Blog
Un blog creato da marineblue il 30/01/2008

NONNA RACHELE

I ricordi di nonna Rachele

 
 

AREA PERSONALE

 

 

NONNA RACHELE A FESTA ITALIANA

 

7 marzo 2009
nonna Rachele intervistata
dal Resto del Carlino

Clicca qui per leggere l'intervista

 

RINGRAZIAMENTI

Grazie per il vostro affetto. Oggi grazie alla messa in onda della trasmissione FESTA ITALIANA ho ricevuto tante mail.
Cercherò di rispondere a tutti, abbiate pazienza, scrivo con un dito solo e la connessione a volte fa i capricci.
Vi abbraccio.
Nonna Rachele

 

FINALMENTE ...

Finalmente ho abbracciato due mie nipotine acquisite ...
Che gioia!!!!

Nella foto: Veronica, io, Pinu, Numottola

 

CONFIDENZE

01 ottobre 2008

Sul  Confidenze di questa settimana un articolo su NONNA RACHELE.
Potete dare un'occhiata al
PDF qui.

La foto accostata all'articolo di Nonna Rachele non raffigura Nonna Rachele.

 

NONNA RACHELE

Che fatica convincere nonna a fare una foto per il suo Blogghino!

Ma non pensate anche voi che sia una bellissima nonna?

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ASPETTANDO LA BELLA STAGIONE...

Il mio verde paradiso ...
Appena verrà la bella stagione vi scriverò da qui!
Dalla finestra della mia camera vedo questa meraviglia...


Gelso con more dal sapore delicato e dolce




Albero di cachi ... ne và ghiotta mia nipote Veronica




Cachi sotto controllo ... non ancora maturi!




Questo vaso insieme a tanti altri che circondano la casa,
li comprò mio padre 65 anni fa.
Fanno ancora la loro bella figura vero?






Mimino curioso.

 
Citazioni nei Blog Amici: 89
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« GIOVANE INCOSCIENZALA TATA E GLI OCCHIALI »

I BACHI DA SETA

Post n°83 pubblicato il 06 Marzo 2009 da marineblue

Passando davanti ad un negozio di filati ho visto in vetrina un magnifico poster con una cascata di  bozzoli di bachi da seta. Ho sorriso e mi sono tornati vivi i ricordi di quando ero bambina. A quei tempi le donne si industriavano moltissimo per portare a casa un po’ di denaro che permettessero loro anche qualche extra. Verso la fine d’aprile andavano tutti a dormire al piano terra, in cucina o nel fienile; liberavano le camere al primo piano e vi sistemavano dei graticci appesi al soffitto. Andavano poi nel giorno convenuto in paese ad acquistare i bacolini neonati da un uomo che arrivava su un calesse pieno di scatole coperte da fitti veli, li portavano a casa e li sistemavano sui graticci cosparsi di foglie di gelso tritate. Era incredibile come i bachi si mettessero subito a mangiare con foga. Io seguivo con interesse tutto il ciclo andando ogni giorno a casa della Tata Luisa. Le donne li tenevano puliti e fornivano loro tutti i giorni il cibo fresco andando a pelare la foglia dei gelsi che allora erano lungo i fossati e nei campi sostenevano la vite. L’allevamento durava una quarantina di giorni e si componeva di cinque cicli: ogni sette o otto giorni i bachi facevano la muta, perdevano la pelle come fossero vestiti divenuti stretti  e poi riprendevano a mangiare. Entrando nelle camere si sentiva un brusio ininterrotto prodotto da questi voraci animali. Crescevano a vista d’occhio ! Mi facevano un po’ schifo, ma non volevo essere da meno degli altri bambini  che li maneggiavano con delicatezza e disinvoltura. Ricordo ancora la loro pelle vellutata. Quando smettevano di mangiare si diceva che volevano salire al bosco e venivano subito forniti di rametti sui quali si arrampicavano e cominciavano ad avvolgersi attorno la bava che diventando un sottilissimo filo e formavano un bozzolo ovale dorato. Finita questa operazione venivano staccati con delicatezza, posti in grandi cesti e portati in paese dove li venivano a comprare e li spedivano subito in treno alle seterie, presumo, del Comasco. La fretta era dovuta al fatto che dovevano essere buttati in pentoloni di acqua bollente entro una quindicina di giorni perché se la farfalla fosse uscita avrebbe rovinato il bozzolo e di conseguenza il filato. ( Poverini però ) Il danaro guadagnato veniva in genere lasciato alle donne che organizzavano una festa: una cena a base di carne e di dolci .Usciva poi una fisarmonica e ballavano. Col resto del denaro fornivano la famiglia del necessario e se avevano delle bambine compravano lino e canapa, che filavano, tessevano e la tela veniva trasformata in lenzuola, che le bimbe già a dieci anni ricamavano per il loro corredo. Ma perché vi ho raccontato tutto questo ? Mi sorge un dubbio: ma interesserà a qualcuno?      

