Blog
Un blog creato da marineblue il 30/01/2008

NONNA RACHELE

I ricordi di nonna Rachele

 
 

AREA PERSONALE

 

 

NONNA RACHELE A FESTA ITALIANA

 

7 marzo 2009
nonna Rachele intervistata
dal Resto del Carlino

Clicca qui per leggere l'intervista

 

RINGRAZIAMENTI

Grazie per il vostro affetto. Oggi grazie alla messa in onda della trasmissione FESTA ITALIANA ho ricevuto tante mail.
Cercherò di rispondere a tutti, abbiate pazienza, scrivo con un dito solo e la connessione a volte fa i capricci.
Vi abbraccio.
Nonna Rachele

 

FINALMENTE ...

Finalmente ho abbracciato due mie nipotine acquisite ...
Che gioia!!!!

Nella foto: Veronica, io, Pinu, Numottola

 

CONFIDENZE

01 ottobre 2008

Sul  Confidenze di questa settimana un articolo su NONNA RACHELE.
Potete dare un'occhiata al
PDF qui.

La foto accostata all'articolo di Nonna Rachele non raffigura Nonna Rachele.

 

NONNA RACHELE

Che fatica convincere nonna a fare una foto per il suo Blogghino!

Ma non pensate anche voi che sia una bellissima nonna?

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ASPETTANDO LA BELLA STAGIONE...

Il mio verde paradiso ...
Appena verrà la bella stagione vi scriverò da qui!
Dalla finestra della mia camera vedo questa meraviglia...


Gelso con more dal sapore delicato e dolce




Albero di cachi ... ne và ghiotta mia nipote Veronica




Cachi sotto controllo ... non ancora maturi!




Questo vaso insieme a tanti altri che circondano la casa,
li comprò mio padre 65 anni fa.
Fanno ancora la loro bella figura vero?






Mimino curioso.

 
Citazioni nei Blog Amici: 89
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« MUTANDESENIGALLIA »

PEPIN

Post n°50 pubblicato il 15 Giugno 2008 da marineblue

Prima della guerra passarono nella mia vita  due cani che non lasciarono traccia. Li portò a casa papà, non in contemporanea ma uno dopo la morte del primo. Non ricordo i nomi di nessuno dei due perché erano molto simili e anche chiamandoli non si muovevano. Forse non avevano mai avuto un nome, poi erano stati abbandonati. Non dovevano avere una grande opinione dell’ umanità, perché non facevano il minimo sforzo di riconoscenza. Mangiavano e dormivano, non li ho mai sentiti nemmeno abbaiare; se tentavo di accarezzarli si appiattivano al suolo terrorizzati credendo li volessi picchiare. Morirono nello stesso modo: in silenzio e apparentemente senza una ragione plausibile. Durante la guerra la mamma ci proibì di tenere un cane poiché già faticava a fornire a noi qualcosa da mettere sotto i denti e non avremmo potuto alimentarlo. Avevamo dei gatti che si arrangiavano bene con topi e purtroppo anche uccellini, ma dovevano provvedere al loro mantenimento. Appena avemmo di nuovo la pace, papà durante una sua passeggiata si imbatté in un contadino che aveva una cucciolata appena svezzata da collocare e portò a casa  PEPIN, un bastardino di una incredibile intelligenza. Era piccolino e privato della sua mamma e dei fratellini pianse tutta notte, ma la mamma disse che si doveva abituare e dovemmo rassegnarci tutti due. Mi alzai presto il mattino, lo riempii di coccole e cominciò così la nostra convivenza amichevole e affettuosa. Il cane desidera proprio appartenere e pur amando tutti, mi aveva eletta a sua padrona. Se poteva cercava di disobbedire, ma a me mai. Poi io mi sposai e cominciai a vederlo solo la domenica, ma era ben affidato; i miei genitori lo trattavano proprio come un di famiglia e papà lo viziava; aveva preso il mio posto. Era un cane felice, piaceva molto anche a mio marito che lo portava in giro per i campi  e lo faceva giocare. Avevamo inventato un gioco che prediligeva. Quando dicevamo: andiamo a fare i matti, lui saltava e guaiva di gioia. Consisteva in questo: avevamo legato uno straccio a un bastone, lui addentava lo straccio e noi lo facevamo roteare in torno sollevato da terra , tipo giostra o lo portavamo in giro appoggiando il bastone sulla spalla. Capiva le parole anche se non erano rivolte a lui. La mamma, mentre stavamo cucinando, mi diceva: se il cane ti da fastidio lo mando fuori ....e lui era già davanti alla porta. Oppure se accucciato stava dormicchiando e noi per scherzare dicevamo: PEPIN è morto. Si alzava abbaiando furiosamente e in questo modo ci smentiva subito. La nascita di mia figlia fu per lui una gioia, l’amò in modo incredibile. Era diventata la sua prediletta e se noi fingevamo di picchiarla, non ci mordeva, ma abbaiava mettendosi davanti a Marina per difenderla. Era un cane che non amava molto essere lavato e quando vedeva la bacinella, correva a nascondersi o si trincerava dietro mio padre, che gli dava ragione perché lo riteneva ancora pulito. I  "poverino" di mio padre finivano per avere la meglio e si rimandava a quando il suo protettore andava in città. Allora Pepin si rassegnava ai nostri voleri, però appena papà tornava gli correva incontro e rivelava il nostro crimine abbaiando verso noi e la bacinella. Ricordo gli indignati:  AVETE  LAVATO  IL CANE ! di mio padre e i suoi rassegnati: me lo ha detto poverino!  Visse parecchi anni, ma fece a mio parere una fine terribile . Un giorno cominciò con strani comportamenti, mandammo a chiamare il veterinario che allibito ci disse che il cane era idrofobo e pericoloso e che doveva fargli subito un’iniezione. Io piangevo e chiedevo se non si poteva curare. Non si spiegò come potesse essersi ammalato e lasciò un gran vuoto e un gran dolore.

