Blog
Un blog creato da on_the_air il 17/09/2006

on_the_air

La Radio, la Moto, la Fotografia, i Viaggi. ONE LIFE, LIVE IT!

 
 

I5EKX op. Alex


Astronauti Radioamatori sulla ISS

Stazione Spaziale Internazionale

 

I5EKX - COMUNICARE

RADIOAMATORI, chi sono, cosa fanno.
Guida
frequenze Ripetitori
RepeaterBook: Elenco ripetitori, app per Android e iOS
Mappa interattiva dei ripetitori by IZ3WNH con export
Mappa Interattiva MapForHam by IU1FIG con molte funzioni utili.
Smartphone + ricevitore SDR = ricevitore all mode!

DMR QRV Toscana MultiProtocollo TG 2241 TS2 e TG Italia MultiProtocollo 22292 TS1 (BM)
NEW!
TG MQC per supporto alle attivazioni radio: 2229891 TS 1

QRV 145.500 FM alert su canale Telegram
Link attività in 145.500 FM frequenza di chiamata generale

Prova RTX V-UHF RT23
Cross Band Repeater con RT23
APRS tx posizione GPS via radio
Ground Plane homemade con stili estensibili
FM Wide & Narrow
 

HAMRADIO ARTICOLI SUL DIGITALE

 

PREVISIONI PROPAGAZONE

 

COMUNICARE IN MOTO VIA RADIO

immagineQuante volte viaggiando in moto, ma anche in auto o a piedi, avete sentito la necessità di comunicare? Non è solo una questione di praticità, ma anche di sicurezza. In un piccolo corso formato da sei puntate pubblicate interamente in questo blog, potrete realizzare il collegamento radio tra moto e moto che ritenete più opportuno, clicca qui per la prima puntata.
NEW! Aggiornamento con utilizzo auricolare Bluetooth attaccato al casco.

I nostri canali, le nostre frequenze:
PMR CH 5 (446.056,25Mhz) Narrow - tono CTCSS 25 (156,7Hz)
Radioamatori RTX
VHF FM 145.375Mhz wide
UHF FM 433.375Mhz wide
 

MOTO & TURISMO ON/OFF ROAD

www.mototouronoffrad.it

La più importante Internet Community dedicata ai tour in moto on/off road su strada/fuoristrada o esclusivamente stradali - since 2001!

 

*** I VIAGGI ITALIANI ***

Campo Imperatore e i Monti Sibillini
immagineDue tra gli altipiani più belli d'Italia, il primo per i tanti spaghetti western che ci sono stati girati, il secondo per film e documentari famosi anche all'estero, il racconto lo trovate qui

La Gardesana Occidentale
immagineQuando si pensa al Lago di Garda ci viene sempre in mente la sponda orientale dove sorgono alcuni dei parchi divertimenti più belli d'Italia, ma dalla sponda occidentale partono invece itinerari bellissimi e selvaggi che vale la pena di conoscere, il racconto qui

Il Lago Maggiore e la Vetta del Mottarone
immagineIl lago Maggiore, uno dei più belli e puliti d'Italia, da qui partono stupende strade bianche costruite ai tempi della prima e seconda guerra mondiale, ancora oggi percorribili, molte altre le attrattive della zona, come ad esempio la vetta del Mottarone, il racconto qui
 

*** I VIAGGI ITALIANI *** (PARTE 2)

Le Foreste Casentinesi
immagineLe Foreste Casentinesi, l'Eremo e il Monastero di Camaldoli, il Monte della Verna, un viaggio alla portata di qualsiasi mezzo da viversi in un ambiente rilassato e lontano dallo stress di tutti i giorni, il racconto qui

L'Alta Garfagnana e il Parco dell'Orecchiella
immagineZone di confine tra le montagne dell'Appennino ToscoEmiliano, molto bello l'itinerario che attraversa tutto il Parco dell'Orecchiella fattibile con qualsiasi mezzo, il racconto qui

I Monti Sibillini
immagineIl primo dei miei 4 viaggi (per ora) sui Monti Sibillini, un luogo che tutti dovrebbero vedere almeno una volta nella vita, il racconto qui
 
 

FORTE JAFFERAU

Nella Val di Susa, sopra Bardonecchia, il Forte Jafferau, realizzato alla fine del 1800, domina dai suoi 2800 metri l'intera vallata, fu una tra le più alte fortificazioni delle Alpi Cozie, seconda solo a quella del Monte Chaberton, qui il report dell'intero tour in cui ho fatto da guida (un file in pdf di 500KB).