NONNA RACHELE

Commenti al Post:
lightdew
lightdew il 06/03/09 alle 17:41 via WEB
si..io ti ho letta..:) grazie.
 
 
marineblue
marineblue il 06/03/09 alle 19:41 via WEB
bene grazie
 
ilsassonelpozzo0
ilsassonelpozzo0 il 06/03/09 alle 18:48 via WEB
Nonna è sempre interessante quello che scrivi! Sai che il 2 di marzo la nonna di mio marito ha fatto 100 anni!!Anche lei ci ha sempre raccontato tanti ricordi, belli e brutti... Un bacione! Paola
 
 
marineblue
marineblue il 06/03/09 alle 19:43 via WEB
Grazie sei gentile. Auguri alla tua nonna acquisita, ti abbraccio
 
librodade
librodade il 06/03/09 alle 19:51 via WEB
L'hai raccontato perchè qualche giorno fa quando me ne parlasti ... rimasi a bocca aperta e ti costrinsi a raccontarlo anche a tutti i miei cuginetti. E' incredibile di come tu non ti renda conto che ogni cosa che racconti legata al passato, sia una boccata di ossigeno per tutti noi ... abituati a correre tutto il giorno senza neanche sapere il perchè! Ciao nonna ... non vedo l'ora di leggere il Resto del Carlino domani ... ora sei diventata opinionista come Signorini! hi hi
 
 
marineblue
marineblue il 06/03/09 alle 20:07 via WEB
Ho fatto molta fatica perchè non sono ancora in forma. Mi pareva una stupidaggine,poi la tua mamma ha detto che era bello e io ho cercato di crederle. Sono in gara con Signorini e cerco di fargli le scarpe, non lo sapevi ?
 
dylandog_1964
dylandog_1964 il 07/03/09 alle 13:14 via WEB
..Cara nonna come stai?, è vero ultimamente trascuro molto il mio blog e voi tutti spero mi perdoniate, le tue storie sono sempre molto interessanti almeno per me, trovo spunto per confrontare la vita di ieri e quella di oggi, la vita di ieri con le donne e anche gli uomini che si adoperavano per le cose buone fatte in casa a tal proposito mi ricordo quando da piccolo andavo al paesello di mia nonna lei aveva anche il forno in cucina e faceva il pane a casa e anche i biscotti e la vita di oggi molto spendacciona e poco familiare ma molto piu' industriale, si pensa sempre meno alla famiglia e man mano si vanno perdento quei valori che rendevano il calore familiare come una delle sette meraviglie del mondo, continua a scrivere nonna le tue storie sono sempre bellissime e piene di vera vita quella di un tempo dove tutte le cose avevano un'altro valore piu' umano, un abbraccio nonna, alessandro..
 
