Creato da patty1_mah il 02/10/2007

Sottouncielodistelle

Ai confini dell’infinito, dove cielo e terra si prendono per mano

 

 

« ascoltalaChiedo scusa... »

Meglio una dignitosa solitudine a una relazione incompleta

Post n°9797 pubblicato il 07 Dicembre 2016 da patty1_mah

Meglio una dignitosa solitudine a una relazione incompleta

Abbiamo paura della solitudine, tutti noi, uomini e donne,

 ma non dimentichiamo che spesso non è solo necessaria,

 è anche terapeutica. Stare da soli significa poter

 pensare a noi stessi, a quello che desideriamo,

a quello che sogniamo e soprattutto a quello

che proviamo.

 

Stare da soli non significa essere tristi, significa godersi

 il momento, la giornata, i mesi, gli anni, rilassarsi e

 vivere la vita. La solitudine è dignitosa, ci allontana

da rapporti incompleti, che ci fanno stare male.

 

 
La solitudine non mi rende debole, mi rende forte, mi riempie di qualcosa di strano che mi nutre, mi parla di notte, mi racconta storie, storie vere, verità.
Essere felici con se stessi 

Non possiamo far dipendere la nostra felicità

da un’altra persona, dal partner.

Amare noi stessi è fondamentale affinché

l’altra persona ci ami. Come pretendere

che qualcun altro ci voglia bene se noi stessi non ci amiamo?

La solitudine si associa allo sviluppo spirituale

, di fatto personaggi come Cristo, Buddha

o Maometto hanno avuto rivelazioni

cruciali in momenti di solitudine.

 La solitudine, inoltre, è collegata alla

creatività, infatti scrittori, scienziati e

 filosofi l’hanno scelta come elemento fondamentale

per generare nuove idee.

Solitudine2

Attualmente i social network come Facebook,

Twitter ed Instagram consentono di

 mantenere continuamente i contatti

con le altre persone, ma sembra che questo

 favorisca la connessione con tutti tranne

 che con se stessi. L’amore verso noi stessi o

 pensare a noi stessi sono atti di egoismo

 a volte necessari.

Esiste un’idea molto radicata per cui le cose

 vanno fatte in compagnia.

 Ma cosa succede se andiamo al cinema da soli?

 Se restiamo a casa da soli un sabato sera?

Se andiamo da soli ad una mostra?

L’unica cosa che può succedere è che ci

godremo il momento.

 

Con gli anni, la solitudine è la miglior compagnia

 

Siamo animali sociali, questo è assodato, ma con il passare degli anni, diminuisce sempre di più la necessità di stare continuamente con gli altri. Con l’età, abbiamo più chiari i nostri interessi e ci concentriamo su di essi, senza bisogno di provare a relazionarci tanto con altre persone.

 

Semplicemente, raggiungiamo un equilibrio per cui riusciamo a goderci sia la solitudine sia il tempo passato in compagnia di altre persone. La solitudine può diventare una buona compagna con cui passare il tempo. Non dimentichiamolo.

 

La solitudine può essere l’opportunità per

sviluppare i nostri timori personali o lavorativi,

per dedicarci a noi stessi dal punto di vista

fisico e mentale.

Non stiamo parlando di una solitudine triste,

 ma di una solitudine ricercata e necessaria per riconciliarci con la nostra mente e il nostro spirito.

 

 
I veri grandi spiriti costruiscono, come le aquile, i loro nidi a grandi altezze, nella solitudine.
 
Arthur Shopenhauer
Dire addio a una relazione incompleta 

Molte volte colleghiamo la solitudine al fatto di essere single, ma qualora avessimo un partner e le cose non andassero bene, sarebbe bene riflettere a fondo sulla relazione che abbiamo con questa persona e quella che vorremmo.

Solitudine3

Una grande dose di crudo realismo, duro, ma necessario per vedere quello che non vogliamo vedere. Una relazione in cui non stiamo bene non è sana, una relazione in cui il partner ci tratta male non è sana. Scappiamo da rapporti del genere.

 

Dire addio a ciò che ci fa star male è un’impresa difficile, ma di certo non uccide. Per un po’ ripenseremo ai bei momenti condivisi con l’altra persona, ma non dobbiamo dimenticare la realtà. Lasciamo che il tempo curi le nostre ferite, non dobbiamo buttarci a capofitto in un’altra storia, piuttosto dobbiamo imparare a godere della nostra stessa compagnia.

 

Ovviamente dopo una rottura c’è sempre il dolore, che può durare sei mesi, un anno. Magari abbiamo bisogno di piangere, di camminare sotto la pioggia, magari abbiamo bisogno di dimenticare ogni ricordo che ci riporti al passato… e allora facciamolo!

 

Siamo liberi, con tutto ciò che questa condizione implica. Decidiamo, facciamo, ci fermiamo, camminiamo, corriamo, sogniamo, baciamo, abbracciamo, guardiamo, guardiamo… viviamo la vita. Lasciamoci avvolgere dalla solitudine, lasciamo che diventi la nostra coperta, liberiamo i nostri pensieri, permettiamo ai nostri sentimenti di raggiungere la superficie.

 

 
Ho deciso di fare quello che mi piace perché fa bene alla salute.
 
Voltaire
 

 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/pianto/trackback.php?msg=13480698

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 59
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

saturno_leoacer.250patty1mah0mare_vent0caldo0o.40Allievo2007sigali43santana1966solitudinesparsaLINEAEMMEarredocarm12ps12Desert.69amorino11carlo_folligabriella.biolipoeta_semplice
 

ULTIMI COMMENTI

Bisogna sempre accettare la realtà c'è chi prende...
Inviato da: poeta_semplice
il 28/08/2023 alle 17:36
 
cosa ...
Inviato da: patty1mah0
il 28/08/2023 alle 15:51
 
?
Inviato da: saturno.leo
il 14/08/2023 alle 15:29
 
vero
Inviato da: patty1mah0
il 28/07/2023 alle 10:13
 
Ciao... mannaggia non riesco ad entrare con il mio profilo...
Inviato da: patty1mah0
il 28/07/2023 alle 10:13
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ANCORA

 

IL CIELO IN UNA STANZA

 

GRAZIE PERCHè

 

STRINGIMI LE MANI

 

E sto abbracciato a te
senza chiederti nulla,

per timore
che non sia vero
che tu vivi e mi ami.
E sto abbracciato a te
senza guardare e

senza toccarti.
Non debba mai scoprire
con domande, con carezze,
quella solitudine immensa
d'amarti solo io.

Pedro Salinas

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963