GLI ESERCIZIARI DI WALTER CAPUTO
I CORSI DI WALTER CAPUTO
CORSO DI ANALISI E CONTROLLO DEI COSTI ADDSKILLS
CORSO PAGHE E CONTRIBUTI ADDSKILLS
CORSO DI CONTABILITA' ADDSKILLS
CORSI DI EXCEL di livello base, intermedio, avanzato ed anche personalizzati
E-BOOK DI WALTER CAPUTO
FONDAMENTI DI CONTABILITA' E IVA - 1° EDIZIONE 2023 - per ora in edizione digitale
IRPEF E MODELLO REDDITI PERSONE FISICHE 2023 - 1° EDIZIONE 2023 - solo in edizione digitale
CORSO BASE DI PAGHE E CONTRIBUTI - 7° EDIZIONE MARZO 2022 anche in edizione CARTACEA
CORSO DI ANALISI E CONTROLLO DEI COSTI 2020 anche in edizione CARTACEA
I LIBRI DI WALTER CAPUTO
NON E' COLPA DELLA STATISTICA - 1° edizione 2023 - in versione cartacea
LA PIZZA AL MICROSCOPIO (con Luigina Pugno) - 1° edizione 2016 (rassegna stampa)
L'ANALISI PER FLUSSI E IL RENDICONTO FINANZIARIO - 2° edizione 2011
CASI SVOLTI DI CONTABILITA' E BILANCIO - 1° edizione 2007
CORSO BASE CONTROLLO DI GESTIONE - 2° edizione 2009
PAGHE E CONTRIBUTI - 6° edizione 2011
CASI SVOLTI DI PAGHE E CONTRIBUTI - 3° edizione 2008
CORSO BASE DI CONTABILITA' E BILANCIO - 6° edizione 2011
T.F.R. 2007 - COSA CAMBIA E COSA FARE - 1° edizione 2007
VACCINI, VIRUS E PARASSITI
Qualcosa di interessante: virus, microbi e vaccini
Virus, microbi e vaccini: i tempi duri della peste
Vaccini: una sfida per la mente
Parassiti, arance, Azzorre 1864, Stati Uniti oggi
Vivere a spese degli altri: la dura vita del parassita
Estendere l'immunità naturale con i vaccini
Come il cervello coopera con il sistema immunitario e le cellule staminali
Virus: per loro siamo una fantastica opportunità
VIAGGI E SCIENZA
Come si otteneva un tempo carbone da legna
Viaggi e scienza: uno sguardo al nostro glorioso passato
Esploratori perduti. Gravità Zero intervista il Dott. Stefano Mazzotti
Microrganismi estremi in fonti termali sottomarine
Specie endemica in via di estinzione: il Priolo
Orme di dinosauri: il passato ritorna dalle profondità della Terra
NON E' COLPA DELLA STATISTICA
Come acquistare il libro "Non è colpa della statistica"
La recensione di Gaetano Lisco
La recensione di Paride Iuso
La recensione di Antonella Amato
Indagine sui limiti della calcolabilità: intervista al Prof. Alfredo Garro
Un approccio non matematico alla statistica per le scienze mediche
Video su Tik Tok a cura di "Libriperdavvero" in cui viene presentato il libro "Non è colpa della statistica" e letta l'introduzione
« NUOVE CAUSE DI ESCLUSION... | LEGISLAZIONE E CONTRATTU... » |
PICCOLA BIBLIOTECA DI ECONOMIA AZIENDALELa Piccola Biblioteca Di Economia Aziendale (P.B.D.E.A.) è composta da LIBRI che servono per lavorare in azienda. IRPEF E MODELLO REDDITI PERSONE FISICHE 2023 -1° edizione 2023 - edizione cartacea Breve libro diviso in due parti. Nella parte generale, più teorica, viene trattata la disciplina generale dell'IRPEF, delle addizionali e degli oneri deducibili e detraibili. Nella seconda parte - detta speciale - più pratica, vengono trattati i principali quadri del Modello Redditi (terreni, fabbricati, lavoro dipendente e assimilato, oneri e spese, determinazione dell'IRPEF, delle addizionali e del risultato finale) e il modello F24 per il pagamento delle imposte. La parte speciale è arricchita da 10 casi svolti di calcolo e compilazione del Modello Redditi e da un capitolo finale sulla riforma fiscale in corso. E' la prima edizione 2023, aggiornata al 1° maggio 2023. CORSO BASE DI PAGHE E CONTRIBUTI - 7° ediz. marzo 2022 anche in edizione CARTACEA Corso completo