 
marineblue
marineblue il 07/03/09 alle 15:44 via WEB
Caro Ale è un piacere scrivere per chi mi capisce. Come hai descritto bene il tuo ricordo di un tempo lontano e si capisce la nostalgia per ciò che non potrà più essere ma che ci è rimasto nel cuore . Spero tu stia bene e sia felice ,un grande abbraccio
 
rabb.it
rabb.it il 07/03/09 alle 14:47 via WEB
Interessa interessa sì. Poi una come me, cresciuta a pane e documentari, ragione per cui la prima volta che presi in mano una rocca di filato, ed era seta, me ne usci con un: Diavolo costa un occhio della testa ed è bava di bruco! Feci ridere l'intero reparto, allora ancora ci riuscivamo, ora un poco meno, ma passerà deve passare. Insomma... in poche parole, sì interessa, son stata abbastanza chiara? Un abbraccio. E buon fine settimana Il resto del carlino? ^_^
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
veronica il 07/03/09 alle 14:55 via WEB
Si Rabbit ... se mamma ci riesce le faccio scannerizzare l'articolo! Nonna ora fa l'opinionista! hi hi Veronica
 
   
marineblue
marineblue il 07/03/09 alle 16:03 via WEB
Birichina ti diverti a prendere in giro la nonna e se poi ti troverai nei pantaloni una gamba al ginocchio e una alla caviglia ?
 
     
librodade
librodade il 07/03/09 alle 19:10 via WEB
Noooo nonna !!!! quei jeans saranno sicuramente i miei preferiti con Cucciolino sulla gamba! Non fare scherzetti eh!
 
     
marineblue
marineblue il 08/03/09 alle 08:22 via WEB
Adesso resta il dilemma cosa avrò fatto? Ma può darsi sia andata bene perchè piacciono anche a me....
 
 
marineblue
marineblue il 07/03/09 alle 15:59 via WEB
Mi fa molto piacere che ci sia qualcuno che apprezza questi scorci di vita che io ricordo con nostalgia e ti ringrazio molto. Si ero oggi sul Resto del Carlino Reggio. Un simpatico e gentile giornalista mi ha intervistata per telefono chiedendomi un parere che io ho dato sinceramente pur essendo conscia di non essere detentrice di dogmi. Lo ringrazio perchè ne ha fatto un piacevole articolo ,o almeno che a me è piaciuto molto. Ricambio l' abbraccio
 
Marjeryl
Marjeryl il 07/03/09 alle 18:48 via WEB
Per 8 MARZO e per sempre auguri ad ogni donna, sia essa sposa, mamma, e poi nonna e bisnonna. Chi porta con orgoglio della vita l'essenza non può che meritare devozione immensa. Ed anche amica, amante, figlia o sorella non c'è nel creato cosa più dolce e bella. Dovrebbe poi l'uomo meditare che spesso a Lei è dovuto, in gran parte, il suo successo. Voglio coprire di fiori tutte le donne del mondo, ma un pensiero urge dall'intimo mio profondo: Non guasta l'omaggio della nostra missione ma meritiamo maggiore considerazione. Abbiamo bisogno di essere gratificate su degno piedistallo e un maggior affetto ne sia il più giusto avallo....un bacio Lucia ...
 
 
marineblue
marineblue il 08/03/09 alle 08:35 via WEB
Concordo su quanto dici...non sai come le donne fossero poco considrate quando ero piccola io! Ora però se una donna ci sa fare riesce a creare una copia felice, senza impuntarsi su stupidagini senza valore. Sono sempre stata un pò birichina....e mio marito credeva di fare ciò che voleva anche se non è sempre stato così. Donne un pò di savoir faire crea la felicità di entrambi un bacio anche a te Lucia
 
bertacchia
bertacchia il 08/03/09 alle 15:52 via WEB
Affascinante....cara nonna Rache cerco di passare questa giornata in modo gioioso, senza però, senza dimenticare di dare uno sguardo a quelle donne, vicine e lontane a noi che ancora lottano per cose che per noi sono abitudini...e auspichiamoci che al più presto non vengano più lesi i nostri diritti e la nostra dignità...AUGURI di cuore Silvana
 
 
marineblue
marineblue il 09/03/09 alle 06:27 via WEB
Hai ragione purtroppo ci sono ancora donne maltrattate che hanno la sola colpa di essere nate in luoghi a loro non favorevoli. Speriamo che siano gli ultimi guizzi di fuochi che devono per forza spegnersi! Un abbraccio
 