 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: on_the_air
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 64
Prov: LI
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« 2° Moto Blogger Raduno d...Recensione: In Vespa da ... »

Report "2° Moto Blogger Raduno di OnTheAir"

Post n°157 pubblicato il 21 Settembre 2009 da on_the_air
 

La pioggia ci inseguiva, ma noi correvamo più veloci!


Per raccontare il secondo moto blogger raduno di OnTheAir dedicato ai 3 anni del blog questa volta ci vuole proprio una descrizione dell'evolversi degli eventi che ci hanno portati comunque felici e contenti tra le montagne dell'Alta Garfagnana, mentre, guarda caso, in pianura pioveva di brutto, ecco quindi com'è andata!

Quest'anno il compleanno di OnTheAir si presentava come un bell'evento coinvolgendo non soltanto i frequentatori del blog, ma anche tutti gli amici del Team Di Peruzzi Moto per i quali la data del 20 settembre era nel calendario delle loro uscite, c'erano quindi tutti i presupposti per fare grossi numeri, ed infatti a 10gg dal tour c'erano già ben 60 iscritti!

Purtroppo l'estate è finita nel weekend del 12 settembre in quanto meteo e previsioni scoraggiavano una girata in moto, a metà settimana un nubifragio ha investito gran parte della Toscana (e dell'Italia), lo sterrato era già "andato" visto che nella strada c'erano stati addirittura degli smottamenti di terra, ma la speranza di una giornata di sole, almeno per la domenica, rimaneva ancora.

Diversi motociclisti di Peruzzi Moto hanno l'abitudine di iscriversi pochi giorni prima, in base alle condizioni meteo, ma questa volta è successo alla rovescia, chi già si era iscritto cominciava a disdire la partecipazione, per fortuna il ristorante si è sempre dimostrato collaborativo e comprensivo, tanto che alla fine abbiamo stabilito il numero "in tempo reale" la mattina del tour.

Non vi dico gli sms, e.mail, e telefonate ricevute dalla sera prima alla mattina del giorno stesso, ve la faccio breve: chi si sveglia, vede che piove e ritorna a letto, chi parte senza abbigliamento per la pioggia, si bagna e torna indietro, chi parte, si ritrova con un gruppo di amici sotto una pioggia battente e torna a casa, fatto sta che alla fine saranno 23 (di cui 2 in auto) i motociclisti che parteciperanno al tour. Pochi, ma buoni!


Devo dire che anche il sottoscritto ha sempre odiato partire con la pioggia, una cosa è capitarci sotto mente sei in viaggio, magari al ritorno, una cosa è tuffartici dentro come esci fuori dal garage, per fortuna non è stato il caso nostro, perché come ho scritto nel titolo "l'acqua ci inseguiva, ma noi correvamo più veloci!"

Verso le montagne c'era un bel chiarore, telefono al Casone e mi dicono che è una giornata chiara e fresca, non piove e quindi si parte da Livorno per Lucca mentre qualche goccia d'acqua inizia a scendere alle nostre spalle, arriviamo a Lucca dove già ci sono ad aspettarci motociclisti che sono partiti la mattina da Savona, Genova, Firenze, ...... in pratica si capisce che il brutto tempo sta salendo dal sud, chi si è messo in moto la mattina venendo da nord non ha preso l'acqua.

Confermiamo 23 persone al ristorante e il serpentone di moto si mette in viaggio mentre ovviamente alle nostre spalle sta iniziando a piovere, superata la città puntiamo verso Castelnuovo Garfagnana dove ci attendono Aldo e sua moglie, poi iniziamo a salire verso Casone di Profecchia dove arriviamo prima di mezzogiorno.

