on_the_airLa Radio, la Moto, la Fotografia, i Viaggi...... |
La RADIO per comunicare, la MOTO per viaggiare, la FOTOGRAFIA per ricordare, i VIAGGI per esplorare.... Sottoscrivi OnTheAir per ricevere via e.mail i nuovi post!
"Io non faccio fuoristrada, ma viaggio in fuoristrada, la guida di una enduro stradale è solo un mezzo per conoscere, esplorare ed arrivare dove una comune moto deve invece rinunciare"
I5EKX op. Alex
Visita le mie pagine su:
Astronauti Radioamatori sulla ISS
Stazione Spaziale Internazionale
I5EKX - COMUNICARE
Guida frequenze Ripetitori
Il sistema Echolink
Mappa interattiva dei ripetitori by IZ3WNH con export
Mappa Interattiva MapForHam by IU1FIG con molte funzioni utili.


Prova RTX V-UHF RT23
Cross Band Repeater con RT23
APRS tx posizione GPS via radio
Ground Plane homemade con stili estensibili
FM Wide & Narrow
ATTIVAZIONI MQC
Cliccando nei link sotto verrete rediretti alle pagine delle referenze attivate con relazione, immagini e video.
HAMRADIO ARTICOLI SUL DIGITALE
- HotSpot portable "all in one"
- CSV Processor - Editing CPS
- dBase ripetitori IZ8WNH
- EditCP programmare CPS
COMUNICARE IN MOTO VIA RADIO
MOTO & TURISMO ON/OFF ROAD
La più importante Internet Community dedicata ai tour in moto on/off road su strada/fuoristrada o esclusivamente stradali - since 2001!
*** I VIAGGI ITALIANI ***


*** I VIAGGI ITALIANI *** (PARTE 2)


FORTE JAFFERAU
Nella Val di Susa, sopra Bardonecchia, il Forte Jafferau, realizzato alla fine del 1800, domina dai suoi 2800 metri l'intera vallata, fu una tra le più alte fortificazioni delle Alpi Cozie, seconda solo a quella del Monte Chaberton, qui il report dell'intero tour in cui ho fatto da guida (un file in pdf di 500KB).
LE MIE FREQUENTAZIONI
- AreaapriliA
- Viaggi in treno?
- My short story
- A chi piace viaggiare....
- Uno stupendo sito dedicato ai viaggi con ottima cartografia e tante informazioni
- Tracciati GPS per tutti!
- MyBootsnMe un blog di viaggi e belle foto, in inglese
- FIAF Federazione Italiana Associazioni Fotografiche
- Long Way Down
- Raid in moto by Tom42
- Accessori per la tua moto
- Born in Italy -1983, sta facendo il giro del mondo in moto, da solo!
- Conoscere la moto per usare la moto
- Max Pompone e la sua Caponord a..... Caponord!
- Sicuri in sella!
- Occhiali da sole
- In moto con la pioggia...
- Ricerca mappe Garmin compatibili Mapsource
- Tunisia Garmin routable map
- Manuale d'uso italiano GPS Zumo 500-550
- Mappa Garmin routabile dell'Argentina
- Abbigliamento tecnico per moto della "REV'IT!" (consigliato da OnTheAir)
- Il sito ufficiale della Federmoto
- Il Kiddo: diario di esperienze di un motociclista incallito
- Solo parole sparse......
- In moto a 360 gradi!