XprettywomanX
XprettywomanX il 08/03/09 alle 23:18 via WEB
Grazie per ricordarti di me anche se ultimamente sono un po' latitante sul mio blog... Nel tuo invece trovo sempre i ricordi di un tempo non così lontano come epoca ma distante anni luce dal nostro nuovo modo di vivere.. Grazie anche per il tuo modo garbato e simpatico di condividere con noi la tua vita...
 
 
marineblue
marineblue il 09/03/09 alle 06:37 via WEB
Sei carina come sempre. Lo sai vero che pur non essendo sorelle condividiamo un papà,perchè quando hai parlato del tuo mi sembrava il mio.Ti ringrazio per apprezzare con me vecchie storie che sono per me importanti e che pensavo lo fossero solo per me. Insisto però che tu scriva perchè lo fai molto,molto bene. Ti abbraccio
 
   
XprettywomanX
XprettywomanX il 10/03/09 alle 23:30 via WEB
Beh talvolta cara nonna( anche se in realtà hai proprio l'età della mia mamma...) quello che viene in mente di scrivere fa paura anche a se stesse.. e allora si aspetta il momento in cui le parole non siano proprio macigni, ma solo sassolini ... Un bacio grande
 
     
marineblue
marineblue il 11/03/09 alle 16:55 via WEB
Non devo aggiungere niente, lo hai detto in maniera perfetta . Un abbraccio affettuoso
 
OutOfTarget
OutOfTarget il 09/03/09 alle 00:54 via WEB
Ciao Nonna, macché dici il post è bellissimo come sempre. Io i bachi non li ho mai visti ma amo moltissimo i gelsi secolari che ci sono ancora in giro dalle mie parti. Ho un bel ricordo che li riguarda. Mio nonno, da bambina, mi sollevava perché potessi strapparne le foglie per poi farle mangiare al maiale che allevava. Il grasso animale ne era ghiottissimo e grufolava per averne ancora. E mio nonno mi faceva ripetere la cosa per due o tre volte e poi mi diveva: "Adesso basta perché i maiali sono ingordi e poi va a finire che gli fanno male!" Grazie, quindi, anche per aver fatto riaffiorare questo bel ricordo ancor più prezioso per il fatto che mio nonno l'ho perso a 6 anni. Un abbraccio fortissimo.
 
 
marineblue
marineblue il 09/03/09 alle 06:49 via WEB
Sono contenta di aver fatto riaffiorare in te questi ricordi del nonno. Dicono che una persona non è mai veramente morta finche c'è qualcuno sulla terra che lo ricorda. Io ero un diavoletto che si arrampicava sui gelsi per mangiarne i frutti e mia nipote Veronica quando viene in campagna li mangia sporcandosi col liquido indelebile che le more secernono. Ricambio l'abbraccio con affetto
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Nadia_73 il 09/03/09 alle 13:35 via WEB
Ciao Nonna, è un bel racconto, non ti far venire dei dubbi a me interessa tantissimo sapere delle tue esperienze e della tue famiglia. Sai mi sono sempre chiesta cosa volesse dire pelare la foglia. Un bacio grande anche da parte delle mie bimbe
 
 
marineblue
marineblue il 09/03/09 alle 16:54 via WEB
Grazie Nadia, sono contenta se ti piace questo lontano passato. Era un lavoro duro pelare la foglia , ma lo facevano cantando e a me sembrava che lo facessero volentieri. La serenità di una vita semplice a volte gratifica. Abbraccio te e i tuoi tesorini
 
cetulia
cetulia il 10/03/09 alle 16:29 via WEB
A me interessa tuttissimo di quello che ci scrivi nonnina!Sembra di vivere le sensazioni, tutte le storie...per me è bellissimo.Baciotti alla cannella (perchè dirai?perchè sto mangiando un biscottino fatto da me e pensavo chissà che direbbe la nonna Rachele se lo sentisse! ih ih!:))
 
 
marineblue
marineblue il 10/03/09 alle 17:55 via WEB
Grazie...è un incentivo a scrivere,sei gentile. Cosa direi del biscottino ? Buonoooo!Un abbraccio affettuoso
 
librodade
librodade il 11/03/09 alle 19:52 via WEB
Nonna altra storia dai! Poi inizia il periodo in cui tu cominci a vagabondare e ci abbandoni!!!!
 
