Creato da omerostd il 16/05/2008
06101928

Area personale

 
 

Tag

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 29
 

Ultime visite al Blog

 
ciroluongo50NonnoRenzo0Cherryslprincipe69_9meroangelamangiosemprenina.monamouromerostdaleksej2010la.cozzamassimocoppaciubini.enricolicsi35peSONIA.58cbecattini
 

Chi può scrivere sul blog

 
Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« SOLUZIONE INGEGNOSAPERPLESSITA' »

VECCHI RICORDI

Post n°677 pubblicato il 09 Marzo 2018 da omerostd

Correva l’anno 1948, esattamente il 6 ottobre, giorno del mio
ventesimo compleanno ed era  da poco finita la seconda
 guerra mondiale.

Mi trovavo ricoverato all’ ospedale di Niguarda, a Milano, per
una  pleurite contratta durante un bagno a mare in occasione
di una gita  a Spotorno, sulla riviera ligure.

Mio padre,  venuto a trovarmi, insieme ad alcuni miei amici, tra
cui  la mia allora fidanzata ed oggi mia moglie, mi portò in regalo
il  romanzo di Dickend “ David Copperfield “ con la seguente
dedica:

Al mio Omero nel suo ventesimo compleanno con
l’augurio di  un  immediato ritorno a casa ben ristabilito
e possa trascorrervi  una  infinità di anni in perfetta salute.
Tuo babbo.”

Perché racconto tutto questo che non interessa a nessuno ?
Per una  constatazione ed una riflessione che faccio ogni
qual volta prendo  in mano il libro e leggo le parole di mio
padre.

 Sono passati 70 anni ma per me è come fosse ieri leggendo
quelle   parole, vedendo la sua scrittura è come averlo
davanti agli occhi e   il libro che ho in mano, è come uno
scrigno che raccoglie queste mie   sensazioni. Sono passati
ben 70 anni ma per me è come fosse ieri.

Oggi, più nessuno legge e, tantomeno scrive.  I libri, i giornali, le lettere, la
penna non esistono più. Così come non esistono più i valori. Anche le
 emozioni e i sentimenti che noi provavamo una volta non esistono  più.
 La realtà non esiste. Tutto è virtuale.

Il  progresso ha portato tanto , ma ha anche tolto tanto.
 I giovani non sanno  quello che hanno perso e, forse,
è meglio così perché se lo sapessero ne soffrirebbero.

SCUSATE LO SFOGO DI UN VECCHIO NOSTALGICO CHE
NONOSTANTE TUTTO  E’ AMANTE DEL PROGRESSO.
         


                                 Risultati immagini per david copperfield libro

                                                      

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/omerostd/trackback.php?msg=13630840

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
licsi35pe
licsi35pe il 09/03/18 alle 18:22 via WEB
Caro Omero...è stato bello leggere di te, sembra di conoscerti meglio. Di solito sei di parche parole, in questo post si nota in te un cuore più dolce, più tenero, un cuore che vive di bei ricordi e ci tiene a tenerli vivi come allora. La tecnologia ha portato molto e molto ha tolto però...i buoni libri esistono, la gente che li legge pure e i giovani ancora romantici, esistono anche se, a volte, si vergognano di dimestrarlo. Mi è piaciuto questo tuo post, Omero. Un caro saluto e un lieto fine settimana a te e alla tus signora Jolanda...^__^..licia
 
 
omerostd
omerostd il 10/03/18 alle 11:44 via WEB
Grazie Licia. Mia moglie contraccambia i saluti.
 
massimocoppa
massimocoppa il 09/03/18 alle 20:36 via WEB
invece hai fatto bene, e credo di capirti perfettamente
 
 
omerostd
omerostd il 10/03/18 alle 11:44 via WEB
Grazie Massimo.
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 09/03/18 alle 23:04 via WEB
Sono un po come te caro Omero...sono tecnologicamente avanzato..ma sono un inguaribile nostalgico del mio passato...sono un figlio della guerra, dal progresso non si fugge ci si adatta. Buon fine settimana ciao Renzo
 
 
omerostd
omerostd il 10/03/18 alle 11:47 via WEB
Me ne ero accorto leggendo i tuoi post. Sei fenomenale, io purtroppo non ne sono capace. Però ciò non toglie che si abbia ugualmente nostalgia del passato. Ciao.
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/03/18 alle 10:44 via WEB
Buongiorno Omero, io sono come te, adoro leggere, in Italia non legge piu' nessuno e poi fa bene ricordare i momenti belli dlla nosta vita. Un abbraccio e felice w.e.
 
 
omerostd
omerostd il 10/03/18 alle 11:50 via WEB
Grazie Nina. Gli eventi della vita non mi hanno consentito di proseguire negli studi. E' stato per me un grande dispiacere attenuato unicamente grazie alla lettura. I libri sono stati, e son, il mio rifugio. Ciao.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963