- Motorrad Toskana
- Sei un vero Motociclista se:
- Ottimo negozio on-line per Radioamatori
- Eagle Cross by Bruno Birbes
MENU
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: on_the_air
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 63 Prov: LI |
Da tempo, come ho già scritto su OnTheAir, ho abbandonato l'utilizzo di navigatori GPS per moto, ho sempre avuto Garmin fin dal V per passare poi al 550 ed al 660, ora utilizzo app dedicate in ambiente Android come TomTom Navigation (per tour stradali) e LocusMap Pro (prevalentemente per tour off/road), ma ne esistono di vari tipi ed in genere tutte molto valide, quindi per questo aspetto a voi la scelta. In questo articolo vorrei invece parlarvi dell'accessorio porta cellulare prodotto da Frenk Kastle, molto conosciuto per la realizzazione di borse da moto in alluminio e diversi altri accessori, tutti di gran qualità. Volevo un sistema robusto, adattabile, resistente a vibrazioni ed in grado di supportare lo Smartphone senza chiuderlo in custodie ermetiche, per quest'ultimo aspetto ho scelto un cellulare Samsung Xcover 5 certificato IP68 (ma se non prendete un diluvio vanno bene anche certificazioni IP67), ha la batteria intercambiabile, alloggio per 2 SIM e scheda MicroSD. Il supporto realizzato da Frenk Castle è quanto di meglio si trovi in commercio, il telefono si mette in un attimo grazie al fermo a molla che contribuisce a ridurre le vibrazioni, in larghezza ha due fermi laterali regolabili e l'attacco si può avere per traversino da 12mm o per tubolare del manubrio. Recentemente l'ho provato in un tour di 5gg di cui 1 sul Lago di Garda e 4 sulle Dolomiti, sole pieno e temperature massime vicine ai 40gradi, mai avuto un problema, ottima visibilità del display (tenendolo al massimo della luminosità) anche in sole diretto, consiglio comunque di prendere un alimentatore USB con interruttore, inutile continuare a tenerlo sotto carica quando raggiunge il 100%, se ne trovano a bizzeffe on-line. Il dispositivo viene fornito in una scatola di plastica imbottita (riutilizzabile poi per altri scopi) e comprende anche una piccola boccetta con dentro un lubrificante da mettere sugli ingranaggi nel caso con il tempo, polvere e pioggia ne riducano la scorrevolezza. Insomma, pensateci, lo Smartphone è un dispositivo personale che non si lascia mai, avendolo sempre con voi non è necessario ricordarsi altro prima di fare un viaggio e qualsiasi cosa è aggiornabile via Wi-Fi o rete dati così come la condivisione di file gpx, mappe, foto od altro. Buona strada da Alex OnTheAir |
Post n°456 pubblicato il 31 Maggio 2022 da on_the_air
Segue dalla parte 3 - in foto il gruppo a Nord Kapp, da sx: Antonio Marmo, Ivana Mascagni, Paolo Montella, Antonella Sonetti, Laura Panciatici, Alessandro Bellucci autore del blog OnTheAir. Ebbene si, di tempo ce n'è voluto, ma alla fine ho mantenuto la promessa, cliccando qui sarete rediretti all'Album fotografico "Nord Kapp 2018" con oltre 1000 foto scattate da tutti i partecipanti al viaggio, non sono strettamente in ordine cronologico, ma poco ci manca, buona visione! |
Post n°455 pubblicato il 16 Maggio 2022 da on_the_air
Perchè Cars and Radios? Leggete, leggete...... Sabato scorso era programmata la fiera/mercatino di Marzaglia, un appuntamento a cui i radioamatori ed amanti del settore è difficile che manchino, la frazione è a pochi minuti da Modena, perchè non unire due passioni e visitare anche i musei Ferrari? Detto fatto ecco com'è andata. Venerdì 13, (alla faccia dei superstiziosi!) sono partito da Livorno in auto, colazione fuori, guida tranquilla e in tarda mattinata erò già in quel di Maranello, fatti i biglietti ho visitato al mattino il museo e durante la pausa pranzo la fabbrica con un bus navetta. Che dire, fantastica! Dopo pochi minuti di visita già ti rendi conto delle capacità inventive e artistiche (perchè le Ferrari sono "arte") che hanno sempre reso il nostro popolo la culla della civiltà e dell'arte, un individualismo che forse ci rende meno competitivi nel mercato globale, ma che ci permette di realizzare opere, qualsiasi esse siano, con una personalità incredibile ed unica, questo sono le Ferrari. La fabbrica si visita rigorosamente a bordo di un bus chiuso, niente foto e video, è tenuta in modo maniacale, pulita, perfetta, con un mix di edifici antichi ed avveniristici, alberi e verde dove possibile, ambienti di lavoro con soluzioni interne (descritte, non le abbiamo potute vedere) che mirano al benessere dei lavoratori. Quanta storia, quanti aneddoti, quanta bellezza, veramente Il Mito Ferrari che il mondo ci invidia. CLICCATE QUI PER L'ALBUM COMPLETO DELLE FOTO (Museo Ferrari e fabbrica) Dopo un riposo in albergo abbiamo poi visitato Modena, una bella cittadina con una storia da raccontare, sede dell'Accademia Militare dove ben 44 anni fa feci la mia parte in una scena rappresentativa del corpo dei Granatieri per l'Esercito Italiano durante il giuramento dei cadetti.