Veniamo accolti dai proprietari del Casone che subito rinforzano il fuoco del camino, non fa freddo, ma ha sempre la sua valenza "scenica", qualcuno/a ne approfitta comunque per riscaldarsi le mani e non solo..... Ci mettiamo a tavola a mezzogiorno e mezzo e dopo un aperitivo iniziamo il pranzo che come standard del Casone sarà eccezionale!

Maurizio Baglioni ci presenta il corso "Conoscere la moto per usare la moto" di cui è coordinatore e il sottoscritto cura la parte dedicata ai viaggi-raid on/off road, poi nella saletta del camino Andrea Carrà ci racconta la sua esperienza del viaggio in Islanda da cui è nato il libro "Terre del silenzio".

A tavola ci siamo divertiti, anche se qualcuno si conosceva per la prima volta il gruppo era molto affiatato e tutti insieme, salvo 4 che rifanno la stessa strada dell'andata, puntiamo verso l'Abetone dove nella piazza facciamo una sosta mentre inizia a venire giù una leggera pioggerellina, è il momento dei saluti, alla fine i "coraggiosi" partecipanti sono stati premiati da un meteo tutto sommato accettabile che ci ha fatto vivere una bella giornata tutti insieme.

Oltre agli eventi motociclistici che continueranno ad essere pubblicati sul blog do appuntamento a tutti per il terzo "Moto Blogger Raduno di OnTheAir" il 19 settembre 2010, grazie, grazie davvero per la vostra calorosa partecipazione.

Alex OnTheAir.


Cliccate sopra per il video on_the_road della giornata ripreso con la videocamera "on board" di Maurizio Baglioni e sotto per alcune foto dell'evento riprese da Alex, Andrea e Franco, il motociclista sulla BMW con il "piccolo" serbatoio giallo.

Image hosted by Webshots.com

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

NORD KAPP, L'AVVENTURA!

Qui di seguito i link a tutti i post pubblicati che descrivono la preparazione, impressioni al ritorno, il report step by step dell'andata e del ritorno ed infine foto e video:

 

CALENDARIO TOUR 2023

I tour in moto più belli del 2023 su OnTheAir!

  • 1-10 Aprile, Raid stradale by Tom42 in Tunisia - M&TOOR
  • 29 Aprile, Moto Incontro a Badia di Moscheta by M&TOOR *1
  • 5-6-7 Maggio, Tour di Primavera by BMW R80G/S *2
  • 26-27-28 maggio, Tuscia Viterbese by M&TOOR
  • 17-18 Giugno, Il passo del Lupo by M&TOOR
  • 1 Luglio, Sulle tracce degli antichi percorsi Etruschi by M&TOOR
  • Settembre, I luoghi della Grande Guerra (date da definire, probabili 1-2-3) by M&TOOR
  • Dal 12 al 17 settembre (11-19 per chi parte da Livorno), G/S Classic week in Sicilia by BMW R80G/S

    I programmi di ogni singolo evento saranno pubblicati sui rispettivi siti. Seguite OnTheAir per rimanere sempre aggiornati!
          *1 Moto & Turismo On/Off road, tour per qualsiasi marca/modello di moto con uscite stradali o miste on/off road
          *2 Gruppo facebook BMW R80G/S e relativo blog myR80GS (tour riservati a moto BMW con preferenza alle Classic a 2 valvole)
 

ACCESSI GIORNALIERI

Blog counter

immagine

 
OnTheAir è stato recensito su:

N.B. "Visitor location" viene azzerato periodicamente

free counters

 

(C) COPYRIGHT

immagineTesti e foto sotto tutela della Creative Commons Licenses

Sunto delle condizioni
Attribuzione:
Devi attribuire la paternità dell'opera nei modi indicati dall'autore o da chi ti ha dato l'opera in licenza.
Condividi allo stesso modo:
Se alteri o trasformi quest'opera, o se la usi per crearne un'altra, puoi distribuire l'opera risultante solo con una licenza identica a questa.