Nonna Rachele 

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

 In questo momento su questo blog siete in :

web stats

 

NONNA RACHELE SU SKY

Sky History Channel sostiene la Banca della Memoria.

Nonna preparati perchè presto ti si vedrà su Sky!!!

 

QUESTO BLOG.........

......... è nato per gioco, per unire in un progetto comune Madre, Figlia e Nipote.
A neanche 24 ore dal primo messaggio postato da mia nonna, il Blog si è riempito di visite e commenti e credo che se inizialmente poteva essere titubante e confusa nel partecipare a questo “gioco”, ora grazie a voi, ne ha preso consapevolezza e imparare ad usare il computer non la trova più un’idea così terrificante. (A parte ieri sera che nello spegnere il computer continuava ad apparirle un messaggio che le diceva che aveva una finestra aperta e l’ho sentita dire “ma come ?????  Tutte le mie finestre sono chiuse !!!!” ).
Finchè lei ne avrà voglia continueremo questa avventura. Io che la conosco bene so che ha tante cose da raccontare interessanti, proprio perché a volte non è quello che si racconta, ma come lo si racconta.
Buona lettura.
Veronica, la nipote.

 

 

REGGIO EMILIA HA SCOPERTO NONNA RACHELE

Stamattina Nonna Rachele si è svegliata con una sorpresa!
Si è ritrovata insieme a sua nipote, (quella vera  ) in prima pagina sul Resto del Carlino di Reggio Emilia.

Il primo tuffo al cuore è stato quando ha visto questa:


 

Il secondo tuffo al cuore è stato quando ha visto questo:

 

 

NONNA RACHELE SU LA STAMPA

 

LIBRO DI MIA NIPOTE

Alla televisione mettono la pubblicità, sui giornali mettono la pubblicità, nella buca delle lettere mettono la pubblicità (che rabbia!!)
Perdonerete se metto sul mio Blogghino un po' di pubblicità pure io.
Per una giusta causa però!
Libro di mia nipote:

"Canto XXXV Inferno. Donne affette da Endometriosi" Di Veronica Prampolini
Edito da Mammeonline

www.donneaffettedaendometriosi.it

http://blog.libero.it/librodade/



 

ULTIME VISITE AL BLOG

danielacasigioielleriamonticassetta2la.cozzaforestales1958lennon927ir.molorisbertolinitrudigattodedeffeantonioromani2010ghiaccio166adelia75elviprimobazarfrancimum
 

ULTIMI COMMENTI

Ti voglio bene, nonna Rachele!
Inviato da: Passariello2
il 24/07/2010 alle 22:18
 
Ciao Rachele. Ti lascio un abbraccio grande e un sorriso.
Inviato da: OutOfTarget
il 29/05/2010 alle 11:46
 
Il 6 maggio ero in Francia, posso farti adesso un po'...
Inviato da: atapo
il 17/05/2010 alle 22:37
 
Cara Rachele, finalmente, ogni tanto andavo a sbirciare sul...
Inviato da: Anonimo
il 10/05/2010 alle 12:46
 
Ciao nonnina tanti auguri di buon compleanno, io non riesco...
Inviato da: Anonimo
il 06/05/2010 alle 16:11
 
 

Mammeonline ha scelto Nonna RACHELE
per il suo sito:
www.mammeonline.net

 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963