Ideario

La visione del mondo,degli uomini,della storia,della scienza,della politica e delle religioni,e NWO

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

« Marra: Grillo bravo brav...Responsabilità italiana,... »

Giuseppe Turrisi: Tutti sono uguali ma i grillini sono più uguali degli altri?

Post n°1158 pubblicato il 27 Aprile 2013 da antonello.mureddu

Parafrasando  la fattoria degli animali rimane l’ennesimo sconcerto di come stia agendo il movimento cinque stelle, contro il sistema. Ma poi sta veramente agendo contro il sistema? Ora se uno ha seguito lo streaming dell’incontro consultivo con Letta “nipote” Goldman certo rimane un po’ di stucco su come si siamo proposti, per un movimento che si proporne di cambiare l’Italia e cacciarli tutti via. C’è niente da fare l’apparato parlamentare sembra ipnotizzarti e ti “istituzionalizza” facendoti perdere la forza combattiva e innestandoti la forma contrattuale. Certamente la politica è quasi sempre contrattazione, sopratutto in situazioni di “dittatura democratica” quale è l’Italia da dopo la colonizzazione americana. I cittadini del M5S hanno avuto più di una occasione per mettere a nudo il piano B di Napolitano/PD/PDL/SEL/LEGA/LISTACIVICA eppure si sono limitati a fare delle domande timide quasi da terza elementare (con il massimo rispetto per questa classe), quasi per non disturbare troppo. I peccati , purtroppo non si fanno solo con le “azioni” ma anche con le “omissioni”. La rielezione di Napolitano grida vendetta alla costituzione, cosi anche l’incarico a Letta nipote dello Zio (advisor Goldman Sachs)[1] entrambi nel consiglio dell’Aspen Institute [2], somiglia troppo all’incarico a Monti anche lui consigliere dell’Aspen. Ora la politica si fa con il consenso non certo con i post del giorno dopo. L’avvocato  Marra non a caso ripete che  questa divisione partitica è del tutto illusoria e che esiste solamente un unico partito del PUB (partito unico delle Banche). Ora al di la di voler analizzare il programma più o meno condivisibile, ma anche li ci sarebbe tanto da dire in quanto poi il programma lo fanno gli uomini e dalla scelta delle quirinarie escono fuori dei nomi, ad eccezione del giudice Imposimato, che erano diametralmente opposti per storia, amici e curriculum al programma stesso di Grillo, non si comprende la strategia di azione di questo movimento di lotta. Sembrano quasi timidi, una tattica di difesa a priori, oppure da primi della classe pronti a dire “maestra io lo so”.  Ora c’erano due strade tattiche, una cambiare dal di dentro il sistema oppure cambiarlo dal di fuori (in effetti ve n’è una terza  ossia utilizzandole entrambi), ma il M5S quale sta utilizzando? Sta dentro, ma non si vuole sporcare più di tanto, rifiutando alleanze con il PD (area di provenienza di molti grillini) e relegandosi solo il ruolo di opposizione e commentatore delle azioni altrui (malattia che proviene dalla rete e sopratutto dai social forum). Ma allora non sei proprio dentro sei un ibrido che rischia anche di perdere consenso, e stai attuando tatticismi che fanno perdere ulteriore tempo che il paese non si può permettere. Ripetere che il M5S sia abbastanza manipolato e gestito da “influencer” da “spin doctor” [3] è troppo facile e abbastanza evidente, ma comunica a trasparire che poi tutta questa deferenza non c’è. Non c’è perchè sia Letta vuole “questa europa delle Banche”  sia “Casaleggio/Grillo” non hanno una posizione sufficientemente chiara. Perchè questa posizione sibillina risolta con “la favola del referendum”? Lui stesso sa perfettamente che non si possono fare referendum in materia finanziaria, vedi l’articolo 75 [4] della costituzione oltre a quell’obbrobrio fatto  sull’articolo 117  per ben due volte, che definitivamente frantumano la sovranità politica sottomettendola di fatto al potere bancario. Perché Grillo non fa formazione ed informazione al suo cortile (i 48mila eletti ad eleggere) su cose serie? Lui stesso spesso contestava il linguaggio politico fatto di  % (percentuali) poiché non avevano alcun riferimento con la realtà? Bene quale è la percentuale di rappresentazione di 48mila su 59milioni? Allora perché continuano a dire sono i cittadini italiani volevano “Rodotà”. La tv fa certamente grande manipolazione, ma grillo non è certo da meno ansi sia verso il suo cortile sia verso il popolo.

Giuseppe Turrisi per signoraggio.it

[1] http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2007/06/letta-goldman.shtml

[2] https://www.aspeninstitute.it/istituto/comunita-aspen/comitato-esecutivo

[3] http://it.wikipedia.org/wiki/Spin_doctor

[4] http://www.senato.it/1025?sezione=127&articolo_numero_articolo=75

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: antonello.mureddu
Data di creazione: 19/07/2012
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cylia07italiaquattrofabio.ceciliacinquemarcopanaureoken143giovannichiaiapenny1971molla1993Errem55ciccioroma1963marco.dolfiniGianni_Liguoriabele.geommdp.art
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963