/08 alle 19:02 via WEB
Nonna ti è mai capitato di vedere quei gatti finti, collocati dentro a dei cestini ... nelle vetrine nei negozi? Vanno molto di moda a quanto pare ... ce ne sono ovunque ... se li osservi bene ... li vedi respirare ... hanno la pancia che si alza e abbassa ... una cosa terribile! Se vuoi ti regalo uno di questi! hi hi
 
     
marineblue
marineblue il 09/11/08 alle 18:23 via WEB
No per carità mi ricorderebbe sempre che non posso averne uno vero....Già impazzisco quando vedo quello rosso che parla.Sei tu il mio gattino!
 
Nemesi_i72
Nemesi_i72 il 10/11/08 alle 22:17 via WEB
Buona notte, nonna... Con affetto e simpatia infiniti.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

 In questo momento su questo blog siete in :

web stats

 

NONNA RACHELE SU SKY

Sky History Channel sostiene la Banca della Memoria.

Nonna preparati perchè presto ti si vedrà su Sky!!!

 

QUESTO BLOG.........

......... è nato per gioco, per unire in un progetto comune Madre, Figlia e Nipote.
A neanche 24 ore dal primo messaggio postato da mia nonna, il Blog si è riempito di visite e commenti e credo che se inizialmente poteva essere titubante e confusa nel partecipare a questo “gioco”, ora grazie a voi, ne ha preso consapevolezza e imparare ad usare il computer non la trova più un’idea così terrificante. (A parte ieri sera che nello spegnere il computer continuava ad apparirle un messaggio che le diceva che aveva una finestra aperta e l’ho sentita dire “ma come ?????  Tutte le mie finestre sono chiuse !!!!” ).
Finchè lei ne avrà voglia continueremo questa avventura. Io che la conosco bene so che ha tante cose da raccontare interessanti, proprio perché a volte non è quello che si racconta, ma come lo si racconta.
Buona lettura.
Veronica, la nipote.

 

 

REGGIO EMILIA HA SCOPERTO NONNA RACHELE

Stamattina Nonna Rachele si è svegliata con una sorpresa!
Si è ritrovata insieme a sua nipote, (quella vera  ) in prima pagina sul Resto del Carlino di Reggio Emilia.

Il primo tuffo al cuore è stato quando ha visto questa:


 

Il secondo tuffo al cuore è stato quando ha visto questo:

 

 

NONNA RACHELE SU LA STAMPA

 

LIBRO DI MIA NIPOTE

Alla televisione mettono la pubblicità, sui giornali mettono la pubblicità, nella buca delle lettere mettono la pubblicità (che rabbia!!)
Perdonerete se metto sul mio Blogghino un po' di pubblicità pure io.
Per una giusta causa però!
Libro di mia nipote:

"Canto XXXV Inferno. Donne affette da Endometriosi" Di Veronica Prampolini
Edito da Mammeonline

www.donneaffettedaendometriosi.it

http://blog.libero.it/librodade/



 

ULTIME VISITE AL BLOG

danielacasigioielleriamonticassetta2la.cozzaforestales1958lennon927ir.molorisbertolinitrudigattodedeffeantonioromani2010ghiaccio166adelia75elviprimobazarfrancimum
 

ULTIMI COMMENTI

Ti voglio bene, nonna Rachele!
Inviato da: Passariello2
il 24/07/2010 alle 22:18
 
Ciao Rachele. Ti lascio un abbraccio grande e un sorriso.
Inviato da: OutOfTarget
il 29/05/2010 alle 11:46
 
Il 6 maggio ero in Francia, posso farti adesso un po'...
Inviato da: atapo
il 17/05/2010 alle 22:37
 
Cara Rachele, finalmente, ogni tanto andavo a sbirciare sul...
Inviato da: Anonimo
il 10/05/2010 alle 12:46
 
Ciao nonnina tanti auguri di buon compleanno, io non riesco...
Inviato da: Anonimo
il 06/05/2010 alle 16:11
 
 

Mammeonline ha scelto Nonna RACHELE
per il suo sito:
www.mammeonline.net

 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963