 
marineblue
marineblue il 12/03/09 alle 08:37 via WEB
Si tesoro, cercherò di spremermi le meningi...chissà che non esca qualcosa...Hai visto non essere gelosa ma ho un altro nipotino che vedo dalla finestra di cucina. Un bacione
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
pensierisullajuta il 11/03/09 alle 23:02 via WEB
Sto leggendo \\\" i bachi di seta\\\" all\\\'improvviso sento la voce di mia nonna angela , l\\\'emozione e\\\' tanta, penso a quando mi raccontava le sue storie, la sicilia degli anni 20 . ieri quasi per caso scopro questo blog. emozionante e soprattutto te nonna rachele sei magica....grazie!! buona giornata \\\"pensierisulla juta\\\"
 
 
marineblue
marineblue il 12/03/09 alle 08:33 via WEB
Senza accorgerti ti sei inguaiato perchè mi sei tanto simpatico che adotto anche te come nipote...volente o nolente ! E' buffo però siamo tanto moderni che pur essendo a 4 metri di distanza communichiamo via internet....ciao Giovanni e buon lavoro
 
   
librodade
librodade il 12/03/09 alle 19:26 via WEB
Beh Giovanni allora devo presentarmi! Sono la tua nuova-di-conseguenza-acquisita-cugina! Ovvero la nipote di nonna. Piacere di conoscerti! Mi ha detto nonna che dipingi ... ora vengo a vedere il suo sito! Veronica
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
pensierisullajuta il 13/03/09 alle 00:18 via WEB
ciao cuginetta sono molto contento di avere conosciuto tua nonna e fortunato di avere la mia finestra davanti alla sua.Tua nonna e' incredibile ho raccontato a tutti del suo blog... Si ti confermo che dipingo ma e' soltanto una mia passione.Al momento sto facendo una personale a reggio emilia presso spazio godot che si trova in vicolo casalecchi ang.p,zza s.prospero.se hai possibilita' vai a vederla.....ma tu dipingi pure? presto ci conosceremo da tua nonna..al momento piacere .....a presto!
 
     
marineblue
marineblue il 13/03/09 alle 08:02 via WEB
Si Giovanni dipinge e anche bene, detto pure dalla tua mamma. Oltre a questo ha parecchie altre doti e sono felice di averlo come dirimpettaio. Ciao tesoro
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
pensierisullajuta il 13/03/09 alle 00:24 via WEB
stamane sono passato veloce veloce a vedere i miei lavori.ho visto la tua finestra aperta davanti alla mia.............. un sorriso ha illuminato il mio viso.
 
     
marineblue
marineblue il 13/03/09 alle 08:05 via WEB
Grazie per questo pensiero carino. Buona giornata
 
Mimuovo
Mimuovo il 12/03/09 alle 15:40 via WEB
Interessa, interessa eccome, cara Nonna Rachele! grazie, come sempre!
 
 
marineblue
marineblue il 12/03/09 alle 18:31 via WEB
Grazie per l'incoraggiamento...un affettuoso saluto
 
   
cynderellalostsoul
cynderellalostsoul il 13/03/09 alle 13:19 via WEB
Io li ho visti, si ma i bozzoli, no, mai e poi estremamente affascinati i bachi da seta, come le vie della seta, l'Oriente!!....
 
     
marineblue
marineblue il 13/03/09 alle 16:46 via WEB
Molta fantasia ...loro poverini sono diventati degli splendidi abiti....
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Silvia Mussa il 26/03/09 alle 21:10 via WEB
Stavo facendo una ricerca sui bachi da seta, e sono approdato sul tuo simpatico l'articolo. Proprio grazie alla tua memoria storica forse sai darmi un consiglio, mia figlia ha ricevuto in regalo delle uova di bachi che purtroppo si sono svegliate e tramutate in bacolini in questi giorni....purtroppo non ci sono ancora le foglie di gelso e non so come sfamare i bacolini.....che tu sappia esiste un cibo naturale alternativo ??? Cosa facevano una volta ??? E' gradito qualunque suggerimente grazie
 