di Paghe e Contributi, di livello base, aggiornato al 27 marzo 2022, organizzato in modo schematico per favorire un'immediata comprensione. Il libro contiene gli aspetti principali di normativa del lavoro e gli elementi per apprendere il calcolo della busta paga, tramite teoria ed esercizi. CORSO DI ANALISI E CONTROLLO DEI COSTI 2020 anche in edizione CARTACEA Corso completo di analisi e controllo dei costi aggiornato al 14/2/2020, organizzato in circa 145 pagine contenente: teoria, tabelle esemplificative di riepilogo, esercizi svolti di calcolo degli indici di bilancio, del budget, dell'analisi degli scostamenti, dell'analisi del punto di pareggio e delle valutazioni sui costi. Il libro è suddiviso in 3 moduli: il controllo dello stato di salute dell'azienda; la programmazione e il controllo dei costi; le decisioni sui costi. ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI, esercizi e quesiti svolti 2019 anche in versione CARTACEA Contiene 42 quesiti con risposta ed esercizi svolti e commentati di economia degli intermediari finanziari. E' suddiviso in 3 parti: nella prima ci sono i quesiti teorici da svolgere; nella seconda ci sono gli esercizi da risolvere e nella terza ogni quesito ed ogni esercizio è corredato da soluzione completa ed estesa. Utile per studenti universitari di Economia e per coloro che sono interessati a capire gli elementi essenziali del nostro sistema finanziario e – soprattutto – come svolgere calcoli inerenti tassi, rendimenti, montanti, valori attuali, polizze, titoli con cedola e senza, spread, cambi, diritti d’opzione, base monetaria, aste, indicatori economico-finanziari e durata media finanziaria. Buono studio a tutti! Walter Caputo Autore di libri nel settore economico-giuridico-fiscale, riuniti nella collana P.B.D.E.A. (Piccola Biblioteca Di Economia Aziendale) |
MENU
CERCA IN QUESTO BLOG
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
L'AUTORE DEL BLOG: CHI E' WALTER CAPUTO ?
Ha un diploma universitario in Amministrazione Aziendale, con specializzazione in Finanza. E’ laureato in Economia e Commercio e in Scienze Statistiche. Insegna sia materie matematico - fisico – statistiche che economico - giuridico - fiscali. Su questi temi: contabilità, controllo di gestione, paghe e contributi, divulgazione scientifica ha scritto decine di libri. Inoltre ha pubblicato più di 300 articoli di divulgazione scientifica. Da giugno 2016 è coautore del blog Cibo al microscopio. Da novembre 2012 è cofondatore di Risparmiare Fare Guadagnare. Da novembre 2008 è science writer per Gravità Zero, corporate blog di divulgazione scientifica. Da giugno 2007 è autore di un Blog di Scienze naturali ed economiche.
I suoi articoli si leggono qui.
Il suo profilo Linkedin, Facebook, Twitter .
Qualcosa di divertente sull'autore di qusto blog.
DOCENTI E STUDENTI PIU' EFFICACI ED EFFICIENTI
In viaggio con lo smartphone. Ma occorre conoscere Android
Le risorse per ottimizzare il lavoro di docenti e studenti
e-Collaboration: raggiungere obiettivi e risolvere problemi insieme agli altri
Insegnare oggi: e-reader, fonepad, web 2.0, e-Collaboration, information overload
Come sopravvivere alle informazioni sul web
Ebook veri, non semplici accessi a server remoti
Studiare è un gioco da ragazzi: come migliorare l'efficienza nello studio
FISICA: ARTICOLI DIVULGATIVI DI WALTER CAPUTO
Enrico Fermi e i secchi della sora Cesarina
Fisica e viaggi fai da te lungo i fiumi
Il movimento dei corpi, da Newton ad Einstein