Creato da emma01 il 16/05/2014
capaci infine di fermarsi

Area personale

 

.

 

 

Ultime visite al Blog

emma01je_est_un_autrebluaquilegiaAlessandra12101992fastframetsukamoto1968hfacecassetta2m12ps12Dott.Ficcagliamarc1961udmonellaccio19Arianna1921Miele.Speziato0
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultimi commenti

amare con dolore… presidente, solo i più forti
Inviato da: emma01
il 19/12/2023 alle 05:48
 
mi sono bruciato la lingua mangiando una patata al forno......
Inviato da: cassetta2
il 17/12/2023 alle 20:49
 
Quelli troppo buoni vengono mangiati per primi.
Inviato da: cassetta2
il 21/09/2023 alle 15:36
 
Sei coraggioso presidente.
Inviato da: emma01
il 12/09/2023 alle 18:22
 
La sensazione è quella cosa che ti indica sempre la giusta...
Inviato da: cassetta2
il 12/09/2023 alle 17:45
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

 

« bilanci quasi met'agostanisegreto intorno al segreto »

d_accordi

Post n°143 pubblicato il 18 Agosto 2016 da emma01

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LOUISE GLUCK, LEGGE NON SCRITTA

Interessante come ci innamoriamo:
nel mio caso, in modo assoluto.
In modo assoluto e, ahimè, spesso -
così era nella mia gioventù.
E sempre con uomini piuttosto giovanili -
immaturi, imbronciati, o che prendono timidamente a calci foglie morte:
alla maniera di Balanchine.
Né li vedevo come ripetizioni della stessa cosa.
Io, con il mio inflessibile platonismo,
il mio fiero vedere solo una cosa alla volta:
ho decretato contro l'articolo indefinito.
Eppure, gli errori della mia gioventù
mi rendevano senza speranza, perché si ripetevano
come è di solito vero.
Ma in te sentii qualcosa oltre l'archetipo -
una vera espansività, un'esuberanza e amore della terra
profondamente estranei alla mia natura. A mio merito,
benedissi la mia buona fortuna per te.
La benedissi in modo assoluto, alla maniera di quegli anni.
E tu nella tua saggezza e crudeltà
mi hai gradualmente insegnato l'assenza di senso di quel termine.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

epimetea

il futuro non è più quello di una volta,
lo diceva anche strand.
questa brezza pungente, ma piacevole,
che ha preso ad accompagnare i passi
per le strade passate,
questa brezza racconta altro.
l'estate? no, non l'ho notata, non ne
ho avuto il tempo. mi è sfuggita.
se relégo ad un piccolo ritaglio di un
così detto tempo le possibilità, 
devo ricominciare a domandarmi perchè.
lontano le campane definiscono che
l'ora dei sogni è passata, è l'ora di riprendere a
sognare.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/odeon/trackback.php?msg=13441018

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
street.hassle
street.hassle il 18/08/16 alle 12:20 via WEB
"E c'era un tempo sognato che bisognava sognare" Ti ricordi, Fossati?
(Rispondi)
 
 
emma01
emma01 il 18/08/16 alle 13:07 via WEB
https://youtu.be/MqECFKw3Or8
Dicono che c'è un tempo per seminare
e uno che hai voglia ad aspettare
un tempo sognato che viene di notte
e un altro di giorno teso
come un lino a sventolare.
C'è un tempo negato e uno segreto
un tempo distante che è roba degli altri
un momento che era meglio partire
e quella volta che noi due era meglio
parlarci.
C'è un tempo perfetto per fare silenzio
guardare il passaggio del sole d'estate
e saper raccontare ai nostri bambini quando è l'ora muta delle fate.
C'è un giorno che ci siamo perduti
come smarrire un anello in un prato
e c'era tutto un programma futuro che non abbiamo avverato.
È tempo che sfugge, niente paura
che prima o poi ci riprende perché c'è tempo, c'è tempo c'è tempo, c'è tempo
per questo mare infinito di gente. Dio, è proprio tanto che piove e da un anno non torno da mezz'ora sono qui arruffato dentro una sala d'aspetto
di un tram che non viene non essere gelosa di me della mia vita non essere gelosa di me
non essere mai gelosa di me. C'è un tempo d'aspetto come dicevo qualcosa di buono che verrà un attimo fotografato, dipinto, segnato e quello dopo perduto via senza nemmeno voler sapere come sarebbe stata la sua fotografia. C'è un tempo bellissimo tutto sudato una stagione ribelle l'istante in cui scocca l'unica freccia che arriva alla volta celeste e trafigge le stelle è un giorno che tutta la gente si tende la mano è il medesimo istante per tutti che sarà benedetto, io credo
da molto lontano è il tempo che è finalmente o quando ci si capisce un tempo in cui mi vedrai accanto a te nuovamente mano alla mano che buffi saremo se non ci avranno nemmeno
avvisato. Dicono che c'è un tempo per seminare e uno più lungo per aspettare io dico che c'era un tempo sognato che bisognava sognare.
(Rispondi)
 
several1
several1 il 18/08/16 alle 21:10 via WEB
il futuro è passato senza che potessimo fermarlo ...
(Rispondi)
 
 
emma01
emma01 il 19/08/16 alle 15:19 via WEB
https://youtu.be/QKYSghXorvI
futuro passato, scorso approssimativamente. .. neanche futuro anteriore
(Rispondi)
 
woodenship
woodenship il 24/08/16 alle 22:03 via WEB
Un futuro?...E'già passato.......Un saluto sussurrato tra un raggio e l'altro di un'alba futura.........W.......
(Rispondi)
 
 
emma01
emma01 il 25/08/16 alle 08:51 via WEB
è del presente che ci si cura assai poco
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963