 
marineblue
marineblue il 27/03/09 alle 07:36 via WEB
Una volta andavano a comprare i bacolini quando c'era già il cibo sugli alberi. Probabilmente hai tenuto le uova troppo al caldo e sono nate in anticipo.... che posso dirti, potresti provare coi radicchi o la lattuga. Declino ogni mia responsabilità....poi se si adattano in poco tempo diventano come il tuo dito mignolo e dove li metti ? Ti sarò grata se mi dirai come è andata a finire. Ciao
 
saramir3
saramir3 il 29/04/09 alle 22:22 via WEB
a me ha interessato molto il tuo racconto cara nonna rachele:) un abbraccio Maria
 
 
marineblue
marineblue il 30/04/09 alle 17:51 via WEB
Ti ringrazio e ricambio l'abbraccio
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

 In questo momento su questo blog siete in :

web stats

 

NONNA RACHELE SU SKY

Sky History Channel sostiene la Banca della Memoria.

Nonna preparati perchè presto ti si vedrà su Sky!!!

 

QUESTO BLOG.........

......... è nato per gioco, per unire in un progetto comune Madre, Figlia e Nipote.
A neanche 24 ore dal primo messaggio postato da mia nonna, il Blog si è riempito di visite e commenti e credo che se inizialmente poteva essere titubante e confusa nel partecipare a questo “gioco”, ora grazie a voi, ne ha preso consapevolezza e imparare ad usare il computer non la trova più un’idea così terrificante. (A parte ieri sera che nello spegnere il computer continuava ad apparirle un messaggio che le diceva che aveva una finestra aperta e l’ho sentita dire “ma come ?????  Tutte le mie finestre sono chiuse !!!!” ).
Finchè lei ne avrà voglia continueremo questa avventura. Io che la conosco bene so che ha tante cose da raccontare interessanti, proprio perché a volte non è quello che si racconta, ma come lo si racconta.
Buona lettura.
Veronica, la nipote.

 

 

REGGIO EMILIA HA SCOPERTO NONNA RACHELE

Stamattina Nonna Rachele si è svegliata con una sorpresa!
Si è ritrovata insieme a sua nipote, (quella vera  ) in prima pagina sul Resto del Carlino di Reggio Emilia.

Il primo tuffo al cuore è stato quando ha visto questa:


 

Il secondo tuffo al cuore è stato quando ha visto questo:

 

 

NONNA RACHELE SU LA STAMPA

 

LIBRO DI MIA NIPOTE

Alla televisione mettono la pubblicità, sui giornali mettono la pubblicità, nella buca delle lettere mettono la pubblicità (che rabbia!!)
Perdonerete se metto sul mio Blogghino un po' di pubblicità pure io.
Per una giusta causa però!
Libro di mia nipote:

"Canto XXXV Inferno. Donne affette da Endometriosi" Di Veronica Prampolini
Edito da Mammeonline

www.donneaffettedaendometriosi.it

http://blog.libero.it/librodade/



 

ULTIME VISITE AL BLOG

danielacasigioielleriamonticassetta2la.cozzaforestales1958lennon927ir.molorisbertolinitrudigattodedeffeantonioromani2010ghiaccio166adelia75elviprimobazarfrancimum
 

ULTIMI COMMENTI

Ti voglio bene, nonna Rachele!
Inviato da: Passariello2
il 24/07/2010 alle 22:18
 
Ciao Rachele. Ti lascio un abbraccio grande e un sorriso.
Inviato da: OutOfTarget
il 29/05/2010 alle 11:46
 
Il 6 maggio ero in Francia, posso farti adesso un po'...
Inviato da: atapo
il 17/05/2010 alle 22:37
 
Cara Rachele, finalmente, ogni tanto andavo a sbirciare sul...
Inviato da: Anonimo
il 10/05/2010 alle 12:46
 
Ciao nonnina tanti auguri di buon compleanno, io non riesco...
Inviato da: Anonimo
il 06/05/2010 alle 16:11
 
 

Mammeonline ha scelto Nonna RACHELE
per il suo sito:
www.mammeonline.net

 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963