In fondo al blog c'è la e.mail per contattare l'autore e conoscere le condizioni necessarie per l'utilizzo di immagini, video e testi.


 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

RAID MAROCCO - GIUGNO 2007

Il mio raid in Marocco, la terra dai mille volti, un paese che va dalla costa mediterranea fino a quella dell'Oceano Atlantico passando per le piste di montagna dell'Atlas marocchino fino alle dune più alte del Sahara occidentale, e poi le oasi, i palmeti, le gole del Todra, l'affascinante medina di Fes, la vita di Marrakesh, la Kasbah di Ouarzazate, e molto altro ancora...... Disponibile il report in pdf da scaricare (1,66Mb) clic qui! 

Altri riferimenti sui messaggi nr. 48 - 49 - 50 - 53

Il viaggio è stato ripetuto nell'ottobre del 2011, qui un breve report ed i riferimenti per foto e riprese video.

Nuovo raid nel 2014, il più bello con grande spazio all'off/road in piste di montagna e nel deserto, qui trovate un "film" di 1 ora e 9 minuti con riprese video, fantastiche immagini e buona musica!

 

FRANCIA, CEVENNES & GEVAUDAN

immagine
Cinque giorni attraversando per lungo e per largo alcune delle zone rupestri tra le più selvagge e scarsamente popolate della Francia, dove ancora dimorano i lupi
e pascolano i bisonti, luoghi dimenticati dal turismo di massa, ma ricchi di storia e di mistero come nel singolare paesaggio del Cirque de Navacelles.

Il racconto dell'intero viaggio puoi leggerlo qui, b
uona lettura.......

 

UN VIAGGIO ALLA RICERCA DI LUOGHI ......


..... non lontani dalla civiltà, ma distanti dalla vita e dalle abitudini di tutti giorni, percorrendo strade dai 2000 m fin sopra i 3000 m!

Dal Tunnel du Parpaillon al Colle del Sommelier

La pianificazione di questo viaggio inizia già dalla fine del 2004, in pieno inverno, quando le giornate si fanno sempre più corte e la moto in garage sempre più lontana. Nel 2002, dopo aver scoperto nuove strade sterrate ...... il racconto continua

(è stato pubblicato su 2Ruote)

 

TUNISIA ON/OFF ROAD - NOV-DIC 2005

Il mio raid in Tunisia, le foto e il racconto di 10 giorni di moto, turismo, fuoristrada e amicizia vissuti intensamente, se vuoi puoi leggerti tutto il report in pdf scaricandolo da qui, buona lettura.......

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Marzo 2023 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

WISH YOU WERE HERE

immagine

Il mio "credo" sono loro: i
Pink Floyd
Li ascolto da quella "prima volta" in cui uno degli amici più grandi mi fece sentire The Dark Side Of The Moon, ancora studente alle superiori ne rimasi così colpito tanto da poter dire con tranquillità che hanno segnato la mia vita musicale e il mio approccio verso ogni genere di sound, passato e futuro.
Ricordo bene quel rituale ascolto del disco in vinile, via la confezione trasparente, tiri fuori il disco che per l'elettricità statica si appiccica alla busta, lo prendi con cura e con millimetrica attenzione fai posare la puntina del giradischi sul piatto, i primi scricchiolii, poi ti siedi e in religioso silenzio ascolti le prime note, quelle magiche di Wish you were here,
Ho tutti i dischi della band, anche la produzione solista, alcuni solo in vinile, altri in doppia copia, non nascondo che di The Dark Side ne ho comprate 2 copie a 33 giri, i famosi Long Playing, e 2 in CD di cui una rimasterizzata, li ho visti in concerto 2 volte senza Roger Waters e una estate ho avuto il piacere di ascoltare la performance di quest'ultimo a Lucca, che brividi ragazzi!.... o quelle liriche di Atom Heart Mother, oppure la chitarra di Animals, senza contare Ummagumma, il primo disco new age della storia direi......
 

ULTIMI COMMENTI