(Si, era Cars & Radios, ma vista questa locandina al mercatino non ho potuto non inserirla) Il pomeriggio invece abbiamo visitato la casa museo di Ferrari e la vecchia officina, emozionante, davvero, perchè qui è raccontata la storia di un uomo, di quelli che ne nascono ogni un "tot", con le sue realizzazioni, le sue prese di posizione, il suo carattere, le auto storiche più belle, merita davvero. CLICCATE QUI PER L'ALBUM COMPLETO DELLE FOTO (casa Ferrari) A Modena abbiamo trovato un clima africano con temperature abbondantemente sopra i 30 gradi, tanto che la domenica abbiamo deciso di fare un puntatina in Alta Garfagnana pranzando a Casone di Profecchia presso Il Casone e rinfrescarci un po', nell'insieme davvero un bel week end, prologo ai prossimi che saranno intensi di attività motociclistica. Alcuni riferimenti: i musei sono aperti tutti i giorni, cercate con Google e troverete tutte le info del caso, per la visità in fabbrica meglio prenotare perchè i posti sono limitati. Abbiamo pernottato preso il CDH Hotel sulla via Emilia subito fuori Modena, un 4 stelle economico e silenzioso con parcheggio privato ed i confort necessari, lo consiglio. Per mangiare, a Modena:
A Casone di Profecchia in Garfagnana impossibile rinunciare ai piatti de Il Casone! Alle prossime, un saluto da Alex OnTheAir |
Post n°454 pubblicato il 03 Maggio 2022 da on_the_air
N.B. Tutte le date ed i programmi disponibili linkati li trovate nella colonna di dx del blog "CALENDARIO TOUR 2022" Cari amici ed amiche motociclisti/e finalmente la primavera si presenta in tutta la sua bellezza, temperature miti, giornate lunghe, il periodo più bello per andare in moto e riscattare 2 anni di "purgatorio" dovuti alla pandemia! Come sempre qui su OnTheAir trovate una selezione degli eventi più belli nei quali sono presente come organizzatore, coordinatore o collaboratore, il Tour stradale "Avventure nel Basso Lazio e non solo...." è andato sold out in breve tempo, ma per le Dolomiti (Moto & Turismo on/off road - M&TOOR) di giugno c'è ancora tempo, ultimi posti disponibili per vivere in compagnia 4 giorni su e giù per i fantastici passi dolomitici: nuova location, nuovo programma ed un giorno in più rispetto al solito week end di soli 3 giorni, iscrivetevi subito! Sempre a giugno, il 12 per l'esattezza, se siete amanti delle strade bianche e di paesaggi mozzafiato ci sono le 5 Terre proposte da M&TOOR insieme a Tom42, chi partecipa a questo evento avrà ben 100€ di sconto sul Top Tour Raid stradale in Tunisia di fine settembre, anche queste sono 2 ghiotte occasioni da non perdere assolutamente! C'è poi a maggio il decennale dell'Eroica in Moto, un intero week end sulle più belle strade bianche ed asfaltate della Toscana, aprirò il percorso del sabato con il numero 1 così come 10 anni fa, qui i posti sono davvero agli sgoccioli. Per chi poi ha una G/S, GS o storica BMW a 2 valvole impossibile mancare al G/S Classic weekend in Garfagnana di metà settembre il cui programma sarà pubblicato a breve. Bene, spero di averi elencato delle belle proposte, la passione e l'entusiasmo dovete metterceli voi, a tutto il resto pensiamo noi e......... ricordate: ON LIFE, LIVE IT! Un lampeggio a tutti i lettori motociclisti di OnTheAir. |
Trasmissione posizione a terra e collegamento tramite Packet/APRS con la Stazione Spaziale internazionale. Continuiamo in questo affascinate mondo dei collegamenti spaziali, ieri giovedì 20 gennaio 2022, la ISS passava visibile proprio sopra Livorno in facile acquisizione, ho cercato quindi di collegarmi con la stazione radio a bordo. Il sistema utilizzato è stato il Packet/APRS, con la mia stazione radio opportunamente configurata ho collegato il sistema radio a bordo del modulo, ho registrato la mia posizione a terra e ho lanciato una chiamata generale (CQ) per collegare altre stazioni di radioamatori a terra utilizzando la ISS come ripetitore digitale. Nell'immagine sopra sono evidenziati i momenti del collegamento (QSO), è stata una bella esperienza, per poter fare un'attività del genere oltre alla licenza di radioamatore è necessario il seguente setup.
