Creato da gianmaria5 il 07/02/2006
Tutto quello che non sapete è qui aggiornatissimo blog sul calcio assolutamente neutrale.
 

Il messaggio italiano alla Germania

 

Il Riscaldamento di Maradona

 

Tag

 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 25
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatta l'autore

Nickname: gianmaria5
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 35
Prov: PE
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Oddo ubriaco

 
 

Arbitro gay

 

Cose che capitano

 

Ultime visite al Blog

gianlucamerlinosimomas.sstrong_passionSayuri8WIDE_REDvastolasas1fresi6mimmo.carotenutotyphoon.76metrlorperuzzidlsunamamma1bonaz13pablocauliGianlucapittino
 

Ultimi commenti

FACEBOOK

 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
immagine
 

La Mia Creatura

immagine
 

 

« Serie BCagliari-Palermo 1-0 »

Empoli-Milan 0-0

Post n°591 pubblicato il 19 Novembre 2006 da gianmaria5
 

immagineMettiamola così: un punto che fa classifica. Soprattutto per l'Empoli, perché pareggiare con il Milan fa sempre tendenza. Ma, conti alla mano, anche per i rossoneri che escono dal Castellani con uno 0-0 dopo tre sconfitte consecutive. Oliveira ancora una volta deve fare i conti con una traversa e un palo ed è Balli a salvare il risultato a pochi istanti dalla fine su un rasoterra di Costacurta dal limite.

SENATO ROSSONERO - Con Alessandro Nesta k.o. il quadro della sfortuna è completo. Sfottò a parte, Carlo Ancelotti è costretto a grattare il fondo del barile e schierare una delle più antiche difese di tutti i tempi, con Cafu, Costacurta, Maldini e Jankulovski da destra a sinistra. Centoquarantatrè anni spalmati davanti a Dida. Poi il tradizionale rombo, con Pirlo arretrato rispetto a Brocchi e Seedorf e Kakà il vertice di tutto; quindi Oliveira e Gilardino. Svanisce quindi l'idea del 4-2-3-1, esattamente il modulo di Cagni che affida a Saudati il compito di fare il guastatore tra gli "highlander" rossoneri.
I PALI DI OLIVEIRA - Avranno insieme pure 143 anni, ma i monumenti di Ancelotti non faticano poi molto a contenere i niente affatto sprovveduti padroni di casa, contribuendo a far ripartire la squadra che per venticinque minuti buono non fanno giocare l'Empoli. Proprio la difesa alta impone ai toscani il gioco del Milan che sfrutta tutte le sue pedine impedendo agli avversari di ragionare. Brocchi, in stato di grazia, impegna due volte Balli e conferma la sua maturazione. Il sostituto di Gattuso copre e suggerisce, facendo impazzire Moro che lo marca a uomo. Ciò che manca a questo Milan è la rete e il contributo di elementi (vedi Pirlo) essenziali per illuminarlo. Ma cosa fare quando la palla non vuole entrare? Chiedetelo a Oliveira, molto più propositivo di Gilardino che cerca sempre la profondità, ma senza mai convincere. Il brasiliano invece si muove bene, crea spazi, dialoga con i compagni e non può gridare al gol, ma non per dabbenaggine. Al 17' la traversa gli dice di no su un tiro da lontano, al 18' Moro salva sulla linea sul suo colpo di testa ravvicinato; al 45' il palo alla sinistra di Balli gli manda a quel paese un perfetto diagonale. All'Empoli resta solo un tentativo di Matteini neutralizzato da Dida.
TOCCA A INZAGHI - Non cambia infatti la trama anche nella ripresa. Kakà sfiora subito il vantaggio e i rossoneri mantengono il pallino del gioco, ma con una superiorità fumosa e inconcludente, anche se il merito spetta ai ragazzi di Cagni, diretti da Vannucchi a centrocampo, ben organizzati in difesa, dove spicca Marzoratti, scuola Milan in prestito a Empoli, che oggi come oggi avrebbe fatto davvero comodo ad Ancelotti. Il primo cambio, Inzaghi per Gilardino, la dice lunga sul momento no dell'attacco rossonero. Cagni risponde con Pozzi per Saudati e Adani per lo stesso Marzoratti, infortunato. Due sostituzioni che non modificano l'assetto dei toscani, bravi però a mettere in crisi Dida in due occasioni. Ancelotti, invece, con Gourcuff al posto di Pirlo e Borriello per Oliveira, sottolinea il suo desiderio di portare a casa i tre punti, anche se servirebbe ben altro per rompere la maledizione. Il Milan finisce la benzina e anche i nuovi entrati, eccezion fatta per un colpo di testa di Borriello controllato da Vanigli, non incidono più di tanto. Finisce con un miracolo di Balli che blocca sulla linea, ma con i piedi, un rasoterra da fuori area di Costacurta. L'Empoli sale a 16 punti; quelli che avrebbe il Milan senza penalizzazione.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963