Sembra difficile, ma con studio, pazienza e prove ci si riesce, ancora uno stimolo in più per prendere la Patente di Radioamatore! ![]() 73 de I5EKX Alex |
NORD KAPP, L'AVVENTURA!
Qui di seguito i link a tutti i post pubblicati che descrivono la preparazione, impressioni al ritorno, il report step by step dell'andata e del ritorno ed infine foto e video (quest'ultimi di prossima pubblicazione):
CALENDARIO TOUR 2022
I tour in moto più belli del 2022 su OnTheAir!
- 20-21-22/05 L'Eroica in Moto, (tour on/off) evento del decennale!
- 27-28-29/05 Avventure nel basso Lazio e non solo.... Moto & Turismo on/off road (M&TOOR) - tour stradale
- 12/06 5 Terre ed Alta via di Levante - Tour on/off by Tom42 e M&TOOR
- 16-17-18-19/06 Tour Dolomiti, ediz. 2022 - quattro giorni al sole di giugno - Moto & Turismo on/off road - tour stradale
- 10/09 (possibile esensione a domenica 11) LIGURIA ALL ALONG THE WATCHTOWER - Moto & Turismo on/off road - tour stradale con sterrato facoltativo
- 16-17-18/09 G/S Classic Weekend V^ edizione - BMW R80G/S
- 23/09-03/10 TUNISIA - Top Tour 2022! Tour stradale by Tom42 per M&TOOR.
- 27/11 Tradizionale pranzo conviviale di Moto & Turismo on/off road e delle comunità collegate
I programmi di ogni singolo evento saranno pubblicati sui rispettivi siti. N.B. causa Coronavirus Covid19 alcune date potranno subire modifiche così come i programmi, seguite OnTheAir per rimanere sempre aggiornati! Mano a mano che i programmi saranno pubblicati verranno linkati sui siti di pertinenza.
(C) COPYRIGHT
Testi e foto sotto tutela della Creative Commons Licenses
Sunto delle condizioni
Attribuzione: Devi attribuire la paternità dell'opera nei modi indicati dall'autore o da chi ti ha dato l'opera in licenza.
Condividi allo stesso modo: Se alteri o trasformi quest'opera, o se la usi per crearne un'altra, puoi distribuire l'opera risultante solo con una licenza identica a questa.
TAG
CERCA IN QUESTO BLOG
RAID MAROCCO - GIUGNO 2007
Altri riferimenti sui messaggi nr. 48 - 49 - 50 - 53
Il viaggio è stato ripetuto nell'ottobre del 2011, qui un breve report ed i riferimenti per foto e riprese video.
Nuovo raid nel 2014, il più bello con grande spazio all'off/road in piste di montagna e nel deserto, qui trovate un "film" di 1 ora e 9 minuti con riprese video, fantastiche immagini e buona musica!
FRANCIA, CEVENNES & GEVAUDAN
Cinque giorni attraversando per lungo e per largo alcune delle zone rupestri tra le più selvagge e scarsamente popolate della Francia, dove ancora dimorano i lupi e pascolano i bisonti, luoghi dimenticati dal turismo di massa, ma ricchi di storia e di mistero come nel singolare paesaggio del Cirque de Navacelles.
Il racconto dell'intero viaggio puoi leggerlo qui, buona lettura.......
UN VIAGGIO ALLA RICERCA DI LUOGHI ......
..... non lontani dalla civiltà, ma distanti dalla vita e dalle abitudini di tutti giorni, percorrendo strade dai 2000 m fin sopra i 3000 m!
La pianificazione di questo viaggio inizia già dalla fine del 2004, in pieno inverno, quando le giornate si fanno sempre più corte e la moto in garage sempre più lontana. Nel 2002, dopo aver scoperto nuove strade sterrate ...... il racconto continua
(è stato pubblicato su 2Ruote)
TUNISIA ON/OFF ROAD - NOV-DIC 2005
Il mio raid in Tunisia, le foto e il racconto di 10 giorni di moto, turismo, fuoristrada e amicizia vissuti intensamente, se vuoi puoi leggerti tutto il report in pdf scaricandolo da qui, buona lettura.......
!LINK!LINK!LINK!LINK!LINK!
Il primo messaggio di OnTheAir
Tour a Venezia
Mini corso per comunicare via radio tra moto e moto
OnTheAir segnalato su motociclismo.it e aprilia.com
OnTheAir segnalato su radiogiornale.org
OnTheAir recensito sulla rivista Motociclismo!
Dakar 2007
I disservizi di Infostrada
Raid in Marocco - 2007
I primi 50.000Km della mia Caponord RR
Mini corso per riparare le forature
Porta Road Book
Un anno di OnTheAir!
Tutto in una notte!
Il club AreaapriliA in visita all'Aprilia
Corso "Conoscere la moto per usare la moto" ediz. 2008
OnTheAir sul portale di libero.it!
Nasce myR80GS
Natale 2007
Raid 50 (Col du Parpaillon - Col de vars - Alpe Plane - Jafferau)
Il primo Moto Blogger Raduno di OnTheir
Il secondo Moto Blogger Raduno di OnTheAir
Il terzo Moto Blogger Raduno di OnTheAir
MotoGhiacciata 2012, il report
La mia aprilia Caponord RR in mostra
Sei un vero Motociclista se......
GPS Garmin e OpenStreetMap
TVL piccola storia dell'emittenza TV privata a Livorno con TV Libera
Comunicare in moto con Bluetooth e Radio Ricetrasmittente
Smartphone + SDR = ricevitore All Mode!
Si parla di radio
Ex base NATO "Livorno" - Monte del Giogo
Scheda toni su Kenwood TR-751e (851e)
Antenne EFHW di Gianni Pocher
ULTIMI COMMENTI
WISH YOU WERE HERE
Pink Floyd
Ricordo bene quel rituale ascolto del disco in vinile, via la confezione trasparente, tiri fuori il disco che per l'elettricità statica si appiccica alla busta, lo prendi con cura e con millimetrica attenzione fai posare la puntina del giradischi sul piatto, i primi scricchiolii, poi ti siedi e in religioso silenzio ascolti le prime note, quelle magiche di Wish you were here,
Ho tutti i dischi della band, anche la produzione solista, alcuni solo in vinile, altri in doppia copia, non nascondo che di The Dark Side ne ho comprate 2 copie a 33 giri, i famosi Long Playing, e 2 in CD di cui una rimasterizzata, li ho visti in concerto 2 volte senza Roger Waters e una estate ho avuto il piacere di ascoltare la performance di quest'ultimo a Lucca, che brividi ragazzi!.... o quelle liriche di Atom Heart Mother, oppure la chitarra di Animals, senza contare Ummagumma, il primo disco new age della storia direi......
Inviato da: Tech News
il 24/10/2013 alle 13:37
Inviato da: Fenice_A_ngela
il 24/10/2013 alle 13:06
Inviato da: on_the_air
il 22/10/2013 alle 08:43
Inviato da: Android Review
il 21/10/2013 alle 17:34
Inviato da: on_the_air
il 05/06/2013 alle 14:25